Vai al contenuto

Flaggy

Membri
  • Numero contenuti

    8044
  • Iscritto il

  • Giorni Vinti

    1203

Tutti i contenuti di Flaggy

  1. I russi avanzano, ma a PUC forse cominciano a saltare i nervi se è vero che ha silurato il Gen. Gerasimov dal Comando delle Operazioni... https://www.rid.it/shownews/4775
  2. Prendiamo con le molle quel video che non è detto nemmeno si riferisca a queste ore concitate... Al di là di questo è ormai certo che PUC (sia chiaro non mi riferisco al suo metro e sessantotto quando lo definisco piccolo...) una guerra l’ha sicuramente rovinosamente già persa: quella di immagine contro con un ex comico che in queste ore si è dimostrato molto più presidente di quanto un dittatore al Cremlino si possa illudere di essere…
  3. Ma rassicurazioni de che...che lo sanno anche i muri che la NATO non sarebbe intervenuta. Ma ci credi seriamente a quello che scrivi? E poi, ti risulta che nei conflitti in giro per il mondo le armi arrivino col paracadute? Ci sono tanti modi e poi, non è che necessariamente quanto iniziato da PUC finisca con la presa di Kiev...Questo è il suo proposito, ma quando inizi una guerra non sai mai veramente come finisce...
  4. Finchè dura... Di sicuro i telefoni non hanno bisogno della rete per riprendere le immagini e in qualche modo nei prossimi giorni queste usciranno. Il problema è che si perde il confine tra social e informazione dei media (con ancor più difficile possibilità di distinguere il vero dalla propaganda) ed è difficile avere un reale quadro della situazione. Questo per esempio come lo classifichiamo? https://video.repubblica.it/dossier/crisi_in_ucraina_la_russia_il_donbass_i_video/palazzo-distrutto-da-un-missile-a-kiev-le-immagini-dell-impatto/409238/409944?ref=RHTP-BL-I338475600-P1-S1-T1 Danno collaterale? Certamente i russi stanno avanzando, ma anche a prendere i numeri delle perdite dati dagli ucraini e a dividerli per 2, e a prendere con le molle gli abbattimenti dei due cargo, non è che i russi ci stanno a fare una bella figura...
  5. Quella dell'asso ucraino è data come fake... Un po' meno qualla dei civili incazzati con PUC...I cellulari ci sono e le immagini arrivano. Ma anche queste sono contestate...
  6. Zelensky ha un’estrazione culturale un tantino diversa da quella di PUC, che è un glaciale ex funzionario del KGB. Il presidente ucraino sa che manda la sua gente a morire e offre una via d’uscita che chi ha passato il Rubicone vuole accettare con la pagliacciata di andarne a discutere dal suo lacchè di Minsk. PUC non ha nulla da perdere? Insomma… Con questa campagna (che non è esattamente una passeggiata) nel giro di 3 giorni ha ricompattato la NATO che si rafforzerà politicamente e militarmente anche negli anni a venire, avvicinato ancor più ad essa i paesi neutrali e quindi detto addio alla sua paranoica idea di attorniarsi di paesi non ostili, dato la spallata forse decisiva alle ultime titubanze occidentali (brutte giornate per i NO TAP, NO rigassificatori, NO F-35, NO tutto), condannato la Russia ad anni di sanzioni e comunque di isolamento a tutti i livelli e ha la certezza di doversi guardare attorno per il resto della sua squallida vita, con la nemmeno tanto paranoica certezza che chi gli è “amico” lo potrebbe scaricare in qualunque momento e nonostante la lunghezza dei tavoli all'estremità dei quali guarda tutti con arrogante sufficienza. PUC sa che la cosa si deve chiudere a breve, altrimenti a rischiare grosso è proprio lui, ma ho la sensazione che la partita non si chiuderà nemmeno se fa saltare il banco e mette a Kiev un suo fantoccio come vuol fare. Con la sua mossa azzardata ha buttato benzina sul fuoco del nazionalismo e, al di là delle dichiarazioni più o meno di facciata, le armi arrivano e continueranno ad arrivare. Se già ora i civili contribuiscono alla difesa in Ucraina, significa probabilmente che comunque vada i militari russi continueranno a rientrare a casa nelle buste di plastica: sul lungo periodo penso quindi che PUC avrà ben poco di cui rallegrarsi delle sue imprese… E' furbo, astuto e spietato, ma si è rivelato per quello che è sempre stato: un dinosauro della Guerra Fredda.
  7. Più che altro hanno "sbagliato" venditore e quindi definitivamente F-35...
