Vai al contenuto

Flaggy

Membri
  • Numero contenuti

    8026
  • Iscritto il

  • Giorni Vinti

    1203

Tutti i contenuti di Flaggy

  1. Questi comunque lanciano ICBM e poi ci regalano questi grotteschi siparietti... https://www.repubblica.it/dossier/esteri/guerra-in-ucraina/2024/11/21/video/portavoce_ministero_esteri_russo_telefonata_attacco_missile_balistico-423678153/?ref=RHRT-BG-P1-S1-T1 Quanto all'attacco in se, le testate che cadono si direbbero troppe per appartenere a un singolo missile... Poi non si vedono manco esplosioni e quindi mi verrebbe da pensare che non si sia manco trattato di testate convenzionali, ma al più di veicoli di rientro riempiti di zavorra, di quelli magari usati nei test...Solo costosissimi fuochi d'artificio, con danni relativi, ma usati come intimidazione. Avrei anche trovato un'altra conferma a questi sospetti... D'altra parte anche gli ucraini (qui una vecchia conoscenza) nelle dichiarazioni tirano la corda... Il punto è che probabilmente nulla è cambiato, se non che a PUC è partito l'ennesimo embolo...
  2. Commento di Cooper sull'attacco ucraino in territorio russo con missili da crociera Storm Shadow e della risposta russa con ICBM. https://xxtomcooperxx.substack.com/p/ukraine-war-21-november-2024-the?fbclid=IwY2xjawGsCpNleHRuA2FlbQIxMAABHWMeaSOQ5lCRyJDNdA3CWm8TxNcXu45MEyRspjoqqtHGHGd-9wVWCHwIfg_aem_sX2Z4kJqFKy_O-M21LVJqQ
  3. Dopo gli ATACMS è la volta degli Storm Shadow... Legato a questa "escalation", qualche commento sull'ultima imbecillata di PUC in tema di dottrina nucleare... Coerentemente anche sul campo continuano le imbecillate... D'altra parte finchè gli imbecilli che si fanno ammazzare abbondano (anche al netto di diserzioni e video patetici di protesta) questi avanzano...
  4. Flaggy

    Spacex

    Un pochino di sfiga la presenza di Trump l'ha portata perché il booster stavolta non è stato acchiappato al volo. Il resto bene.
  5. Nuova analisi di Strirpe https://www.facebook.com/oriogiorgio.stirpe.5/posts/pfbid0JYeSf4SojrXyQRHTqiYQA61g9mt1VvHdSGdvGR4WTjMfKDRRfyJk1SEBg2jiebCKl
  6. Dopo qualche settimana per rimpinguare le scorte i russi tirano addosso agli ucraini un po' di tutto nel tentativo di saturarne le difese. Qualcosa passa sempre e fa danni... ...perchè quindi non cogliere l'occasione per qualche bel crimine di guerra... Come al solito si usa di tutto (e tutti) per tirarli giù...
  7. Puoi documentare finché ti pare, ma i numeri possono ingannare se perdi qualcosa per strada...Come vengono contabilizzate le perdite citate da Parabellum? Per questi qua sotto c'è un certificato di morte o una richiesta di eredità?
  8. Flaggy

