Vai al contenuto

Flaggy

Membri
  • Numero contenuti

    7953
  • Iscritto il

  • Giorni Vinti

    1203

Tutti i contenuti di Flaggy

  1. Attacco di droni marini sullo stretto di Kerch. Stavolta a farne le spese una petroliera russa (che riforniva la Siria). Il messaggio di questi ultimi attacchi parebbe chiaro nel contesto dell'intento russo di bloccare le navi da e per l'Ucraina (con annessi mancato rinnovo dell'accordo sul grano e distruzione delle infrastrutture portuali ucraine): ci saranno (e ci sono già state) navi che forzeranno un blocco che non siete in grado di imporre e avrete pan per focaccia... In merito al mitico carro di Repubblica... L'ottusità russa è sconcertante: negano le perdite, magnificano vittorie discutibili (e copiaincollate più volte), accusano gli ucraini di ciò che fanno loro e nella disorganizzazione, pressapochismo e mancanza di morale, tra un crimine di guerra e l'altro, prendono mazzate inenarrabili da un paese che "pensavano" di travolgere in una settimana e che ora li odia a morte...
  2. Quando la propaganda svela gli altarini... La gran parte dei mezzi occidentali colpiti comunque ha salvato l'equipaggio anche se centrato da un Lancet. Qui un obice britannico. Si sono visti Leopard 2 finire in riparazione in Polonia e in generale si dice che i centri di manutenzione siano lì, ma com'era stato già evidenziato non è che in Ucraina non si faccia nulla: dal video si vede che questi non si son fatti molti problemi a estrarre il motore... D'altra parte nella live che avevo postato ieri si diceva che l'esercito ucraino, essendo di leva, è pieno zeppo di ex-civili (anche molto qualificati) che facevano di tutto. Il delirio logistico derivante dall'eterogeneità del parco mezzi e le lacune in vari settori in generale li porta a...improvvisare, adattarsi e raggiungere lo scopo. Non so perchè, ma quando invece i russi improvvisano compaiono scene di questo tipo...
  3. La Olenegorsky Gornyak ha "distrutto" un drone marittimo ucraino...
  4. In merito allo stato pietoso dell'informazione italiana che dipinge scenari irrealistici e ideologizzati, interessante questo intervento del giornalista freelance Cristiano Tinazzi...C'è anche Stirpe post "sfuriata"dei giorni scorsi.
  5. Flaggy

    Ariete

    I carri non sono come gli aerei e, se conveniente ed efficace, puoi fare upgrade fino alle calende greche. Gli Abrams ad esempio sono fuori produzione da anni, ma vengono venduti ancora ricondizionando i vecchi scafi. Come dice Vorthex l'upgrade andava fatto tempo fa, ma la necessità di avere carri decenti finché progressivamente non arrivano i Leopard c'è comunque.
  6. Flaggy

    Ariete

    Se non si quantifica si discute di aria fritta...
  7. Flaggy

    Ariete

    Forse, ma non eri tu quello che si stupiva che i Leopard 2 costassero così tanto (di più di così)?
  8. Flaggy