  8. Non che minacciare due membri della UE sia poi una mossa così brillante da parte di PUC...che invadendo l'Ucraina sta ottenendo l'esatto opposto di quel "riordino" della sicurezza europea da lui auspicato. Altro che non avere la NATO ai confini: chi sta intorno alla Russia oggi gli sfugge dalle mani come una saponetta. Come ha commentato Lucio Caracciolo (che è sempre stato un giornalista e non è un ex generale come scritto qui sopra da qualcuno che probabilmente ha pasticciato con un omonimo morto nel 1833...) forse effettivamente PUC si stia giocando con molto rischio le ultime carte, anche considerando il fronte interno. L'Europa sarà anche un gigante economico e un nano politico, ma la Russia è una potenza militare con un'economia traballante, in cui pochi oligarchi miliardari sostengono (finchè gli conviene...) un dittatore non più così popolare, specie fra i giovani che in queste ore fa prendere a randellate nelle piazze russe. A volte chi sbraita e usa i muscoli, lo fa perchè è più debole di quello che vuol far credere.
  9. Si, e ha anche inflitto perdite ai russi. https://www.rid.it/shownews/4773
  10. Ci sono anche quelli che non le mandano a dire... Chissà se il piccolo uomo al Cremlino (PUC...che bella sigla che vien fuori...) sarà orgoglioso dell'impresa dei suoi marinai... Per la sua non ci sono epiteti...
  11. Simone, sarà che magari sei giovane, ma per motivi evidenti quasi a tutti tu non comprendi perchè la NATO non possa operare apertamente contro la Russia. La NATO non ci sta facendo alcuna figuraccia in Ucraina, perchè non è e non è mai stato suo compito intervenire. Zelensky lo sa e per questo voleva entrarci, col piccolo dettaglio che i trenta membri attuali avrebbero dovuto accettarlo all’unanimità... Non scontato perchè la NATO si è allargata già troppo includendo Stati che alla difesa comune non aggiungono nulla, mentre al contrario aumentano i rischi di conflitto, specie per le ambizioni putiniane. A fronte di rischi come questo (concreti) gli equilibri mondiali si sono spostati e l'Occidente ha scaricato l'Afghanistan. L'inevitabile figuraccia (qui si) con annesso dramma umanitario è stato il pesante prezzo, solo forse troppo frettolosamente attribuibile ad apparente mollezza generalizzata visto che la coperta è corta. Se la Russia non fosse stata la potenza militare che è, magari l’Occidente sarebbe intervenuto in difesa del diritto internazionale (senza ovviamente una risoluzione ONU...), ma d’altronde, se la Russia non fosse stata la potenza militare che è, probabilmente Putin avrebbe fatto meno il galletto. Ma sono solo inutili what if... Oggi parli di figuraccia? L’Occidente non è intervenuto oggi come non è intervenuto quando i sovietici mandarono i carri armati nel ‘56 a Budapest e nel ‘68 a Praga. Quelle furono ferite che la Storia ricorda. Non si fece e non si potè far nulla per aiutare attivamente chi si ribellava contro l’oppressione di Mosca, ma per quelle ferite l’URSS è stata ampiamente punita con la sua fine, perchè la Storia ha memoria e pazienza sconosciuta ai dittatori come Putin. La situazione è questa e qualunque ragionamento non basato sulla realtà dei fatti rischia di tradursi in pipponi fatti di missili Patriot in territorio ucraino e dogfight tra F-22 e Su-57 prodotti come fossero kit Lego nelle tue fabbriche di fantasia. Tu, fra surreali considerazioni e irrealistici auspici di vittoria della democrazia, vuoi di fatto la Terza Guerra Mondiale, ma ti dovrai “accontentare” di una nuova Guerra Fredda. Se avessi passato il mezzo secolo di vita forse te la faresti pure bastare...
  12. Tutto qua? Il tuo ottimismo in merito alle conseguenze di uno scontro diretto con la Russia non è condiviso un granchè dalle cancellerie occidentali... Quando si comincia una guerra bisogna avere ben chiara la strategia con cui vincerla e anche così le cose vanno regolarmente per conto loro: quindi permettimi di dubitare (sono in buona compagnia...) che le cose andrebbero come tu ti aspetti, anche se lo scontro rimanesse in ambito convenzionale. Quali lezioni imparerà da questa vicenda e cosa penserà il mondo (dei dittatori...) temo poco importi. Ai dittatori la Storia non ha mai insegnato molto, nemmeno che solitamente sono destinati a una brutta fine... Putin potrà anche prendere l'Ucraina, ma tenerla è tutta un'altra questione... Nei prossimi mesi/anni la Russia verrà tagliata fuori da una bella fetta di mondo e sarà logorata dalla resistenza fuori e dento i suoi confini, per quanto Putin si illuda di trovare sicurezza allargandoli a dismisura, guidato da pippe mentali che sono centenarie da quelle parti. Alla fine della fiera probabile che Putin non riuscirà a domare il mostro che ha creato...
