-
Numero contenuti
8045 -
Iscritto il
-
Giorni Vinti
1203
Tutti i contenuti di Flaggy
-
Video dell'attacco del mese scorso al ponte di Kerch Il responsabile ha una testata da una tonnellata. https://twitter.com/markito0171/status/1691719083601883521 I recenti attacchi ai porto di Reni sul Danubio...visti da un paese NATO... https://twitter.com/markito0171/status/1691683011232776694 Era un po' che non si vedevano russi lasciare regali agli ucraini, segno che qualcuno si ritira malamente e qualcun altro avanza... https://twitter.com/EuromaidanPress/status/1691593111187939669
-
Una rondine non fa primavera...Forse più interessante ancora è che abbiano mascherato la foto per impedire la geocalizzazzione di un mezzo che non è più così dietro la linea di contatto... Show russo con qualche assenza eccellente...
-
Rispetto al passato si vede un maggiore utilizzo di droni kamikaze che, armati di granata RPG, passano sotto simili trespoli, mentre i droni bombardieri continuano a fare danni alle truppe a terra. In entrambi i casi le soluzioni sono molto cost effective. Gli ucraini, che la minaccia dei droni l’hanno resa tangibile, paiono più orientati a mettere i mezzi sotto dei ricoveri/reti metalliche quando fermi, ma non a portarseli dietro in combattimento come una sorta di carapace posticcio e ingombrante. Scelta dettata dalla minore minaccia russa, dalla maggiore robustezza dei mezzi occidentali o dalla dubbia utilità di queste soluzioni? Probabilmente una combinazione di questi fattori. Certo, come dice l’articolo i cope cage si sono evoluti e alcuni coprono anche i lati, ma a quel punto rappresentano delle vere gabbie…per l’equipaggio, che psicologicamente si sentirà anche più protetto dai droni che mirano ai portelli, ma non rispetto a quelli che mirano per esempio al vano motore o ai missili anticarro che hanno già dimostrato di riuscire comunque a spedire in orbita le torrette dei carri o quanto meno di incendiare i mezzi, che a questo punto diventano trappole mortali per l’equipaggio stesso che ha un ostacolo in più per abbandonarli. Sono soluzioni di emergenza e non so fino a che punto siano buone…Su un mezzo nuovo potrebbero più che altro sottolinearne i limiti nei confronti della nuova minaccia, palesando in primis l’incapacità di abbatterla. Come lesson learned, vedremo se in futuro (soprattutto in occidente) ci sarà una spinta decisa verso mezzi in grado di proteggere se stessi e chi gli sta intorno. Per il momento la toppa russa pare peggio del buco. Considerazioni di Stirpe https://www.facebook.com/oriogiorgio.stirpe.5/posts/pfbid02EEWfuhwbTVC126hRE92k9LUK7drY8YRnNXZFsyefhSueTJHmUs49v9yzYV1PoLaVl
-
L'ultimo report di Cooper https://xxtomcooperxx.substack.com/p/ukraine-war-14-august-2023?fbclid=IwAR3RxG-BuZ0ELNm8bFCIjyTIaKbTalfZ5x4wQabieAz16yLPemr1Z4pWQVU Deride un po' il video di un (inconcludente e coreografico) attacco russo prontamente mostrato anche da Repubblica. Di solito simili attacchi vanno un pochino meno bene... Qui un UR-77 si smina da solo... Per evitare le testate a grappolo (comunque rese disponibili per l'artiglieria ucraina), i razzi degli HiMARS da tempo sono caricati a...pallettoni. https://twitter.com/markito0171/status/1691095257956683776 Ghepard in azione... Questo invece no bene...
-
Suppongo ci si riferisca a questa parte del fronte anche se i km sembrano meno e comunque è l'avanzata da giugno a oggi. Il video che avevo postato prima d'altra parte si referisce a questo quadrante e documenta la disastrosa ritirata dei russi da Urozhaine...di giorno, a piedi, senza protezione di mezzi e mentre l'artiglieria ucraina li fa a pezzi. Uno sfondamento delle difese russe potrebbe essere dunque vicino...Ecco, appunto, potrebbe e non è affatto certo. Quel che è certo è che i russi faticano a tenere il fronte. Qualcuno (tipo Nane Cantatore) ha già fatto notare che tendono a spostare truppe da un punto all'altro del fronte piuttosto che attingere alle riserve dietro: fosse vero vuol dire che sono al limite di rottura e d'altra parte i patetici video di soldati che si lamentano (non hanno soldi, cibo, munizioni, armi, comandanti che non usano la testa per separare le orecchie, ecc...) non si contano più. Se la prendono con tutti fuorchè col quel criminale che si ritrovano come presidente...e che evidentemente gli ha lavato bene il cervello prima di mandarli a crepare... Questi sono fortunati...ma sempre carne da cannone sono... Nella situazione attuale a nord (Kupiansk-Kreminna) sono stati fermati, al centro (Zaporizhzhia) le prendono e a sud non riescono a ricacciare gli ucraini oltre il Dnepr e anzi rimediano figuracce.
