Vai al contenuto

fabio-22raptor

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    2359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    200

Tutti i contenuti di fabio-22raptor

  1. Si direi che ne siamo abbastanza sicuri, non fosse altro che le forze di un qualsiasi paese NATO sono composte da eserciti professionali e sono decisamente su un altro piano rispetto a questo: Ovviamente anche la Russia ha i suoi super soldati. Ma andando a ritroso troviamo Catene di comando a sprazzi, inesistenti, o in mano al Cremlino. Carri rimasti senza benzina, usati male, tenuti peggio. Radio cinesi sostituite da cellulari che hanno portato alla moria di ufficiali. Nessuna ambizione alla superiorità aerea (Perdonami Mago di Livorno, ma la sciocchezza della superiorità aerea necessaria solo a ridosso del fronte e basata solo sul numero di sortite non ce la siamo mai bevuta). Su-30 in CAS a bassa quota per mancanza di munizionamento guidato. C4ISTAR inesistente. S-300 usati come TLAM. Uniformi da gelataio maltese ad agosto usate in inverno (siamo a livello di scarpe di cartone) Tattiche e dottrine da Armata Rossa dimenticandosi che l'armata rossa non esiste più ne numericamente ne tatticamente. Ostinazione politico-tattica che ha comportato perdite assurde in relazione al target da prendere. Una miriade di altre cose che non mi metto qui a elencare. Insomma: Un esercito NATO qualsiasi sta decisamente messo meglio in termini di qualità. I russi hanno più uomini? Bene. Hanno fatto la differenza? Non mi pare. Come dicevo, lo stile armata rossa, con maree umane mandate a morire in un conflitto odierno non è pagante. Edit: Comunque Biden ha detto no agli F-16, ma allora i segnali dei tempi scorsi tipo questo, a che servono? (a) Authorization Of Appropriations.—There is authorized to be appropriated, from amounts authorized to be appropriated to carry out section 541 of the Foreign Assistance Act of 1961 (22 U.S.C. 2347; relating to international military education and training) and amounts authorized to be appropriated to build the capacity of foreign security forces pursuant to section 333 of title 10, United States Code, $100,000,000. Amounts so authorized shall be made available to provide assistance to Ukrainian military pilots (and, as appropriate, other Ukrainian Forces involved in flying or maintaining F–15 and F–16 aircraft) for the following purposes: (1) Training and familiarity building with the F–15, F–16, and other air platforms as appropriate for air-to-air combat. (2) Training on the use of munitions sets determined appropriate by the Secretary of Defense, such as AIM–9X2 or AIM–9M. (3) Establishing a rapport between the Armed Forces of the United States and the Armed Forces of Ukraine to build partnerships for the future. (4) Enhancement of capabilities for aerial combat operations. (5) Focusing on the ability of Ukraine to teach current and future pilots on the F–15, F–16, and other air platforms in Ukraine and elsewhere, especially during the ongoing Russian invasion of Ukraine. (6) Fostering a better understanding of the air platforms, tactics, and techniques of the United States and other member countries of the North Atlantic Treaty Organization. E' chiaro che stanno testando le reazioni, così come con i carri. Prima o poi arriverà l'ok anche per i caccia
  2. 24 Aprile 2022 "Mi diedero del folle" - cit PS: Ragazzi miei, sulla legittimità, rischi e paure circa gli MBT agli ucraini vorrei ricordarvi il segreto di pulcinella, quello che è sotto gli occhi del mondo ma che tutti si guardano bene dall'ammettere: Stiamo combattendo, noi mondo occidentale, una guerra per procura contro la Russia. Piaccia o meno è così. C'è chi questa guerra la vuole combattere e c'è chi mugugna. Ma di sicuro mettere i russi in condizione di non nuocere darà solo stabilità al futuro geopolitico che ci attende, mire cinesi permettendo. Poteva essere ottenuto con la diplomazia e col quieto vivere? Si, bastava solo che in Russia ci fosse un leader capace di fargli mettere da parte il loro vittimismo storico e la sindrome da accerchiamento. Il fato, le elezioni non propriamente limpide e le modifiche alla costituzione russa vollero tuttavia che ci fosse il gran signore che oggi ci troviamo a fronteggiare.
