Vai al contenuto

Flaggy

Membri
  • Numero contenuti

    8027
  • Iscritto il

  • Giorni Vinti

    1203

Tutti i contenuti di Flaggy

  1. Come scritto sopra non potevano non sapere: Stirpe lo spiega dal minuto 4.20 nel video sopra e nei successivi minuti...L'ISR occidentale non è quella russa e i consiglieri militari non son lì a contar le rondini...
  2. Per ora la carne da cannone la vanno a prendere a sud, per non mollare l'osso dove stanno ancora spingendo nel Donbass e al limite da Vovchansk dove si sono impantanati da settimane. Muovono per linee esterne a tiro degli HiMARS (s'è visto con che brillanti risultati...) e ci metteranno giorni a fermare gli ucraini che a Kursk hanno infilato un coltello caldo nel burro...Più che centrali nucleari e stazioni di gasdotti, intorno a Kursk e Belgorod gira l'elefantiaca e disastrata logistica russa. Si sa che la logistica è cosa per bippette occidentali, ma è quella che tiene in piedi la speciale vaccata di PUC. Lo sanno gli ucraini, lo sa la NATO (che non poteva non sapere delle intenzioni di Kiev...) e lo sanno i russi (blogger inclusi), anche se la politica è l'ottusità del leader sono più difficili da sconfiggere del nemico... PUC si era fossilizzato sui "successi" degli attacchi alla carne, ma questi da un lato hanno consumato risorse con scarsi risultati, dall'altro gli hanno dato l'illusione che gli ucraini potessero accettare l'attrito ad oltranza e non avessero risorse per qualcosa di più scaltro. Il resto della sorpresa lo ha fatto la solita pessima ISR russa.
  3. Dalle perdite si vede come ora siano gli ucraini a spingere nell'oblast di Kursk. Probabile che a questo corrisponda una frenata dei russi nel Donbass al di là delle loro sparate di facciata. Mi chiedo quanto il via libera tardivo all'utilizzo di armi occidentali in Russia abbia condizionato la deludente controffensiva Ucraina dello scorso anno arenatasi contro difese indurite.
  4. Stirpe, che mi era sfuggito perché erano settimane che non commentava (da mesi per lui non c'erano vere novità...), ipotizza risvolti che vadano al di là di un semplice diversivo. Ci vogliono le risorse che dubitavo fossero disponibili in questo momento, ma va detto che se da un lato la Russia sta spingendo in Donbass, dall'altro ha anche messo tutto lì (dove comunque arranca), mentre altrove... Mi chiedo solo quali potrebbero essere gli obiettivi militari ucraini accennati da Stirpe (quelli politici li abbiamo ipotizzati). Non penso c'entri una stazione di pompaggio di un oleodotto che comunque per l'Ucraina ci passa. Kursk però è anche un nodo importante della logistica russa, ma mi parrebbe veramente ambizioso puntare a tanto. In fondo però anche la famosa controffensiva di Kharkiv aveva giocato molto sulla sorpresa... Il commento sul canale N.D. va d'altra parte in questa direzione... Dopo mesi in difensiva (e in logoramento) gli ucraini hanno deciso di rimescolare le carte. Vedremo nei prossimi giorni, perché la situazione evolve con una rapidità cui non si era più abituati.
  5. Non so quanto durerà questa puntata in territorio russo, ma non è come quelle passate un'azione limitata ai ribelli della FRL: ad entrare in territorio russo ci sono truppe ucraine. Effettivamente si direbbe che si sia voluto alzare l'asticella e scoprire il bluff dei russi, che ogni volta minacciano conseguenze apocalittiche, ma che poi di solito non son nulla che non stiano già facendo (cercare di distruggere tutto ciò che possono senza curarsi troppo che sia militare o civile). Gerasimov ha già comunicato a PUC di aver fermato gli ucraini a Kursk facendo strage di uomini e mezzi (quanta solerzia...), ma l'operazione ucraina, per quanto discutibile, dal punto di vista dell'immagine ha ottenuto un certo risultato e, sapendo che per PUC le bandierine sono più importanti della strategia (non a caso pasticciata e avara di successi), la cosa potrebbe anche avere conseguenze tattiche insperate. La resa di decine di mobik e perdere "per strada" i propagandisti comunque non aiuta la narrativa dell'invincibile armata...
  6. Pioloti e familiari però non ci stanno... https://www.military.com/daily-news/2024/08/07/pilots-family-members-say-crew-being-unfairly-blamed-novembers-deadly-air-force-osprey-crash.html
  7. Inadeguata formazione del personale, guasto alla trasmissione, sottovalutazione del problema da parte dell'equipaggio e l'incidente è servito... https://theaviationist.com/2024/08/07/osprey-crash-yokota-aib-report/
  8. E' essenzialmente una mossa propagandistica per far fare a PUC e soci una figura di palta (già fatta persino con la fallita cavalcata di Pigozin) e far morale mentre i lanzichenecchi continuano a rosicchiar terreno, ma militarmente, anche come diversivo, ha discutibili effetti. Li avrebbe se gli ucraini ci mettessero maggiore convinzione, ma non ci sono le risorse per mettercela, per cui i russi non penso se ne preoccupino molto. Ecco, magari avrebbero dovuto preoccuparsene un tantino di più, perchè forse han pensato che entro i confini nazionali e lontano dai fronti più caldi potessero tornare a usare gli elicotteri dove non riescono per tempo a mandarci la carne da cannone... In merito a ciò, le modalita con cui il Mi-28 è venuto giù nell'oblast di Kursk sarebbero nuove, anche se era questione di tempo che accadesse, perchè in passato ci si era andati vicino... Intanto conferma del Su-34 distrutto a Morozovsk..
  9. Flaggy

