-
Numero contenuti
8043 -
Iscritto il
-
Giorni Vinti
1203
Tutti i contenuti di Flaggy
-
Pur dando armi agi ucraini, Erdogan finora s'è venduto come inerlocutore dei russi e le aziende turche sono state tra le prime a giochicchiare con triangolazioni che aggiravano le sanzioni. Girare gli S-400 agli ucraini non sarebbe "elegante"manco per lui, che li aveva presi per smarcarsi dagli americani, che tra l'altro non l'avevano certo sostenuto durante il fallito golpe. Poi mi interessa poco come definire questa potenziale acrobazia...
-
Tutti quelli degli M30 e che magari i russi hanno arretrato. Ad esempio torneranno a saltare in aria i depositi di munizioni e i centri logistici, con la differenza che non ci sarà molto spazio per arretrarli ulteriormente visto che nemmeno il mare che ci sta dietro non lo puoi arretrare...
-
Questa è una telenovela turca... https://www.twz.com/air/f-35s-back-on-the-table-for-turkey Vorrei capire che voglia dire rinunciare agli S-400... Rivenderli alla Russia perchè li usi in Ucraina non mi pare una cosa brillante. Darli all'Ucraina non mi sembra una cosa elegante... Parcheggiare (dove?) qualche miliardo non mi pare una cosa scontata. D'altra parte se è una telenovela ci saranno altre puntate...
-
Pietosamente ridicoli... Forse ci sono altri utili fondi di magazzino... Tempo al tempo per la roba nuova.. D'altra parte si conferma che la "qualità" russa non sta certo emergendo... Neptune a spasso abbattuto... ...però un altro Su-34 forse è finito a concimare i campi...
-
Per la Grecia si parla per ora di costo stimato (di 8.6 miliardi di dollari per 40 aerei) anche perchè siamo al livello di approvazione di una possibile vendita (tra qualche tempo e comunque di qualche aereo in più), ma in entrambi i casi si tratta di un costo unitario che è almeno il doppio di quello fly away del velivolo. Questi contratti infatti includono tante altre cose (ricambi, armamenti, simulatori, attrezzature varie, manutenzione, addestramento e... inflazione) e finchè non si spiega nel dettaglio e per entrambi cosa c’è dentro, chi fa cosa e a partire da quando e per quanto tempo, i confronti sono sempre aleatori.
-
L’Italia non spende il 2% del proprio PIL per la Difesa e quello è un limite ritenuto ragionevole (perchè in proporzione alla propria ricchezza) e necessario (alla difesa comune), anche se sono indebitati come il nostro. Poi, c’è da dire che l’industria militare e aerospaziale in particolare è quella con più elevate ricadute negli altri settori. Piaccia o no è così e in Italia abbiamo delle realtà molto importanti e siamo dentro fino al collo in vari progetti, non ultimo l’F-35. La politica sa che le spese militari non sono popolari, ma sa anche (o dovrebbe sapere) che sono quelle con le più concrete ricadute sul tessuto economico e sociale della nazione che ospita attività ad esse connesse (indotto oltre il 70%). Magari qualcuno se n’è accorto vedendo che nessuno s’è trovato particolarmente più ricco investendo soldi altrove dopo la fine della Guerra Fredda...anzi. In questo senso, lascerei che siano gli Stati Maggiori greco e italiano a individuare le esigenze sulla base delle necessità espresse dalla politica. La politica, che comunque risponde al suo elettorato, vuole che la Grecia non cali le braghe di fronte alla Turchia e che l’Italia conti in un contesto internazionale sempre più complesso e minaccioso in cui è parte di un'alleanza militare, anche se non fornisce mai ai militari i mezzi sufficienti per farlo adeguatamente, vuoi per manzanza di soldi, vuoi per manzanza di propensione del popolo bue che sa cosa vuole (forse), ma non ha la più pallida idea di che cosa serva per ottenerlo. Il Mondo è grande, ma lo è a un punto tale che nessun paese è il metro per misurarlo. Non lo è mai...
-
Altre pedine si potrebbero muovere dopo i recenti sviluppi a cavallo di Grecia e Turchia Qualcun altro ha ancora utili fondi di magazzino... https://www.eurasiantimes.com/us-f-35-deal-puts-greece-into-a-mouse-trap-us-offers/
-
Si, dal 2030. La Spagna invece probabilmente ha più fretta, sebbene anche le idee ben confuse.. https://bulgarianmilitary.com/2023/10/31/spain-wants-complete-rearmament-and-the-only-possible-f-35b/ Una grossa fetta delle vendite da considerare è invece quella degli ordini addizionali da parte di chi lo ha già. I numeri in acquisizione ora sono quelli pensati in periodi ben più tranquilli. Poi, più se ne ordinano e maggiori sono le prospettive per Cameri, vista la potenziale capacità produttiva che può compensare eventuali carenze della ben più grossa linea americana.
