-
Numero contenuti
8058 -
Iscritto il
-
Giorni Vinti
1203
Tutti i contenuti di Flaggy
-
Dopo lunga assenza per motivi di viaggio torna Stirpe... https://www.facebook.com/oriogiorgio.stirpe.5/posts/pfbid0YcaPKyUnxdL9TzJc8fqWjJR3LjbAzzfAjaEue4D2pYsQr7wqkNY68RxGqxmT7uPTl ...e ci ritrovo cose che avevo scritto e che fanno a pugni con un po' di fesserie che dicono i cantastorie. A proposito, per confermare che i russi sono dei cazzari (e che i nostri giornalisti fanno pena visto che ancora oggi riportavano senza filtro le minchiate russe) questa basta? E questa?
-
Ferito l'8 maggio? E la craniotomia glel'hanno fatta prima o dopo la conferenza del 20 maggio cui ha partecipato online? https://t.me/spravdi/29480 Boh, forse era un sosia anche quello che oggi si è presentato a rapporto da Zelensky... https://t.me/spravdi/29483
-
Mig-29 come Su-27 ucraini si sono visti decollare da normali aeroporti oltre che da tratti stradali. Se per piste semipreparate intendiamo un campo in terra battuta con stese delle piastre modulari di acciaio, no…non mi par proprio si siano usate in Ucraina. D’altra parte, sfatiamo un mito, anche l’F-16 può decollare da una strada, come può farlo l’F-15 e tanti altri…Bisogna solo fare più attenzione al FOD. https://www.popularmechanics.com/military/weapons/a23907/singapore-fighter-jets-land-highway/ Da est a ovest l’Ucraina è lunga 1300 km. Si può tranquillamente decollare da dietro la linea del Dnepr e arrivare al confine orientale percorrendo meno di 500km, abbondantemente entro il raggio d’azione dell’F-16.
-
Gli F-16 hanno più autonomia dei Mig-29...
-
Ultimamente sembra esserci un aumento delle perdite aeree russe... Intanto arrivano i CV90 promessi... Mezzi come questi e i Bradley sono meno appariscenti degli MBT, ma probabilmente sono ancor più importanti... Comunque non c'è solo distruzione, ma anche qualche piccolo segnale di ricostuzione..
-
Secondo analisti come Millenium 7 e Parabellum le missioni A-A dovrebbero essere addirittura prioritarie per l’F-16, ma io mi limito a non escluderne l’utilizzo in questa modalità, di cui gli ucraini hanno sempre dichiarato la necessità (sicuramente un po’scemata dalle prime settimane in cui invocavano la no-fly zone), ma come ho detto in precedenza non le vedrei in ottica di tentativo di ottenere superiorità aerea (cosa impossibile) ma di disturbo/negazione dello spazio aereo all’avversario. Quando ci sarà la controffensiva ucraina non è detto che stavolta l’aviazione russa resti a terra e in questo contesto azioni di disturbo potrebbero essere intraprese e qualche “agguato” potrebbe essere teso all’aviazione russa per rendere pericolose anche le missioni condotte da dietro la linea del fonte che sempre più fanno ricorso ad armi di precisione. A proposito queste sono poche è discutibili perchè anche su come fanno le bombe i russi sono discutibili... https://xxtomcooperxx.substack.com/p/ukraine-air-war-assault-mode-part-05b?fbclid=IwAR1uY3r6sAftEbRPk4o9gfN9An1zZVb4DBNvlSlqLDkO0sMeqWrcMcyImMM Restando su Tom Cooper, qui commenta l'attacco alla frontiera... https://www.facebook.com/keksifarm.hayday/posts/pfbid02FZgCFtY5d5XXXx8QgsLmouhDANk357KQdP9jm1PanYWs9NMgLEhRFaj5sy2CNz5hl Comunque ci sono anche conseguenze, perculamenti volanti...e disasti vari a seguito di questo attacco.
-
Non so se mi convince meno la linea di bordo d'attacco arrotondata o il testo approssimativo che mi sa tanto essere il google translator di qualcos'altro...
