-
Numero contenuti
1237 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
46
Tutti i contenuti di nik978
-
mi quoto..... Non credo che I russi avrebbero avuto problemi a disdire un contratto di fornitura di 6 mig-31, per quanto non possano essere aerei economicissimi. E nel caso proprio quei soldi li avessero voluti, non credo avrebbero avuto problemi a modificare un acquisto di 6 mig-31 in altro..... E a dire il vero il mig-31 non sarebbe servito nemmeno anni fa alla siria, sono aerei a mio parere troppo specifici e creati per un contest "molto russo".
-
Assolutamente! Non e' che le difese siriane abbiano fatto molto in precedenza contro gli f-16 israeliani. S300/400 (ma li hanno?), consiglieri russi. Non son mai riusciti a contrastarli. Non capisco molto la mossa Russa. 6 Aerei cosi sono inutilizzabili.. Perche' non fornire T-72 aggiornati, TOW e alter cose ben piu utili? Sara' anche una mossa politica, ma non so a chi sia diretta a questo punto Con tutto il rispetto per un signor aereo come il Mig-31, in queste condizioni non farebbe paura a nessuno!
-
Decisamente. Ok c;era un contratto, ma adesso un aereo cosi serve? Serve tanto close air support e attacco al suolo, un intercettore del genere messo in opera lo capisco solo se qualcuno si fosse messo in testa di contrastare gli aerei Turchi. E il che e' una follia a mio parere. Poi 6 mig non credo cambino molto. almeno ne servirebbero 24 e ovviamente non tutti in una base come ora. Senza contare che non credo siano giocattoli che si possano mettere nel sistema aereo della SAAF cosi, in 10 minuti. Mai una esercitazione, non risultano addestramento.... mah.. sono scettico....
-
Guerre sempre più mediatiche. Mamma mia che paura. Basterebbe proprio poco per colpire un aereo con questo profili di missione E qui dal basso (praticamente tutto ciò di cui dispone l'aviazione siriana è in questo video) http://youtu.be/YH1vV1bsMdk
-
Un conto e' chiudere un occhio su un;azione militare dal cielo turca contro un avversario militare. (Curdi e turchi, al netto di simpatie per uni o gli altri, erano in tregua da qualche anno, ma sono sempre stati in Guerra) Un conto e' appoggiare una invasione, (che non c'e'!!) Capisco che Erdogan raccolga meno simpatia dei curdi, ma ha subito attacchi di recente. Gli USA possono "spingere" per una soluzione politica, ma non obbligarlo a non fare nulla. Inoltre Nessuna missione NATO contro l'isis e turca contro l'isis e I curdi, non ha interessato l'esercito siriano. per una serie di motivi. - le zone spesso non sono contese con l'esercito siriano, ma tra al-nusra-isis-ypg - Assad, che piaccia o no, e' l'unico interlocutore per il raggiungimento di un accordo, assieme al free Syrian army. Non ha senso ora colpirlo ed indebolirlo visto che nel suo paese ci sono pure ISIS e alqueida La minaccia " colpiremo l'esercito siriano se interferira'", non e' nuova e comunque e' stata smentita dai fatti degli utlimi mesi: L'aviazone siriana fa una marea di missioni anche in zone dove sicuramente I radar degli aerei della coalizione si vedono. Mai successo alcun incidente o altro (Assad non e' fesso da provocarli...) Ovviamente siamo sempre li: non parliamo di un leader di una democrazia, ma se si vuole parlare con qualcuno si deve parlare con lui e con la sua opposizione interna. (e L'iran spinge molto su questo, cosa confermata anche da Kerry di recente..) Se poi qualcuno a A Washington pensa di fare fuori assad con una opzione militare ora, con ISIS e al queida a mezzo, a mio parere sta facendo un errore enorme...e si sa che qualcuno ancora ci pensa.
