-
Numero contenuti
8044 -
Iscritto il
-
Giorni Vinti
1203
Tutti i contenuti di Flaggy
-
Si tratta della parte del fronte di Avdiivka più attiva in queste ultime settimane. Oltre la linea ferroviaria e a nord del Terricon è una zona in campo aperto e con alcune linee di alberi in cui i russi hanno letteralmente mandato al macello migliaia di uomini. Se da un lato questo testimonia la ripresa dell'iniziativa da parte dei russi (ai quali fin dall'inizio piace tanto far le cose col fango e col freddo...), dall'altro evidenzia come la controffensiva ucraina abbia ulteriormente aggravato la situazione di un esercito la cui qualità è precipitata da quando la falcidia di professionisti e l'uscita di scena dalla Wagner è stata "compensata" da una mobilitazione priva di personale e strutture addestrative adeguate, che produce migliaia di mobilitati semplicemente incapaci di fare altro che andare avanti sperando di non farsi ammazzare per rosicchiare qualche metro... Questo dal canto suo, nonostante l'età, non spera, ma spara...
-
Posto qui questo interessante video sui materiali impiegati nelle strutture aeronautiche
-
Sempre chiare fonti russe...Potevi postarle subito. Interptretiamo allora cosi questa "catena di scorta" russa.
-
Si vede che non sei stato chiaro... E che articolo hai letto?
-
Lanci di qualificazione per il PrSM https://www.rid.it/shownews/6197/the-precision-strike-missile-completed-its-short-range-test Si propone di sostituire l'ATACMS, ma a suo favore ha un diametro ridotto che consente di raddoppiare il contenuto di ciascun pod. L'MRLS ne porterà quindi 4 e 2 l'HiMARS.
-
Consideriamo quindi che intendessi questo quando sopra hai scritto che la distanza era alla portata del Su-35... A tappe qualunque distanza è alla portata.
-
L'autonomia del Su-35 è data per 4500km con 2 serbatoi (che qui non si vedono) e per 3600 km senza (e son tanti). Tra Mosca e Abu Dhabi, in linea d'aria e senza deviazioni, ci sono più di 3700km. A parte che qui ci son pure carichi esterni, se l'intero volo fosse avvenuto sotto scorta, anche a voler essere ottimisti con quota, rotta e regimi di volo, per avere margini in caso di intoppi (se vai allegro di manetta il carburante se ne va a secchiate) e non ritrovarsi a camminare coi vapori di carburante, direi che sia probabile che nel video manchi qualcosa, tipo una staffetta fra più velivoli in territoro russo o il rifornimento in volo...
-
Dopo le mazzate causate dal primo impiego degli ATACMS a submunizioni i russi allontanano e disperdono gli elicotteri...
-
Conflitto Israelo-Palestinese - Discussione Ufficiale
Flaggy ha risposto a Berkut nella discussione Discussioni a tema
Non tutti sono uniformati al pensiero unico... Poi ancora... ...ma nel frattempo... -
-
Con l'AW249 in arrivo e le legnate che ha preso capottandosi e sbattendo i rotori ovunque è già tanto se usano come ricambio ciò che si è salvato.
