Vai al contenuto

Andrea75

Membri
  • Numero contenuti

    2020
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    14

Tutti i contenuti di Andrea75

  1. First MV-22 Osprey tilt rotor aircraft arrive in Japan
  2. Andrea75

    SIRIA - Topic Ufficiale

    HMS Illustrious is preparing mass evacuation of Britons from Syria, Jordan and Lebanon.
  3. Immagini sulla sicurezza della Londra olimpica A member of the armed forces mans a LMLS (Lightweight Multiple Launcher System) at a launch site on the top of Lexington Tower in east London Security staff work in the London 2012 Olympics control room in the Olympic Park
  4. Segnalo un interessante paper che parla della "competizione" tra India e Cina L’India e la Cina: l’evoluzione delle dinamiche bilaterali, regionali e globali P.S.: questo articolo è stato segnalato anche nel topic "Filippine" che riguarda i rapporti tra la Cina e gli stati che si affacciano sul Mar cinese Meridionale
  5. Andrea75

    Filippine

    Segnalo un interessante paper che parla dell'India, con particolare riguardo alla "competizione" con la Cina L’India e la Cina: l’evoluzione delle dinamiche bilaterali, regionali e globali P.S.: ho segnalato questo documento anche nel topic dedicato alla Cina Inoltre segnalo: China Announces Intention to Garrison Disputed South China Sea, siamo nelle Paracel Islands
  6. Andrea75

    U.S. F-16 Crashes

    U.S. F-16 Pilot Rescued After Crash Off Japan Coast
  7. Una nuova puntata F-22 Raptor kill markings shown off by German Eurofighter Typhoons. “The F-22 is not invincible” saga continues. Hanno messo le tacche sugli EFA: n'americanata!
  8. North Korea builds EMP munition
  9. Mentre fioccano polemiche sulla sicurezza dei Giochi .... la torcia olimpica si cala nella Torre di Londra
  10. Ho cercato altro materiale riguardo i 2 Gulfstream G550-based Conformal Airborne Early Warning (CAEW): Semplificando al massimo, penso che si possa dire che il CAEW è una evoluzione del sistema AWACS, cambia il radar, è più veloce ed affidabile, meno soggetto ad interferenze. Sicuramente non sono stato esaustivo, per cui rimando alle letture qui sotto. Airborne Early Warning System Ancora sul EL/W-2085 una brochure CAEW
  11. Segnalo quest'articolo (ripercorre tutta la storia del M-346) Finmeccanica’s M-346 AJT: Who’s the Master Now? quest'altro articolo commenta la scelta effettuata da Israele Trainer Jets for Israel: From the Skyhawk, to the Master quest'ultimo articolo commenta la parte economica del contratto e gli acquisti italiani Italy & Israel: A Billion-Dollar Offer They Didn’t Refuse
  12. Andrea75

    U.S. F-16 Crashes

    U.S. F-16 Crashes Into Sea Off Japan, Pilot Ejects US Air Force F-16 Crashes in Ocean Northeast of Japan Nemuro si trova nel Nord del Giappone, e l'incidente è avvenuto a 470 miglia nautiche a nord est di Nemuro
  13. Segnali quest'articolo Soldi e guerre per procura così l'Arabia Saudita conquista il Medio Oriente
  14. Airborne Early Warning AEW Airborne Warning and Control System AWACS Conformal Airborne Early Warning CAEW (source)
  15. Andrea75

    Filippine

    La Cina è irritata India's ONGC to Continue Exploration in South China Sea Off Vietnam
  16. Andrea75

    Yakovlev Yak-130

    Yak-130 Combat Trainer The forward pilot station in the cockpit of the Yak-130.
  17. Grazie all'accordo con Israele per la vendita dell'addestratore avanzato Alenia Aermacchi M-346, l'AMI acquisirà in scuderia 2 Gulfstream G550-based Conformal Airborne Early Warning (CAEW) e 'control system aircraft' source CAEW Conformal Airborne Early Warning Aircraft, Israel
  18. Andrea75

    Israel Defense Forces (IDF)

    New Israeli Artillery Concepts, Technology Combine con una massiccia iniezione di tecnologia l'obiettivo diventa la maggior precisione Nel dettaglio, maggior precisione, maggior accuratezza nel raggiungimento dell'obiettivo, minore dispersione di missili, meno effetti collaterali: inoltre
  19. Andrea75