-
YPG e SAA in alcune zone combattono fianco a fianco e mi sembra strano non siano a livelli di cooperazione (seppur minima) L'aviazione siriana, per quanto non sia modernissima, compie decine di raid al giorno e credo che almeno per evitare di farsi bombardare, collaborino. Questo e' molto importante perche', seppur Assad avesse concesso ai Curdi siriani, la cittadinanza, non li aveva mai coinvolti politicamente e questo li aveva messi in una posizione piu' vicina ai ribeli, almeno all'inizio del conflitto. Se ora l'IS, nemico comune, riesce a legare le due entita', vedo la situazione turca sempre piu' complessa, unita ai successi dell'YPG sul confine che, di fatto sta creando un lungo territorio tra nel nord siria, di fatto indipendente. SIamo sempre nel campo "il tuo nemico e' il mio nemico", ma Erdogan mi sa non ci dorma la notte e fossi nei capoccioni Nato gli farei un bel discorsetto per evitare faccia stupidaggini.. Intanto israele ha interrotto l'assitenza medica hai feriti di Al nusra provenienti dal Golan... ed era ora!!!! A livello militae l'incredibile esercito siriano sta recuperando terreno. Un esercito piu' che dimezzato con pochissimi aiuti esterni (dalla Russia mi aspettavo di piu')........ Intanto al sud Iran/Hezbollah di fatto isolano il confine e allargano ancora la loro zona di influenza. Come la turchia, bel grattacapo per israele!!! soprattutto dopo gli accordi sul nucleare iraniano. Il rischio di allargamento del conflitto sono enormi e c'e' da sperare che stati uniti e Nato facciano il possibile raffredare il tutto... ma la vedo grigia..
-
va detto che "rubare" la tecnologia necessaria per fare un aereo e' impossibile. Puoi, come e' successo, fregare qualcosa da qualche terzista magari non troppo accorto nella protezione dei dati (ed e' successo), ma ci fai molto poco se si parla di sistemi pesantemente integrati avionica/aereodinamica/motori come oramai tutti gli aerie moderni. L'unica soluzione e' muoversi a livello di spionaggio molto alto, con persone finiscamente inserite in certi contesti che per anni, o decennia, riescono ad entrare cosi tanto dentro al sistema industrial militare, da poter firnire veramente un pacchetto di informazioni tale d apoter essere usato "stand alone" In Cina ci sono scuole per spie di questo livelllo, ma non si mandano nel militare (troppo rischio), ma si preferisce muoversi in contesti di high tech "civile, ovviamente poi anche applicabile al militare. Ci sono un sacco di aziende copertura in America gestate dal governo cinese con personale addestrato. Per il militare si prova a trovare qualche "anello debole" ed usarlo per I propri scopil, ma non avremo un "jack strong" cinese... I cinesi sfornano milioni di laureati molti anche con esperienze estere (se ritornano... ) Nulla di strano che abbiano fatto un aereo del genere da soli... e' un aereo alla portata di tutto il G8 oramai, in maniera indipendente (e ci metto pure israele). Il merito cinesi e' di averlo fatto loro, un paese che 30 anni fa, ma anche 20, era anni luce distante dal poter concepire una cosa del genere. E' una prova di maturita' tecnologica non indifferente. La sfida e' nel renderlo migliore delgi altri e li sta il gap tecnologico finale tra gli USA e il resto del mondo. E a Beijing lo sanno bene e, seppur s stia riducendo molto in fretta, quella differenza c'e' ancora.
-
se e quando la guerra finira', se la Siria sara' ancora uno stato, probabilmente I curdi avranno una loro forte indipendenza. Se la Siria non esistera' piu' come ora, I curdi potrebbero addirittura avere un loro stato, magari pure riconosciuto vista la "benevolenza" della comunita' internazionale. Con tutta la parte est della turchia a maggioranza curda e il partito curdo forte in parlamento, il rischio di una crisi interna (seria....) in turchia non e' cosi remoto..Io da un po metto sul piatto della crisi siriana una estensione alla Turchia. Ma la turchia e' nella Nato e voglio vedere come reagirebbero gli altri membri in caso Erdogan facesse questa mossa che io reputerei molto della disperazione.... e non vedo molto probabile.. Intanto l'isis sta cercando di riprendere il Varco con la turchia e questo mi fa pensare al senso dell'operazione Kobane, ma col supporto aereo della coalizione non credo riusciranno a farcela.