-
https://xxtomcooperxx.substack.com/p/ukraine-war-13-august-2023?fbclid=IwAR2qJIIlZnExgtxUMvpkrnNEl1fHSNxkp20UifIQsiqgEK3X82bjR7WJshI Tom Cooper corregge il tiro dopo che ieri aveva postato come fosse recente (e poi cancellato) una foto dell’attacco al ponte di Kerch…risalente però all’ottobre scorso. Se la prende con la fonte, ma a me era venuto subito un coccolone quando l’ho vista (pochi istanti prima che la cancellasse) perché il treno in fiamme e il ponte stradale collassato mi avevano dato un’evidente sensazione di déjà vu, mentre poi una ricerca con Google della foto aveva immediatamente rimandato a uno scatto dello scorso autunno. Comunque aveva anche attribuito 8 sbuffi di fumo per altrettanti colpi a segno quando, quanto meno quelli bianchi, già da ore erano stati da altri identificati come cortine fumogene stese dai russi per disturbare i sensori degli Storm Shadow/Scalp ucraini (ma anche e soprattutto dei droni marini). In sostanza l’errore è dietro l’angolo e anche i migliori a volte ci cascano. Bisognerebbe controllare e ricontrollare e anche dopo aver controllato e ricontrollato stai sicuro che qualcosa la sbaglierai comunque… Colpi di artiglieria (anche a grappolo)... https://twitter.com/markito0171/status/1690639790436237312 Geran 2 made in Russia…
-
Mi pare che il caricamento automatico di un tank di scuola sovietica consenta al massimo 7/8 colpi al minuto. Qui siamo sopra: magari il video è accelerato oppure semplicemente non è un MBT anche se non escluderei affatto sia un Leopard 2 con uno bravo a caricare i colpi... Altro casino a Kerch. Restiamo in attesa di capire se il ponte è stato abbellito con qualche nuovo buco oppure no come dicono i russi... https://twitter.com/markito0171/status/1690312255361949697 E per la serie fan tutto loro...
-
Gli ucraini sono entrati a Robotyne (parte settentronale da quanto riferisce Cooper). Due recenti buchi...nell'acqua
-
I premi assicurativi erano già schizzati alle stelle... https://www.google.com/amp/s/it.marketscreener.com/amp/quotazioni/divise/US-DOLLAR-RUSSIAN-ROUBL-2370597/attualita/Dopo-aver-attaccato-le-esportazioni-di-grano-dell-Ucraina-la-Russia-affronta-la-sua-stessa-sfida-pe-44543084/ e dovrebbe esserci da tempo un embargo ad assicurare le petroliere russe con relativi magheggi e intrallazzi... https://euractiv.it/section/mondo/news/guerra-in-ucraina-lue-vara-il-divieto-di-assicurazione-delle-navi-che-trasportano-petrolio-russo/ Ennsimo attacco di un drone commerciale riadattato.. https://twitter.com/markito0171/status/1689533695575650304 Si era già fatto notare quanto l'uso di tali droni sia preferito dagli ucraini rispetto a mezzi appositamente progettati come gli Switchblade americani. Non so fino a che punto questo sia determinato da veri limiti della formula americana, ma se consideriamo che gli ucraini fanno fuori 10000 droni al mese è evidente che qualche centinaio di Switchblade sia praticamente ininfluente. Un drone commerciale con una granata, magari con le batterie finite dopo essere stato usato come ricognitore e "bombardiere", costa molto meno sia per stanare un russo in trincea che soprattutto per far fuori un mezzo che vale milioni. Per attaccare mezzi nemici i russi sembrano invece far più affidamento sui Lancet la cui disponibilità è sicuramente meno elevata rispetto agli immancabili droni cinesi che hanno anche loro. Mi chiedo quanto embargo e certe rigidità operative russe possano influire su una disponibilità altrettanto massiccia di droni e sulla capacità di adattarli e impiegarli come"bombardieri"o kamikaze da parte di personale appostamente addestrato. Insomma ho dei dubbi che i russi siano altrettanto sistematici ed efficienti.