  13. La Nato che bombarda le colonne russe senza che ne sia stato attaccato uno stato membro... Ok, ora gentilmente Simone ci spiega nel dettaglio quale sarebbe il suo piano per evitare l'escalation fino all'utilizzo di testate nucleari in quella che, a bombardare le colonne russe, assomiglia tanto all'inizio della Terza Guerra Mondiale. Perchè ce l'ha un piano, vero?
  14. Putin per il momento batte la grancassa della pagliacciata di difendere i russi da un governo fascista che ne minacciava la sicurezza. Balle per giustificare l’ingiustificabile e che puo dire chi da giorni aveva deciso di attaccare (ecco, magari se si risparmiava panzane come la missione di pacekeeping e i riferimenti all’articolo 51 della carta delle Nazioni Unite ci faceva più bella figura...). In sostanza vuole come minimo l’annessione di una grossa fetta di Ucraina e un governo fantoccio su quello che ne rimarrà e ora che ha passato il Rubicone necessariamente alzerà la posta contrattuale. La Cina ha due buoni motivi per non condannare e isolare la Russia (e infatti da Pechino hanno già fatto sapere che la parola “invasione”è tutta occidentale): da un lato ha solo da guadagnare se gli Stati Uniti disperdono le proprie forze su due fronti, dall’altro ha sempre ritenuto Taiwan territorio cinese, un po’ come Putin si è premurato di dire che l’Ucraina sia uno stato fittizio (in sostanza il cortile di casa). L’Occidente deve mostrare un’unità di intenti che certo è più difficile visto l’arlecchino politico da cui è costituito, ma è evidente che la Russia, passati di disastri della fine dell’URSS, sia tornata ad avere un atteggiamento aggressivo verso il quale ci sono delle linee rosse invalicabili quanto e più di quanto non lo sia Taiwan. I paesi NATO non sono attaccabili e infatti non credo proprio che Putin arrivi a tanto: ciò non significa che non possa in futuro tentare la destabilizzazione e appunto l’uscita dalla NATO di paesi come quelli baltici a cui poi riservare un trattamento analogo evitando le conseguenze dell’articolo 5. Putin però non gioca da solo questa partita e, per quanto astuto, non credo possa prevedere tutte le mosse dei suoi avvversari (anche interni): alla lunga potrebbe farsi male...
  15. Tanto tuonò che piovve... https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2022/02/23/ucraina-putin-annuncia-loperazione-militare-e-chiede-la-resa-delle-forze-di-kiev-nel-donbass_370ac469-172c-4c8d-ac7b-1bf08d3fa2af.html Putin passerà alla storia come desiderava...Per ora di sicuro per aver ammazzato un bel po'di gente in Europa...
  16. https://video.repubblica.it/mondo/crisi-ucraina-cosi-l-intelligence-usa-spia-le-forze-russe/408763/409469?ref=RHTP-BL-I338475600-P1-S3-T1
  17. Putin come dicevo si muove abilmente nell'ambito di governi e minoranze filorusse. Per raggiungere il suo obiettivo della grande Russia ha fatto in gran parte tutto lui fomentando la tensione (l'ultimo atto riconoscere le repubbliche secessioniste) e creando le condizioni per questa pantomima di missione di pace, che a sua volta non può far altro che aumentare la tensione che può portare allo scontro diretto con le forze regolari ucraine, cioè la guerra aperta, dato che è di fatto l'occupazione che cercava. Il mondo però è cambiato e si è complicato. Non sono sicuro che l'abilità di Putin arrivi a prevedere tutte le conseguenze sociali ed economiche del suo operato. Nel breve periodo potrà anche fare a pezzi (in tutti i sensi) l'Ucraina, ma nel lungo periodo temo abbia cominciato qualcosa che sta dando uno scossone agli equilibri mondiali di cui non è detto lui e la Russia avranno tanto da rallegrarsi.
  18. RQ-4B FORTE10 in questo momento... Ma se non è FORTE10 è FORTE12, perchè è da giorni che succede alla luce del sole... https://www.ilmoderatore.it/crisi-ucraina-le-missioni-dei-global-hawk-di-sigonella-visibili-su-internet/
  19. Flaggy