    Discussione per il libro

    Qualche info sul processo di tasformazione di una strada in pista lo trovi in questo video del Ministero della Difesa di Singapore. https://www.youtube.com/watch?v=CBMD4QTSyqM
  10. Eviterei di inquinare la discussione sull'F-35 con OT magari anche non esaustivi, senza contare che questa richiesta di informazioni era stata fatta altrove e poi un pochino furbescamente ripetuta in una discussione con maggiore seguito...
  11. I PPA sono praticamente delle fregate, specie il modello Full. Queste sono navi più piccole e del PPA più che altro ripropongono il cockpit navale.
  12. Ennesima puntata della Freedom of Russia Legion in territorio russo... Ennesimo attacco motorizzato (in senso letterale) russo finito in disastro...ma è anche così che i russi rosicchiano ancora terreno. Si rivede un Abrams in azione (imbottito di ERA) Effetti del recente bombardamento alla base aerea di Morozovsk dove un po' di botti ci sono stati...
  13. La questione è un po’più articolata e non solo perchè il pilone denominato PIDS+ oltre ai distributori di chaff e flare integra anche 3 sensori AN/AAR-60 (V) 2 MILDS F del sistema di allarme radar: come descritto nel link che avevo postato ieri i pod Terma sono diversi e in quello sotto la semiala sinistra non non si vedono nemmeno i distributori di chaff e flare. Non è cioè un PIDS+ ma probabilmente è un ECIPS+. Quest’ultimo, pur mantenendo i 3 sensori di allarme radar, non ha i distributori di cartucce, ma al loro posto c'è una suite di disturbo AN/ALQ-162(V)6 prodotta da Northrop Grumman. https://www.twz.com/air/f-16-officially-in-ukrainian-service-self-protection-pods-included E’ d’altra parte una configurazione standard degli aerei olandesi e danesi (perchè i primi ucraini erano danesi) trasportare il pilone di disturbo a sinistra e quello con le cartucce a destra (si vedeva anche nel video che avevo postato con il militare che descriveva il pilone destro con i distributori di inganni radar e IR. https://theaviationist.com/2018/04/16/we-went-air-to-air-with-the-danish-vipers-supporting-nato-baltic-air-policing-and-took-these-stunning-photos/ In questo modo il velivolo ha ECM e inganni nei piloni e non ha necessità di trasportare un pod per contromisure lasciando libero il pilone ventrale per altri utilizzi. Mi pare che l'Ucraina stia gà facendo il suo contro PUC...al limite siamo noi a dover fare di più. Definire cosa sia la vittoria certe volte è tanto difficile quanto capire cosa serve per ottenerla... Più che difficile è impossibile se non vuoi la Terza Guerra Mondiale... Questo più che ai tedeschi lo devi dire a Trump...
  14. A parte che il video dello Storm Shadow lo avevo già postato io, la pace non si otterrà certo con le armate ucraine che attraversano la piazza Rossa, ma solo costringendo (con le armi) i russi ad abbassare la cresta al tavolo negoziale. Ciò che chiede ora la Russia è solo propaganda come lo è probabilmente quanto chiesto dall'Ucraina. L'unica differenza è che l'Ucraina ha ragione a chiederlo.
  15. Il video da cui dovrebbe essere stata presa quell'immagine... Gli aerei comunque si son fatti ormai vedere su Odessa Gli F-16 belgi, olandesi e norvegesi dovrebbero avere tutti il prolungamento della carentura alla base della deriva e contenente il parafreno, mentre manca su quelli danesi. Questo è un F-16 danese ripreso nel 2023. Ha lo stesso pilone e gli stessi AIM-120B: gli aerei in questione si direbbero quindi F-16 danesi ceduti con equipaggiamenti e armamenti standard. D'altra parte Zelensky quel pilone lo ha anche visto mesi fa... Il pilone (acquistato dai vari paesi europei dotati di F-16 e dalla stessa USAF) è della danese Terma e può accogliere vari sistemi (allarme, disturbo ed esche) a seconda del modello... https://www.twz.com/32521/air-force-f-16s-are-getting-pylons-with-built-in-missile-warning-sensors-and-countermeasures Si tratta di gingilli molto avanzati