-
Mi chiedo se dare una parvenza di verità alle minchiate che sparano sia contemplato... Mentre a proposito dell'ultimo KA-52 tirato giù... https://www.facebook.com/keksifarm.hayday/posts/pfbid0o9B7B5E7HaK529qKt3fcuRBGxxAkMxPwy8cf4kSAQANHsgQCTjcZCqfiivdhXceml Intanto la nuova testa di ponte oltre il Dnepr è potenzialmente molto importante dopo il danneggiamento del Chongar bridge e dell'Henichesk-Arabat Spit bridge. https://twitter.com/markito0171/status/1689146884701528065 La strada che corre così vicino alla testa di ponte non è molto meno di quel che resta per il collegamento diretto tra Crimea e l'oblast di Kherson...
-
Un altro... https://reddit.com/r/UkraineWarVideoReport/s/PXaG6ZHj27
-
Oltre al doppio ponte Chongar contro cui sono stati lanciati 3 missili (di cui uno pare finito fuori bersaglio)... https://twitter.com/markito0171/status/1688204205226352640 ... più a est è stato colpito anche un altro ponte (Henichesk-Arabat Spit bridge)... L'ostacolo non è impossibile da superare ma il danno alla logistica russa è evidente... Il video del possibile responsabile alla festa dell'aeronautica ucraina. L'installazione sul SU-24 stavolta è ben evidente
-
Il primo volo del quarto prototipo (biposto).
-
Nuovi danni ai ponti stradali della Crimea Come si era detto non c'è solo lo Storm Shadow ma anche lo SCALP francese... La scorsa notte c'è stato un nuovo attacco. Sembra (ma la fonte è ucraina) che gli Shahed servano solo a far spendere munizioni ucraine perchè si direbbe colpiscano poco e niente. A proposito di spendere munizioni anche gli ASRAAM aria-aria ora vengono utilizzati. Integrazioni e adattamenti (che in tempo di pace richiederebbero anni) ormai non si contano più... Lavoro quasi finito... https://twitter.com/markito0171/status/1688057624103706624
-
Attacco di droni marini sullo stretto di Kerch. Stavolta a farne le spese una petroliera russa (che riforniva la Siria). Il messaggio di questi ultimi attacchi parebbe chiaro nel contesto dell'intento russo di bloccare le navi da e per l'Ucraina (con annessi mancato rinnovo dell'accordo sul grano e distruzione delle infrastrutture portuali ucraine): ci saranno (e ci sono già state) navi che forzeranno un blocco che non siete in grado di imporre e avrete pan per focaccia... In merito al mitico carro di Repubblica... L'ottusità russa è sconcertante: negano le perdite, magnificano vittorie discutibili (e copiaincollate più volte), accusano gli ucraini di ciò che fanno loro e nella disorganizzazione, pressapochismo e mancanza di morale, tra un crimine di guerra e l'altro, prendono mazzate inenarrabili da un paese che "pensavano" di travolgere in una settimana e che ora li odia a morte...
-
Quando la propaganda svela gli altarini... La gran parte dei mezzi occidentali colpiti comunque ha salvato l'equipaggio anche se centrato da un Lancet. Qui un obice britannico. Si sono visti Leopard 2 finire in riparazione in Polonia e in generale si dice che i centri di manutenzione siano lì, ma com'era stato già evidenziato non è che in Ucraina non si faccia nulla: dal video si vede che questi non si son fatti molti problemi a estrarre il motore... D'altra parte nella live che avevo postato ieri si diceva che l'esercito ucraino, essendo di leva, è pieno zeppo di ex-civili (anche molto qualificati) che facevano di tutto. Il delirio logistico derivante dall'eterogeneità del parco mezzi e le lacune in vari settori in generale li porta a...improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo. Non so perchè, ma quando invece i russi improvvisano compaiono scene di questo tipo...
-
La Olenegorsky Gornyak ha "distrutto" un drone marittimo ucraino...
-
In merito allo stato pietoso dell'informazione italiana che dipinge scenari irrealistici e ideologizzati, interessante questo intervento del giornalista freelance Cristiano Tinazzi...C'è anche Stirpe post "sfuriata"dei giorni scorsi.