-
Ma infatti la Cina si proporrà sempre più come alternativa alla Russia per fornire quei paesi che per ragioni economiche o politiche non possono avere armamenti occidentali. D'altra parte i cinesi galoppano e dai russi ormai non hanno molto da imparare... E' comunque assodato è che l'aviazione russa abbia sottoperformato oltre ogni più negativa previsione. Di fatto è stata incapace di distruggere la difesa aerea ucraina sia in termini di aviazione (che però non ha fatto e nè poteva fare molto per contrastarla), sia e soprattutto in termini di difesa missilistica che non solo è ancora lì, ma sta anche beneficiando dell'arrivo di materiale occidentale a mano a mano che i missili scarseggiano. E sia chiaro, i missili ex sovietici scarseggiano in massima parte perchè li hanno usati e non certo perchè siano stati distutti...Il disastro delle missioni SEAD russe è sotto gli occhi di tutti e senza stealth non è che adesso si possa far molto più che tenersi alla larga dai territori controllati dagli ucraini... Come performerà l'F-16? In questo contesto non è facile dirlo. L'F-16 in occidente non è mai stato l'aereo in se, ma parte del sistema nel quale operava. Gli ucraini possono sfruttare l'ISR occidentale, ma comunque è una piattaforma che lavorerà in un contesto non ottimale di integrazione forzata con una miriade di sistemi che, quando ci sono, non è detto siano pensati per dialgare tra loro. Può essere che il loro ruolo sarà marginale, ma ho la sensazione che come ha detto Biden la decisione di inviare F-16 sarà un problema...Si, per i russi. Comunque ad addestrare i piloti ucraini saranno gli occidentali, con dottrine e tattiche occidentali...e gli ucraini sono tutto fuorchè stupidi, tanto che i piloti preventivamente inviati in addestramento (e si, ci sono già...), sono seriviti a definire un programma di addestramento che si è dimostrato in grado di fare il passaggio macchina in 4 mesi anzichè nei 18 preventivati... Penso che analoghe considerazioni saranno state fatte sulla preparazione del vitale personale a terra e che nell'insieme questo sia stato determinante per prendere la decisione di fornire i cacciabombardieri.
-
Beh, che dire...tra una rasoiata e l’altra non è che sei andato molto lontano dal vero... Non è semplice analizzare aspetti così complessi, ma forse possiamo dire che i progettisti russi hanno sempre cercato di misurarsi con quelli occidentali scontrandosi con l’arretratezza industriale, figlia di una politica isolazionista e pregna di ideologia. Al di là di questo l’aviazione in Russia non ha mai avuto il ruolo privilegiato che ha in Occidente, ma probabilmente nemmeno avrebbe potuto averlo per limiti tecnologici. Esemplificativo il caso dei motori russi del Mig-25 che erano da buttare dopo una puntatina a mach 2.8, cioè si puntava tutto sulla prestazione di interesse (in questo caso la velocità) ma tutto il resto spesso mostrava limiti assurdi... Poi sono arrivate la fine della Guerra Fredda e l’elettronica e i russi hanno fatto quello che ha sempre fatto: si sono arrangiati con quello che potevano avere, in questo caso componentistica occidentale della quale non avevano il know how. L‘industria quanto al resto restava indietro, non solo rispetto a quella occidentale, ma anche rispetto ai progettisti russi che dovevano scendere a patti con accrocchi più o meno riusciti. Formalmente abbiamo aerei prestanti, ma nella realtà il diavolo si nasconde nei dettagli e la bontà dei mezzi e soprattutto dell’integrazione fra gli stessi, tra scopiazzature e corruzione è andata a farsi benedire nella qualità e persino nei numeri. Magari gli occidentali ci mettono un decennio a mettere a punto un velivolo fissandosi su questi “dettagli”, ma i russi quei problemi non li risolvono e non sono capaci di produrre in quantità mezzi sofisticati validi, ma soprattutto non sono in grado di gestirli dal punti di vista dell’addestramento e della manutenzione. A riprova di ciò basta vedere cosa fanno gli ucraini con gli stessi mezzi (magari ben più vecchi)... Sono però pensieri in libertà, senza pretesa di avere esaurito l'argomento, anche perchè rischiamo di andare fuori tema.
-
Titolo esplicito ma più che altro l'articolo è troppo...a pagamento.