    SB-1 Defiant

    Mentre il Raider X sopravvive senza chissà che speranze di uno sbocco produttivo, il Defiant finisce in museo... https://www.twz.com/air/sb1-defiant-high-speed-helicopter-put-to-rest-in-a-museum
  9. Sintesi tra Kursk e Kurakhove Poi un articolo (che spero sia leggibile almeno una volta prima che venga parzialmente oscurato come successo a me che non sono abbonato) che conferma quanto scrivevo sopra: i russi stanno consumendo molti più proiettili e soprattutto canne di cannone di quanti ne riescano a produrre...per cui rovistare nei depositi sovietici ed andare a raccattare robaccia nord coreana diventa importante. https://foreignpolicy.com/2024/11/14/russia-war-putin-economy-weapons-production-labor-shortage-demographics/ Si parla anche dell'economia russa drogata dalla guerra e di come la fine della guerra stessa possa far saltare il sistema di PUC sia se questo riduce la produzione bellica, sia se la mantiene. Il sistema si regge in piedi solo con un atteggamento aggressivo che porti ad arraffare le risorse degli altri... Messa così il piano di Trump e del suo futuro governo che si sta riempiendo di gente dal curriculum quanto meno discutibile (con tanto di no vax alla Sanità ed epuratore alla Difesa...) non so quanto possa convincere PUC a fermarsi, ammesso e non concesso a Trump interessi fermare le mire espansioniste del suo ammirato collega, considerata la simpatia che ha per gli europei e per la NATO e la sparata del passato (qualcosa del tipo" avrei lasciato la Russia fare i suoi comodi perchè gli europei spendono poco per la difesa").
  10. Citando solo quei due modelli, tra l'altro così diversi, ancora una volta non capisco dove vuoi arrivare: ci sono tanti altri modelli e secondo Oryx i russi hanno perso almeno 417 pezzi di artiglieria trainata e ben 851 pezzi di artiglieria semovente di cui 31 erano Pion da 203mm (la metà di quelli originariamente in servizio, ma prima del conflitto secondo wiki effettivamente ce ne n'erano altri 260 in deposito). Di 2S5, che per l'appunto sono invece del calibro più inflazionato da 152mm, ne risultano persi molti di più e cioè 78, il che significa quasi tutti quelli originariamente in servizio, ma in deposito wiki dice che ne avevano 850, quindi non capisco perchè parli di numero irrisorio. Originariamente avevano tanta artiglieria in deposito, ma bisogna vedere quanti mezzi sono stati già riattivati per sparare come se non ci fosse un domani, quanti sono ancora riattivabili e quanti sono usati solo come fonte di pezzi di ricambio, in particolare di canne che hanno una durata inferiore a quella dei mezzi occidentali per via della minore qualità degli acciai e della pessima qualità delle cariche di lancio. Sottolineo poi che i dati Oryx per l'artiglieria necessariamente sono ancor più sottostimati di quelli dei mezzi usati negli assalti, perchè ciò che viene distrutto magari dal fuoco di controbatteria decine di chilometri dietro la linea del fronte non è che venga sempre documentato: gli ucraini qui dicono (...) di aver eliminato oltre 20000 pezzi... Al di là di questo, se l'intenzione è cercare di sparare più lontano dei cannoni forniti dagli occidentali, i Pion superstiti credo siano relativamente pochi per gli standard russi di volume di fuoco e gli M-1989 Koksan gli tornano utili (sia che li usino i russi oppure i nord coreani).
  11. L'artiglieria russa ha subito perdite pesanti e notevole usura considerata la quantità di (pessimo) munizionamento sparato (alla membro di segugio). Di carri ne producono, ma di artiglieria mi par di no e quindi immagino vadano a mendicar cannoni dai nord coreani perchè i russi senza artiglieria che rade al suolo tutto e tutti sarebbero fregati.
  12. Stai facendo una confusione terribile e si fatica a seguirti... Ora passi da un rapporto di 1 a 2 a favore russo a un rapporto di 5 a 1 a favore ucraino e passi da soldati eliminati a carri persi... Premesso che i depositi russi (che sono immensi) si stanno effettivamente svuotando come dicono le foto satellitari, ma 450x2.5x12=13500 che conto è ???!! Chi lo dice che perdono 450 carri al mese da 2 anni a mezzo? Non lo dicono manco gli ucraini e infatti lo stesso link che posti parla di 9319... Oryx invece ad oggi parla di 3558. Sicuramente i carri persi dai russi sono di più di quelli certificati da prove visive e sicuramente sono meno di quelli dichiarati dagli ucraini: la propaganda c'è da entrambe le parti, ma gli ucraini magari moltiplicano o dividono per 2, mentre i russi le balle le sparano moltiplicando o dividendo almeno per 10... Vogliamo metterci a commentare l'andamento di una guerra con le sparate della propaganda quando è già difficile senza? Ritieni che nel Kursk gli ucraini si siano facendo massacrare dai russi? Ne prendo atto, ma a me non sembra che i russi se la passino bene...solo che a loro non frega niente di perdere uomini e mezzi: per loro basta avanzare. Questo invece è male...