-
I carri non sono come gli aerei e, se conveniente ed efficace, puoi fare upgrade fino alle calende greche. Gli Abrams ad esempio sono fuori produzione da anni, ma vengono venduti ancora ricondizionando i vecchi scafi. Come dice Vorthex l'upgrade andava fatto tempo fa, ma la necessità di avere carri decenti finché progressivamente non arrivano i Leopard c'è comunque.
-
Se non si quantifica si discute di aria fritta...
-
Forse, ma non eri tu quello che si stupiva che i Leopard 2 costassero così tanto (di più di così)?
-
Firmato il contratto di upgrade https://www.rid.it/shownews/5929/firmato-il-contratto-per-gli-ariete-c-2-di-serie
-
Nella stampa (soprattutto) italiana c’è la malsana abitudine di riportare acriticamente le minchiate di una parte per il solo fatto di essere contrarie all’altra parte, come se la verità fosse sempre e comunque da qualche parte nel mezzo e come se fosse devoluto al lettore il compito di discernerla, naturalmente tra eventi eclatanti, che fanno più notizia, ma che guarda caso è più probabile siano quelli confezionati e abbelliti dalla propaganda... Essere obiettivi è qualcosa di un po’ più difficile dall’essere equidistanti (o spacciarsi per tali...) fra le sparate di una o dell’altra parte e richiede competenze e capacità di analisi che sono merce rara che i giornalisti non possiedono e men che meno sono in grado di trovare. D’altra parte, in un paese in cui gente come Orsini fa l’ospite fisso e tanto per far caciara in trasmissioni mediocri, non è che ti puoi aspettare di meglio. Così si alza l’audience, ma la qualità precipita... Meglio gente che bisticcia, piuttosto che gente che analizza con competenza e obiettività, pur senza equidistanza che fa rima con ignoranza. Un Lancet colpisce un Bradley che non sembra abbia molta voglia di fermarsi... Ma il Lancet 3 (la versione più pesante) che motore ha? Ok, manco i motori dei droni si fanno in casa e probabilmente ricorrono al mezzuccio di prenderli sottobanco, ma usare una bottiglietta d'acqua come serbatoio di carburante per gli Orlan 10, fino ad arrivare ai sistemi più sofisticati imbottiti di elettronica occidentale, sono ulteriori segnali di un paese incapace di sostenere la sua politica aggressiva a causa di lacune industriali e isolamento internazionale.
-
Si sa...I russi hanno bisogno della propaganda per sminuire la controffensiva ucraina e i media italiani non brillano in perspicacia. Il video dell'eroico carro russo che gira in questi giorni...non è poi così eroico se lo si analizza a fondo... Ma poi, perchè credere a certe scemenze se le voci fuori dal coro russo sono russe... https://newlinesmag.com/argument/russians-see-ukrainian-progress-where-others-dont/?fbclid=IwAR17pPywiHOa1u54oH-n596ItX64Cr0GJSqDmYyMNvYWwZfCKvhlz-WfnIc
-
B-21 Raider - Discussione Ufficiale
una discussione ha risposto a Flaggy in Bombardieri & Attacco al suolo
A parte che sono comunque due aerei diversi (ciascuno con le proprie peculiarità e che fare confronti è aleatorio anche al netto del fatto che qui (pare) non ci sia stata una riprogettazione pesante, però di contro c'è stato il Covid), la digitalizzazione è si una bella (...) cosa che consente di prevedere parecchio, ma con qualche considerazione da fare... Prima di tutto se puoi prevedere tante cose, significa anche che tante cose le devi buttare nel calderone e analizzarle prima di volare, cioè spendi tempo prima per risparmiarlo dopo nei test. Secondariamente tutta questa digitalizzazione richiede comunque tanta bella gente...e mi chiedo quanta di questa abbia partecipato qualche decennio fa allo sviluppo del B-2, mettendo a disposizione il proprio know how. L'ho scritto tante volte: fare aerei una volta ogni morte di papa non aiuta certo a farli più velocemente e più economicamente quando ti capita di farli. Infine parliamo di qualche mese di differenza nello sviluppo di aerei il cui ciclo vitale è di decenni e gli intoppi fanno volare gli anni...Mi chiedo quindi che senso abbia fare queste supercazzole temporali...Limitato a riempire una pagina di una rivista, forse...