Vai al contenuto

Scagnetti

Membri
  • Numero contenuti

    1209
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    110

Tutti i contenuti di Scagnetti

  1. Scagnetti

    Screenshots

    Invece, a livello di elaborazione artistica/machinima, guardate cosa ha fatto questo tizio utilizzando FS2004 ed elaborando il "frappato" con After Effects - Su 27 vs. F-15. Per quelli non abituati ai brani di Aphex Twin, attenti ai timpani
  2. Dal blog "The DEW Line" di Flightglobal, qualche notizia su cosa stanno facendo attualmente gli F-35A dell'USAF: Eglin F-35 pilots fly tactical intercepts
  3. Credo di aver capito allora. Ti rimando a questa discussione: http://www.aereimilitari.org/forum/topic/15319-northrop-grumman-x-47b/ . Sulla seconda pagina potrai trovare le notizie e i link più recenti. Resta inteso che la US Navy anche se sta testando questo dimostratore (a cui dovrebbe seguire un ulteriore sviluppo), continua contemporaneamente nell'impegno per l'F-35.
  4. http://www.aereimilitari.org/forum/topic/4983-taranis/
  5. Sprey, a sentire la traduzione di Presa Diretta ha dichiarato testualmente a proposito dell'F-4: Se non è parlare male in assoluto questo! La trasmissione è ancora disponibile sul sito di Rai replay. Un'altra cosa, nella stessa trasmissione è stato evidenziato come John Mc Cain, ex-candidato repubblicano alla Casa Bianca, come sappiamo pilota della Navy ed eroe di guerra in vietnam un superfalco in politica estera è uno strenuo oppositore del programma F-35, Mc Cain ha dichiarato che il programma è uno scandalo e una tragedia, e si è passato all'intervista di un suo consigliere in affari militari. Adesso io non voglio strumentalizzare John Mc Cain, sicuramente un patriota tutto di un pezzo, non sono d'accordo con tante delle cose che dice, perché dovrei essere d'accordo su questo? Né credo che Mc Cain o Sprey però sappiano cose che altri non sanno. Semplicemente il programma è criticabile. In USA ci sono critici e sostenitori a destra e a sinistra. Solo in Italia, sembra che ci sia questa divisione (tranne quando in campagna elettorale quasi tutti i politici si sentono in dovere di essere contro il programma, non dimentichiamoci che nella stessa trasmissione B, ha dichiarato che gli F-35 servirebbero "a fare turismo aereo"). Io auspico una discussione seria su questo forum rispetto ai diversi aspetti del programma, al di la delle ideologie, e come detto poco fa, mi sembra che malgrado qualche scivolone occasionale questo thread sia rimasto serio. Continuiamo a mantenerlo tale.
  6. Mi sembra che Sprey a Presa Diretta (se di lui si sta parlando), abbia sparato ad alzo zero anche sul Phantom F-4. Con questo non voglio dire che sia un vecchio bislacco, ma che ha una sua visione del combattimento aereo molto particolare che espone con molta veemenza. Alcune delle cose che ha detto sono condivisibili, altre meno.
  7. Veramente mi sembra che i pochi estremisti antimiltaristi che si affacciano su questo forum con argomentazioni vuote solo per essere contro all'F-35 apriori siano isolati subito e si rendano conto che hanno solo da perdere a seguire questa discussione, No, Gabriele non ci sono estremisti anti F-35 su questo forum, anzi mi permetto di dire che questo thread mostra generalmente un buon livello di maturità e di competenza tecnica, rispetto a quelli che sono i diversi e controversi punti di discussione su questo aereo - aspetti e problemi tecnici, aspetti e problemi per il procurement italiano, ruolo futuro del mezzo nelle componenti USA. A proposito, per quanto riguarda quelle che tu chiami "penali dovute" vorrei fare un po' di chiarezza. Qualche tempo fa leggendo il memorandum d'intesa per i Paesi partner del programma: http://www.jsf.mil/downloads/documents/JSF...date_4_2010.PDF mi era venuto il dubbio che ci fossero pesanti penali in caso di abbandono del programma, si parlava infatti di Line shutdown costs non ben definiti, e in Olanda, durante il dibattito se continuare col programma o meno, si ipotizzava che potessero essere molto pesanti. Non è così, si veda: http://www.defense-aerospace.com/article-v...and-canada.html Spero che ciò contribuisca a fare chiarezza