  16. Armamenti occidentali integrati sui velivoli ucraini Poi una vicenda non proprio chiarissima: gli ucraini dicono di aver (definitivamente) affondato il Rostov sul Don... che però è lo stesso sottomarino classe Kilo colpito gravemente a settembre dell'anno scorso in un attacco di Storm Shadow e che era parso irrecuperabile o quanto meno non recuperabile in pochi mesi. https://www.bbc.com/news/articles/c4nggvg1yggo
  17. Il dimostratore del GCAP è in costruzione (completamento nel 2026 e primo volo nel 2027) e sono state rilasciate le prime immagini della porzione anteriore della fusoliera. I volumi interni del dimostratore (motorizzato EJ200 e presumibilmente più piccolo dell'aereo definitivo) si direbbero generosi. Ben evidenti le "bugne"delle prese d'aria diverterless. https://aerospaceglobalnews.com/news/manufacturing-underway-on-uks-first-indigenous-fighter-design-for-40-years/ https://www.flightglobal.com/defence/uk-reveals-progress-on-next-generation-fighter-demonstrator-as-build-work-advances/159360.article
  18. Nei mesi scorsi in cui i russi spingevano e il Congresso USA dormiva erano stati gli ucraini a far combattere anche uomini dei reparti logistici, quando in linea mancavano le munizioni da trasportare e serviva la fanteria che contestati provvedimenti legislativi cercavano di racimolare in tempi lunghi. Sono però cose che ti aspetti da chi si difende, ma non da chi attacca ottusamente…a meno che attaccare ottusamente non lo interpretiamo come un modo per difendere strenuamente la sciagurata avventura di un regime dittatoriale che sta in piedi solo perché pianta bandierine su inutili cumoli di macerie... Magari spremere fanteria in questi modi assurdi è il piano A per chiudere rapidamente (???) la partita grazie a Trump, ma non mi stupirei se il farabutto avesse anche il piano B di fare una vera mobilitazione se dovesse vincere Kamala Harris. PUC non è uno che molla e ha dimostrato di saper ricorrere a qualunque mezzo purchè porti un vantaggio per se stesso. Adesso c'è una mobilitazione strisciante e i reparti sono rimpinguati con avieri, marinai, galeotti, feriti, malati, disperati russi e stranieri attirati con bonus e stipendi maggiorati. Che non sia un equilibrio stabile lo si capisce dall'asticella che si alza sempre più per riuscire a garantire che non manchino mai i trentamila al mese che comprano biglietti per la roulette russa in Ucraina. La lettura dei fatti è però difficile perché i russi si comportano in maniera abbastanza illogica e stupida per i nostri standard, che però non sono quelli di un cinico criminale che soppesa coerentemente con la sua natura i costi (pagati dalla popolazione) e i benefici (suoi e al limite della sua cricca).
