-
Numero contenuti
8045 -
Iscritto il
-
Giorni Vinti
1203
Tutti i contenuti di Flaggy
-
Banalità un tanto al chilo... Che ne sai tu di quello che sta arrivando e quando? Sai di cosa parli? Le armi stanno arrivando nei tempi e nei modi più rapidi possibile, ma certo non te lo vengono a dire a te tutto quello che fanno e faranno da qui ai prossimi giorni, mesi od anni.
-
B-21 Raider - Discussione Ufficiale
una discussione ha risposto a Flaggy in Bombardieri & Attacco al suolo
Non è il rollout, ma è pur sempre un bombardiere pressochè completo che "passa" da un hangar all'altro. First B-21 Moves to New Hangar for Loads Calibration - Air Force Magazine ..ma c'è anche l'idea di un qualcosa in più.. Details Emerge on New Unmanned Long-Range Bomber and Fighter Projects - Air Force Magazine -
Nel video la composta replica di Guerini alle letterine che PUC fa mandare ai suoi. Arroganza di regime e le armi le mandiamo lo stesso. Nato, la consegna segreta dei razzi anti-carro che spaventano i russi - la Repubblica
-
Forse la messa al bando dei gatti russi passa in secondo piano rispetto al prendere a cannonate le centrali nucleari... PUC col passare dei giorni sta mettendo sicuramente i presupposti per passare alla storia... Si, come criminale internazionale.
-
Interessante che qui qualcuno dica che che il tempo giochi a favore di PUC e altri l'esatto contrario. Il Generale Graziano se non altro ha appena detto in TV che è fra i secondi... Si spera sia presidente del comitato militare della UE perché ne capisce qualcosa...
-
Recuperato dal fondo del mar della Cina il relitto dell'F-35C incidentato. Navy Recovers Crashed F-35C From Depths of South China Sea
-
Ah, hai visto ottimismo qui? Analisi sopraffina...
-
E' PUC a non vivere nel 21° secolo, non la Russia e non è un caso se i giovani (e certe vecchiette...) non stanno con lui: semplicemente non li capisce e quando anche l'economia si schianterà (e lo sta già rapidamente facendo) tenere sotto traccia un costante dissanguamento non sarà possibile. Non è un caso se lui pensava bastasse una rapida spallata. Un'occupazione non è sostenibile nel clima che ha creato. Ora tutto si è fatto dannatamente complicato per lui, perchè l'obiettivo che si proponeva temo sia fallito a prescindere e la violenza degli attacchi di questi ultimissimi giorni è una debolezza che vuole mascherare sul tavolo negoziale in cui si vuole presentare con il bottino massimo per un'uscita breve e onorevole come alternativa a una lunga fine.
-
Secondo te nel ventunesimo secolo le puoi nascondere? Pensi che PUC sia più bravo a nasconderle dei sovietici, che se ne andarono dall'Afghanistan per lo stesso motivo? Da quel che vedo qui può essere solo peggio.
-
A parte che si passa allegramente dal parlare della Terza Guerra Mondiale al calere le braghe, si può anche continuare a scrivere che il governo di Kiev dovrebbe trasferirsi e il paese fatto a fette, ma la cosa al momento non passa manco per l’anticamera del cervello agli ucraini (un po’ tutti considerando chi si piazza davanti ai carri armati e chi fabbrica le molotov...), che evidentemente non vedono i tafaziani vantaggi che qualcuno vede qui. Al momento i russi si stanno facendo malissimo e col recente cambio di tattica magari vinceranno, ma credo sia ormai acclarato che non sconfiggeranno mai e dico mai gli ucraini, tanto che la popolarità di PUC finirà a livello fogne. Quando in Russia arriveranno più bare di quelle ammesse ieri dalla propaganda e l’economia si schianterà, non basterà più arrestare le vecchiette in piazza a San Pietroburgo o scrivere letterine ai parlamentari italiani di cui è lecito fottersene e a cui non obbligatorio rispondere.
