

robgril
Membri-
Numero contenuti
63 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di robgril
-
Insomma nessuno mi sa dire se, un Aupc (che ha ferma di 12 anni) passa in SPE al 6° anno, se può andare il giorno dopo giusto? Non è una contraddizione?
-
Scusa la franchezza, ma da quanto so io gli aupc hanno una ferma di 12 anni.... e passando in SPE già dal 6° anno, in teoria te ne puoi andare il giorno dopo no?
-
Curiosità varie, in ordine sparso: 1) Vedendo il curriculum del comandante del CSA, si legge che ha frequentato la scuola per piloti collaudatori di pax river... questa opzione è possibile per un aupc o no? Nessun aupc ci è mai passato? 2) Un aupc una volta finiti i corsi di volo e rimpatriato, viene assegnato a una base e rimane lì per tutta la vita o cambia, e magari col tempo si avvicina a casa? 3) Ci sono basi aeree della marina, sia SM o CP nel lazio o toscana (che so, pratica di mare)? 4) E' vero che da aupc si puo fare il concorso per entrare in SPE anche dopo 6 anni da inizio ferma?
-
nostra vis pro classem
-
Entrare in Marina Militare/Guardia Costiera - discussione ufficiale
robgril ha risposto a IceSergei nella discussione Marina Militare
Haha mi hai battuto sul tempo! Quello ke mi chiedo io invece è se fosse possibile diventare pilota collaudatore a un aupc, e se poi a questo fosse possibile partecipare al concorso x astronauti.. Altra domandina... quante ore vola l'anno un aupc su harrier o su heli ke sia? Rob -
In italia credo almeno 50mila tutti, ma a tenersi stretti, se in piuù dopo il brevetto ti vuoi fare "pacchetti" ore volo, o ancora di più pagarti un type rating metti in conto svariate decine di migliaia di euro in più. In Inghilterra c'è la oxford aviation di cui ho sentito molto parlare bene, solo che c'è la sterlina e costa davvero tanto (credo intorno ai 90mila)... Insomma, una spesa non da poco Rob
-
Cioè circa 3 milioni di euro a velivolo? Prezzi popolari! Azz se costano cosi poco me li compro pure io!!! Rob
-
Ma tu pensa ke spettacolo!!!! Ahahahahaah
-
Scusate ma la sequenza di eiezione una volta attivata non coinvolge entrambi i piloti, cioè, se qualcuno dei due tira l'eiezione dovrebbe lanciarsi prima chi sta dietro (navigatore/allievo) e poi chi sta davanti... come è possibile ke in questo caso l'istruttore abbia messo il tornado su una rotta sicura con il cupolino divelto, guidando un caccia "cabiolet"?
-
E una volta uscita la graduatoria, cosa si deve fare? Mi spiego, esce la graduatoria, se hai vinto ti mandano la raccomandata a casa, e poi?Non bisogna rispondergli dicendo "accetto" o "non accetto"? basta ke ti presenti all'ora indicata, nel giorno e nel posto indicato vestito e con i bagagli ke ci indicavano nella lettera ke ci hanno dato ad ancona? Rob
-
Ovviamente nei casi di emergenza, tipo malore del pilota principale, essi possono condurre l'aereo a terra (o sulla portaerei) o non hanno fisicamente i comandi x farlo? Ad es, nell'F14 ho visto nelle foto del cockpit del RIO ke c'è una manetta, e ci sono pure i pedali, ma non mi è sembrato di vedere la manetta del motore... Chissà come funziona nei vari tornado, f-18 biposto, ecc ecc Rob
-
Altra domandina... ma come sono le camerate?Quanti letti x camera? e siete divisi (ovviamente x sesso) per corsi oppure come capita... nel senso, gli aupc in camera con gli aupc e i ruoli normali coi ruoli normali? Curiosità... voi in un anno (+o-) di accademia quanti giorni di ferie avete visto? Rob
-
Azz, di certo non una passeggiata di salute! E questa roba si fa TUTTI i giorni? (rido x non piangere)... Cmq... tu invece quando parti? E tutti del tuo corso sono mandati in america? NEssuno a latina? Tu ovviamente non sai se e quanti piloti di harrier sono stati formati dagli ultimi corsi vero? E' vero che per gli harrier preferiscono quelli dei corsi normali dell'accademia e non i complemento, o conta solo chi va meglio al primary? Ari-tnx
-
Ciao "anziano" del 6'.... Ci spieghi bene sopratutto quanta ne fate di attività? Ad es: nuoto 80 vasche al giorno? Corsa quanto piu o meno? 6-10 km? Idem vale per addominali/flessioni/trazioni Così uno ha un idea piu precisa della "quantità" tnx
-
Qualcuno sa le date precise di entrata in servizio sia della nostra NUM che dei nuovi aerei jsf? Secondo voi da quando comincieranno ad addestrare piloti per il nuovo aeromobile? E si avvarranno di piloti già della linea strike o cominceranno ex-novo con dei piloti freschi freschi? posso immaginare un mix fra le due cose... Rob
-
Io la visita l'ho già fatta... come mai mi chiedi questo?