    Ariete

    Firmato il contratto di upgrade https://www.rid.it/shownews/5929/firmato-il-contratto-per-gli-ariete-c-2-di-serie
  9. Nella stampa (soprattutto) italiana c’è la malsana abitudine di riportare acriticamente le minchiate di una parte per il solo fatto di essere contrarie all’altra parte, come se la verità fosse sempre e comunque da qualche parte nel mezzo e come se fosse devoluto al lettore il compito di discernerla, naturalmente tra eventi eclatanti, che fanno più notizia, ma che guarda caso è più probabile siano quelli confezionati e abbelliti dalla propaganda... Essere obiettivi è qualcosa di un po’ più difficile dall’essere equidistanti (o spacciarsi per tali...) fra le sparate di una o dell’altra parte e richiede competenze e capacità di analisi che sono merce rara che i giornalisti non possiedono e men che meno sono in grado di trovare. D’altra parte, in un paese in cui gente come Orsini fa l’ospite fisso e tanto per far caciara in trasmissioni mediocri, non è che ti puoi aspettare di meglio. Così si alza l’audience, ma la qualità precipita... Meglio gente che bisticcia, piuttosto che gente che analizza con competenza e obiettività, pur senza equidistanza che fa rima con ignoranza. Un Lancet colpisce un Bradley che non sembra abbia molta voglia di fermarsi... Ma il Lancet 3 (la versione più pesante) che motore ha? Ok, manco i motori dei droni si fanno in casa e probabilmente ricorrono al mezzuccio di prenderli sottobanco, ma usare una bottiglietta d'acqua come serbatoio di carburante per gli Orlan 10, fino ad arrivare ai sistemi più sofisticati imbottiti di elettronica occidentale, sono ulteriori segnali di un paese incapace di sostenere la sua politica aggressiva a causa di lacune industriali e isolamento internazionale.
  10. Si sa...I russi hanno bisogno della propaganda per sminuire la controffensiva ucraina e i media italiani non brillano in perspicacia. Il video dell'eroico carro russo che gira in questi giorni...non è poi così eroico se lo si analizza a fondo... Ma poi, perchè credere a certe scemenze se le voci fuori dal coro russo sono russe... https://newlinesmag.com/argument/russians-see-ukrainian-progress-where-others-dont/?fbclid=IwAR17pPywiHOa1u54oH-n596ItX64Cr0GJSqDmYyMNvYWwZfCKvhlz-WfnIc
  11. A parte che sono comunque due aerei diversi (ciascuno con le proprie peculiarità e che fare confronti è aleatorio anche al netto del fatto che qui (pare) non ci sia stata una riprogettazione pesante, però di contro c'è stato il Covid), la digitalizzazione è si una bella (...) cosa che consente di prevedere parecchio, ma con qualche considerazione da fare... Prima di tutto se puoi prevedere tante cose, significa anche che tante cose le devi buttare nel calderone e analizzarle prima di volare, cioè spendi tempo prima per risparmiarlo dopo nei test. Secondariamente tutta questa digitalizzazione richiede comunque tanta bella gente...e mi chiedo quanta di questa abbia partecipato qualche decennio fa allo sviluppo del B-2, mettendo a disposizione il proprio know how. L'ho scritto tante volte: fare aerei una volta ogni morte di papa non aiuta certo a farli più velocemente e più economicamente quando ti capita di farli. Infine parliamo di qualche mese di differenza nello sviluppo di aerei il cui ciclo vitale è di decenni e gli intoppi fanno volare gli anni...Mi chiedo quindi che senso abbia fare queste supercazzole temporali...Limitato a riempire una pagina di una rivista, forse...
  12. E' un'altra nave: meno della metà della stazza del PPA che (soprattutto in versione FULL) è più una fregata che un pattugliatore
  13. Storm Shadow e il disastro dei ponti di Crimea. Eh, si, come supposto i SU-24 sono ancora lì... https://xxtomcooperxx.substack.com/p/saints-thunders-and-lightnings-part?fbclid=IwAR1O72GXPC7tQn62VrVLTi-Z0FUDxrz7x9B37On9ikwaOXxu8z1adj-wk8o
  14. Firmato il contratto per i PPX https://www.rid.it/shownews/5928/firmato-il-contratto-per-i-ppx-della-marina-militare
  15. Un tantino overkill... Imboscata Lancet che se la prende con un lanciatore di IRIS-T...di legno Quando addestrarsi è pericoloso...
  16. Firmato il contratto per i PPX https://www.rid.it/shownews/5928/firmato-il-contratto-per-i-ppx-della-marina-militare
  17. Eh niente, anche l'ultima avanzata russa nella parte nord del fronte (quella dove c'erano i famosi 100000 uomini) sembra si stia rivelando un fiasco... Intanto falce e martello vengono ripiazzate dal tridente... ...era il minimo dopo la geniale mossa diplomatica di PUC.
  18. Leopard 1A5 in arrivo. https://twitter.com/markito0171/status/1685714608357580800
  19. Il CV90 catturato nei giorni scorsi dopo essere stato colpito da un RPG. Immagino le facce sorridenti di questi russi che per la prima volta nella loro vita vedono un mezzo che non è progettato per saltare in aria come i loro...Avranno capito che questo è un problema? Fuoco di controbatteria con munizioni a grappolo... Zelensky di nuovo vicino a Bakhmut Mi chiedo se PUC queste cose non le faccia perchè ha più paura del nemico o della possibilità che uno dei suoi colga l'occasione per svuotare il caricatore del fucile nel suo cranio... Mah, probabilmente ha tanti motivi che si sintetizzano col fatto che è uno str....