per tutti e non solo per te sul non esistente problema delle penali. Per il resto, riaffermo la possibilità per tutti di criticare i "due miliardi e ottocentomilioni già investiti," come li chiami tu, anzi il tuo tono mi rende anche più critico rispetto al programma, rispetto a quanto generalemte sarei. Normalmente considererei Cameri anche un opportunità, da valutare attentamente rispetto agli alti costi ma se tu insisti a proporci la questione come un fattore di orgoglio nazionale, sarò costretto a evidenziare ancora una volta i vuoti della battaglia ideologica che solo tu mi sembra stia portando avanti su questo forum da anni in maniera illogica. In pratica, l'unico estremista in questa discussione mi sembra proprio che sia tu! Prima di richiamare le tue precedenti sparate su questo forum a proposito di orgoglio o coerenza nazionale (partendo dall'F-35), del ruolo che l'aristocrazia dovrebbe avere in Italia (sempre a proposito dell'F-35) e della necessità per MM di acquistare una Queen Elizabeth come tu hai sostenuto in passato su aereimilitari.org, spero che tu mostri almeno un'oncia di maturità in più rispetto ai tuoi precedenti interventi estremisti. E mi scuso con gli altri utenti, ma non sopporto né il qualunquismo antimilitarista, né la retorica militarista. Ribadisco che per me non ha alcun senso parlare del procurement italiano in questa fase preelettorale, ma vivaddio non si sparino cavolate!
  8. Oh, ciao e benvenuto. Qui funziona più o meno così: ogni nuovo utente è il benvenuto se fa un minimo sforzo a usare la funzione Cerca del forum per verificare se non esistono discussioni precedenti che trattano lo stesso argomento. È gradito anche uno sforzo per rendere più chiaro il proprio pensiero, Hai scritto "entrerà in linea", ma quale linea? AMI, Aeronautica Iraniana, USAF, Luftwaffe? Altrimenti potrebbe calare la falce e la scure dei moderatori. In quanto alle presunte generazioni degli aerei,si è discusso parecchio in questo forum, usando la funzione di cui sopra troverai diversi spunti interessanti, non solo rispetto alle generazioni degli aerei, ma anche per particolari più specifici. In quanto a me non so distinguere tra 4+, 4 e 1/2, 5- o 6+, ma personalmente credo di appartenere alla dodicesima generazione dei brontosauri, ovviamente UAV. Grazie in anticipo anche a te per usare la funzione Cerca
  9. Ciao e benvenuto. Secondo me parlare in questo momento del programma di acquisizione italiano è perfettamente inutile. Bisognerà aspettare il nuovo parlamento, la nuova commissione difesa e il nuovo governo per capirci qualcosa. Nello stesso tempo bisogna vedere anche se si verificherà la sequestration in USA:USAF may be forced to restructure F-35, KC-46 and MQ-9 under sequestration con possibili conseguenze perilprogramma USA e internazionale. Intanto ti consiglio di leggere almeno una decina di pagine di questa discussione, magari partendo dalle più recenti.
  10. L'interpretazione del blog aviationintel: http://aviationintel.com/2013/02/06/my-message-to-the-west-concerning-irans-f-313-fighter-arrogance-can-get-you-killed/ In pratica, riassumendo molto brevemente, aviationintel chiama questa manifesatazione di propaganda ridicola e ammette che quel mock-up non potrà mai volare. Interessante il primo ingrandimento a terra del velivolo radiocomandato protagonista dei "voli" presentati dalla TV iraniana: Tuttavia Tyler sostiene che tutto ciò potrebbe fare parte comunque di un programma serio, volto a costruire non supercaccia, ma caccia leggeri in quantità e che la pratica di costruire simulacri imperfetti e raffazzonati, a scopo di ricerca, è stata impiegata anche in Occdente.
  11. Accordo di principio raggiunto tra il Joint Program Office e P&W per la produzione dei motori F135. Credo di capire che ci si riferisca al LRIP 5. Il "mastino" del Pentagono Bogdan avrebbe avuto successo nel contenimento dei prezzi. Comunque:
