Vai al contenuto

Flaggy

Membri
  • Numero contenuti

    8045
  • Iscritto il

  • Giorni Vinti

    1203

Tutti i contenuti di Flaggy

  1. Allo stato attuale accelerazione significa quanto meno prendere Tokmak entro ottobre... In quel caso l'inverno sarebbe molto brutto per i russi e le loro prospettive di tenersi quanto preso dopo il 24 febbraio comincerebbero a tendere verso lo 0...
  2. Carto che nei comunicati aziendali i superlativi si sprecano...anche per un aereo con 50 anni suonati da tempo...
  3. A proposito di Robotyne abbiamo nuove composizioni lessicali... Un modo come un altro per dire che si sono rassegnati e smetteranno di fare contrattacchi inconcludenti. Questo invece è il modo più economico di abbattere i droni... Questo invece costa un po' di più... Al di là degli episodi pompati dalla propaganda è da vedere se l'avanzata ucraina avrà la sperata accelerazione. Ormai si tende a dire che questo mese è determinante. Poi arriveranno le piogge seguite dal gelo, cose che complicano le manovre, come visto l'anno scorso in cui chi ha ripreso l'iniziativa (i russi) non ha concluso un granchè...
  4. Francamente non so perchè la BBC parlasse di mina e di Lancet, ma essendo il mezzo già fermo quando arriva il Kornet, non si può dire quanti e quali colpi abbia subito prima. Forse solo una mina, ma forse anche qualche Lancet, in ogni caso qualcosa l'ha colpito perchè oltre che fermo, mi pare anche già fumare... E oltre che breve, il video russo tanto per cambiare fa abbastanza schifo, ma il fumo antecedente all'impatto a mio avviso c'è. E siccome il video fa schifo, è da capire se effettivamente l'esplosione è il Kornet che però non si vede, oppure proprio la riservetta che salta per l'incendio provocato dai colpi precedenti. Dicono che se ci fossero stati dei Lancet i russi non si sarebbero persi l'occasione di mostrarlo. Si, possibile, ma è anche possibile che i video dei Lancet servano nei prossimi giorni a dare per distrutti n. Challenger 2 invece che sempre lo stesso. Si spera che almeno abbiano il buon gusto di mostrare meno di 14 foto o video perchè i Challenger son solo 14... Comunque, se il carro ha salvato l'equipaggio dopo aver subito uno o più colpi, il suo lo ha fatto. Probabile ci sia stata una detonazione in torretta dopo l'abbandono del mezzo, altrimenti tanti saluti all'equipaggio, ma se di Kornet si tratta non è che ci sia tanto da stupirsi che abbia bucato la corazza e distrutto il carro. La torretta comunque non è andata in orbita, il che mi fa pensare che le cariche non siano esplose tutte o tutte assieme.
  5. Stai dicendo che non è vero quanto scrive Cooper in merito ai Lancet e che la sola mina ha fatto esplodere le cariche di lancio oltre al serbatoio? A che video del kill ti riferisci? Io ho visto solo il video del carro già a fuoco con la torretta ruotata a destra ma ancora al suo posto.