-
scusate post doppio. (... maledetto browser)
-
L'isis adotta precise scelte "di marketing" e spesso cerca di alimentare "l'epopea eroica dei combattenti martiri" L'attacco a Mosul fu una cosa simile, solo che lo scalcinato e corrotto (e anche a mio parere colluso ad alcuni livelli, ma qui andiamo off topic) esercito iracheno se l'e' data a gambe, probabilmente nemmeno loro avevano pensato di prendere Mosul. Sono azioni ad altissimo rischio spesso usate per avere cassa di risonanza nel mondo isamico e demoralizzare gli avversari, uccidendo spesso a caso (come hanno fatto). Tanto la vocazione al martirio mette tutti I combattenti ISIS piu' propensi ad azion del genere (cosa che ad esempio l'esercito siriano e I curdi, a causa anche di semplici ragioni demografiche, no possono permettersi) Non aveva senso una riconquista di Kobane col fronte cosi lontano, probabilmente sentivano la pressione curda su Al raqqa e hanno adottato questa mossa come diversivo, non a caso stanno richiamando rinforzi anche da alter parti. ma no ho mai creduto nemmeno per un secondo che kobane potesse cadere....
-
c'e' una nuova festa a settembre per celebrare la "vittoria" contro il Giappone. (e' un eufemismo...) E' prevista una parata militare che non so se sara' come quelle de decennali della nascita della nazione (2009 l'utlima), ma almeno non dovremo aspettare il 2019 per vedere qualcosa di nuovo, se vorranno mostrarlo!
-
va detto che I cinesi, come I russi, tendono a dotare I reparti di aerei ancora in fase di sviluppo. Lo avevano fatto con I primi j-11 coi motori che dopo credo 200 ore erano da buttare, non credo sara' un problema mettere in linea un j-20 non col motore definitvo. Tanto non sara' totalmente operativo comunque. Sull'articolo di analisi difesa: vero. negli ambienti politici e militari cinesi si e' ancora molto legati ad alcuni schemi e Sun Tzu e' molto piu' utilizzato di quanto sembri, quindi il discorso potrebbe anche essere sensato. Ma il J-31 ricordiamoci era stato scartato fin da subito dalla PLAAF, quindi che sia un progetto "secondario" non e' una novita'. Sui motori, avevo letto non ricordo piu' dove, di militari e tecnici cinesi che davano non meno di 10 anni di tempo per una autonomia sui motori. Sono in linea con quello che sta accadendo mi pare. (scusate per l'assenza prolungata )
-
per me in tutta questa discussione ci si dimentica dello sfacelo economico russo iniziato alla fine degli anni 80.. F-22 è figlio della guerra fredda e nasce quando limpero sovietico inizia a crollare, senza la russia probabilmente nessuni avrebbe pensato ad un mezzo come il Raptor. Se prima la guerra ad inseguire l'avversario statunitense era a poche lunghezze (e sulle missioni spaziali almeno all'inizio erano avanti), dopo è stato il disastro. Il crollo di una economia ha spazzato via tutto il buono che ci poteva essere. A mio parere i russi sono molto avanti se vediamo cosa hanno passato: uno stop ventennale di investimenti in campi dove di soldi ce ne devono mettere un sacco. Parliamo di un crollo di un sistema economico! Non di una crisi passeggera. Non è un discorso di fazioni e simpatie, è un dato di fatto.. che piaccia o no. Dall'altra parte dell'oceano gli Stati Uniti hanno avuto anni dove il governo stanziava fondi a pioggia per sviluppare ed investire in tecnologie a bassa osservabilità. Il concetto di una aereonautica prettamente difensiva, pensata a cotrastare incursioni di bombardieri, era assolutamente sensato per un paese cosi vasto come la russia. Non a caso gli stati uniti pensarono l'f-22 proprio per penetrare il sistema di difesa russo Mig-31, Su-27 (e roba a terra). All'epoca un sistema difensivo del genere non era mica da ridere se si pensava di affrontarlo con b-2, f-15-14-16 etc.. ma ora, come giustamente fatto notare, con uno "sdoganamento" della stealthness un sistema del genere, seppir ancora in grado di dire la sua, è assolutamente inadeguato se si parla di superpotenze e la russia, che ha dovuto per forza di cosa stare ferma 15-20 anni, è indietro.
