di la verità: hai letto quota periscopio e ti sono venutte le domande, come quella sul seawolf, vero?
comunque per le mine puoi vedere QUI
in generale le mine possono essere attivate tramite contatto fisico (ci sono dei sensori). tramite l'influenza del bersaglio (megnetometri (presenti anche su alcuni elicotteri), idrofoni e sensori sensibili alla pressione), questi semsori possonomessere tarati tramite la stazza per esplodere solo con determinate navi o sommergibili
pensate: passa un alvin e mi fa esplodere le mine destinate ad un Tifone sovietico, il som se ne accorge e addio....
poi ci sono quelle comandate a distanza, volgio ricordare che per le trasmissioni a linga distanza sott'acqua, non funzionano le normali onde radio, ma bisogna ricorrere ai cavi, queste mine sono collegate a dei cavi.
se leggete quota periscopio questo aspetto è messo molto in rilevanza qualndo vengono lanciati i siluri Mk 48 che sono infatti filoguidati