  19. Gli F-16 verrebbero usati nell’ambito di ciò che sono in grado di fare e di fare col massimo danno. Per questo non verrebbero usati per abbattere missili ipersonici o balistici, perché più rari e soprattutto perché non affrontabili con gli AIM-120: quella è roba per i Patriot Pack 3 e per i Samp-T. Tutt’altra storia i cruise e i droni russi che colpiscono in profondità, ma anche in condizioni relativamente sicure per l’aviazione ucraina che li affronterebbe in totale mancanza di superiorità aerea da parte dei russi. Nemmeno abbattere elicotteri e Su-25 eventualmente utilizzati a ridosso della linea del fronte penso potrebbe essere cost effective. Già ora questo tipo di operazioni è poco frequente a causa dei manpads e dei sistemi a corto raggio che, finché forniti in numeri adeguati sono stati sufficienti a interdire il volo ai russi. Non a caso questi rialzano la testa sulla linea del fronte solo quando mancano e si è visto in particolare sul finire dei 6 mesi di blackout causati dai repubblicani al Congresso e da quel mentecatto di Trump dalle cui labbra pendono. I russi infatti capiscono solo le mazzate e a mazzate sono stati costretti ad allontanare la flotta del Mar Nero e i mezzi aerei ovunque venissero ostacolati. Cosa invece continuano ad usare? Milioni di proiettili di artiglieria, rottami tirati fuori dai depositi caricati di carne da cannone (finché durano) e bombe plananti (finché i Su-34 le possono lanciare quasi indisturbati). Ecco quindi che, oltre ai suddetti cruise e catorci di concezione iraniana, si delineano due bersagli prioritari per i pochissimi e preziosi F-16 che, almeno inizialmente si vedranno. Gli F-16 potrebbero diventare batterie mobili per tendere agguati ai Su-34 (evidentemente non si parla di imporre la superiorità aerea...). Questi aerei non possono essere certo persi a pacchi, specie perché non crescono sugli alberi e anzi quelli mandati in volo cadono persino da soli per usura e pessima manutenzione. Gli F-16 poi potrebbero restituire pan per focaccia e tirare JDAM a lungo raggio dietro la linea del fronte, dove farebbero più male alla già pessima logistica russa. La prima cosa era preclusa ai Mig-29 e SU-27 ucraini, mentre la seconda era più che altro un adattamento in corsa con armamenti occidentali integrati in modo posticcio. L’F-16 può fare tutto ciò anche contando sulla sua bassa traccia radar, mentre gli aerei russi sono e restano de bestioni con la traccia elettromagnetica di un vagone ferroviario sotto il sole, almeno finchè non vorranno arrischiarsi ad usare continuativamente costose silver bullet come il Su-57 (più si va avanti e maggiore è la possibilità che accada). Intanto vediamo anche questa: Sono i russi stessi a dire che la carne da cannone e i rottemi nei depositi sono meno infiniti di quanto vogliano far credere. Ora spingono come forsennati in cerca di un compromesso favorevole prima di arrivare a schiantarsi?
  20. Quel video dell'F-16 gira da 2 giorni: non vi è conferma del luogo di ripresa come non vi è per questa foto... Comunque è da un po' che si dice che gli F-16 sarebbero arrivati in estate e ci si porta avanti con le esche... Intanto è confermato questo...
  21. Non si arrestano gli attacchi dei russi che continuano a distruggere ed avanzare sulle rovine dei villaggi. Robotyne praticamente è ripassata di mano e così anche l'ormai inutile testa di ponte di Krinky, che in tanti mesi ha logorato soprattutto i russi, ma senza portare vantaggi tattici agli ucraini che comunque un migliaio di perdite le hanno avute. Il dipendio ti uomini e mezzi russi permane spaventoso se correlato ai risultati, mentre se paragonato a quello ucraino raramente si scende sotto 3 a 1 per quanto concerne i mezzi (in termini ci carne da cannone forse è peggio). Per chi attacca è anche un rateo giustificato: sono i risultati ad essere discutibili dopo 10 mesi di massacri.
