-
Numero contenuti
8028 -
Iscritto il
-
Giorni Vinti
1203
Tutti i contenuti di Flaggy
-
C'è anche questo. Vediamo se fanno meglio di Henry Fonda, Robert Mitchum, Glen Ford, Charlton Heston, James Coburn,Toshiro Mifune e Pat Morita. Diamogli il beneficio del dubbio...
-
In altri tempi sarebbe stata ora di sostituirlo e invece fanno il restauro della mummia a un bombardiere di 2 generazioni antecedente...
-
Qualche lavoro extra in arrivo...per Cameri? https://www.dutchnews.nl/news/2019/07/dutch-to-buy-eight-or-nine-more-jsf-fighter-jets-invest-in-personnel/
-
Chissà i cattivi con cosa avranno rimpiazzato il...Mig-28.
-
Do ut des... https://www.flightglobal.com/news/articles/a321neo-operators-alerted-over-excessive-pitch-ano-459718/
-
Non so se la notizia da cui ha origine quest'ANSA possa essere letta come riapertura all'F-35 o piuttosto come tentativo di evitare la mazzata delle sazioni economiche (perchè è questo che per legge rischia la Turchia per aver comprato armi russe...). https://www.defensenews.com/congress/2019/07/16/trump-cuts-off-f-35-for-turkey-and-lawmakers-say-sanctions-are-coming/ Quanto all'ennesimo articolo puerile "F-35 = N°di asili", stendiamo un velo pietoso...
-
Trump ha sentenziato che la Turchia è fuori. https://www.defensenews.com/congress/2019/07/16/trump-cuts-off-f-35-for-turkey-and-lawmakers-say-sanctions-are-coming/
-
Alpino, leggi il mio messaggio appena sopra...
-
Dall'articolo che ho linkato era evidente che i fornitori alternativi dei componenti single source turchi non siano stati ancora stabiliti. Non tutti almeno. "Phase I focuses on developing new sources for high-medium risk single source parts, while Phase II will focus on developing new sources for medium-low risk single source parts. The remaining efforts in Phase III ($155 million) will be further refined and funded during the execution year." Quanto alle manutenzioni, la Turchia avrebbe fatto essenzialmente quella al motore, ergo a ringraziare per la genialata di Erdogan al limite saranno gli olandesi, cui faranno riferimento tutti gli F-35 europei e non solo una parte. Il lavoro in Italia comunque non ė limitato a Cameri, ma ci sono decine di aziende che forniscono pezzi a Cameri e alle altre due linee di assemblaggio. Al limite sono quelle che potrebbero ambire a ottenere quote di lavoro, ma sia chiaro che tendenzialmente ciò che si ottiene è legato a quanti F-35 compriamo noi...e quel numero non è certo in aumento. Quanto al perche F-35 e S-400 siano incompatibili era stato detto. "Con il sistema antiaereo russo, infatti, il velivolo dovrebbe volare solo in maniera non stealth poiché rischierebbe altrimenti di essere abbattuto considerando che gli Americani non hanno nessuna intenzione di condividerne i codici di identificazione e temono che la caratterizzazione radar dell’F-35 possa finire ai Russi, che non aspetterebbero altro." In soldoni se una debolissima traccia radar è individuata da un sistema amico, ai radar turchi bisognerebbe dirgli che quello è un F-35 e per farlo serve un codice di identificazione da associare a quella traccia e una chiara caratterizzazione del segnale stesso, per riconoscerlo sempre...anche quando magari sarebbe più facile perderlo nel rumore di fondo... I consulenti russi sarebbero ben lieti di aiutare i turchi a far lavorare al meglio i loro aerei e i loro missili, che però fuori dalla Turchia li dovrebbero...abbattere.
-
Diciamo che l'hanno installato dopo per ragioni di peso e soprattutto di equilibrio... Se della nave o degli invitati 5S resta il dubbio.
-
Le navi ormai si fanno a blocchi, costruiti in gran parte in parallelo e quindi assemblati molto velocemente.
-
Dalla Turchia solo fuffa.