    US Air Force

    Altri spostamenti. La NATO mostra i denti e una dozzina di F-35 USAF finisce in Germania... https://www.military.com/daily-news/2022/02/17/air-force-moves-f-35s-utah-germany-ukraine-faces-possible-invasion.html
  20. Tra ritiri veri e (più classicamente) finti, Putin rischia di aver tirato troppo la corda... https://www.rid.it/shownews/4744
  21. Ehmm...Guarda che niente di quanto successo era assimilabile un treno in corsa: indicare una data papabile per l'invasione non implica che i piani non siano stati modificati (si spera...) proprio grazie quanto fatto negli ultimi giorni (sia da un punto di vista diplomatico che anche di intelligence) per scongurarla senza che qualcuno ci perdesse del tutto la faccia. Altri modi per uscirne senza disastri non è che ce ne siano...
  22. Mi pari un disco incantato... Video editoriale del direttore di RID. https://www.rid.it/shownews/4743
  23. Prova a chiedere ai tedeschi e italiani che belle storie di successo poteva far venire in mente il nome Spitfire (che a mio avviso non sarebbe stato manco particolarmente bello e azzeccato come nome nè per l'EF-2000 nè per il suo sostituto), mentre Tifone (comunque non gradito e non un granchè utilizzato in Germania) era stato già usato anche dai tedeschi (ci fu un BF 108 Taifun...) e dagli italiani (dove tra l'altro era il nome del motore DB 605 costruito su licenza per i caccia "serie 5") e almeno aveva il pregio di essere più fruibile dal punto di vista internazionale. Analogo il discorso per Tempest cui però i tedeschi non partecipano nemmeno. Il Typhoon della Seconda Guerra Mondiale fu comunque micidiale quando trovò la sua vocazione come cacciabombardiere una volta risolti un po' di problemi, mentre il Tempest non fu poi un cattivo velivolo e, ormai superato dall'avvento dei jet, fu comunque impiegato fino ai primi anni 50, un po' come lo Spitfire che però aveva pure ben altri numeri di partenza. Di sicuro (tanto per cambiare...) non mi porrei i problemi che ti poni tu...e sono in molti a non esserseli posti, anche in passato, altrimenti ad esempio l'F-4 non si chiamerebbe Phantom II... Intanto, sul fronte tecnico... https://www.rid.it/shownews/4745
  24. Analisi scenari e opinioni: https://www.repubblica.it/esteri/2022/02/14/news/la_possibile_invasione_russa_dell_ucraina-336042888/?ref=RHTP-BH-I336659419-P1-S1-T1 * Mi spiace, è per soli abbonati, anche se per un'oretta era accessibille a tutti....Sarà stato un attacco hacker russo...
×
×
  • Crea Nuovo...