  12. Sempre in tema, UK shows Black Hornet UAV in action The UK Ministry of Defence has released the first images showing the Black Hornet nano unmanned air system being used by its personnel in Afghanistan under an acquisition worth £20 million ($31 million). Described by its Norwegian developer Prox Dynamics as a "nanocopter", the 4.7in (120mm) rotor diameter PD-100 air vehicle was first used on deployed operations in May 2012.... each Black Hornet system comprises two 4in-long air vehicles and a ground control element. With a 25min flight endurance carrying a daylight camera payload, the 16 gram PD-100 can transmit video and still imagery to a handheld terminal from a range of up to 0.5nm (1km)... The MoD has a total of 160 Black Hornet units on order via the UK's Marlborough Communications, with the company also responsible for providing personnel training, repair activities and spares. "Previously we would have sent soldiers forward to see if there were any enemy fighters hiding inside a set of buildings. Now we are deploying Black Hornet to look inside compounds and to clear a route through enemy-held spaces," says a British Army officer
  13. Dal sito dell'Aeronautica Militare: La Revisione dello strumento militare aerospaziale
  14. Un sito turco si è preso la briga di andare a identificare i componenti avionici nel cokpit. No, non era un mangianastri, è un trasponder
  15. Parto dalla precisazione di Flaggy: è passato tanto tempo tra il contest che ha visto l'X-35, vincitore sull'X-32. Un abisso temporale, tanto che potrebbero sembrare relitti del passato quelli che abbiamo visto in TV, ma effettivamente la scelta del più costoso programma militare è stata fatta su quei volgarissimi dimostratori tecnologici che adesso arruginiscono a Patuxent. I lettori attenti di questo forum sanno che i problemi del programma sono determinati principalmente da sovrapposizione tra testing e procurement. Quello che per gli appassionati di aeronautica (che non decidono niente in materia) e per le aviazioni militari (principalmente per le aviazioni che hanno investito nel programma anche per urgente necessità di sostituire i propri F-16 di difesa aerea) costituisce un problema come il ritardo del conseguimento delle capaità iniziali operative, per LM è invece un'opportunità. L'opportunità di avere appalti per l'aggiornamento degli F-16 di diverse nazioni che avevano preventivato di avere l'F-35 operativo in tempi relativamente rapidi e che invece dovranno aspettare e intanto aggiornare i loro aerei, con commesse sempre a LM (l'aggiornamento delle flotte di F-16 significa un differimento nell'acquisto dei Lighting, ma alla lunga significa lavoro e guadagno spalmato su più anni per Lockheed). Con rischi calcolati sulla fetta principale: il procurement finale degli F-35, che spesso non ha alternative praticabili. Non so se anche per Alenia, o almeno per Selex Galileo tale ritardo costituisca una opportunità. Nel frattempo, posto il link alla contestazione di LM a quanto riportato negli ultimi tempi da alcuni organi di stampa circa la situazione del programma F-35. http://www.analisidifesa.it/2013/02/lockheed-martin-contesta-i-miti-sullf-35-lightning-ii/
  16. No, quello è l'X-35C originale nella trasmissione si intravedeva anche l'X-32B di Boeing, credo gli stessi velivoli ritratti nella foto sopra postata da Pinto. (Edit mentre scrivevo non avevo visto che Madmike stava facendo la stessa precisazione) beh anche Monti l'ha sparata la sua brava imprecisione, ha detto testualmente (mi sono andato a risentire su Rai Replay le sue parole): La stessa imprecisione che Debertolis sparò in commissione Difesa della Camera Adesso imprecioni le hanno sparate tutte nella trasmissione, compresi i detrattori dell'F-35. L'unica cosa che mi ha dato però veramente fastidio è stato il presentare Pierfrancesco Guarguaglini come un apostolo dell'efficienza industriale e l'uomo che ha fatto il bene di Finmeccanica, è stato suggerito quasi che sia stato buttato fuori perché avverso al programma e ai poteri forti. Povero novello Enrico Mattei, perseguitato per tagliare gli sprechi! E non entro nel dettaglio della sua liquidazione di 5 milioni di Euro, accordatagli giusto per toglierselo dalle scatole prima che si arrivasse al disastro per Finmeccanica con i procedimenti in cui era coinvolto. Va beh, per il resto concordo che sia stato positivo affrontare questi temi in prima serata.
  17. Scagnetti