    US Air Force

    Funding Limited For Advanced USAF Warfighting Tech
  20. L'isola di Guam diventerà importante per la strategia USA nel Pacifico Carter: Guam Central to Asia-Pacific Strategy
  21. Se si parla di Guerra Fredda credo che sia necessario azzardare qualche previsione, ed estendere il campo a livello globale. Si tratta di considerazioni personali, sommarie e - sicuramente - non esaustive. USA e alleati (diciamo paesi NATO) Sono la nazione leader del mondo: hanno le FF.AA. migliori, sono il centro degli affari internazionali (anche se ora sono un pò in affanno), proiettano il loro potere - prima commerciale e poi militare - su quasi ogni parte del globo. Credo che le ambizioni USA siano di poter continuare ad esercitare questa influenza sul resto del mondo. Russia Dopo il crollo dell'URSS ha passato un momentaccio, però si è ripresa grazie alle materie prime di cui è ricco il sottosuolo (anche se la ripresa non si tradotta in un significativo miglioramento delle condizioni di vita in quel vasto paese). Credo che le ambizioni russe siano quelle di riportare agli antichi fasti la nazione. Più verosimilmente ritengo che la Russia cercherà di ammodernare il proprio apparato industriale e miltare (nucleare) con il principale scopo di tenere unita la nazione e di mantenere un effetto di deterrenza: la vastità del suo territorio e le ricchezze minerarie sono una tentazione per chi ha "fame" di materie prime. Un altro scopo sarà quello provare a ripristinare delle "zone di influenza" verso il numero maggiore possibile di stati, cominciando da quelli confinanti. Cina La Cina è la nazione che - a mio avviso - ha le maggiori probabilità di insidiare il ruolo di global player agli USA. Oltre 1 miliardo di abitanti, una economia che cresce da anni e che sembra non volersi fermare (però c'è qualche segnale di rallentamento), ambizioni militari (corsa allo spazio, pianificazione di una flotta di portaerei, base navale oltre confine), intenso commercio con il resto del mondo. Recentemente stanno iniziando a contrastare gli USA anche sul piano finanziario (propria agenzia di rating, accordo con il Giappone per non usare lo USD nell'interscambio commerciale, discorso analogo con l'Iran). Hanno industrie e proprietà in ogni principale nazione, ed hanno enormi accordi per forniture di materie prime con l'Africa, l'Australia, il Medio Oriente ed il Sud America. La Cina ha le propie sfere di influenza: il Pakistan (in funzione anti India), un bel pezzo d'Africa e credo che con i soldi potranno comprare ulteriori sfere di influenza La Cina è "globale". Ho un solo dubbio: la Cina vuole prendere il posto degli USA? Io credo di no. Per come hanno agito sino ad ora i cinesi si muovono solo se hanno uno specifico interesse. Non vogliono farsi carico dei "problemi" degli altri se non c'è un tornaconto. Ritengo che potrebbero prendere il posto degli USA solo in caso di collasso da parte dell'America. India E' una nazione con un miliardo è passa di abitanti, una economia in crescita, ma non ha ancora raggiunto la maturità (come nazione): è forte nel manifatturiero e nei servizi, ma dipende dall'estero per le forniture militari e tecnologiche. Non può concentrarsi al 100% sull'obbiettivo crescita perchè è sempre sul chi va là con lo storico rivale: il Pakistan. Sarà necessario attendere per capire cosa l'India vorrà fare da grande. Per il momento (e credo con soddifazione reciproca) credo che l'India si possa considerare un attore regionaledi primaria importanza che rientra nella sfera di influenza USA.
  22. Andrea75

    La guerra cibernetica

    Cambio al vertice dello U.S. Cyber Command NETCOM schedules change of command Maj. Gen. Jennifer L. Napper
  23. Andrea75

    Yakovlev Yak-130

    Russia Orders Yak-130 Trainer & Light Attack Jets
  24. Ancora riguardo alla fornitura per Israele Israel Completes $1B Jet Trainer Deal oltre ai soldi arriveranno
×
×
  • Crea Nuovo...