  22. Ennesima analisi dell’economia russa… https://www.facebook.com/nane.cantatore/posts/pfbid0TiYXbRK3rPhBWaNz6CFnkqQHxB9zDfNdPPb1yxGcChCbwSwJCXhy2zbPpGtcTL9dl Da prendere con beneficio d’inventario. PUC sta guadagnando tempo e, confidando sull’inconsistenza dell’opposizione interna, spera di logorare l’Ucraina e il sostegno internazionale che riceve dopo due anni di stallo. La partita alle elezioni europee è andata male. Quella in Gran Bretagna e Francia non ha al momento portato a cambiamenti di rotta. Per chiuderla salvando la faccia, spera ancora in quell’imbarazzante mentecatto di Trump, anche se pure lì rischia di non cavare un ragno dal buco. Non credo però sia così imbecille da non aver ormai capito che l’Ucraina sia un boccone troppo grosso e anzi direi che il modo di procedere criminale dei suoi lanzichenecchi sia coerente con questa presa di coscienza. Continuano a rosicchiar terreno apparentemente senza una visione strategica, ma credo che trasformare in deserto tutto ciò che toccano si riconduca a un concetto raramente usato in questa guerra: pulizia etnica! Se non restano più case e civili, sparisce qualsiasi idea di opposizione futura, mentre i deserti possono essere col tempo russificati senza mantenere una presenza militare a livelli insostenibili nel lungo periodo. Parimenti insostenibile per l’Ucraina sarebbe prendere e mantenere il controllo di regioni dove la metastasi russa ha attecchito. Gli ucraini stessi credo se ne rendano conto con il desiderio di rivalsa e vendetta che deve fare i conti con le difficoltà della guerra. Comunque finirà ci vorranno probabilmente decenni per rimediare ai danni materiali e non prodotti del criminale russo, che punta a chiudere la sua sciagurata e "tafaziana" operazione speciale prima che si esauriscano i rottami nei depositi e la stupidità del popolo bue.
  23. Alla fine si tratta, per entrambi i programmi, di tornare intorno ai numeri iniziali, anzi stiamo sotto, visto che gli EF-2000 avrebbero dovuto essere addirittura 165, poi calati ad un realistico 121, diventato poi 96 con la cancellazione dei TR3 in piena sbornia da fine Guerra Fredda, mentre gli F-35 pre-mannaia del governo Monti avrebbero dovuto essere 131. Suppongo che pensino di recuperare gli arretrati grazie al 2% del PIL, che probabilmente troveranno dentro una pentola d'oro alla fine dell'arcobaleno... Se non altro, con una guerra in corso non molto lontano e la manifesta idiozia di PUC e compagni di merende, c'è una maggiore sensibilità e attenzione in tema di Difesa. Cosa riuscirà a fare l'Italietta pacifinta, fracassona e dalle finanze diroccate è tutto da vedere.
  24. Si sta avverando quello che si poteva immaginare già dieci o quindici anni fa quando il velivolo era sottoposto a bordate ad alzo zero da ogni parte (anche da qui...) in merito alla miriade di problemi che non sono nemmeno stati tutti risolti (anzi ce ne sono sempre di nuovi): un velivolo moderno è fin troppo complesso perchè tutto funzioni, ma ciò non significa che quelli che deve sostituire siano perfetti o tanto meno rispondano ai requisiti imposti all’F-35. Al netto di tutto ciò l’aereo ha qualità e soprattutto potenzialità di crescita che uno di quarta generazione necessariamente non ha: in sostanza, se non si vuole aspettare le calende greche (e i costi) della sesta generazione e se si vogliono capacità esclusive dalla quinta non è che ci siano molte alternative, da cui il successo di vendite del velivolo.
  25. La più stupida ottusità è un arma sorprendentemente inesauribile... https://m.facebook.com/story.php?id=526168381&story_fbid=10161228762808382&locale2=it_IT
×
×
  • Crea Nuovo...