-
leggevo questo articolo e volevo condividerlo con voi http://www.voltairenet.org/article185860.html E' possiible che una nave di questa classe e con questo equipaggiamento, possa essere totalmente messa fuori uso da un sistema di jamming (di cui ignoro le caratteristiche)? The USS Donald Cook (DDG-75) is a 4th generation guided missile destroyer whose key weapons are Tomahawk cruise missiles with a range of up to 2,500 kilometers, and capable of carrying nuclear explosives. This ship carries 56 Tomahawk missiles in standard mode, and 96 missiles in attack mode. The US destroyer is equipped with the most recent Aegis Combat System. It is an integrated naval weapons systems which can link together the missile defense systems of all vessels embedded within the same network, so as to ensure the detection, tracking and destruction of hundreds of targets at the same time. In addition, the USS Donald Cook is equipped with 4 large radars, whose power is comparable to that of several stations. For protection, it carries more than fifty anti-aircraft missiles of various types Sicuramente se i russi hanno mandato il SU-24 con quell'equipaggiamento, da solo, sapevano che cosa avevano di fronte e, immagino, fossero coscienti dei loro mezzi...ma sarà andata veramente così? Fonti indipendenti non ce ne sono e abbiamo solo "rumors"......
-
avevo letto questa notizia su facebook e immaginavo di trovarla qui. Ripeto quello che ho commentato su Facebook: Il radar era posizionato nello shangdong che è la provincia cinese di fronte a quella coreana. Per darvi un'idea dalla costa cinese a seoul ci sono 600km. anche io mi chiedevo come avessero la certezza fosse un f'22, ma a parte questo mi vengono spontanee tot considerazioni. (alcune banalissime che conoscete tutti..) - gli f-22 spessissimo in addestramento, se non sempre, viaggiano con dei pod per aumentare la tracciabilità. questo per motivi di sicurezza - un f-22 non è invisibile. nulla è invisibile. Ma fin dai tempi dei primi aerei sperimentali tedeschi, il concetto era ridurre al minimo la distanza in cui il radar "vede" l'aereo. La forza dell'f-22 confrontato con radar montati su altri aerei è che quando viene scoperto e può essere lockato, la distanza è tale che lui vede l'altro prima e può tranquillamente colpirlo. - un radar di terra è bello potente e può vedere l'f-22 prima di un radar di un altro aereo, ma vedere una traccia radar è un conto, avere una traccia significativa, durevole e chiara per poter permettere alla contraerea di bloccarlo e seguirlo, è un'altra. e la forza dell'f-22 è quella di non poter darti una traccia sufficiente se non a distanza ravvicinate. Certo avere una traccia a 600 km non è male, se fosse vero. se poi i cinesi avranno dai russi gli s-400 che, pare, arrivino a 400km, anche avere un radar che lo vede chiaro, che ne so, a 300km sarebbe un bel problema. Ma non credo sapremo mai cosa è successo e cosa ha visto...
-
sono d'accordo col dubbio primario sul senso di abbattere un aereo riconosciuto come civile... Quando fu abbattuto il 747 korean air dai russi, il pilota vide che era un aereo grosso con luci, ma affermò che era possibile camuffare aerei spia in quel modo. Senza contare che pare addottò molte tattiche di avviso prima di abbatterlo, quindi era vicino abbastanza da vedere. Ma appunto erano altri tempi; guerra fredda, indottrinamento, effettiva presenza di aerei spia camuffati.. Adesso una cosa così al di fuori del terrorismo, non ha senso In tutti gli altri casi sono sempre stati errori (iran air, e altri che a memoria non ricordo..) su capacità attuali di utlizzo grafica e PC anche in mano a non professionisti.. credo che una immagine del genere, per quanto circostanziata e non campata per aria, non possa essere per nessun motivo definita reale.
-
Il motore rd da un sacco di problemi (rilevati da tempo dai cinesi)... ma ancora non credo abbiano trovato una soluzione. Military experts has this to say regarding the recent Intenet buzz about the negative impact on stealth by black smoke emitted from J-31 engines. J-31 protoype is currently using the Klimov RD-33 turbofan which has a fuel-efficiency problem, frequently affecting the thrust performance of MiG-29 fighter jets, for which this engine is designed. A new indigenous engine is the works with much higher fuel efficiency which will eventually replace the RD-33 and resolve this issue. http://www.youtube.com/watch?v=k3l5DN_q72I Min. 6.10 va detto che dopo un periodo in cui il j-31 sembrava destinato all/accantonamento, c'e stata una ripresa del programma con test e voli. E una presenza a Zhuhai 2014 http://www.flightglobal.com/news/articles/airshow-china-j-31-y-20-ma700-to-star-at-zhuhai-405836/
-
va detto che a parte qualche mirage (e poco altro), il grosso dello standard libico e' comunque sovietico. Con un conflitto in atto era abbastanza complesso che l'europa riuscisse a fornire sistemi d'arma piu' complessi di fucili o altro.
