Vai al contenuto

Flaggy

Membri
  • Numero contenuti

    8026
  • Iscritto il

  • Giorni Vinti

    1203

Tutti i contenuti di Flaggy

  1. I russi continuano a rosicchiar terreno a fronte di perdite che sono stabilmente sopra i 1000 uomini al giorno. Tirato giù un altro Su-25, segno che i russi li usano ancora e a fasi alerne contando sulla scarsità di manpads: stavolta è andata male. Il pilota si è lanciato Nel fondo del barile...basta che spari... Chi usa i droni marini nel Mar Nero si ritrova a contrastarli nel Mar Rosso...
  2. Zitta...zitta la MM si fa un antinave che manco l'AMI dai tempi del Kormoran aveva più a bordo di un aereo ad ala fissa (il Marte non mi risulta sia a bordo di aerei italiani). Anche il Meteor non è che fosse poi così scontato visto che ad oggi non è ancora presente sugli aerei dei britannici che lo hanno chiesto per primi.
  3. Batteria russa fa una brutta fine... I numeri degli F-16 in ballo: potenzialmente in un futuro (non prossimo...) ci potrebbero essere anche quelli greci. https://united24media.com/latest-news/greece-considers-transferring-32-f-16-fighter-jets-to-ukraine-1246 Intanto i russi mettono una taglia... Probabilmente ne tireranno giù qualcuno. E' sicuramente stato messo in preventivo, ma la scommessa è quanti Su-34 potranno essere tirati giù prima di sganciare loro FAB plananti...
  4. Nonostante le nuove immagini Cooper tende a ribadire ciò che ha già scritto nei giorni scorsi, però… Partiamo dalle dimensiori riportate delle due bombe. Facendo le debite proporzioni con l'aereo (lungo oltre 23 metri pitot escluso), l’affare che cade dal Su-34 nell'immagine sotto appare persino più lungo di 4 metri, quindi proprio compatibile con le dimensioni indicate di una FAB-3000 con l'aggiunta del kit di planata... Se invece analizziamo quest’altra immagine... ...si può vedere come il diametro del confetto sia poco inferiore alla larghezza della presa d’aria, che nel Su-34 dovrebbe essere di circa 0.9m. Di nuovo siamo a dimensioni compatibili con quelle di una FAB-3000. Poi, ma se proprio vogliamo, le alette stabilizzatrici hanno il profilo senza il gradino che invece compare sul disegno delle più piccole FAB-1500 ...Quest'ultimo però non lo riterrei un elemento di particolare valore, perchè si possono trovare immagini con diverse configurazioni delle estremità degli stabilizzatori. Infine questa immagine La FAB 3000 è solo leggermente più tozza della 1500 e il muso posticcio aggiunto potrebbe alterare la percezione e farla sembrare "magra". Insomma, proprio usando le stesse immagini dell'articolo (in particolare le prime due) e pur non mettendoci la mano sul fuoco, sarei orientato verso una conclusione diversa...
  5. Augurandosi che stavolta glieli mandino "restored"decentemente... ...che tanto poi "qualche"personalizzazione mi sa che gliela fanno a prescindere come a questo M1... Intanto Perpetua fa una sfuriata sulla mancata consegna di velivoli turboprop per contrastare i droni. In effetti non se parla e gli ucraini vanno avanti con gli Yak-52.