-
Sconfortante? Forse, ma diciamo che è normale che politici e militari si scornino in un paese democratico, per quello parlavo di dejà vù. Quando ad attaccare la NATO, beh, i russi in questi mesi di cose ai nostri occhi insensate e stupide ne ha fatte a pacchi, ma questa probabilmente sarebbe troppo anche per loro... Diciamo che c'è una guerra politica a vari livelli in tutti i paesi e uno squallido personaggio come Orban gioca le sue carte come fanno anche gli altri, compresi i Repubblicani che vogliono che i Democratici gli diano il contentino sull'immigrazione per votare altre badilate di miliardi di aiuti e la UE che minaccia a sua volta Orban di non finanziare il suo ottuso nazionalismo filo russo, destinato al fallimento, come quello di tutti gli altri ottusangoli più o meno democratici in giro per il mondo, che pensano sia una mossa vincente andare avanti a testa bassa a sfasciare invece che aggregare e costruire, che poi è la parte nobile della politica. Qualche ulteriore spunto nell'ultimo post di Stirpe, che in realtà si limita a presentare e brevemente commentare un (lungo) articolo di Andrew Tanner. https://www.facebook.com/oriogiorgio.stirpe.5/posts/pfbid0SQ5EhHxWcWULpRTE7JDHhL1NXp2omf4y6sPHRbtwFAA7ViEzzzK9cjQ1GY25EHnPl
-
Politici e militari...Sa di dejà vù... https://www.adnkronos.com/internazionale/esteri/zelensky-zaluzhny-e-i-comandanti-militari-cosa-sta-succedendo-in-ucraina_5JUM0dDYyJ1jhvxTlN6yYO Intanto la strega è tornata...a combattere anche la guerra del morale. ...mentre qualcuno cerca di non mandare a spasso gli obici ad ogni cannonata (come in un video precedente)... Non che sia più facile scavar tincee..
-
Selezionato dalla Corea del Sud https://defence-blog.com/south-korea-selects-c-390-millennium-transport-aircraft/ The Aviationist ci ricorda che in ballo c'è anche un prodotto indigeno. https://theaviationist.com/2023/12/04/south-korea-to-buy-c-390-and-additional-f-35a-aircraft/ Questo... https://www.edrmagazine.eu/kai-further-details-its-mc-x-transport-aircraft-programme Ammesso questo MC-X vada in porto, come per il KF-21 preceduto dall'F-35, i coreani sembrerebbero voler continuare sulla strada di prendere materiale off the shelf su cui "fare esperienza" e da affiancare a prodotti indigeni in sviluppo.
-
Conflitto Israelo-Palestinese - Discussione Ufficiale
Flaggy ha risposto a Berkut nella discussione Discussioni a tema
L'IDF procede tagliando e isolando pezzi della Striscia... -
L’utente Flaggy, non è in pensione e non si iscrive nei forum per trollare e insultare gli altri perché gli rode quello che scrivono. Quanto a te, che pensi di arrivare con la verità rivelata manco articoli e opinioni critiche sulla controffensiva ucraina qui li avessero postati un po’ tutti (eh si, me compreso), saperti un vero appassionato d'arte pittorica russa sarebbe sicuramente più sorprendente che vederti fare quotidianamente i tuffi carpiati nel mare della minchiate filorusse.
-
Non credo si possa manco parlare di breve termine quando ci si riferisce all’addestramento. Ci vogliono mesi e per i compiti più qualificati anni… Mi auguro ci siano delle lessons learned in questa guerra visto che si è detto che al fronte anche gli uomini addestrati in occidente si ritrovavano a combattere una guerra diversa da quella che gli avevano insegnato... Restare vivi ed evitare il tritacarne alla russa è poi un’altra buona idea per creare veterani invece di migliaia di mobilitati con scarse prospettive di vita… Quanto agli uomini, l’Ucraina non è un paese piccolo e ne può mobilitare a milioni (aveva 900000 riservisti prima della guerra), ma non è nemmeno quello il punto, perché gli uomini li devi addestrare e sostenere logisticamente e prima ancora li devi togliere dal mondo del lavoro, anche se in Ucraina oggi la più grossa azienda che assume i disoccupati creati dalla guerra è proprio l’esercito… Entrambi i paesi stanno in questo senso facendo il massimo sforzo, ma è evidente che quello russo sia rivolto soprattutto a creare carne da cannone (possibilmente tra gli “ultimi” e gli “inutili”) quindi agli ucraini non resta che infliggere ai russi perdite inaccettabili. Il livello di inaccettabilità per chi se ne frega di mandare al macello decine di migliaia di uomini (a ritmi di mille al giorno) è però sconfortantemente elevato…