    Luftwaffe

    Le forze armate tedesche acquisteranno droni armati
  18. Saab continua a offrire i Gripen all'Olanda in alternativa agli F-35 per la sostituzione degli F-16.
  19. Alcune foto del primo TR3 inglese, con i raccordi per i conformal fuel tanks laterali superiori: Video di BAE del primo lancio del Meteror da un Typhoon: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=WSuCLKRnt9Q
  20. Ma infatti, probabilmente il cockpit è stato fatto a misura per Ahmadinejad e per il suo accomodarsi ai comandi durante la presentazione. Evidentemente, all'ultimo momento non se l'è sentita di fare come Putin o Bush Jr., in Mission accomplished e non avendo a disposizione un Brunetta, si sono dovuti accontentare del povero ufficale dell'IRIAF, che tra i suoi maggiori torti ha quello di essere alto e grosso. Probabilmente, povero diavolo, verrà degradato per aver dimostrato che in caso di eiezione il casco del pilota serve a rompere il canopy, controllato solo da quella specie di martinetto, . Per il resto appoggio il ruolo di Ahmadinejad da parte di Giacomo e propongo di spostare il thread nella sezione Modellismo.
  21. Infatti stavo perdendo un po' di tempo a leggere i forum iraniani (lo ammetto, non è un sabato sera interessante per me) : http://www.iranmilitaryforum.net/air-forces/%27ghaher-313%27-newest-iranian-fighter-aircraft-will-be-unveiled-tomorrow/500/ Tra l'altro leggo Per il resto nessumo mi tocchi Hot Shots, specie il primo.
  22. La TV iraniana ha gia detto che la cosa che volerebbe nei suoi video sarebbe un modello più piccolo del velivolo. Un video mostrerebbe il decollo del "coso" Guardate direttamente a 4.50 (risparmiatevi le altre boiate): potete farvi un'idea di quanto è piccolo il modello rispetto alla pista Oh, in quel fotogramma molto bello anche il bagliore dei postbruciatori Mi chiedo solo se questa grossolano pacco rifilato all'opinione interna (e a tutti i follower del "simpatico" Ahmadinejad in tutto il mondo) non nasconda un tentativo per nascondere un programma vero, facendo credere che gli ingegneri iraniani siano così tontoloni e l'industria così disastrata.
  23. Un mockup in vetroresina e legno. Girerebbe pure un video del primo volo del "coso": che ben lungi dal farcelo vedere in rullaggio e decollo, ci mostra un...modellino radiocomandato in volo, con aggiunta di effetti sonori.... No, quelli cinesi sono aerei veri, questa è invece una presa per il sedere per il popolo iraniano.
  24. Intanto, rullo di tamburi, domani l'Iran dovrebbe presentare il suo nuovissimo caccia http://english.farsnews.com/newstext.php?non=9107140712 Mo domani vediamo se ne escono invece con la solita rielaborazione dell'F-5.
  25. Alpino, i dati su accelerazione transonica ecc. sono tratti dal report ufficiale del Director, Operational Test & Evaluation (DOT&E) sull'F-35. In pratica il report che il Pentagono ha inviato al Congresso sullo stato del programma. Il report è disponibile quì e se non hanno classificato i dati così hanno deciso questi signori. Poi valuta come vuoi il rilascio dei requisiti e i commenti dei piloti interpellati da flightglobal. Ma non è che sono dati inventati, ne abbiamo parlato pure qualche pagina fa.
×
×
  • Crea Nuovo...