  6. Si, anche se il missilone in questione credo vada anche ben oltre la portata dell'AIM-260. Consideriamo che quest'ultimo deve andare dove va l'AIM-120 (in pratica nelle stive stealth) e quindi necessariamente deve riproporne grossomodo le dimensioni.
  7. Rispetto alle foto già postate altrove dove non compariva anche l'AIM-120 qui il confronto dimensionale è impressionante. Resta il dubbio su che ci faccia questo missilone sotto le ali di un F-18 quando c'è l'AIM-260 in fase di sviluppo...ma di cui si sente parlare poco, anche se il tempo passa e le date dichiarate inizialmente non si sa che fine abbian fatto... Le solite calende greche e la necessità di correre ai ripari visto che gli altri i missiloni li hanno già in servizio?
  8. Sinceramente questa uscita è nuova... Parliamo di un aereo più piccolo sia dell'F-22 che del J-20 e con un carrello principale che si ritrae in avanti. Resta poco spazio fra l'alloggamento del carrello e la presa d'aria. Almeno finchè rimaniamo su sta roba qua... https://www.sinodefenceforum.com/attachments/5th-generation-j-31-jpg.130624/ Finora niente foto, però ci sono immagini 3D di questo fantomatico J-31B con le sue stive laterali. Che poi traggono origine da questo video in computer grafica (tra l'altro ritornato alla vecchia configurazione del tettuccio tanto per fare confusione)... ...dove effettivamente si vedono 2 piccole (ma son veramente piccole) stive laterali. Ora, i missili IR standard lì dentro a coppie non mi pare ci entrano, ma chi dice che sarebbero missili "standard" con tutto il parlare che si fa ultimamente di mini missili (avevano cominciato anni fa gli americani col Cuda e poi silenzio...).
  9. Qui si ipotizza invece che il cruise dell'ospedale sia stato un Kh-101. La configurazione dei due missili è praticamente identica anche se, a ben guardare, le immagini sgranate del video sembrerebbero mostrare le ali a leggera freccia del Kh-101 piuttosto che quelle dritte del K-55. Diciamo che sono i rottami che possono chiudere la questione "cosa". Aperta resta invece la questione "perchè"... Ufficialmente il cazzaro alle nazioni unite recita il solito copione... Tom Cooper invece posta questo...storiella https://www.facebook.com/keksifarm.hayday/posts/pfbid04xcw96bPb7ZoBF6g7qxGPMuehLGBJGYvTjjYVsCEW4s6Fm8EeMvjQQm2PQoi9DnMl Coi russi che dicono tutto e il contrario di tutto (si passa da son stati loro a siamo stati noi e l'abbiamo pure fatto apposta), la cosa a mio avviso lascia il tempo che trova. Certo il CEP del Kh-101 è decisamente migliore di quello del Kh-55 (ok...parliamo sempre di armi russe...), quindi le probabilità di un errore di puntamento o della minchiata deliberata aumentano... E' chiaro comunque come si voglia sfruttare la questione a livello propagandistico e politico, da un lato calcando la mano sull'atto terroristico deliberato e dall'altra vendendo il solito fumo. I russi comunque non si sono mai fatti grossi problemi a colpire bersagli civili deliberatamente o meno: comunque si fa un danno al nemico e se è un colpo basso ci sono sempre i cantastorie che confezionano la cosa per renderla accettabile ai rintronati in patria e a chi ci crede fuori...
  10. Flaggy