-
Se escludiamo Francia e Svezia per ovvi motivi, nell’immediato di grosso penso manchi soprattutto la Spagna, ma più che altro per rimpiazzare gli Harrier imbarcati, perché a terra si va verso la monolinea Eurofighter dopo l’ordine per 20 aerei a rimpiazzare gli F-18. Il futuro più a lungo termine vede comunque in vantaggio l’F-35 per ovvie ragioni anagrafiche essendo gli Eurocanard impossibilitati a acquisire doti stealth e indiscutibilmente penalizzati nella loro finestra temporale degli anni scorsi dalla fine della Guerra Fredda. Ora che stiamo ricadendo in un’altra, quando arriverà la sesta generazione che sarà inarrivabile per molti, la maturità dell’F-35 gli consentirà di scalzare definitivamente l’F-16 come velivolo abbordabile e soprattutto disponibile a tutti per l’esportazione, mentre i velivoli di quarta generazione avranno presumibilmente esaurito il loro potenziale di sviluppo (e vendite).
-
Il si alla Svezia nella NATO sblocca affari miliardari per Lockheed Martin... https://breakingdefense.com/2024/01/biden-unfreezes-huge-f-16-deal-for-turkey-oks-f-35s-for-greece-in-major-geopolitical-move/
-
E continuano a farsi ammazzare... Gli Shahed costano poco, ma sono anche facili da abbattere in svariati modi, anche senza usare costosissimi missili. Se ne valuterà attentamente il rapporto costo efficacia, perchè questa è indubbiamente una guerra di droni alla quale nessuno era preparato. I sistemi di difesa saranno comunque da ripensare, perchè nella corsa alla sofisticazione s'è evidentemente trovato un buco...
-
B-21 Raider - Discussione Ufficiale
una discussione ha risposto a Flaggy in Bombardieri & Attacco al suolo
Beh, diciamo che tale perdita non è ancora stata subita perchè è una proiezione sui lotti non ancora realizzati e su cui comunque si cercherà di fare value analysis. Considerate le esperienze passate e le potenziali rogne dietro ogni dettaglio, non è che si possa essere ottimisti, quindi penso che NG metta le mani avanti cercando aiutini supplementari, che d'altra parte son già stati dati nonostante i propositi. Articoli di questo tipo sono sassi nello stagno... -
Droni kamikaze terrestri... Due al prezzo di uno Il telefonino nuoce gravemente alla salute... Sul campo si muove poco e l'offensiva russa per risultati e morti ammazzati per ora è ben peggio di quella ucraina di quest'estate, anche se abbiamo visto come a PUC e soci questo non freghi un granchè: per la propaganda basta dire che si è all'attacco, tanto cretini in patria e all'estero se ne trovano... In attesa che il Congresso americano si svegli.. A proposito, pare che sia saltato l'accordo per legare aiuti all'Ucraina e misure contro l'immigrazione clandestina. Tempo perso e tutto da rifare, ma se non altro l'insensato legame tra cose che non avevano nessuna attinenza fra loro pare finito. https://www.lastampa.it/speciale/esteri/elezioni-primarie-usa-2024-partito-repubblicano/2024/01/25/news/trump_ucraina_immigrazione-14021598/
-
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a Flaggy in Discussioni a tema
Ecco qua cosa ha detto Trump... https://www.youtube.com/watch?v=4aP9R0sVi2E Trump è un pallone gonfiato, falso, bugiardo e opportunista, ma in realtà ha solo detto che durante la sua presidenza non c’è stato terrorismo. Basta estrapolare le frasi dal contesto è il gioco della propaganda russa è fatto. Ovviamente questo la dice lunga su dove il nostro cialtrone volante vada a rifornirsi di "certezze"… -
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a Flaggy in Discussioni a tema
Vedi caro uccello, solo gli ignoranti come te possono venire qua a "misurar" buchi sui muri e a fare gli strafottenti senza capire una mazza di aeronautica, tecnologia, perizie e Storia. Poi prendono il pensiero di un cretino che dice che 1+1=11 e pensano di aver ragione solo perchè è stato presidente. Probabilmente quando a scuola insegnavano ad usare il cervello tu eri al bar... Qui ti restano solo le figuracce, anche se quelli come te non arrivano nemmeno a capire di farle... Torna ad ammirare PUC sull'orso, buffo individuo. -
F-16 Fighting Falcon - discussione ufficiale
Flaggy ha risposto a Dark Angel nella discussione Caccia
L'F-16V è la base per ogni upgrade https://www.thedrive.com/the-war-zone/flying-the-block-70-f-16-ultimate-viper-according-to-its-test-pilot Da notare che finalmente spariscono gli anacronistici pod ECM grazie all'ALQ-257 IVEWS -
La versione russa stavolta non viene affatto esclusa... Video più lungo... L'aereo sembra perdere il muso prima dell'impatto... Questo invece risale all'estate scorsa...
