Vai al contenuto

Scagnetti

Membri
  • Numero contenuti

    1208
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    110

Tutti i contenuti di Scagnetti

  1. La Grecia si sta aggregando agli acquirenti dell'F-35. Pare che dei 20 velivoli in fase di contratto, 8 saranno prodotti a Fort Worth (USA) e gli altri 12 a Cameri, Italia. Nessuna novità/menzione sui 6 F-35 exTurchia che in passato vennero apparentemente promessi alla Grecia. https://theaviationist.com/2024/09/24/greek-f-35s-built-us-and-italy/
  2. Con tutte le perplessità possibili di aereo che ecceda i limiti o incapace di raggiungere i limiti, l'M-346 sembra cosa fatta per le Frecce Tricolori. 15 velivoli per la PAN, più altri 5 per le esigenze addestrative generali: https://documenti.camera.it/Leg19/Dossie...DI0115.Pdf
  3. Rimarranno rovinati, incartati e incapaci per un 20 anni IMHO.
  4. Un altro Paese si aggiunge agli utilizzatori dell'addestramento su M/T-346 sul suolo italiano. Fruiranno anche di addestramento su fasi propedeutiche su altri velivoli. Speriamo di non vederceli contro un giorno, ricordo, per i più giovani, che in ambito guerra fredda sullo scacchiere Italia e Ungheria erano posti in reciproco contrasto. https://www.rid.it/shownews/6805/training-anche-l-rsquo-ungheria-inviera-i-propri-piloti-militari-in-italia
  5. Personalmente penso che sia un requisito non necessario, visto quanto gli USA hanno di stanza a Sigonella. Altri potrebbero dissentire. Se argomentano bene, leggerò i loro indirizzi con molta calma, e fornirò una risposta, nell'ordine degli anni. Ben altre sono le perplessità che mi preoccupano dal nuovo DPP. Ah e spero che in questa discussione ed altre gli inviti a rileggere meglio o ha notare i dettagli siano rivolti da persone che abbiano inforcato gli occhiali e letto i miei interventi precedenti. Andrò presto in intervento per cataratta oculare complessa - cosa che mi sfonda i cabasissi a priori, non parteciperò al forum per un po' e non potrò sempre indicare: ""guarda che ho scritto nella pagina precedente"-
  6. Sempre da fonte eagle spotters:
  7. Non proprio, visto che l'avevo segnalata l'altro giorno su questo forum nella discussione sull'F-35. Resta da vedere meglio cosa i miliardi indicati significhino: mera acquisizione di 25 altri F-35 tra MM e AM, contrattualizzazione dell'ulteriore lotto (mi pare siamo fermi alla contrattualizzazione di 50-55 velivoli), site activation per Decimomannu - Per Grottaglie e nave Trieste mi pare ci sia un capitolo a parte.
  8. Pubblicato il Documento Programmatico Pluriennale 2024-2026 per la Difesa: https://www.difesa.it/assets/allegati/30...irmato.pdf Non ho avuto ancora tempo di leggerlo. Copio e incollo senza ritegno da altro forum gli aspetti che saltano più agli occhi, ma do credito all'utente eagle spotters, ancora una volta per l'eccellente sunto:
  9. I governi israeliani e le relative politiche sono spesso criticabili fino al punto di puzzare, ma lDF non cessa mai di stupire per audacia o ingegnosità.
  10. Sulla disponibilità operativa, un articolo sull'altissima percentuale per gli F-35 israeliani durante l'attuale conflitto. Disponibilità dovuta in gran parte al flusso logistico di parti di ricambio, necessario come evidenziato da Flaggy. Nell'articolo anche link ad altri documenti pertinenti. Israel’s F-35I Combat Experience Is Providing Lessons For Future Pacific Fight
  11. Le indiscrezioni che indicavano un aumento totale della flotta italiana da totale 90 a 115, prendono conferma (anche se per me il link va preso con un paio di pinze)- In particolare si parla di ulteriori 5 F-35B per MM e ulteriori 5 F-35B + altri 15 F-35A per AM. Il discutibilissimo link(ma da qualche parte avranno pur preso il materiale, pare da capigruppo del Movimento 5 Stelle di Camera e Senato, Marco Pellegrini e Bruno Marton): DIFESA, M5S: MELONI E CROSETTO VOGLIONO PIU’ F-35 PER 7 MILIARDI Si fa riferimento anche all'acquisto degli ulteriori 24 caccia Eurofighter e al fatto che secondo i fini strateghi pentastellati l'f-35 sarebbe "tecnologicamente fallimentare", rispetto al Tempest (li aspetteremo al varco al varco Pellegrini e Marton quando cercheranno di spiegare tra qualche mese che il Tempest è inutile e dovremmo dotarci di SU_57 e risponderemo loro che come capigruppo sono istituzionalmente, tecnologicamente e comunicativamente fallimentari).
  12. L'attrito sulle risorse russe continua senza pietà:
  13. In basso quello che scrive (dilungandosi troppo, come secondo me da tempo accade) Tyler Rogoway su The War Zone. In pratica attribuisce ai jasmm una migliore sthealthness e probabilità di sopravvivenza in ambiente ostile rispetto agli Scalp/SS già impiegati. Inoltre sottolinea la produzione di massa del sistema, nell'ordine di migliaia di unità rispetto alle centinaia del corrispondente europeo, con possibilità di continuità delle forniture. Certo la continuità delle forniture USA per lui non è in discussione. E non parliamo dei vettori, che al momento mi risultano 5 f-16 che probabilmente secondo me verranno risparmiati da operazioni rischiose o temerarie. https://www.twz.com/air/above-all-else-jassm-would-give-ukraine-a-steady-supply-of-cruise-missiles
  14. Uhm, veramente credo che l'ordigno sia studiato più per la penetrazione di bersagli protetti con più strati che per la distruzione di piloni e strutture uniformemente massicce. Anche io chiedo chiarificazioni. Questo l'articolo di Gian Vito: https://www.loneflyer.com/2023/04/10/lockheed-martin-agm-158-jassm/
  15. Era in preventivo che ci sarebbe stato un attrito per gli F-16, una volta consegnati - è stata una delle considerazioni per la fornitura o meno. Del resto non avrebbe senso mantenerli a terra in basi sicure o meno. Al momento ci sono ipotesi che vanno dall'errore del pilota a un friendly fire con un Patriot. Restano le condoglianze per il pilota e un certo amaro in bocca.
  16. Buona fortuna con i componenti elettronici di pregio, necessari per l'aereo e i test che continueranno ad arrivare col contagocce a lungo.
  17. Uno degli ultimi report sullo stato del conflitto, un po' lungo: https://www.twz.com/news-features/ship-full-of-fuel-train-cars-detonates-in-russian-port-ukrainian-neptune-missile-suspected Mi colpisce la parte finale che smentisce la propaganda russa degli scorsi anni sull'occidente costretto a nutrirsi di animali domestici in conseguenza del conflitto (chiedo scusa per la formattazione imperfetta):
  18. Per me lo scambio di prigionieri è sempre giusto in qualsiasi conflitto e potrebbe facilitare trattative serie per un cessate il fuoco. Stiamo tranquilli che queste ultime ipotetiche trattative sarebbero riservatissime e le indiscrezione di media occidentali degli ultimi anni sono pure speculazioni. Piccolo modestissimo parere: da parte russa per negoziare un ceasefire ci dovrebbe essere qualcuno con autorevolezza e un minimo di credibilità e indipendenza dal presunto Zar - figura che al momento non riesco a identificare.
  19. Si sarebbe potuto fare questo mesi fa? Prima dell'embargo repubblicano al parlamento USA? Invece dei proclami ucraini in video e del massacro per Robotyne (o come si chiama) con decine di Leopard e altri mezzi pregiati persi in modo spettacolare? Certo, io sto al comodo della mia sedia davanti al PC, ma mi è lecito interrogarmi.
  20. A proposito di "spesa", per sdrammatizzare un minimo. Emerge cmq un diverso atteggiamento: dall'esplicitamente predatorio dei ceceni al quasi goliardico degli ucraini, senza dimenticare che i Kadiroviti sarebbero li in teoria per proteggere gli insediamenti russi. Cristo con la cataratta ci ho messo 20 minuti a scrivere sto post
  21. Scagnetti