  6. Adesso pare siano un pochino meno categorici... https://www.ansa.it/nuova_europa/it/notizie/rubriche/politica/2023/09/06/bucarest-ammette-pezzi-di-drone-russo-caduti-in-romania_0b270662-4478-4bc3-a11b-2acd61944176.html E' evidente che non si volesse attaccare la Romania, ma più che protestare contro imbecilli che si danno obiettivi criminali da colpire in missioni "border line" con armamenti di pessima qualità non è che si possa fare...
  7. I russi faranno festa e magari assisteremo alla solita moltiplicazione dei video (dello stesso carro...), comunque c'è poco da essere allegri se servono una mina e 5-6 Lancet per distruggere un Challenger e non riuscire manco a far fuori 'equipaggio... https://www.facebook.com/keksifarm.hayday/posts/pfbid028L3P3xeHSLkVxe8HWhCcArg97vPHE4FLJkPFQT4xA63YEMmNu5HCNb8EkjAX1RQwl Anche questo comunque... Chissà a cosa miravano stavolta i geni del male...
  8. Ora si... Qui c'è l'intervista al pilota (che per la cronaca dovrebbe essersi intascato 500000$) con qualche pezzo tradotto... https://www.pravda.com.ua/eng/news/2023/09/5/7418492/ I russi mandano rinforzi a ovest https://twitter.com/markito0171/status/1698991744371625998 Questo invece è il Ka-52 finito a concimare i campi ieri. Mi pare si veda un paracadute... Qui invece mi pare si vedano pneumatici... Ma che brillante idea...Sai come bruciano bene...
  9. https://m.facebook.com/story.php/?id=526168381&story_fbid=10160674391758382&locale2=it_IT I russi ne mobilitano altri 200000 entro i prossimi 2 mesi...Evidentemente la mobilitazione strisciante di 10-15 mila uomini al mese non bastava a compensare le perdite. Considerato che quelli che possono logisticamente sostenere son più o meno sempre 250-300 mila, direi che tra congedati, feriti e morti ammazzati l'ultimo anno è andato...secondo i piani. Dopo la mobilitazione precedente hanno perso la Wagner e decine di migliaia di uomini per prendere l'inutile Bakhmut...e ora stanno di nuovo arretrando su gran parte del fronte: all'ottusangolo al Cremlino serve altra carne da cannone...
  10. Questo Bradley ha un kit di corazza reattiva BRAT chè un optional progettato da General Dynamics in cooperazione con Rafael. Sarà un caso ma ci sono più video di TB2 ultimamente... Munizioni a grappolo contro un convoglio...
  11. Sembrava che dovesse accadere mesi fa quando lo scandalo dei contratti gonfiati era esploso, ma oggi il ministro della difesa ucraino si è dimesso. A sostituirlo Rustem Umerov. Intanto la guerra va avanti e a sud va abbastanza velocemente (superate zone in cui c'era letteralmente una mina per metro quadrato...) tanto che i russi si lasciano dietro l'artiglieria... https://xxtomcooperxx.substack.com/p/ukraine-war-4-september-2023?fbclid=IwAR0qMIddXJqcadRLaES-Y181zOvb8ylGQlWeNMInrNq5GZ3Fgp-e54T8Y9M Non che altrove gli vada meglio. Qui una sintesi ricavata da vari contributi OSINT (Open Sources Intelligence). https://www.facebook.com/keksifarm.hayday/posts/pfbid02wzobGEEYMz4JEAHhAtcGbjCSUrq81znYrcr7pNz2GJqWfymgxViZhWAZdui5XeGXl Alcuni video sono allucinanti...
  12. Se l'avessi visto l'avrei postato...
  13. I TB2 ci sono ancora solo che di solito fanno altro... Una storia delle settimane scorse...
  14. Flaggy