    737 MAX VS A320neo

    Una brutta storia spiegata bene...
  11. A parte la solita fantacazzata russa del missile antiaereo ucraino (perché loro, si sa, non sbagliano mai…), pare che si tratti di un Kh-55 piombato intero nell'area ospedaliera… Qui sotto si ipotizza la natura di quello che potrebbe essere un errore, anche se la stupidità russa nel puntare (magari alla membro di segugio) contro un obiettivo all'interno di una città densamente abitata un catorcio con un CEP di 100m sarebbe comunque criminale...
  12. Risultati dell'ultimo attacco russo su varie città... Come valutazione a caldo che lascia il tempo che trova, al di là della didascalia spero si tratti di un errore, anche in considerazione della qualità delle armi russe puntate in quella zona. Certo non è il primo ospedale centrato da questi idioti.
  13. Flaggy

    737 MAX VS A320neo

    La mina giudiziaria... https://www.repubblica.it/economia/finanza/2024/07/08/news/boeing_si_dichiara_colpevole_per_gli_incidenti_al_737_max_accordo_da_700_milioni_con_la_giustizia-423374926/?ref=RHLF-BG-P5-S1-T1
  14. Mah… In nuovo governo laburista britannico non pare voler cambiare rotta e annuncia un nuovo pacchetto di aiuti. D'altra parte nella guerra di logoramento i depositi russi hanno ancora tanta roba, sebbene questa stia calando e necessariamente richieda sempre maggiori sforzi per essere riattivata (molti mezzi di fatto resteranno lì come fonte di ricambi per gli altri). Comunque si parla sempre fin troppo di carri (che per inciso sono anche prodotti ex-novo), ma conta anche tutto il resto (ad esempio l'artiglieria che ha pagato un prezzo pesante a carico dei depositi). PUC punta a tirarla per le lunghe e sfruttare le divisioni fra i sostenitori dell’Ucraina prima che i magazzini restino a secco, ma a quel punto che faranno Nord Corea e Cina? Non so quanto puntare su Trump e Le Pen (cui non pare andata poi così bene...) possa essere vincente e privo di sorprese, ma non si può dar per scontato l'assenza di qualche ulteriore cigno nero da parte degli amici asiatici di PUC, dopo quello del Congresso USA. La guerra mantiene un alto livello di imprevedibilità anche per lo zar, che finora politicamente e strategicamente le ha sbagliate quasi tutte, ma che sul campo non molla l’osso, forte dell’inconsistenza dell’opposizione interna. Intanto gli ucraini dicono di aver tirato giù l’ennesimo Su-25, ma per ora senza prove. https://twitter.com/EuromaidanPress/status/1809965658735616078 Vediamo se può essere un segno di vita dell’antiaerea che ultimamente era a corto di munizioni.
  15. I valori dichiarati dagli ucraini sono relativi ai soli morti quindi sono in eccesso rispetto a quella stima.
  16. Sistema antiaereo colpito... ...ma altre 4 batterie in arrivo Analisi delle perdite (pesantissime da entrambe le parti). Altre idiozie russe... Immancabile corruzione nelle forniture...
  17. Prograamma fin da principio pasticciato con l'idea iniziale di portare i KC-767 allo standard Pegasus, considerate le differenze... Poi magari avran pensato che se dovevano cambiare tutti i KC-767 per avere una flotta omogenea, forse era meglio farlo con qualcosa che non avesse tutti i problemi del KC-46 e che fosse usato in Europa da altri... Decisamente un aereo nato male il Pegasus... Ci si continua a complicare la vita anche quando non si tratta di fare le cose da zero e pur partendo da un aereo passeggeri che ha quasi mezzo secolo ed è uscito di produzione...
  18. Flaggy