    MQ-9 Reaper

    Qualche dettaglio in più: https://www.startmag.it/innovazione/ecco-i-nuovi-droni-per-laeronautica-militare-italiana/
  22. Scagnetti

    MQ-9 Reaper

    Su Repubblica, il presunto analista militare Di Feo, ha sollevato torbidi per quella che è una Foreign Military Sale che evidentemente ignora cosa sia. Questo il link all'articolo di disinformatia: https://www.repubblica.it/esteri/2024/08/16/news/droni_attacco_vendita_usa_italia_contratto_inesistente-423449388/?ref=RHLF-BG-P5-S1-T1 Questo il link alla notizia reale, si sottolinea, per chiarirci le idee, che l'approvazione per la FMS è "possible ", ossia preliminare - ulteriori accordi seguiranno (se va tutto bene, o male per Di Feo, ma il più è fatto): https://www.dsca.mil/press-media/major-arms-sales/italy-mq-9-block-5-aircraft
  23. https://www.twz.com/air/jassm-stealth-cruise-missiles-now-on-the-table-for-ukraine-report Sarebbe un notevole incremento alla capacità degli f-16 in consegna. Vedremo, ci sarebbero dei grossi Boooommm! Sempre da The War Zone: https://www.twz.com/news-features/claim-swirl-around-strike-on-key-russian-logistics-hub-in-kursk Ma come spesso ultimamente da questo sito le cose appaiono un po' romanzate. A proposito, non riporto quanto scritto dal Corriere della Sera e ripreso dal Wall Street Journal ieri a proposito di come sia finito giù il North Stream, perché lo giudico eccessivamente romanzato. Se proprio volete, siete in gradi di usare la ricerca Google.
  24. Io non sono nella testa di Putin, né ci vorrei mai essere. Vediamo che accade,
×
×
  • Crea Nuovo...