    Ustica

    Prevedibile che la sparata dell’ex Presidente del Consiglio e della Corte Costituzionale finisse agli atti in questa interminabile discussione. Il valore aggiunto di un ottantacinquenne che ha mandato in pensione il cervello riproponendo le idiozie di Cossiga è prossimo allo zero. Ovviamente prove aggiunte zero. Rispetto per le sentenze quando accusa di alto tradimento chi è stato assolto al terzo grado di giudizio ancora zero. Ricordiamo che Cossiga era il genio di questa intervista. https://video.sky.it/news/cronaca/video/ustica-cossiga-nel-2008-a-sky-tg24-furono-i-francesi-859108 E’ stato un missile a risonanza (evidentemente preferito dai francesi ai siluri fotonici) perché con un missile ad impatto non sarebbe rimasto nulla dell’aereo... E Gheddafi che va in Jugoslavia su un Mig? Ignoranti che danno fiato ai polmoni per dire minchiate senza senso. Insomma, questo ex ha fatto e purtroppo ci ha fatto fare una evitabile monumentale (e internazionale) figura da chiodi. Proprio per il ruolo avuto al vertice della magistratura, ha perso una buona occasione per tacere…
  15. Dell'evoluzione del design ne avevamo già parlato. C'è una discussione di troppo... Bisogna unificare le discussioni aggiornando il titolo.
  16. Il JP-1 è un vecchio carburante militare. Come si legge nel link sopra i velivoli civili tendono a usare il Jet A o il Jet A-1. Mi risulta che lo standard NATO sia il JP-8, RAF inclusa. "is a jet fuel, specified and used widely by the U.S. military. It is specified by MIL-DTL-83133 and British Defence Standard 91-87. " Per gli aerei imbarcati invece è diffuso il JP-5.
  17. Nel Tornado IDS è il pilota a controllare l'angolo di freccia alare, mentre nella variante da caccia ADV fu introdotto il controllo automatico per ridurne il carico di lavoro. https://en.wikipedia.org/wiki/Panavia_Tornado JP sta per Jet Propellent con evidente significato. Per i tipi di carburante ti rimando alla pagina di Wikipedia in inglese https://en.wikipedia.org/wiki/Jet_fuel
  18. Stavolta la JDAM-ER è sotto l'ala di un Mig-29. Notare che all'aeronautica ucraina sono state date le varianti ER dotate di ali che aumentano la portata e consentono di colpire da distanza, cosa indispensabile in assenza di stealthness e superiorità aerea. Taurus e perchè lo vogliono... Danni a un Leopard 2 A4... Anche stavolta però l'equipaggio riporta a casa la pellaccia e il mezzo probabilmente è recuperabile.
  19. Bella domanda…In rete si trovano diversi valori di capacità espressa in litri, probabilmente perché sono stati diffusi i valori in kg e quindi le vari fonti fanno la conversione con valori diversi di densità del carburante, che nel caso del JP8 è compresa tra 0,775 e 0,840 Kg/L. Comunque il Tornado IDS dovrebbe avere una capacità di 4660 Kg di carburante in fusoliera e nelle ali, ma i velivoli della RAF (e quindi anche i GR4) e della RSAF avevano anche un serbatoio nella deriva che portava la capacità interna a 5100 Kg. Che io ricordi però alla fine è stato disattivato perché si verificavano perdite. Questo è un ulteriore elemento di confusione perchè alcune fonti riportano un singolo valore senza manco specificare la questione del serbatoio nella deriva. http://www.worldwide-military.com/Military%20Aircraft/EU%20Fighters/Tornado_general_EN.htm In sintesi, presi per buoni i valori espressi in Kg di cui sopra e assumendo una densità di più o meno 0.8Kg/L, arriviamo alla capacità di carburante indicata da varie fonti (compresa la nostra scheda) e cioè 5842 litri che salgono a 6393 con il serbatoio da 551 litri nella deriva.
  20. Che bello: siamo esportatori di palloni gonfiati da prima serata... A nord i russi perdono carburante... e, dopo le purghe dei musicisti della Wagner, inchiodano ulteriormente la loro affensiva tra Svatove e Kupiansk mandando a sud il meglio che gli resta e cioè i paracadutisti della VDV. Gli ucraini ci tengono a far sapere che se ne sono accorti...
  21. Flaggy

    Ariete

    Ecco, appunto...A parte che i ponti si rifanno di continuo e i tank non hanno 'ste grandi aspettative di trovarli intatti in una guerra...eviterei di tirar fuori il Morandi...e siccome non hai la più pallida idea di come sostituire gli attuali mezzi eviterei anche di dire che sono obsoleti... Il peso con la furtività c'entra poco e il fatto che i droni non fossero una minaccia al momento della stesura delle specifiche, non implica che non siano facili da abbattere coi giusti mezzi... Gli MBT sono potenza di fuoco, mobilità e protezione. Protezione, appunto perchè l'equipaggio è il bene più prezioso di un corazzato e i droni non hanno avuto questo gran successo contro gli equipaggi degli MBT occidentali. Ogni guerra fa storia a se e le lezioni apprese vanno elaborate e certo non piovono dal cielo. Meglio tornare all'Ariete come suggerito...
  22. Flaggy

    Ariete

    Quindi adesso ci dirai con cosa li sostituiamo, vero?...
  23. Più che di droni kamikaze si avanza il sospetto di droni bombardieri ad ala fissa come responsabili di almeno 2 Il-76 fatti fuori (ma si parla di 4 più altri due danneggiati senza contare che la contraerea di Pskov ha sparato anche stanotte)...Mah... Perdite ucraine nel fronte sud dove i russi arretrano, ma i danni non li hanno certo solo loro...
  24. L'ultimo report di Cooper... https://xxtomcooperxx.substack.com/p/ukraine-war-1-september-2023?fbclid=IwAR2K0bqTaCOCory9Tv23aAm4J2foS10yarywtNBZeMH_JKVBiFlNjPzhzac ...che fa riferimento alle soluzioni russe (di dubbia efficacia) per evitare di farsi impallinare gli aerei dai droni ucraini... E mettiamoci anche Parabellum tra questi... Italiani in...gabbia Quando servirebbe la mira... https://twitter.com/markito0171/status/1697501829427507257
×
×
  • Crea Nuovo...