-
Come prevedevo Assad e Putin non hano battuto ciglio. a parte le ovvie dichiarazioni di facciata, e pare che entrambe le aviazioni compiano operazioni adirittura nelle stesse zone, senza intereferire . Ovviamente al netto delle limitate capacita' di attacco al suolo dell'aviazione siriana. E l'esercito siriano dopo 3 anni sta, forse , per chiudere l'assedio ad Aleppo tagliando le linee rifornimento nelle zone ribelli. Se Obama e la coalizione non fanno l'errore di provare a liquidare Assad, probabilmente tutta questa questione durera' meno del previsto e non vedra' coinvolgimenti di Iran e Libano..
-
da voci sui social network (che però in passato ci hanno sempre dato), pare che il motore WS-15 sia in test di volo in questi giorni... Ma non ho trovato altre info. L'autonomia dei motori, come abbiamo detto più volte, sarebbe una pietra miliare per l'aereonautica cinese, da sempre "zoppa" a causa della dipendenza dai russi. vedremo!
-
ero venuto qui per sapere se la mia impressione che il video fosse un mega spottone pubblicitario per il rafale, fosse solo mia......
-
Si e sarebbe anche la 3a guerra mondiale.... Anche Mao in corea fra un po buttava gli americani a mare.. tanto che volevano tirargli le atomiche. Poi han fatto due conti dei km di linee di rifornimento di cui aveva bisogno essedosi spinto cosi a sud, del fatto che la supremazia aerea era tutta dalla loro parte. Senza contare del costo di vite umane che aveva avuto quella offensiva... E dopo aver cacciato chi aveva fatto la sparata dell'atomica, hanno inziato a martellarlo sulle posizioni e le linee di rifornimento e difatti i cinesi son tornati dove erano prima.. una marea di morti pe tornare al parallelo solito. Ok situazione un po diversa, ma torniamo al discorso delle pagine precedenti: Sicuramente se Putin butta giu' tutta la sua forza si riprende tutti i vecchi paesi della cortina di ferro. Un avanzamento iniziale del genere era previsto anche nei manuali della guerra fredda nelle prime ore del conflitto, non a caso le bombe nucleari tattiche e soprattutto a neutroni nascono per disinnescare le orde di carri armati in avanzamento nelle pianure tedesche... (ma ora queste orde di serie T non ci sono piu') ma poi? quanto gli costerebbe in materiale umano? e in quante ore (dai..48 max) si ritroverebbe tutta la Nato e un po di USA addosso? Certe sparate sono veramente da bullo di periferia e non sono degne di un ex KGB che tra l'altro ha gestito il disimpegno da Berlino est.
-
Se puo'' essere utile un video su alcune missioni di su-25 in assetto standard (niente di guidato.. come immagino siano quelli in dotazione agli iracheni) se a terra sono armati bene, il rischio di venire abbattutti e' alto.
-
Va detto che l'inglese e' usato spesso su aerei di tutto il mondo.. se ricordo bene anche le serie J cinesi ne hanno. Comunque ci sono su-25 un po dappertutto in Iraq adesso.. Iraniani (con insegne e piloti iraniani/iracheni), prestiti russi ....... difficile starci dietro.
-
vero Pero' non credo i siriani siano fessi. Un conto e' uno sconfinamento legato ad una singola azione, un conto operazioni vere e proprie all'interno della Siria. In alcune zone non sono presenti truppe regolari e non avrebbe senso andare a stuzzicare gli stati uniti, col rischio di vedersi colpire basi o aereporti, se questi stanno effettuando operazioni dove di fatto lo stato siriano non esiste piu'. E sui confini con l'iraq, al contrario di israele, l'esercito siriano non c'e'. E li di lavoro ce ne e' da fare parecchio. Credo che le operazioni americane si concentreranno in quelle zone e non mi aspetto reazioni siriane e anche se sconfineranno non credo ci saranno problemi. Gli stessi organi militari, anonimamente, hanno fatto arrivare ad Assad la notizia che nessuno andra' a colpire le postazioni dell'esercito regolare, a meno di rischi peri piloti americani. Discorso diverso per operazioni all'interno della Siria in zone contese dai due gruppi. Io mi riferivo a queste operazioni e non penso che adesso gli stati uniti vogliano andare cosi' all'interno.