  13. E quindi? E' noto che i russi stiano avanzando (lo diciamo da mesi) e che quindi abbiano la possibilità di raccogliere i cadaveri che seminano nei campi (se lo fanno)... Sul rapporto 1 a 2 a favore russo i tuoi link (russi???...) non non mi pare dicano qualcosa. Faccio solo notare che se gli ucraini subissero nel Kursk il doppio dei massacri conclamati subiti dai russi probabilmente non rimarrebbero lì da mesi, perchè non hanno tutta quella carne da cannone e perchè non raggiungono il livello russo di disprezzo totale per la vita dei propri uomini... Per il resto, scusami se te lo dico, ma il traduttore automatico non ti aiuta... Mi associo a quanto scrive Vorthex: spesso non si capisce dove vuoi arrivare coi tuoi ragionamenti e i tuoi geroglifici...
  14. Debutto in combattimento della versione C https://www.rid.it/shownews/6933/debutto-in-combattimento-per-l-f-35c
  15. Posso sapere che significa che hanno scambiato un russo morto per 10 ucraini? Se intendi che il rapporto di perdite sia quello, la guerra sarebbe già finita da un pezzo perchè gli ucraini non hanno così tanta carne da cannone manco per un singolo saliente. Se invece intendi che questo stia in qualche modo a significare che gli ucraini nel Kursk perdano più uomini dei russi perchè accettanto di scambiare i loro morti per un singolo russo, ne dubito, perchè non succedeva manco quando attaccavano, figuriamoci quando si difendono e fanno a pezzi le colonne russe da agosto. I russi hanno ben poco di cui ridere, infatti proteste e ammutinamenti sono all'ordine del giorno e vengono "gestiti" solo grazie al fatto che i numeri di quelli che a crepare ci vanno comunque sono sempre elevati. Ma anche no, considerato ciò che i russi fanno sul tuo terreno, cioè distruggono tutto e fanno pulizia etnica. Politicamente poi, avere parte di Russia occupata impedisce a PUC di accettare un qualsiasi congelamento della guerra e una zona smilitarizzata come vorrebbe Trump. E' una merce di scambio e il prezzo da pagare per riaverla sarà altra carne da cannone oppure, se la guerra finirà prima (cosa che dubito), la restituzione di parte dei territori occupati. John Thune? Purtroppo non conta quello che vorrebbe fare lui, ma quello che vorrà fare quel pallone gonfiato di Trump assieme a tutti i pecoroni repubblicani che gli sono andati dietro quando per mesi al Congresso non si è votato alcun aiuto all'Ucraina.
  16. Nemmeno a me stupirebbero quelle perdite (sappiamo che i dati forniti dagli ucraini vanno comunque interpretati come morti+feriti), ma prendo atto di quanto dice Campochiari, visto che non sto certo col pallottoliere a contare quelli che tornano a casa in un sacco di plastica e men che meno quelli "dimenticati" in un ospedale o in un campo a far da concime. Non mi fido però dei certificati di morte o delle richieste di pensione o cose del genere: sono dati ufficiali? Si, bene, ma son sempre dati ufficiali di origine russa... Poi, siccome nel Kursk ci sono 50000 uomini, io non sarei così sicuro che l'operazione non abbia distratto forze russe. Magari gli ucraini speravano di bloccare l'avanzata in Donbass, cosa che non è successa, ma quei 50000 russi (e i 10-15000 ucraini che li fronteggiano), messi altrove magari qualche danno in più (a Pokrovsk e Vovchansk) lo facevano anche...Poi non è solo (detto brutalmente) questione di ammazzare quanti più russi possibile, ma anche di dove questo succede. Se succede nel Kursk, questi bombardano e radono al suolo i loro villaggi, invece che quelli ucraini...
  17. I russi continuano a spingere e lentamente ad avanzare nonostante questo costi perdite terrificanti (chissà se Parabellum è d’accordo…) sia nel Kursk (dove gli ucraini volevano consumare i russi sul loro territorio)... ...che nel settore di Kurakhove (dove gli ucraini però sono in difficoltà) Sotto si vede l’esplosione della diga, che però viene attribuita ai russi e non agli ucraini come fa Majakovsk… Intanto che il neoleletto combinadisastri americano ne pensa di nuovi, gli ucraini si preparano al peggio... e gli europei è meglio che si diano da fare…
  18. Inganni... E per la serie non importa per cosa è progettato, ma cosa sia in grado di fare, tornano in voga certe pratiche del passato...
  19. A seconda dell'angolazione da cui li si guarda F-35 e J-35 si somigliano di più o di meno, ma nella sostanza ripropongono un'analoga impostazione generale, che è quella arcinota dell'F-22 (anzi, come detto il J-35 ha forse più elementi di questo che dell'F-35), che con variazioni più o meno evidenti troviamo anche nei "fratellastri" in Turchia e in Sud Corea. D'altra parte, se guardiamo F-22 ed F-35, si vede che la mano è sempre quella di Lockheed Martin... In confronto col J-35, la vista in pianta evidenzia la posizione incassata e avanzata del motore dell'F-35, che contribuisce all'aspetto tozzo del velivolo americano, ma che è particolarmente richiesta dalla variante B per ragioni di centraggio nella configurazione STOVL, oltre che dare benefici stealth perchè impennaggi e struttura tendono a schermare l'ugello di scarico. Gli unici stealth (o presunti tali) che si discostano un po' e presentano qualche elemento di originalità sono il Su-57 e il J-20. Nel J-35 troviamo una discreta scopiazzatura delle prese d'aria (comunque il diverterless comparso per la prima volta su un F-16 i cinesi l'avevano già ficcato ben prima sul J-10 e sul JF-17...) e del tettuccio che, al contrario dei primi prototipi, si ora ribalta verso l'avanti come sull'F-35. Scopiazzare un'impostazione generale comunque è piuttosto facile, ma per farla funzionare servono competenze che i cinesi avranno sviluppato per proprio conto, ma anche con qualche aiutino poco lecito...