  3. Quando si dice "diversificare le fonti di approviggionamento". E' una linea di mbt davvero un tantino eterogenea. Non si parla solo di formare gli equipaggi, ma anche di instaurare una logistica "occidentale", formare meccanici ecc. Senza contare quelli ex-sovietici che già hanno. Non si parlerà di domani per vedere qualcosa in campo ma questo è un bene: Fra poco inizierà la Rasputitza e abbiamo visto tutti lo scorso anno a cosa ha portato in termini di manovra degli MBT russi. Almeno i carri occidentali se la risparmieranno questa stagione. Più importante sarebbe invece capire il perché di questi giocattoli. Sicuramente messaggio politico, sicuramente se non ci sono i numeri avranno poca incidenza. Tuttavia... potrebbe anche darsi che a qualcuno stia venendo in testa di iniziare una fase più di manovra e meno attestata su posizioni da attaccare/difendere. @Berkut: Gua' che se arriva un confetto da 125 sulla fiancata del carro vicino al fante, corazza reattiva o meno, il fante potrebbe avere comunque spiacevoli effetti collaterali tipo l'incontro col Padre Eterno.
  4. Ma guarda che i russi non sono nuovi a usare gli S-300 come fossero TLAM. Non è che sia poi così remota come possibilità. Piuttosto esiste anche la possibilità che siano ucraini, usati dalla difesa aerea contro i raid su Kiev. Piccolo appunto, e qui pregherei una ricerca di ognuno o l’intervento di qualche buon uomo che conosce i sistemi: Sappiamo che gli S-300 hanno questa sorta di modalità “cruise”, seppur limitata. Sappiamo anche che un missile, quando utilizzato contro velivoli, non esplode per impatto, ma la spoletta viene azionata in prossimità del bersaglio in modo che la moltitudine schegge si apra coprendo una superficie maggiore. In modalità cruise si suppone che ciò non avvenga: se devo tirare contro il muro di un edificio, lanciargli 10mila schegge contro serve si e no. Molto più utile che l’esplosione sia quanto più vicina possibile, ossia al contatto. Ora: se il missile è armato per fare il cruise è plausibile che il fuze sia meccanico/da contatto, da contatto. Viceversa, il fuze sarà da prossimità. Vi invito a prender con la dovuta cautela quanto scritto e approfondire (cosa che non ho il tempo di fare ora come ora)
  5. Orsetto è un orologio rotto e punto, e quando arriva il momento di segnare l’ora giusta 2 volte al giorno si prende la briga di spostare le lancette. Mentre noi parliamo del più e del meno pensando alle nostre non propriamente congrue scorte, lui non auspica la cessazione di invio armi per salvaguardare tali scorte ma perché dorme con la gigantografia di Putin che cavalca… guarda caso… un orsetto. L’argomentazione è quella, la motivazione a tale argomentazione è la differenza. Non avesse così tante ospitate in tv (perché è un personaggio che fa discutere non per competenze) lo avremmo visto attraversare il ponte di chiatte a Kerson al grido di “ci stiamo solo riorganizzando, Putin può sventare l’ucraina quando vuole, e gne gne gne”, seguito di buon basso da tale traRaglio e da tutte le ex bimbe di Conte che ora sono divenute le Bimbe di Orsetto. Basta guardare i social per vedere come “la Signora Concetta da Foggia” fra un ragù e una melanzana si improvvisa esperta di geopolitica ricalcando fedelmente le fanfaronate di tali magnifici oratori, che altro non sono se non strumenti, consapevoli o meno, della propaganda russa. L’esercito russo va seriamente e severamente piallato in Ucraina, in modo che nessun cane rabbioso revanchista post Putin possa avere le capacità di continuare la politica espansionista per i prossimi decenni. Questo è quanto.
  6. Abbiamo notizie del veggente Orsetto Orsini? E' già in mood "Roberto Calvi" sotto il ponte delle comete di Latina o ancora cincischia?
  7. Malfidati: i droni sono stati proficuamente intercettati dalle imbarcazioni. Per la precisione li hanno intercettati usando lo scafo.
  8. D1 1943 in Donbass e T-62 in aggiornamento per spedirli in Ucraina. L’ho detto e lo ripeto: vedremo il T-34. Ne sono sicuro.
  9. Strage di civili oggi. Il macellaio Surovikin vuol far subito sentire che comanda lui ora. Nel frattempo i russi dicono di aver colpito tutti gli obiettivi prefissati... Beh se i civili erano gli obiettivi prefissati, loro sono a tutti gli effetti dei criminali di guerra. PS: "mago di livorno" mi ha piegato . Almeno stasera mi pare ci sia ospite Stirpe.
  10. È un peccato abbiano ripreso a far passare i treni, essenziali per la loro logistica. Ci vuole un’altra bottarella mi sa. A meno che, vista l’opzione accreditata 1, non decida di cadere da solo.