-
Mah, Parabellum è anche preparato, però ripete sempre le stesse cose ovunque vada (e ultimamente fa comparsate ovunque…). Al contrario del suo ospite Stirpe, si era fissato sulla controffensiva a Bakhmut, che per carità potrebbe anche esserci, ma non è detto che assisteremo a questo, tanto che sempre più va dicendo che quella ora in atto ai fianchi della città sia un’opportunità emersa da sfruttare sferrando un attacco localizzato e orientato all’uomo per prendere tempo per l’azione principale. Sfumature? Spesso dice anche che le offensive si fanno e non si annunciano e che gli ucraini hanno giocato troppo sugli annunci, creando aspettative esagerate come nella difesa ad oltranza di Bakhmut, che politicamente si è trasformata in una vittoria (di Pirro) russa. Si, bene, ma l’ottusità russa ad attaccare Bakhmut nonostante le perdite immani potrebbe essere proprio il risultato della sbandierata determinazione Ucraina nel difenderla (si badi bene, non con le truppe migliori al contrario di quanto fatto dai russi…). Poi, senza gli annunci di Zelensky, forse i russi non avrebbero concentrato le loro truppe migliori a Kherson, prendendo poi bastonate a Kharkiv e finendo col perdere migliaia di chilometri quadrati di territorio in entrambi gli oblast. La cosa può anche essere vista sull'altro versante, con Parabellum che critica Prigozhyn quando, secondo lui sbagliando, annuncia che ritirerà le truppe da Bakhmut il 25. Ok, ma dobbiamo per forza credere a quello che dicono russi, che quotidianamente le sparano manco avessero un cannone Vulcan di minchiate? Insomma, è vero che fare annunci crea aspettative e obiettivi politici più o meno difficili da difendere, però è anche vero che può essere funzionale alla strategia che ci si propone di seguire. In questo senso, a differenza di Campoichiari, ci penserei due volte a bollare Zelensky come ipocrita perchè ora dice che Bakhmut resta nel cuore degli ucraini quando aveva detto che il futuro della guerra si sarebbe giocato in quella città... Probabilmente aveva ragione a prescindere dal fatto che la città, come una sorta di Fort Alamo del 21° secolo, sia caduta... Anche politicamente la frittata della sconfitta può essere girata: in fondo la fine della strenua resistenza dell’Azovstal è stata un duro colpo, ma su di essa si è costruito il mito della determinazione ucraina che è stata alla base delle batoste prese dai russi dopo. Ora, ad avanzare sui fianchi di Bakhmut c’è una brigata della Azov, che le acciaierie di Mariupol difese fino alla fine. Ogni singolo giorno, sui fianchi i russi perdono centinaia di metri conquistati in mesi di combattimenti costati migliaia di morti. I russi, prima e dopo i costosissimi successi di Mariupol, Popasna e Severodonetsk, hanno inanellato una rovinosa ritirata dietro l’altra e durante l’inverno e la successiva primavera non hanno mai ripreso realmente l’iniziativa, considerate le avanzate minimali fatte lasciandosi dietro solo indifendibili rovine. Dietro di esse, più che la sensatezza strategica e le qualità dell'esercito russo, c'è la stupidità politica dell'avventura voluta da PUC... Ora, tra annunci e sparate che sono armi come le altre, vediamo che succederà in questa guerra, che comunque mi pare sfidare le previsioni di tutti gli analisti, specie quelli da divano… Intanto anche il Giappone manifesta il suo apprezzamento per la strategia di PUC…
-
Rockwell B-1 Lancer
Flaggy ha risposto a -{-Legolas-}- nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Nuovi piloni per missili ipersonici https://www.airandspaceforces.com/new-boeing-pylon-b-1/ -
Avevano messo una rete sopra la torretta per questa evenienza...ma non avevano pensato a tutto... Dopo Mariupol continuano gli attacchi ucraini nelle retrovie russe: stavolta tocca a Berdyansk... Bombardiere e contraerea in miniatura... https://www.reddit.com/r/UkraineWarVideoReport/ Al minuto 0:50 la traiettoria di un Javelin che si aggiunge alle mine...
-
È la vittoria di Pirro di cui si parlava...sperabilmente strategicamente suicida.
-
L'ultimo baluardo a Bakhmut
-
Un penetratore in uranio impoverito quando impatta contro una corazza la buca, si polverizza finemente e prende fuoco (con effetti immaginabili dentro il mezzo colpito...) perchè la polvere di uranio alle alte temperature dovute all'impatto è piroforica (si ossida e brucia a contatto con l'aria). Quando le munizioni di un deposito saltano in aria dubito fortemente che succeda questo, perchè manca l'effetto della polverizzazione legata all'impatto. In ogni caso la pericolosità dell'uranio impoverito è data dalla tossicità (comune a tutti i metalli pesanti compreso l'alternativa tungsteno) e non dalla radioattività che è pure la metà di quella dell'uranio naturale... Piuttosto si ritiene che a causare le esplosioni più eclatanti di questi giorni sia stato il propellente stoccato e per ragioni economiche non smaltito proveniente da vecchi missili balistici sovietici smantellati...