  20. Mi risulta che i 24 nuovi EF-2000 italiani avranno proprio l’MK2 (che poi ci si augura finisca quanto meno sui TR3 già in servizio). https://defence-industry.eu/italian-air-force-to-receive-24-new-eurofighters-with-ecrs-mk2-radar/ La cosa ha senso essendo tale radar essenzialmente uno sviluppo Leonardo, per quanto della sua divisione di Edimburgo. Il radar ha capacità di attacco elettronico, che sicuramente è un plus per le missioni SEAD/DEAD, ma per queste serve anche altro, in particolare un sistema di localizzazione dei trasmettitori installabile alle estremità alari (per gli ECR tedeschi prodotto da Saab). L’MK0 e l’MK1 sono invece uno sviluppo soprattutto della tedesca Hensoldt, di cui fino al 2021 era azionista Airbus e come tale interessa Spagna e Germania, la quale non mi risulta aver rinunciato ai suoi 15 ECR. A fine novembre 2023 avevamo riportato la notizia dell’approvazione parlamentare all’acquisto, come si vede qualche messaggio sopra e non ho letto di ripensamenti tedeschi, nemmeno legati all’acquisto di F-35 la cui ragion d’essere è sostituire i Tornado solo come vettori di bombe nucleari B-61.
  21. ...all'air show dove sono andati a farsi prendere in giro dai cinesi... https://theaviationgeekclub.com/video-of-su-57-at-chinese-airshow-debut-shows-off-felon-poor-build-quality/ D'accordo, quello è un prototipo, ma non è un dimostratore a cui certe cose potrebbero anche essere perdonate. Anche quando uscirono Mig-29 e Su-27, nonostante il clamore e l'ammirazione ai saloni europei degli anni novanta, si diceva che industrialmente i sovietici prima e i russi poi non fossero in grado di realizzare un prodotto di qualità nonostante aspetto e prestazioni fossero di primo livello. Questo per l'arretratezza del complesso industriale, che non teneva il passo dei design bureau e che un'economia basata sulla vendita di materie prime non ha certo sviluppato sotto la dittatura di PUC. Purtroppo il diavolo si nasconde nei dettagli e uno stealth ha bisogno di tanti dettagli ben fatti per non ridursi a scimmiottare un aereo di quinta generazione. Quindi puntano ancora sulle prestazioni e sui missiloni, ma gli aerei qualitativamente sono un pastrocchio che, senza elettronica ed attrezzature industriali prodotte altrove, ci mettono pure un'era geologica a sviluppare.
  22. In arrivo tanti missili, ma come detto se non c'è continuità non si mette in piedi una strategia difensiva... Intanto i russi spingono come se non ci fosse un domani. D'altra parte, se il genio col riportino vuole chiudere la partita presto, sarà utile sedersi al davolo in posizione di forza. E se PUC chiama i nord coreani (che già fai contenti anche solo con l'accesso internet...) per non inimicarsi il popolo bue con una mobilitazione di massa, Biden espande il conflitto in modo strisciante...
  23. Non si imposta certo una strategia militare sulla base del"intanto prendi questo e poi boh": questo è già un primo prevedibile danno prodotto dal genio col riportino, che per il popolo bue s'è solo premurato di dire che risolverà tutto tra colazione e cena. Casualmente mi ricorda chi questa vaccata l'ha incominciata il 24 febbraio 2022...Sarà che i due cantastorie hanno tante comunanze... L'importante è che Biden collabori con Trump per garantire una transizione quanto meno prevedibile e che il secondo non pensi di stare ancora a condurre un talent dove serve suspance... Tornando a quanto si sarebbe potuto fare dal 2014 al 2022, non si è manco stati capaci di boicottare i mondiali di calcio in Russia e in 4 di quegli 8 anni c'era Trump: è già tanto che gli USA abbiano contribuito a riorganizzare il disastrato esercito ucraino che si è visto soffiare la Crimea senza sparare un colpo e a malapena ha tenuto testa agli omini verdi mandati in Donbass ad aiutare i ribelli fomentati da Mosca. 150-200 cacciabombardieri sarebbro stati a prescindre un miraggio, successivo alla riorganizzazione di quello che comunque è riuscito a prendere a sberle il secondo esercito del mondo, senza ingombranti assets che prima ancora di arrivare avrebbero potuto in primis dare ulteriori pretesti a PUC per fare ciò che ha fatto. La dipendenza europea da petrolio e gas russi, il ritiro dall'Afghanistan e in generale la mollezza degli occidentali han fatto più danni di quanti se ne sarebbero potuti risolvere con cacciabombardieri che un'Ucraina appena uscita da un periodo di forte crisi politica e sociale in seguito alla Rivoluzione di Euromaidan, non avrebbe manco potuto gestire.
×
×
  • Crea Nuovo...