-
@Simone, Penso che anche attacchi terroristici non porterebbero ai risultati posterdati ed essendo facilmente riconducibili alla matrice scappellata a destra dei russi, determinerebbero l’attivazione dell’aggettivo come fosse antibodi: insomma si tornerebbe di nuovo alla tarapieta pioco, per cui penso che sia solo un rischio bitumato. @Amartya Questione Taiwan. Sicuramente la determinazione occidentale, col corollario del biasimo di 141 paesi nel mondo, è un duro monito anche ai cinesi, ma, ed è un grosso ma, l’economia mondiale è molto più dipendente da quella della Cina di quanto non lo sia da quella russa, mentre Taiwan è e resta una provincia ribelle e non uno stato riconosciuto universalmente per quanto molto critico per l'occidente per via soprattutto di certe produzioni legate all'elettronica. Credo si possa dire che i cinesi ci abbiano abituato con passi relativamente piccoli a spostare di volta in volta in là i paletti per mettere il mondo di fronte al fatti compiuti senza renderli troppo indigesti come ha fatto PUC con la sua sciagurata impresa. Stavolta il paletto gli è un po’ finito indirettamente in faccia, ma i cinesi hanno molta perseveranza e pazienza per superare questo intoppo. Quanto al dogfight...vedremo poi come sono andate realmente le cose: fake news e propaganda comunque non mancano.
-
Ragionevole succeda il contrario visto che la supercazzola economica non potrà che aumentare. Limes... Ora non li sentirebbe nessuno, manco se amplificassero lo scappellamento. E questo succederà per mesi/anni. Quanto al messaggio percedente, antani della mobilitazione generale non credo che da un punto di vista anafestico porterebbe ai risutati posterdati (manco fosse già tarapieta pioco), anzi, senza dubbio implicherebbe l’allineamento di sbirguda alla supercazzola bitumata: quasi impossibile. In Russia comunque si trattaerebbe di un ampliamento e non di una reintroduzione, compatibilmente con i tempi imposti dall’ispettore tombale. La realtà sulla (mancata) cessione di cacciabombardieri da parte della NATO. https://www.rid.it/shownews/4786
-
Credo che la Siria sia stato solo un test e che riproporlo su scala più grande e generalizzata in Ucraina sia tutta un’altra questione. Leggeremo tanti altri articoli di RID, anche perché mi sa che quanto succede e succederà in Ucraina darà modo di rivedere parecchie cose a livello di dottrina militare.
-
Simpatica letterina di minacce ai membri della commissione difesa della Camera da parte dell'ambasciatore russo che si accompagna ai 4 caccia che violano lo spazio aereo della Svezia (e della Finlandia) che guarda caso fornirà armi agli ucraini... Secondo il sottosegretario alla difesa italiano lunedì sono arrivati 200 Stinger americani ed entro ore cominceranno ad arrivare le prime deliberate dalla UE. Qualche giorno per le altre. Da vedere come i russi pensano di impedirlo perché svolazzare (con cattive intenzioni) su Romania e Polonia (da dove entrano le armi) non è come farlo sulla Svezia... Intanto 141 paesi deplorano l'invasione. In quattro gatti (di numero) si oppongono assieme alla Russia e i restanti (Cina e India incluse) si astengono. La corte penale internazionale dell'Aia apre un'indagine per presunti crimini di guerra russi...
-
Cosa pensare che non abbia già detto: piccoli, facilmente occultabili e letali, ma difesa aerea russa che fa un po' acqua se si fa infiocinare persino le batterie antiaeree che dovrebbero vederli e abbatterli. Sembrerebbe in effetti che ne arrivino ancora dalla Turchia tramite la Polonia... Sembrerebbe che l'elicottero SAR stesse rientrando a causa delle condizioni meteo pessime e che sia precipitato in Romania vicino alla costa, presso Gura Dobrogei. Purtoppo non ci sono superstiti tra i 7 a bordo. https://www.reuters.com/world/europe/five-dead-romanian-military-rescue-helicopter-crash-defence-ministry-2022-03-02/
-
Parrebbe così... Il punto sulle operazioni aeree russe in Ucraina
-
Ok...perfetto..Dierei blindat la supercazzola prematurata con scappellamento dell'annessione come se fosse antani a destra del ritiro ordinato.