  11. Bah. I russi dicono di aver ripristinato il traffico ferroviario parziale, e che una corsia del ponte è aperta al traffico. Ora, o qui hanno l’efficienza di non so chi e in mezza giornata hanno fatto test sulla struttura (che comunque fosse anche solo l’onda d’urto l’ha presa), o stanno facendo le cose alla membro di segugio (opzione accreditata 1) o stanno paurosamente mentendo (opzione accreditata 2)
  12. Penso che Athens quando ha parlato del malcapitato fienile si riferisse al lancio “dimostrativo/intimidatorio” che non per forza deve colpire concentrazioni di truppe. Sostanzialmente fa parte di quell’atteggiamento politico-mafioso di cui spesso da prova l’attuale dirigenza. Se si volesse tirare su concentramenti di truppe si deve aspettare una stabilizzazione del fronte, perché così, con una guerra di manovra e un fronte che si sposta anche di 50km al giorno (e menomale) è difficile beccare qualcosa
  13. L'autorità di decidere lo strike nucleare tattico è affidata a sole 3 persone: Putin, Shoigu e Gerasimov. I 3 custodi sono loro. Non credo, e per ovvie ragioni, che l'uso di un qualsiasi vettore nucleare venga dato in mano a qualcuno con la scritta "Spara quando ti serve". Ogni obiettivo, anche tattico, deve essere approvato dai più alti vertici della catena di comando, trattandosi di armi il cui uso, sia tattico che strategico, può comportare a gravissime ripercussioni quasi esclusivamente strategiche per la Rodina. I principi di base di utilizzo in ambito tattico sono abbastanza noti: Escalate to De-escalate, tipo quando stanno prendendo i ceffoni a mani giunte la loro dottrina prevede l'impiego tattico non solo per la valenza dell'obiettivo ma anche per scoraggiare l'escalation della guerra. Sono previsti lanci dietro la linea del fronte in aree non popolate (intimidazione), lanci al confine, detonazioni sottomarine e tutto quel ventaglio di opzioni che in questi giorni ci sono state poste davanti. E' stato anche abolito il concetto di "nucleare solo per difesa" (di matrice sovietica) e si può fare un "first use", anche nel caso in cui il suolo russo sia "minacciato" (il problema è che non definiscono cosa questa minaccia possa essere, è a libera interpretazione). Si possono usare anche nel caso in cui le loro forze convenzionali siano gravemente compromesse, e in risposta a minacce/strikes convenzionali.
  14. Come spesso detto il fine stratega si è spinto troppo oltre per potersi sedere al tavolo delle trattative e il giochino di annettere 4 provincie per poi farsene riconoscere almeno 2 non ha funzionato. Ad oggi, guardando la situazione in campo, sono propenso a credere a Zelensky quando dice che la guerra finirà in Crimea. I russi hanno scommesso e hanno perso, Putin non può mollare, quindi di fatto nessuna trattativa è possibile senza un regime change, cosa che tutto il mondo occidentale e probabilmente anche qualcuno, sotto sotto, a oriente si auspica…. E forse anche in casa sono parecchi ad augurarselo…. Durante il discorso di Putin erano così:
  15. Incredibili coincidenze. E ancora devo sentir dire “sono stati gli usa”. Guarda caso proprio quello che avevano bloccato a inizio guerra come ritorsione per l’aggressione russa.
  16. Oltre a non avere consapevolezza del campo di battaglia non comunicano nemmeno adeguatamente fra di loro. Forze russe nell'area di Kerson hanno usato telegram chiedendo di essere messi in contatto con i centri di comando per richiedere CAS. Cioè: Telegram! Confido che vedremo anche i piccioni viaggiatori e/o la versione in salsa borsc di un noto emerodromo che portò ad Atene notizie circa l'esito della battaglia di Maratona:
  17. Qualche punto in ordine sparso: - Uso nucleare: No perché semplicemente se lo fai ti molla anche il tuo cane, inoltre non ci sono target che valgano anche una sola tattica. La tiri contro cosa? un deposito di munizioni che puoi far fuori con un (centinaio di) Kalibr (Qualcuno andrà a segno prima o poi)?. E' semplicemente irreale, stando alla situazione sul campo. -Sabotaggio nord stream: nell'individuare il sabotatore il gioco dei paggetti di corte dello zar è quello di tirare in mezzo biden che ovviamente per quelli che hanno conseguito da tempo il pollice opponibile si riferiva a pressione diplomatica, mentre per i filorussi (che di pollice opponibile nemmeno a parlarne) ha dichiarato il sabotaggio. Da che so io, ne sabotaggi e ne uso di armi nucleari sono qualcosa che viene preventivamente annunciata e sbandierata. Giusto perché gli USA non sono in guerra con la Russia e un atto del genere poteva essere un casus belli. Per non parlare poi del fatto che sono stati mandati assets ASW NATO. Ora, se siamo stati noi non andiamo sempre noi a cercare noi stessi, a meno che dietro non ci sia Marko Ramius. Piuttosto, la mancata fornitura di Gazprom, dettata da scelte politiche, costituisce una chiara violazione agli obblighi contrattuali. Violazione=Penali milionarie. Tante Penali milionarie diventano penali miliardarie. Metti invece che un misterioso attentatore lo fa saltare? Eeeeeeh ... "io no paga, no mia colpa". -foto del giorno: il col. Stirpe spiega che la superiorità aerea russa non è mai esistita perché i russi non erano liberi di svolazzare qua e la, quindi lo spazio aereo era conteso e non perché l'aeronautica ucraina lo contendeva, ma perché lo hanno conteso i SAM. L'espressione di chi capisce che fare 400 missioni in 18mq non è superiorità aerea se nel frattempo gli ucraini ne fanno 10 ma su tutto il resto dell'ucraina.