    Mezzi esercito italiano

    Tornado ed Eurofighter sono progetti a guida britannica. Gli inglesi di fatto si imposero su varie scelte nella configurazione generale dei due velivoli. Qui l’interessante storia del Tornado, dove si vede che al massimo furono i tedeschi a influenzare lo sviluppo del velivolo e non è un caso: ci misero molti soldi e comprarono tanti aerei. L’Eurofighter invece sta li a dimostrare come due galli nello stesso pollaio non ci potevano stare e infatti i francesi svilupparono per conto loro il Rafale. La storia degli Eurocanard si sta oggi ripetendo con qualche rimescolamento di carte nella sesta generazione. L’Italia andò un po’ al traino con entrambi i progetti e la Spagna solo col secondo. Mai facile lavorare con le prime donne, ma le collaborazioni ce ne furono tante negli anni. Britannici e francesi addirittura fecero il Jaguar (anche lì con belle storie dietro...) e francesi e tedeschi insieme hanno prodotto anche l'Alpha Jet, oltre ai discutibili Tiger e A400 (con gli spagnoli e il secondo anche coi britannici). Uno sviluppo equilibrato e razionale è cosa sempre difficile (per non dire impossibile) quando esigenze, soldi, know how e peso politico di tanti attori sono diversi. Piaccia o non piaccia i consorzi sono questo. Per carri e IFV l’Italia ha sicuramente qualcosa da dire, ma la base ora non c’è e va presa fuori. Con il Leopard 2 è andata male: pretendere di assemblare molto in Italia e di imbottire i mezzi di sistemi made in Italy è appunto un piatto indigesto per chi il mezzo lo ha già bello che pronto. Un po’più di spazio lo trovi se il mezzo e in sviluppo e in cerca di clienti, ma comunque è sempre un centellinare scelte tecniche e politiche: nulla di così esaltante ed edificante da un punto di vista tecnico e industriale. Vediamo se ne viene fuori un pasticcio all'italiana... Certo che in un ottica di esercito europeo, di cui si parla e straparla, la standardizzazione e l'efficienza non si sa manco dove stiano di casa.
  19. I russi in cerca soluzioni... Victory marks applicati alle batterie missilistiche occidentali a corto raggio. Essenzialmente si tratta di droni e missili, a conferma che l'aviazione russa non osa oltrepassare la linea del fronte. Sarà da vedere se e come l'imminente arrivo degli F-16 cambierà gli equilibri che ora vedono i cacciabombardieri russi impagnati a radere al suolo i centri urbani bersagliandoli da lontano con bombe plananti, una soluzione che negli ultimi mesi ha dato un decisivo contributo alle dispendiose avanzate russe, che paraltro continuano. D'altra parte era atteso da vari analisti che il ripristino delle forniture americane non avrebbe potuto eliminare di punto in bianco i deleteri effetti di mesi di stop causati dall'imbecille linea tenuta dai repubblicani. A tal proposito due ex collaboratori di Trump avrebbero spiegato il "geniale" piano del Tycoon per far finire la guerra in 24 ore...Non so se sia più demenziale la parte che riguarda gli ucraini o quella che riguarda i russi...
  20. Veramente stealthness si traduce proprio con furtività (a vari gradi ovviamente) e non certo con invisibilità... Al di là di ciò hai sostanzialmente scritto che c’è un vantaggio nell’usare moto elettriche. Bene, sono d'accordo, ma ti è solo stato fatto notare che per l’uso che ne fanno i russi serve a poco. Ecco magari le ricarichi con un generatore diesel e non ti porti dietro la benzina...ma non serve a una mazza ridurre la traccia termica o il rumore quando, proprio per l’uso che ne fanno i russi, le moto vengono individuate visivamente e di giorno in questi attacchi alla carne. E infatti usano più che altro normali motociclette. Prendo poi atto che i russi indossino frequentemente “mantelli dell’invisibilità” o roba del genere già vista ad Avdiivka per infiltrare la fanteria (ho volutamente ironizzato, non serve che me lo fai notare che il termine è inappropriato...), salvo poi continuare a saltare in aria in mezzo alle linee alberate ben visibili alle telecamere termiche dei droni, nonostante rami e (sempre meno) foglie estive incenerite dall'artiglieria. Si vede allora che io non ho capito questa: perché mi pare che hai scritto che si va in moto in mezzo ai boschi…Ti ho solo fatto notare che è un terreno un tantinello difficile, sia di giorno che soprattutto di notte, dove magari si potrebbe far valere una certa bassa osservabilità termica, a patto di avere gli strumenti per vedere dove vai (senza essere a tua volta visto) ed evitare i