-
Non credo che sia questione di ore per la caduta di Kiev (lo spero tanto...) e tanto meno per lo schianto delle capacità di combattimento dell’Ucraina in quanto entità statale. D’altro canto non credo nemmeno che si possa imporre una no-fly-zone (che comunque non fermerebbe decine di migliaia di uomini a terra) quando solo una delle parti la vuole e l’altra minaccia la Terza Guerra Mondiale… Intendiamoci, quello che succede in Ucraina fa ribollire il sangue nelle vene e se fosse possibile sarei il primo ad auspicare la trasformazione repentina di certi ingorghi di mezzi militari in 65 km di rottami fumanti…a prescindere dal fatto che di santi qui ce ne sono pochi da una parte e dall’altra: solo di vittime ne vedo parecchie…quelle civili di sicuro, ma senza dimenticare la carne da cannone dei due schieramenti, perché grazie a internet chiunque, se ne ha lo stomaco, può vedere i morti ammazzati russi in un lago di sangue o le facce sgomente dei loro compagni presi prigionieri da ucraini incazzati come non mai. Forse bisogna solo essere realisti, non giocare al piccolo stratega-politologo-tuttologo-supercazzologo e affidarci a chi ha molte più informazioni e titoli di noi per fare il meglio possibile: nemmeno loro hanno la sfera di cristallo, ma sono sicuramente più bravi di noi a valutare la posta in gioco e le misure da intraprendere per far prevalere la ragione su questa follia nel cuore dell’Europa.
-
Sai che difficile... O l'ONU riconosce la porcata di PUC (e non la riconoscerà perchè l'occidente non la riconoscerà mai...) o la porcata di PUC non avrà nessuna legittimazione nel diritto internazionale... Lo stanno facendo: il dopo a cui pensi tu non gli piace affatto e stanno predisponendo tutto affinchè PUC abbia tutto fuorchè l'Ucraina su un piatto d'argento. Insomma...mezzo mondo (e più...) rinuncia alla Russia (che ha un PIL inferiore a quello italiano), ma la Russia rinuncia a mezzo mondo (e più)... PUC lo deve spiegare ai suoi...e convincerli che è possibile, mentre già oggi finiscono i soldi nei bancomat... Poi, almeno per quanto ci riguarda, di Maio non è andato in Algeria a mangiare il kebab con l'amministratore delegato dell'ENI, mentre il TAP (che oggi vale il 10% dei nostri consumi) può raddoppiare il flusso di gas dall'Arzerbaijan e senza raddoppiare le condotte potrebbe anche arrivare a 20 miliardi di metri cubi/anno... https://tg24.sky.it/economia/2021/10/22/carenza-gas-tap
-
La ritirata, lo si era già detto, non pare sia contemplata e nemmeno sarebbe vantaggiosa da un punto di vista tattico, o tanto meno negoziale, visto che i negoziati ci sono e visto che la guerra, e PUC non fa eccezione, è solo diplomazia con altri mezzi. Questa partita non penso si possa ormai chiudere con Zelensky e i russi, anche vincessero, l'Ucraina semplicemente non potrebbero tenerla...Le perdite subite dai russi in 6 giorni, in occidente sarebbero considerate semplicemente inaccettabili, anche se fossero state quelle di 6 anni: si stanno dissanguando e continuerebbero a dissanguarsi perchè sicuramente gli Ucraini non molleranno l'osso, ma non credo nemmeno che UE o NATO lo faranno o possano permettersi di farlo... D'altra parte l'unica possibilità degli ucraini è infliggere perdite più pesanti possibile ai russi. Tentativi di entrare nelle città nel breve periodo o assediare le citta nel lungo si tradurranno comunque in un disastro, per entrembi, ma scuramente in un disastro per i russi. Che questi possano tentare colpi di mano nei paesi baltici o altrove nella NATO è probabilmente fuori discussione. Ci vorrebbero settimane/mesi ad ammassare le truppe necessarie, ma la NATO, visti i disastri dimostrati in Ucraina, ci metterebbe ore a spianarle. Poi magari saremmo tutti allegramente vaporizzati, ma vuoi mettere la soddisfazione...
-
Simone, come analista sei un disastro...
-
PUC ha provato a far schiantare psicologicamente gli ucraini e ha fallito, ha provato a penetrare nei centri abitati e ha fallito, ora ci va con la mano pesante e bombarda le città... Secondo te gli ucraini ora si ritirano? Inerzia? Una settimana fa chiunque avrebbe detto che la UE fosse un bradipo. Una settimana dopo non la si riconosce più...
-
Non ha spento il trasponder...E' atterrato a Rzeszow... Ah, ok.
-
In atterraggio a Rzeszow...Poco fa stava rientrando da lì un altro C-17, questa volta britannico. Lo scalo mi pare civile, ma è molto vicino al confine...
-
In generale i vari paesi stanno offrendo un gran numero di munizioni anticarro e manpads, quindi sostanzialmente armamenti facilmente trasportabili e utilizzabili e nello stesso tempo gli stessi che hanno finora inflitto pesanti perdite alle forze d’invasione russe. Si rimpiazzano velocemente e comunque a metterli gran parte a segno finiscono prima i mezzi russi...