Vai al contenuto

Scagnetti

Membri
  • Numero contenuti

    1208
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    110

Tutti i contenuti di Scagnetti

  1. Sto seguendo particolarmente la storia di questo velivolo. Un'aggiunta recente su wikipedia: Niente di incorretto a vostro giudizio?
  2. Uhm, dopo aver riletto tutti i numerosi interventi delle ultime 24 ore su questo argomento, ribadisco che Dominus abbia secondo me inquadrato al meglio le problematiche strategiche. Molti spunti di altri utenti sono comunque interessanti. Sul piano delle operazioni possiamo dire che la coalizione dei "volenterosi" è riuscita a salvaguardare Bengasi, mentre Misurata è ricaduta sotto l'influenza di G. malgrado la prima ondata. Tatticamente non sembra un bel risultato. Alcuni di noi (utenti del forum o semplici cittadini italiani), si chiedono ancora chi abbia de facto il comando delle operazioni. E quali siano gli obiettivi strategici e politici di tali operazioni. Discuetere di questi temi su questo forum, non mi sembra possa essere definito disfattismo. Su un versante più tattico, e per certi versi più attinente allo spirito di questo forum (allo stesso tempo mi cospargo il capo della cenere del niubbo, ): diversi organi di stampa riportano l'entrata in operazione dei velivoli italiani in queste ore dopo il tramonto. Ciò dovrebbe soddisfare i bollenti spiriti dei giovanotti più belligerosi che bazzicano qui. È verosimile che gli ECR entrino in azione in questo momento, dopo i tomhawk. Sono curioso di valutazioni tecniche sull'efficacia di questi mezzi. Poche forze aeree nel mondo sono dotate di capacità ECR. Vedremo finalmennte se abbiamo pagato tasse dirette e indirette per un demon o per un lemon. D'altro canto mi rendo conto che per l'efficacia finale delle operazioni sia più importante chiedersi se i 4 mezzi del Quatar interverranno o meno. Magari a molti lettori non farà piacere, ma risolvere l'ambiguità della lega araba verso l'intervento sarebbe più utile del constatare l'apporto attivo degli stormi italiani, se si vuole assumere un'ottica di DEFINITIVA risoluzione della crisi.
  3. In effetti, anche se le notizie sui media ufficiali possono non corrispondere a quello che veramente sta succedendo sul terreno (è plausibile che Rafale e Mirage siano andati in attacco al suolo prima della neutralizzazione delle basi SAM?) e possano essere strumentali in qualche modo agli interessi propagandistici della Francia, la strategia sembra confusa: 1) Si è voluto preservare un futuro assetto della Libia divisa in due stati, uno dei quali - la Cirenaica, con ottime risorse energetiche - più filooccidentale? oppure 2) Si spera che l'operazione in corso sia in grado di scatenare la rivolta anche a Tripoli e nella Libia occidentale con il completo rovesciamento del regime di G.? Vedremo nelle prossime settimane quello che sta veramente succedendo o si sta cercando di conseguire. Di sicuro molte cose sono "Classified" a questo punto. Le notizie offerte ai media, vanno prese con le molle. In questo momento è risibile chiedersi quali particolari unità siano in operazione e da quali basi. Spero che gli utenti di questo forum abbiano idea del perché molti dati debbano necessariamente essere classificati. È improbabile secondo me che una campagna con soli interventi aerei, del tipo Operation Allied Force, possa da sola scalzare Gheddafi. Sembra invece di assistere a una replica di Operations Southern Watch and Northern Watch, con la speranza di logorare il regime libico a lungo termine. (E condivido con te tutte le perplessità su queste strategie, inefficaci in IRAQ senza azioni a terra, probabilmente altrettanto inefficaci in altri teatri, se non verranno pompate sostanziose risorse a insorti, che sembrano legittimamente più interessati a preservare l'autonomia della loro area particolare, finalmente indipendente da Tripoli, piuttosto che a portare avanti una faticosa campagna di terra capace di raggiungere la capitale) La contraddizione che hai colto anche tu è che il pentagono ieri ha fatto trasparire l'urgenza che l'impegno debba essere a a breve durata, mentre sembra che le operazioni in corso siano solo la primissima fase di un lungo processo. Vediamo cosa succede
  4. Un portavoce dell'opposizione libica avrebbe ammesso che il Flogger è stato abbattuto da fuoco amico: 18h28: L'avion de chasse abattu au-dessus de Benghazi, était bien un appareil des insurgés et a été touché «par erreur», a déclaré Azeldine al Charif, un militant de l'opposition. http://www.lefigaro.fr/international/2011/03/19/01003-20110319ARTFIG00319-libye-kadhafi-viole-le-cessez-le-feu.php
  5. Scagnetti

    UFO sul golfo di Napoli?

    Lanterne cinesi o LED baloons: http://www.ufotuscia.it/lanterne-cinesi-ed-avvistamenti-ufo.php Abito nella stessa zona e specie l'estate scorsa è stato un bello spettacolo. Facilmente acquistabili qui, non escludo nemmeno io di divertirmi un po' con questi gadget, più affascinanti dei normali giochi pirotecnici.
  6. Ehm salve, stavo cercando delle informazioni tecniche e all'interno di questa discussione ho notato qualche giovanotto che faceva riferimento agli Scud che la Libia avrebbe lanciato contro Lampedusa nell'86. Alcuni utili link per chi magari all'epoca non era ancora nato: http://ceccarelli.blogautore.repubblica.it/2011/02/24/il-mistero-dei-missili-su-lampedusa/comment-page-1/ http://www.peacelink.it/mediawatch/a/13715.html Spero che questo piccolo contributo possa chiarire un po' le idee su come funziona e ha sempre funzionato la politica estera da queste parti a qualcuno che sogna di vedere in azione (dal comodo divano di casa, su un mega shermo LCD) i mezzi militari italiani agire sul suolo o nello spazio aereo di un altro Paese, o addirittura, come ha scritto qualcuno, il tricolore sventolare su Tripoli. Cordiali saluti e buona discussione.
×
×
  • Crea Nuovo...