-
Attenzione che a produrre munizioni da 155mm in Europa non sono certo solo Nexter e Junghans. Questo è uno dei contratti in essere.
-
Condivisibile o meno riporto questa analisi sul bombardamento del mercato di Donetsk Chiunque sia il responsabile, PUC trova pretesti per le sue vaccate... https://twitter.com/UKikaski/status/1749753299819999523 Speranze zero, ma almeno in Russia c'è un barlume di ragione...
-
No... L'articolo dice bene: il farabutto chiede l'impossibile per ottenere il possibile: un'altra infornata di carne da cannone per la sua folle guerra: un nazista che usa il popolo bue per "denazificare"... Che bel paese sta diventando la Russia...
-
B-21 Raider - Discussione Ufficiale
una discussione ha risposto a Flaggy in Bombardieri & Attacco al suolo
Ennesimo e non certo indispensabile articolo sul secondo volo... https://www.airdatanews.com/b-21-raider-stealth-bomber-made-second-flight-on-january-17-from-edwards-air-force-base/ Perchè postarlo? Beh, perchè mi pare contenga una nuova immagine frontale, relativa sempre al roll out di un anno fa, ma ripresa da una diversa angolazione (più dall'alto)... Ora, i bozzi così tondeggianti là dietro fanno sempre pensare a due motori a relativamente alto BPR, ma sulle prese d'aria ci si è sbilanciati forse troppo... Il frame verticale in mezzo (qualcosa di verticale in uno stealth?!) magari non c'è nemmeno e piuttosto dentro ciascun condotto c'era un bel..."tappo" a libro con con tanto di maniglie per rimuoverlo....Insomma i condotti erano chiusi e, frame o no, non si vede certo da queste foto se i motori son 4 o 2... -
Un video sul Leopard 1 Non è certo un carro moderno e la corazzatura è debole, ma ha i suoi pregi. Ovviamente vanno attivati i sottotitoli... Bisogna fare di più...
-
Ok, ma poteva mancare l'intervista all'equipaggio (che conferma che prendere a cannonate un T-90 con un Bradley non è auspicabile...)?
-
E' evidente che l'ingaggio del T-90 da parte dei 2 Bradley non debba far illudere che il carro sia stato altro che sfortunato...probabilmente ad avere un equipaggio incompetente con dietro un numero ben maggiore di idioti a metterlo in quelle condizioni...Cionondimeno ha suscitato un certo interesse da parte dei commentatori... https://www.thedrive.com/the-war-zone/armor-experts-breakdown-video-of-ukrainian-m2-bradley-mauling-russian-t-90m-tank Vedo poi che le "esplosioni" sul carro continuano ad attirare l'attenzione di tutti, ma anche nell'articolo qui sopra vengono attribuite al lancio di artifizi e non alle piastrelle di ERA o altro. I droni è ovvio che abbiano aiutato gli ucraini, sia nel coordinare l'azione, che nel finire il carro con un attacco suicida, ma ci sono due cose da dire: Primo che il carro era comunque già stato disabilitato dai Bradley quando è stato finito dal drone. Secondo che tutta l'azione è stata vista dal lato ucraino, ma non è dato sapere se e come i russi abbiano utilizzato i loro droni, se non si siano preoccupati di coordinare (parola grossa quando si parla di russi...) l'azione dall'aria, oppure se gli sia stato impossibile farlo a causa del disturbi elettronici che gli ucraini usano tanto quanto i russi... Comunque i carri hanno a prescindere delle vulnerabilità al 25mm e qui l'interesse è dato sia dal fatto che il T-90 non sia stato in grado di ingaggiare i Bradley da distanza (ricordiamoci però che un villaggio in rovina non è un piatto deserto...), ma anche che nemmeno questi lo abbiano fatto: in effetti l'esperienza delle guerre passate ci dice non è affatto raro che un M2 elimini un MBT con i due missili TOW di cui è dotato. Fatto sta che, per vari fattori, non così scontati o noti, si è arrivati a una sorta di "dogfight terrestre" in cui gli ucraini hanno usato al meglio il loro mezzo e i russi no! Oltre alle JDAM... https://www.thedrive.com/the-war-zone/these-are-the-hammer-rocket-assisted-bombs-headed-to-ukraine Sul Taurus Il Bundestag ha votato contro, ma la questione non è affatto chiusa... https://www.thedrive.com/the-war-zone/germany-votes-down-taurus-cruise-missiles-for-ukraine Essere ottusi alla lunga forse non paga...
-
B-21 Raider - Discussione Ufficiale
una discussione ha risposto a Flaggy in Bombardieri & Attacco al suolo
Tutti e tre girano e menano lo stesso concetto (ha volato almeno una volta da Edwards), ma non riescono proprio a dire altro che già non si sapesse. Insomma, a parte le immagini del primo volo che ci hanno finalmente detto qualcosa in più su come sia fatto l'aereo, il resto è solo una minestra riscaldata...