-
Questo topic sta un po morendo, e mi dispiace... quindi chiedo un'altra cosa agli aupc del forum: Che tipo di attività fisica si fa in accademia (Solo nuoto e corsa?), e quanta se ne fa (sarebbe utile sapere le distanze esatte che si percorrono, cosi uno sa su che base allenarsi, nella prospettiva), e in che fase della giornata mediamente si svolgono (mattina o pomeriggio)? Rob
-
Ciao. R1ckuz, dato ke il 13 è passato, come ti è andata la visita? anche a te hanno fatto fare tutte le prove o avevi già conseguito l'idoneità e quindi qualcosa hai saltato? A che ora siete usciti? Se t va descrivici la tua giornata. Rob
-
Grazie! A questo punto speriamo proprio di vederci e conoscerci i primi di giugno arokh... :-) :-)
-
Riguardo alle date di uscita non saprei proprio... invece una domanda arokh te la voglio fare... tu sei andato in albergo? e se si quale? e il 66 ke tu dici ti porta da milano centrale direttamente a viale dell'aviazione? Grazie
-
Qualcuno invece mi saprebbe dire i nomi dei testi o dispense ke fanno studiare in accademia... magari cosi uno comincia a prepararsi prima.... Rob
-
Basta cercare "iml roma" con google... :-) cmq ecco qua: IML ROMA: 06 49866751-52 IML BARI: 080 5392348 IML MILANO: 02 73903838
-
A me venne a costare circa una settantina di euro... ma di preciso non rcordo. Il fatto è ke la 1 classe medica scade dopo un anno ke è stata fatta e va rinnovata quindi ogni anno... io l'ho fatta nel 2004 e poi stop, quindi credo ke le visite le rifarò tutte. Differenze? 1 classe puoi fare corsi per pilota di linea e casomai diventare comandante sul tuo aereo, 2 classe puoi fare il corso per diventare pilota privato... di piu non so ma se cerchi un po sul web trovi molto. Rob
-
Guarda, io per fare la prima classe medica ho semplicemente chiamato l'IML di roma (il numero lo trovi in rete credo), mi hanno dato delle coordinate postali a cui fare il versamento, e poi ho preso appuntamento per un giorno dove mi sono presentato nella struttura dietro termini a digiuno e con vescica piena, e in un giorno mi hanno fatto tutte le visite di cui parlavamo... sangue, urine, ecg, eeg, vestibolare, spirometria, rx torace, vista, otorino, visita medica generale, tutto molto tranquillo. Ho cominciato la mattina e ho finito prima delle 17 circa. Arokh gentilmente mi diresti il tuo cognome con che lettera comincia? A me ancora non è arrivato niente... Grazie
-
Una cosa x gli aupc già "anziani"... Chi avrà la fortuna di vincere questo concorso si farà giugno luglio in accademia, poi agosto a casa, poi sett-ott-nov-dic in accademia, natale e capodanno a casa, e a gennaio si parte (latina o p.cola) giusto? è questo l'iter? Rob