  20. Come ha scritto ieri Stirpe (a cui vanno i miei 92 minuti di applausi)… ...e quindi il bombardamento della base dei SU-24 è un episodio che non può aver alterato in modo determinante gli equilibri delle operazioni, che non possono certo dipendere da una manciata di aerei con poche decine di missili a loro disposizione. Non ci saranno mai missili a sufficienza per coprire lo sterminato territorio russo. Detto questo le prestazioni dei sistemi antiaerei russi sono certamente sopravvalutate (dai russi in primis che le sparano più di un contapalle compulsivo) sia perchè le portate sono gonfiate sia perchè le capacità sono spesso sulla carta: i russi sono noti per imbottire i loro mezzi di sistemi di dubbia affidabilità e che non dialogano un granchè bene sia tra mezzi diversi che anche all'interno di uno stesso mezzo (per esempio temo sia una contraddizione in termini parlare di sensor fusion in un velivolo come il SU-57...). Nello specifico ho il sospetto che il sistema di allarme non sia così sensibile e soprattutto che non dialoghi al meglio con le batterie al suolo...Basti vedere all'inizio della guerra che i russi davano per scontato che qualsiasi cosa volasse fosse russa, da cui le figuracce fatte coi Bayraktar...
  21. Dico la mia. Parabellum, è uno storico, affidabile finché si vuole a..."consuntivo", ma che a "preventivo" da peso (a sensazione eccessivo e discutibile) alle sue bandierine e alle sue mitiche fonti. Dalle sue dirette e dai suoi ospiti vengono però varie opinioni, informazioni e interessanti spunti di riflessione. Bisogna dargliene atto. Capitini dal canto suo si è...fissato sulla questione aviazione e pare proprio non accettare che qualcuno possa sfondare senza affidarsi ad essa e quanto meno sconquassare un avversario anche senza palesare fin da subito cavalcate nelle praterie... Stirpe è ottimista in confronto a loro, ma sembra non farsi condizionare troppo nè da ciò che è sulla carta (o meglio sulla cartina), nè dalle dottrine dei manuali dell'accademia... È l'unico a dar (tanto) peso agli elementi che finora hanno consentito agli ucraini di prendere a sberle chi sulla carta era più forte: efficacia (data da informazioni, addestramento e utilizzo oculato dei mezzi) e soprattutto motivazione: sotto questi punti di vista i russi sono un disastro che da mesi manda al macero bandierine, manuali e...uomini. Il realismo peró dove sta? Chi dei tre ha la palla di vetro per vedere oltre le informazioni parziali e incomplete di cui dispone? Nessuno...anche se chi secondo me abbia (più) ragione mi pare da tempo si sia capito...
  22. La seconda linea di difesa russa in realtà dovrebbe essere stata superata dagli ucraini nell'area di Robotyne... https://xxtomcooperxx.substack.com/p/ukraine-war-27-july-2023-robotyne?fbclid=IwAR3cftHlrXGf3bGdMU6yBppinN2mr1sM7YeN7llZC_Dd_lkI30OX9uP9nas Poi, io capisco che Stirpe sia l'ottimista della situazione (più di Cooper) al contrario di Parabellum che vede uno stallo nei combattimenti ogni due per tre, ma richiede un certo sforzo essere pessimisti quando tra le file russe (oltre che ben più indietro...) ci sono imbecilli a pacchi...
  23. Dopo che una ventina di imbecilli invasati dirottó 4 aerei civili nel 2001 è stato attivato l'Articolo 5 della NATO... Gli omini verdi, possono anche togliersi i contrassegni, ma sono sempre criminali con un nome e cognome che rispondono a una nota cricca di farabutti al potere in Russia e Bielorussia: è meglio restino dove sono...perché anche senza scomodare la NATO bastano e avanzano i polacchi per farli a pezzi... È solo una cazzata sparata da Lukascemo e poi riportata...
  24. Ok, va bene, ma non è che se Getty, Caio o Sempronio postano da qualche altra parte video che non c'entrano nulla, poi abbia senso venirmi a dire che il post di Osint-1 con altre immagini sia di un episodio vecchio...
  25. Ricordo bene quel video, ma, per quanto il fermo immagine associato al post di Osint-1 sia abbastanza indecifrabile (sembrano solo rottami al suolo), non riuscirei ad associarlo a tale video, che riprende l'elicottero mentre viene colpito e precipita. D'altra parte, oltre a quell'imagine di Osint-1, su Ukraine Weapons Tracker se ne vedono altre (ancora niente video completo), ma la location sembra diversa da quella del video di aprile, oltre che... più estiva. Non capisco quindi come si possa accostare queste immagini a quel vecchio video e d'altra parte continuo a non ricordarle su altri video vecchi. Faccio comunque presente che, nonostante il verde della vegetazione nelle immagini qui postate, nel commento contenuto nell'inutile "monolite nero" cancellato da vorthex, qualcuno comunque parlava di dicembre 2022 e non di aprile 2023... Prendo atto che quando allegato al post di Osint-1 venga ritenuto datato (anche se con ben poca chiarezza nella confutazione), ma come ormai chiaro non cambia la sostanza e cioè che un KA-52 sia stato recentemente abbattuto.
×
×
  • Crea Nuovo...