suddetti ostacoli... Usare le moto in quel modo a mio (e direi non solo mio) avviso è una scelta coerente con quella di continuare a mandare la gente al massacro, ma per risultati comunque tatticamente risibili. E' utile? Almeno un pochino?...Certo, i russi di cose utili ne fanno di continuo, come mettere i copertoni sugli aerei parcheggiati per proteggerli dai droni... Prendo atto che tu ritenga che nel ventunesimo secolo tutti gli eserciti del mondo abbiano gli squadroni della morte che "gentilmente" invitano i soldati ad andare al massacro...e che questi se va male si sparino in testa o si facciano saltare in aria, perchè è normale lasciare indietro chi è ferito a crepare e decomporsi nei campi, cosicchè li si dia per scomparsi e non si paghino le indennità alle famiglie...Sai che poesia. Incommentabile...
  21. Vedo ora che avevi modificato il messaggio. Eviterei di far passare una moto elettrica per un mezzo stealth che si infila fra boschi e montagne…Poi in Ucraina quasi non ci sono visto che è tutta colline e campi…Ok, è silenziosa, ma 0 traccia termica? Il motore elettrico non scalda? Il cristiano che ci sta sopra nemmeno? Attacca di notte a fari spenti in mezzo ai boschi? Pensi si possa allegramente correre in moto fra rami, radici, sassi e crateri di bombe? Forse alla carne da cannone danno gli occhiali per la visione notturna? Ma poi, ai droni suicidi frega del rumore quando ti vedono da chilometri magari in giorno pieno e senza scomodare gli infrarossi? Parliamo di esploratori e forze speciali addestrate che si infiltrano o di disgraziati all'assalto in campo aperto, che hanno poche probabilità di sopravvivere in scellerati attacchi frontali? Perchè è questo che si è visto in quel famoso post di Osint. E le moto elettriche sono in dotazione a chi? Non è che per caso quelle elettriche fanno figo e bello nelle presentazioni, ma in realtà si usa quel che passa il convento e che spesso e volentieri va a pistoni? Se si rifiutano e tornano indietro gli sparano, se vanno avanti e vengono feriti magari si sparano da soli (scene all'ordine del giorno), perchè sanno che persino i compagni li lasceranno lì agonizzanti. Perdonami ma si, è proprio disperazione…Se poi la vogliono presentare come una grande figata, manco la moto l'avessero inventata l'altro ieri, bravi, ma la prima utilità è quella di convincere i fessi che ci vanno sopra che arriveranno in fondo al campo di girasoli. Poi non so quante probabilità in più avranno di vederli crescere dalla parte giusta e non dalle radici, ma intanto ci vanno.
  22. Un soldato che avanza all'interno di un blindato o un corazzato, è protetto passivamente e attivamente dal mezzo, che anche se colpito e disabilitato può garantire la sopravvivenza. Un soldato appiedato può usufruire della copertura fornita da vegetazione, abitazioni e rovine ed è armato per offendere e difendersi, quando è portato in zona di combattimento possibilmente trasportato su mezzi adeguati a proteggerlo nel tragitto in cui sarebbe sotto il fuoco nemico. Un soldato in moto non spara e non è protetto da nulla in più, se non dalla velocità della moto che necessariamente si trova in campo aperto, spesso e volentieri su strada e comunque non molto diversamente da un blindato o un corazzato. Qui non si discute se sia o non sia sensato mettere un soldato sopra una moto o una “golf car”, ma se sia opportuno farlo per mandarlo all’assalto in attacchi semisuicidi…E' un dato di fatto che nelle foto si vedano decine di moto distrutte in mezzo a cadaveri: quelli non sono i corrieri o esploratori citati nell'articolo che hai linkato, ma soldati mandati all'assalto per raggiungere le trincee nemiche nel minor tempo possibile. E' una tattica valida o è quel che passa il convento perché hanno più carne da cannone di quanta ci potrebbe stare su mezzi inadeguati per qualità e ormai anche per quantità e che bruciano metri cubi di carburante e tonnellate di ricambi? Centinaia di morti ammazzati, che comunque ci sono ogni singolo giorno, giustificano simili approcci a fronte di avanzamenti risibili dopo mesi di continui assalti? Che male c'è a cambiare? La costante dell'ottusità e del totale disprezzo per la vita umana! Poi certo, Osint è solo un analista (magari non tanto da divano), ma puoi sempre commentare il suo post e vedere se chiarsce il suo punto di vista.
  23. Esploratori e corrieri? Non mi pare sia quello che stanno facendo i russi... Quali sarebbero le conclusioni che sa solo lui? Queste?
×
×
  • Crea Nuovo...