-
B-21 Raider - Discussione Ufficiale
una discussione ha risposto a Flaggy in Bombardieri & Attacco al suolo
In effetti il primo è in costruzione. https://nationalinterest.org/blog/buzz/stealth-suprise-us-air-force-builds-first-b-21-raider-test-bomber-66131 -
Aggiornamenti sull'ultrafan di Rolls Royce. https://www.ainonline.com/aviation-news/air-transport/2019-06-20/rolls-royce-lines-greener-future-ultrafan
-
-
Al di la di chi la racconta, gira e rigira la frittata è quella ed è stata servita! Ora il processo per tagliar fuori definitivamente la Turchia dal programma è avviato. https://www.thedrive.com/the-war-zone/28940/pentagon-will-raid-f-35-spare-parts-budget-to-help-pay-for-kicking-turkey-out-of-the-program Credo ormai i due contendenti possano essere d’accordo solo nel prender tempo: i fornitori turchi venderanno quel che riescono a vendere finché verranno estromessi e gli americani continueranno a rivolgersi ai fornitori turchi quel tanto che basta a non interrompere la filiera produttiva... Putin comunque ha vinto.
-
I Patriot erano offerti solo come alternativa: ora sarebbero utili solo come... supposta, il cui soggetto di inserimento sarebbe l'uno o l'altro a seconda che gli F-35 vengano o non vengano concessi a Erdogan.
-
Non ne sarei così sicuro visto che gli AN-124 arrivati dovrebbero essere due e che questo... https://www.rt.com/news/463986-turkey-s400-parts-delivered/ Sembra tanto questo...
-
Benvenuto S-400. https://www.portaledifesa.it/index~phppag,3_id,3144.html Bye bye F-35...
-
Il livello medio dei commenti delle comunità facebook (anche sulle pagine ufficiali dove scrivono cani e porci) è piuttosto basso causa dilagante ignoranza, qualunquismo e faciloneria, uniti a irrefrenabile desiderio di dire la propria al mondo. Questo parla di F-35, ma scrive di motori al plurale. Manco sa cosa ha visto… Eviterei di perderci tempo.
-
Si, e ce li ha pure venduti: Gulfstream 550 CAEW (Conformal Airborne Early Warning Aircraft) con radar IAI EL/W-2085.
-
Credo invece che i Flanker cinesi siano in continuo sviluppo, sicuramente più vivace di quello che ha riguardato il Su-35 che ormai non ha più molto da insegnare ad un velivolo che oltretutto nella variante J-11D contempla un radar AESA (e non un PESA) e accorgimenti atti ad abbassare la traccia radar. Non penso poi che acquistare altri Su-35 porti un qualche risparmio (se non qualche miglioramento nella logistica). http://www.globaltimes.cn/content/1156219.shtml Discorso diverso se ci mettiamo la volontà di Putin e Xi Jinping a rafforzare i rapporti Cina-Russia in chiave anti-americana. https://it.euronews.com/2019/06/05/xi-jinping-a-mosca-le-intese-cina-russia
-
Basta chiedere ai diretti interessati... https://www.raf.mod.uk/news/articles/f-35-lightning-aircraft-deploy-to-italy-for-bilateral-training/
-
Si parla essenzialmente di disturbi ai segnali civili. Comunque, come giustamente fatto notare da Alpino, non si capisce questo OT nella discussione sull'F-35, che non viene manco citato in nessuno di questi articoli... Se invece di F-35 si vuol parlare... Ad Amendola F-35 italiani, americani (dalla Germania) e britannici (proprio quelli del 617 Squadron di rientro da Cipro...). https://formiche.net/2019/07/italia-usa-uk-f35-amendola/
-
La fonte israeliana però sono 5 righe in chiaro che non spiegano nulla e quel poco che si legge non ha a che fare con la pianificazione delle missioni dell'F-35...che è dotato (e ancor più lo sarà in futuro) di armi che volendo possono passare alla guida inerziale (o altro) in caso di disturbo o assenza di segnale GPS. Il GPS comunque ha più segnali: ci sono quelli civili (meno precisi, facilmente disturbabili e volendo anche disattivabili dagli Americani stessi) e quelli militari, che sono un'altra storia, specie per quanto concerne trasmettitori e ricevitori più recenti che sono sempre più resistenti ai disturbi. Di fatto l'asticella si alza costantemente.