Vai al contenuto

fabio-22raptor

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    2359
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    200

Tutti i contenuti di fabio-22raptor

  1. “Commenting on multi-role fighters, Putin noted that the Su-35S and Su-57 are “now at the final phase of state acceptance trials”—meaning that their flight and weapons testing are not completed. However, these two types “feature unique performance and are considered the best in the world,” Ah! Questo mi ricorda mio fratello che diceva “sono fidanzato con tizia. Solo che lei non lo sa”.
  2. E a parte questi ci hanno spedito anche una batteria di Patriot
  3. https://www.thedrive.com/the-war-zone/27932/f-35-aggressor-squadron-to-be-activated-at-nellis-air-force-base Stanno riattivando il 65th AGRS SQN lì alla Nellis AFB. E gli F-35 ne faranno parte.
  4. Mi sa che se il simpatico “amico della democrazia” turco non si leva dalle scatole si rischia. E non mi riferisco solo ad un manipolo di Su-57 che la Russia cerca di vendere a chicchessia pur di ammortizzare i costi (che si stanno dimostrando proibitivi senza l’apporto indiano). Al di là di tutte le cose riportate nell’articolo, al quale i turchi potrebbero essere interessati, c’è da domandarsi quanto, ad oggi, la Turchia sia un Paese NATO. F-35 o meno.
  5. Sidewinder e riflettori radar contro i guardoni.
  6. https://www.thedrive.com/the-war-zone/27620/russian-mig-31-foxhound-shot-down-its-wingman-during-disastrous-live-fire-exercise Alla base del crash ci sarebbe stato un episodio di blue on blue.
  7. Da quelle parti non esiste il conflitto d’interessi? ?
  8. Beh non credo sia cosa facile andare a recuperarlo nelle profondità marine. Ma i giapponesi se sentono anche solo odore di russi o cinesi (con cui non vanno troppo d’accordo) piuttosto lo fanno brillare ?
  9. Al galoppo verso la sesta generazione. https://theaviationgeekclub.com/report-on-u-s-navy-f-a-xx-next-generation-fighter-will-be-ready-in-summer/
  10. E vorrei ben dire. Chiunque abbia un minimo di buon senso e conoscenza sa che quella nave ha vissuto un eterno calvario. Continuare a investirci su è praticamente un suicidio. Tanto vale puntare su una nuova o rinunciare del tutto ad una componente aeronavale con relativa proiezione di forza. Tanto con una non è che ci si possa fare granché.
  11. A quanto pare si ma attendiamo qualche statement ufficiale.
  12. Il Riesumato Nighthawk appare sempre più di frequente da quelle parti, e questo, come giustamente riporta l'articolo di The Drive, fa pensare ad una reale e concreta presenza di uno squadrone molto poco conosciuto con tutto ciò che ne consegue in termini logistici e operativi. Si vociferava anche di un possibile impiego in teatri operativi a bassa intensità (Siria) ma le voci non hanno, per il momento, trovato conferma alcuna.
  13. Io comunque su sto Loyal Wingman inizio a farmi delle domande, perché storicamente siamo sempre partiti dal concetto di “facciamo un drone da sorveglianza, spendibile e con costi contenuti” e poi ci siamo ritrovati con i Raptor a fare da scorta ai predator sul golfo persico per via della valenza che questi assetti hanno conquistato.
  14. fabio-22raptor

    U 2

    Più che nuovo sembra un miglioramento dell’attuale 2A però.
  15. Prima dicevano che bastano i VHF, ora dicono i terahertz. Domani? Mazinga? Vedremo.
  16. È molto probabile che non finirà come il TAV. Non inizierà proprio.
  17. Da qualunque punto di vista la di guardi, l’adesione a uno dei 2 programmi presenta rischi. Guardiamone alcuni: - i due prodotti rischiano di farsi la guerra a vicenda in ambito commerciale, riducendo le possibilità di ricavi. Lo abbiamo già visto. - il T-50 / SU-57 ha dimostrato che non ci si sveglia una mattina e si fa un caccia stealth. Lo studio e le risorse da investire sono enormi. - Come andrà con la Brexit nel caso si guardasse al Tempest? A che livello possiamo coinvolgere le nostre aziende? Come andrà con i francesi che ultimamente non sembrano gradirci troppo e che vorranno sicuramente avere il ruolo trainante? Quale peso abbiamo per chiedere porzioni più ampie di partecipazione (e ricavo)? Ecco, il nostro governo dovrebbe porsi e poi rispondere a queste domande e poi decidere verso chi guardare perché lo stare a guardare comporterebbe la perdita di questo treno, qualunque esso sia
  18. Una cosa è considerare la valenza operativa di X caccia, ben altra è dover rispondere a programma politico basato sul NO. È normale che se parti col NO in testa, perché ti hanno votato per avere il NO in testa, al netto di tutte le analisi che ti diranno che ne vale la pena dovrai sottostare a quel NO per il quale sei stato eletto.
  19. Un certo atteggiamento della classe politica attuale nei confronti del programma sorprende poco in quanto è sempre stato un “cavallo di battaglia” dell’attuale establishment. “Meno F-35, Più Asili” come se le cose fossero connesse e come se l’italia non fosse uno dei Paesi con meno natalità nel panorama europeo. Per quanto riguarda le attuali decisioni di ottemperare almeno alle sottoscrizioni contrattuali in essere sono già propenso a valutarle come “grasso che cola” rispetto a sparate passate. Per quanto riguarda l’analisi “costi-benefici” la vedo dura, sia perché la reale prova dei benefici la si ottiene in ambiente “combat” e sia perché le analisi sembrano esser state fatte in maniera molto parziale (come per il TAV) seguendo una certa ideologia più che studiare il fenomeno in se. E poi trovatemelo uno che ci capisca un cactus, militare, e non ideologizzato in grado di fare tale analisi.
  20. http://navalaviationnews.navylive.dodlive.mil/2019/02/12/first-operational-f-35c-squadron/ Sulla IOC dei C.
  21. fabio-22raptor

    XQ-58A Valkyrie

    Il drone in questione ha volato per la prima volta. 76 min di volo. Altamente subsonico e forse destinato alla saturazione delle difesa contraerea. Dettagli su rid, per il video basta googlare http://www.portaledifesa.it/index~phppag,3_id,2896.html
  22. Ecco cosa vedremo agli air show. Certo, ho visto roba più spinta. Ma... Niente male
  23. Probabilmente lo hai trovato scritto perché i test con un sistema di puntualmente elettro-ottico non sono mancati. In particolare mi riferisco al casco “Scorpion” prodotto dalla Thales e testato sui Raptor nel 2014. Finì in un nulla di fatto vanificando così le possibilità di aggancio in modalità High Off BoreSight https://news.usni.org/2014/05/16/air-force-evaluating-new-targeting-monocle-f-22-raptor
  24. https://combataircraft.keypublishing.com/2019/02/27/f-117-nighthawk-still-out-there-still-flying-clearest-photos-yet/ chi non muore si rivede.
×
×
  • Crea Nuovo...