Vai al contenuto

dread

Membri
  • Numero contenuti

    3470
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dread

  1. Speriamo di NO!!!! E cmq in media il calo di vista si ha intorno ai 14-15 anni!!!! Quindi da questo dato statistico sono già fuori!!! oppure dopo i 40 anni ce ne sono di piloti che hanno dovuto lasciar perdere perchè non soddisfavano più i requisiti
  2. Aspetta un momento materia specchio e nera non sono invenzioni fantascientiifche , esistono eccome, solo che non si è potuti ancora studiarli
  3. dread

    Riconoscere gli aerei...

    Gianni, ci spieghi da cosa è composta la sigla di un aereo americano?
  4. dread

    Help.. pliz

    il mac non è un pc come quello che hai a casa, non ho mai capito bene la differenza ma so che da meno problemi e ed è migliore per i programmi di grafica
  5. dread

    Cecchini...

    Non sono capace se mi dite come si fa lo farò volentieri ! devi chiedere a fabio, perchè le foto non sono su internet ma sul tuo pc (penso) se ti da troppo fastidio non importa
  6. dread

    nastri

    mi chiedevo se tra una pallottola e l'altra c'era una distanza costante di 2mm per esempio
  7. dread

    Quattrocchi-Calipari

    sono perfettamente d'accordo con John
  8. sul discorso dei viaggi del tempo ci sarebbe molto da discutere per ritornare ai buchi neri: ci sono altre due materie nell'universo oltre a quelle che conosciamo, la materia nera e la materia specchio, nessuno sa come si comportano queste materie forse saranno proprio la risposta a molte domande per i viaggi nel tempo: se nessuno è venuto a dirci salve è perchè ha preferito non visitare quest'epoca sapendo come avremmo reagito oppure prchè il primo viaggio nel tempo deve ancora realizzarsi (qui andiamo in contrasto con il paradosso della nonna) paradosso della nonna: la storia non si può cambiare, se un viaggiatore tornasse indietro per uccidere la nonna, lei non partorirebbe la madre che non partorirebbe il viaggiatore che non farebbe il viaggio e quindi non ucciderebbe la nonna peccato però perchè "Ritorno al futuro" era fantastico
  9. esatto, al colpa andrà sempre tutta agli americani probabilmente invece sta un pò a metà forse il primissimo rapporto è stato un pò modificato per cercare di salvarsi il cu*o forse hanno cominciato subito a sparare senza nessuna luce di avvertimento o sbracciate, o forse è andata esattamente come è stato scritto, si potrà mai sapere la verità?
  10. dread

    Wanna Listen?

    ti irferisci ad "American Idot" vero? se li vedessi direi:"bella canzone, bel ritmo, ma dalla vita non ci avete proprio capito un ca**o"
  11. il punto è che non vogliamo perdere la speranza (io parlo per me)
  12. chissà perchè però non è mai stata presa in considerazione? B)
  13. il tuo professore è esagerato ma bisogna dire che un gioranlista ha detto: "sparando centinaia di proiettoli" con queste affermazioni è naturale che si sviluppi antiamericanismo analizziamo la situazione: se hanno veramente sparato centinaia di pallottole macchina e occupanti sarebbero ridotti ad un colabrodo se hanno sparato circa 100 colpi (probabilemente vero) non è poi tanto strano 5-6 uomini, m-16 o m-4 con tiro a raffica (caricatore da 30 colpi), magari c'era di mezzo pure un m-60 o una qualsiasi mitraglaitrice a nastro e siamo a posto, quanto ci vuole a raggiungere 100 colpi?
  14. dread

    nastri

    oltre quello a maglie disentegrabili(escono dall'otturatore con il bossolo a logica, giusto?) ne esistono altri tipi? e qual'è lo psazio tra una pallottola e l'altra?in poche parole, un nastro da 50 colpi quanto è lungo?
  15. e bay ci sono anche a 59€ quasi quasi... un altra scena molto cruenta, che ricordo benissimo, è quando un soldato viene colpito alla gola diametralmente, il brutto è che spielberg fa vedere tutto
  16. dread

    salvare un sito

    è possibile salvare un sito sul pc senza dover salvare ogni singola pagina web?
  17. è un dato che si commenta da solo certo che questo però non deve far diminuire la responsabilità che hano avuto nell'accaduto
  18. Stessa cosa.... muhahahahahahhahaha anche voi è? se dirà che non abbiamo 10/10, si prendono gli occhiali il giorno prima della visita si lasciano a casa, si cerca di avviinarsi al tabellone per imparasi a memoria l'ultima riga muhahahahahahahahahahahahaha
  19. su questo argomento c'è molto da dire sicuramente gli americani non sapevano che suul'auto c'erano degli italiani sicuramente hanno commesso un gravissimo errore a sparare sicuramente è stato un errore di guerra, ce ne sono stati tanti e tanti ce ne sarranno ancora di chi è la colpa? secondo me di nessuno, forse il comandante che ha dato l'ordine di aprire il fuoco è stato troppo precipitoso, o forse l'autista dell'auto si è avvicinato in modo equivoco sarà difficile rispondere si scatenerà un grandissimo viavai di pacifisti e Co. e sarà un casino, sappiamo tutti come vanno queste cose, la colpa andrà tutti agli americani, quando invece bisogna vedere come saranno andati veramente i fatti(magari sarà stata colpa proprio degli americani oppure dell'autista) comunque si tratta di uno sbaglio, i casi di fuoco amico sono centinaia e questo rientra in questo caso
  20. dread

    scusate....

    perchè non usi "cerca" sopra "visualizza nuovi mess"?
  21. ????? Che è successo???? Cmq i miei film di guerra preferiti sono: we were soldiers--> molto più bello di windtalkers.... cage non mi è piaciuto in quel film... black hawk down --> troppo americanizzato ma davvero ben fatto... non ha caso aveva vinto l'oscar per il montaggio!!! la sottile linea rossa --> l'unico film di guerra che mi ha fatto venire i brividi nel momento della morte di un soldato.... ve la ricordate la scena???? Mamma mia mi è rimasta impressa!!! il nemico alle porte --> adoro i cecchini e la storia politico-militare russa dalla Rivoluzione d'Ottobre in poi!!!!! (attenzione non fraintendetemi ) Gli eroi di Telemark --> molto bello... non esattamente di guerra quanto piuttosto, anche se non esiste la categoria, di sabotaggio!!!! LOL Ahimé BoB non l'ho mai visto e nel caso lo ritrasmettessero lo dovrò assolutamente guardare... A leggere i vostri post però si capisce che qui nessuno, compreso il sottoscritto, se ne intende di film di aviazione, a parte ovviamente TOP GUN.... che cmq non mi sfavilla molto!!! top gun non è guerra vera e propria, se ci pensiamo sono pochio i film di guerra incentrati sugli aerei (pearl harbor poi?) la fanteria è più utilizzata perchè affascina la gente naturalmente come finisce la sottile linea rossa?che lui è circondato dai giapponesi e che gli sparano giusto? vi ricordate la scena su BoB dove un soldato lancia una granata in una finestra e subito dopo fa irruzione nella stessa stanza?potete immaginare il finale ma io mi chiedevo: è mai successo di morire così?perchè è un modo un pò stupido per morire in guerra
  22. dread

    Cecchini...

    dany seal potresti postare qualche foto del tuo fucile?
  23. be io li spendere quasi volentieri se li avessi, il problema è che devo comprare anche la versione integarle del signore degli anelli e la chiavetta usb
×
×
  • Crea Nuovo...