  18. Dai, se non altro ha fornito l'interessante documento sull'analisi della componentistica delle armi russe. Finché si limita all'analisi delle forze e dei movimenti va anche mezzo bene, solo che ogni tanto gli prende sta voglia di sciamanesimo e si mette a predire il futuro manco fosse la zingara che legge i tarocchi al luna park. Edit: non è che scrivere per Limes sia un grande vanto, specialmente quando leggo certe corbellerie
  19. Succede anche questo nei centri di reclutamento. Un uomo esplode colpi d'arma da fuoco contro il comandante arruolatore dicendo "nessuno va da nessuna parte". Fuggi fuggi generale ovviamente. Ricordiamoci che mo questi, e intendo tutti, verranno armati. Si daranno in mano fucili a chi preferisce una russia senza putin che un mondo senza la russia. Chissà quanti sono sotto le armi ora e pensano che l'Ucraina non sia la parte giusta verso il quale puntare il fucile. https://www.today.it/attualita/sparatoria-russia-centro-comando-mobilitazione-putin-proteste.html
  20. Usando la frase di una nota serie tv nostrana sul genere Crime, "A quei livelli non è che esci, sbatti a porta, fai come caz*o te pare, capito? Li dovevi rilancia', dovevi rilancia' finché nessuno te poteva venì più a vedè". Ed è quello che sta facendo. Ma il mondo occidentale sembra disposto a vedere se sta bluffando.
  21. Argomento complesso @Blabbo, almeno stando alle poche nozioni che abbiamo sul sistema di potere russo. Al vertice degli apparati che vogliono la guerra ci sono persone a lui fedeli e che a lui devono il potere. Al vertice loro c'è Putin stesso. Il punto è "gli oligarchi possono fare a meno di Putin? e Putin può fare a meno degli oligarchi?" In questi tempi parecchi di questi signori sono andati a far compagnia alle radici, ma non è detto che la rotta non si possa invertire. Bisognerebbe capire a fondo in che modo il potere è strutturato, quanto contano gli oligarchi e quanto conta lui.
  22. Andiamo. Sono tutte sparate del signor sapientone del Cremlino. Dove li mandi 300mila addestrati alla buona, senza armi pesanti e di supporto, e soprattutto con una logistica che fatica a tenerne in piedi meno della metà? Il problema è che il genio ha perso contatto con la realtà, non necessariamente per solo demerito personale. Chissà quante e quali balle sente il giorno.
  23. Ah si, certamente questi con le scarpe di cartone ci vanno veramente in giro, o meglio con i giubbotti di cartone. In una live di Parabellum venivano presentati gli aspetti del procurement russo e c'è da mettersi le mani nei capelli. Verteva appunto sulla corruzione. Ma la cosa a cui più mi riferisco è proprio l'uso delle tattiche e della dottrina che non ha trovato spazio in un conflitto convenzionale moderno. La macchinosità delle manovre, sti leggendari avanzamenti incrementali mai avvenuti ecc dimostrano come questo esercito era praticamente 30 anni o più indietro.
  24. Io continuo a non capacitarmi sul come quello che sulla carta era il secondo esercito al mondo si sia fatto fregare così a izyum. Bene o male uno dovrebbe accorgersi se qualche brigata si sta concentrando in un punto. Chi si occupa del ISR? L'ispettore Gadget? E si ostinano con questa propaganda che parla di ritirate ordinate e avanzamenti meravigliosi, solo che stanno avanzando nel verso opposto. E pensare che per anni li abbiamo temuti pure...
  25. *Inserire musica di Benny Hill* (Lancio da Belgorod)
×
×
  • Crea Nuovo...