-
C'è un pochino di ghiaccio... Primo Bradley catturato Altro Buc... Come affrontare il tritacarne russo https://euromaidanpress.com/2023/12/03/expert-ukraine-must-radically-boost-infantry-to-counter-russias-meat-grinder-tactics/?swcfpc=1
-
Per ora..disegnini... https://www.analisidifesa.it/2023/12/il-sukhoi-su-57-biposto/
-
GLSDB arriveranno (in ritardo) il prossimo anno. Gli unici in anticipo sono i russi che già a marzo avevano dichiarato di averne abbattuto uno... https://www.reuters.com/world/europe/ukraines-new-long-range-rocket-delivery-us-pushed-next-year-2023-11-30/
-
Ritoccata non è. Si vedono gli scarichi seghettati per essere paralleli alle linee di bordo d’attacco e di uscita e appiattiti in modo da consentire la miscelazione dei gas caldi con quelli esterni freddi prima che si raggiunga il bordo d’uscita e in modo che l’ala schermi la traccia infrarossa verso il basso. Si vede anche la superficie mobile a coda di castoro deflessa verso il basso (risultata poco utile ed eliminata sul B-21). I portelli dorsali sono prese d’aria ausiliarie per i motori, utili a bassa velocità per aumentare la portata d’aria e quindi la spinta. Vista l’installazione dorsale delle prese d’aria, questa soluzione è particolarmente utile a garantire sufficiente aria ai motori anche agli elevati angoli di incidenza tipici della fasi di decollo e atterraggio.
-
Nelle motivazioni della scelta del motore "vecchio" si tende ad evidenziare (oltre genericamente ai costi) l'incompatibilità del nuovo con l'F-35B (messa comunque in discussione da GE) e le difficoltà di integrazione con l'F-35C, ma il problema probabilmente più grosso è nelle implicazioni della questione della generazione di potenza elettrica e di raffreddamento. Questa è già al limite e non consente manco di sfruttare al massimo le prestazioni del software block 4, per il quale sono predisposti i velivoli, che ora si stanno producendo (e accantonando visti i ritardi nei test...). Le prestazioni e le capacità del motore infatti impattano anche le centinaia di velivoli finora prodotti, che non potrebbero digerire gli upgrade futuri, se il motore non ce la facesse. Si va cioè oltre le "mere" prestazioni dinamiche e di autonomia alle quali si potrebbe anche rinunciare. Sostituire integralmente il motore degli aerei prodotti finora sarebbe stato impegnativo e nemmeno risolutivo, se avesse lasciato aperto il problema dei B e C. Diverso sarebbe sostituire e aggiornare i moduli del motore attuale, perché può essere ragionevolmente fatto su tutti i velivoli prodotti, indipendentemente dalla versione. Parliamo tra l'altro di motori che nella normale manutenzione programmata subiscono a prescindere la sostituzione di diversi componenti usurati, guarda caso soprattutto quelli presenti nel core e in gran parte coincidenti con quelli oggetto di upgrade nel progamma ECU di P&W. In sostanza certi pezzi li si sarebbe comunque dovuti cambiare. Se da un lato i limiti del motore attuale hanno giocato a favore di GE, dall'altro hanno aiutato P&W a sbandierare lo spauracchio di un evitabile e costoso delirio logistico su velivoli vecchi oltre che su quelli ancora da produrre. A farne le spese saranno le prestazioni del velivolo, che avrebbero beneficiato in modo più incisivo dell'aumento della spinta e soprattutto della riduzione dei consumi. Miglioreranno, ma in modo meno marcato.
-
Sperando, quando verrà il momento di fare sul serio, non combinino i disastri russi... Anche se ne arriveranno altri, è stato perso primo Leopard 1... Se qualcuno si chiedesse ancora a che serve un colpo di artiglieria che costa qualche decina di migliaia di dollari... ...e poi c'è anche questo sebbene non sia specificato cosa l'abbia distrutto...
-
Questo non è esattamente un drone commerciale... Entrambi stanno facendo massiccio uso di droni per bombardare trincee e mezzi.
-
Vecchi misteriosi abbattimenti spiegati...