-
Credo sia una delle tante declinazioni dell'M113... https://en.wikipedia.org/wiki/AIFV Come dicevo qualche messaggio fa, penso sia la naturale conseguenza della necessità di mantenere in vita l'aeronautica Ucraina facendo fronte al logoramento della stessa. Ho visto live con Millenium 7 e Parabellum dove dicevano che gli F-16 avrebbero fatto essenzialmente difesa aerea e non i bombardieri, ma personalmente vedo più facile che ne venga sfruttata appieno la polivalenza per azioni "mordi e fuggi" di ogni tipo: dallo sgancio di JDAM e armi standoff come l'AGM-154 contro obiettivi paganti, alla soppressione delle difese antiaeree e dei radar controbatteria con HARM, passando per il tirar giù qualche Mig-31 con gli AIM-120... Per quanto gli Ucraini mi sa che hanno già la prima "aeronautica" al mondo quanto a droni da bombardamento e kamikaze con svariate migliaia di operatori in addestramento... Mentre anche gli HIMARS ci mettono del loro e fanno a pezzi un'intera compagnia di T-90...
-
Può essere dare le vecchie Centauro con le Centauro 2 in acquisizione ma è da vedere... Da vedere anche le conseguenze dell'ok americano per consegnare F-16 e relativi pacchetti di addestramento come volevano gli europei... Filmato dei combattimenti sui fianchi di Bakhmut dove la Azov avanza...Sul lato sud gli ucraini sono a poche centinaia di metri da klishchiivka. un MT-LB viene...sminato con un drone.
-
Ecco dove con successo attaccano i russi...Nelle puttanate prontamente riprese senza filtro dai quei fessacchiotti di giornalisti nostrani... https://video.repubblica.it/dossier/crisi_in_ucraina_la_russia_il_donbass_i_video/l-esplosione-e-il-sospetto-dell-uranio-impoverito/445040/446004?ref=RHLF-BG-I400791085-P1-S1-T1 Che la Russia sia alla frutta si vede anche da queste cose...Stendiamo un velo pietoso sui suddetti fessacchiotti che riportano bovinamente e non controllano ciò che è smentito dal buon senso e comunque da giorni...
-
I filmati hanno sempre riguardato tutto il fronte, ma è un dato di fatto che la maggior parte degli scontri si svolga attorno a Bakhmut per gli ovvi motivi più volte riportati... Questione Kinzhal...Forse è il caso di vedere la cosa nella giusta prospettiva: il numero di Kinzhal è ridicolo e operativamenre praticamente ininfluente. È solo una battaglia di propaganda che li vede protagonisti coi Patriot, tanto che i geni a Mosca pensano di tirarli addosso alle batterie stesse piuttosto che usarli su bersagli per i quali son pensati. Contro le batterie Patriot avrebbero dovuto tirargli addosso dei missili antiradar, ma è evidente che anche questi non siano poi un granché se le difese aeree ucraine sono ancora lì dopo 15 mesi...
-
Per par condicio sentiamo il bisogno di una maggior quantità di imbarazzanti bippate dei siti filorussi? Se ci riferiamo alla sfida Kinzhal-Patriot, perdonami ma ho postato CNN che conferma quanto sotto. E appunto, quanto a Resoconti dall'Ucraina, sarà filo ucraino finché ti pare, ma bippate particolari non le ho mai viste e non a caso visto che si basa sui report dell' ISW. Successi russi? Ma parliamo di far danni o di ottenere un qualsiasi straccio di risultato sul campo?
-
A corollario dell'articolo pedestre di Repubblica... https://edition.cnn.com/2023/05/16/politics/patriot-missile-damage-ukraine Certo che usare 6 Kinzhal per missioni di soppressione delle difese antiaeree mi sembra un'idiozia più dettata da esigenze propagandistiche che altro... Se poi si ottiene pure l'effetto opposto il risultato assume risvolti demenziali...
-
L'articolo di Repubblica sulla battaglia Kinzhal-Patriot l'avevo notato e anche questo sembrava scritto coi piedi, ma non l'ho commentato, perché non leggibile in toto se non a pagamento... Qualcuno però l'ha fatto...
-
L'articolo di Panorama (scritto coi piedi) era già stato postato. Intanto i russi continuano a far casino con le infrastrutture civili... e insistono su Bakhmut nonostante stiano perdendo i fianchi... https://twitter.com/markito0171/status/1658735008532557825 Sono numeri ucraini, ma han sfondato quota 200000... Erano 100000 manco 5 mesi fa...
-
Mah... https://www.reuters.com/world/europe/patriot-missile-defense-system-ukraine-likely-damaged-us-sources-2023-05-16/