Vai al contenuto

Pakyto

Membri
  • Numero contenuti

    33
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Pakyto

  1. La mia era un'opinione su cui confrontarsi. Cmq la penso esattamente come te, io penso che il progetto F-22 sia nato già vecchio. L'aereo che ne è uscito fuori è stupendo ma è per una concezione che andava bene 20 anni fa quando è stato concepito. Non ha portato niente di particolarmente innovativo, e non va bene neanche come ultimo di una generazione di velivoli con pilota perchè pensato senza compromessi ma andato in produzione in un periodo storico in cui bisogna fare molti compromessi economici. Mentre l'F-35 anche se inferiore prestazionalmente sarà il vero ultimo della stirpe visto che è commerciabile. Come detto a mio parere passerà alla storia più come un esericizio della tecnica e dell'ingegneria aere, come il prototipo perfetto per l'ultima generazione di velivoli, ma sul campo pratico il vero lavoro lo faranno gli F-35. Anche la storia dello stealth e così via, dobbiamo pensare che ormai il nemico forte e pericolosa sa di questa tecnologia e sicuramente non sarà del tutto impreparato, mentre i nemici che generalmente combattiamo di questi tempo, Talebani, Iraq e forse a breve Corea del Nord o Iran, non hanno un livello di tecnologia e di difesa così avanzato da richiedere lo stretto utilizzo degli aerei invisibili, in iraq la chiudevano in un giorno anche con aerei non invisibili. L'AEREO STEALTH per eccellenza è stato l'F-117 il resto sono una "copia" ormai non c'è più l'effetto sorpresa. Però sia chiaro tutti sti discorsi sull'utilità, non tolgono il fatto che sia tecnicamente un aereo fantastico. l'F-22 credo sia il sogni di ogni pilota
  2. Penso che non hai letto bene il mio primo post. Io non spozzorizzo niente di nuovo o innovativo. Davo una giustifazione mia personale al fatto che l F-22 sia alla fine un progetto "fallito" l'impresa non ne è valsa la spesa, troppi costi rapportato alla sua utilità. Quello che dici tu è corretto l'aero è solo la piattaforma. Ma questo aeroe non ha niente di realmente innovativo, sfrutta modi di concepire i velivoli di vecchia concezione, lo stealth non è stato inventato ieri, infatti i veri rivoluzionari furono a loro tempo gli F-117 che utilizzavano un idea del tutto innovativa e mai vista. La stessa grande avionica del F-22 sarà fenomenale ma niente di rivoluzionario, è stato semplicemente per così dire, perfezzionata una concezione già esistente. Il vero terrore tra le file nemica la creerebbero una piattaforma innovativa, e non so cosa potrebbero inventarsi di innovativo su grossi uccelloni volanti. Non sono molto fantasioso, ma altresì credo che piattaforme piccole porterebbero di nuovo che oltre ad essere poco rintracciabili dai radar sarebbero anche difficili da colpire ad esempio, e mille altre funzioni che solo la fantasia e l'ingegno dell'uomo possono limitare. Se in passato nelle grandi guerre la differenza l'hanno fatta i grossi carri armati, ai nostri giorni la fa la supremazia aere, in futuro credo sia un altra la strada da percorrere. Tutto quì.
  3. Praticamente devi reinventare l'aereo, e sarebbe un progetto del tutto nuovo. Perchè non puoi avere delle appendici e anche le varie linee dovrebbero essere progettate per quello scopo. Sarebbe come chiedere di mettere altre 2 ruote a una moto. Semplicemente non sarebbe più una moto
  4. ho fatto l'esempio del virus, ma potevo fare 1000 altri esempio, ne faccio un altro per essere più chiaro posso abbattere un fabbricato usando una tir di plastico oppure con molto meno se li piazzo alle fondamenta. A mio modo di vedere questi aerei sono dei grossi tir di plastico e si dovrebbe come stanno in realtà già facendo sviluppare UCAV (gli UAV non sono da attacco) che sono capaci di usare piccole bombe nelle fondamentam ottenendo lo stesso risultato doppio post, +10%. se devi aggiungere qualcosa al primo messaggio, editalo
  5. Intanto, ti rigrazio per aver avuto la pazienza di leggere tutto, non deve essere stato facile Tornando al discorso. La mia idea è questa: Il nostro nemico attuale, è un nemico che non ha grossi aerei, non ha grosse navi, non ha grossi carri armati, ha una modalità di combattimento da guerriglia, si sposta in piccole unità, non cerca lo scontro diretto. Prendiamo le cellule terroristiche. Agiscono indipendentemente, sono tante e piccole, non hanno grosse basi fortezza da espugnare, sono come degli insetti che brulicano per le montagne. Facciamo finta che ho una pianta infestata da parassiti, che nel nostro caso sono il nostro nemico ad esempio i terroristi, ognuno di questi parassiti agisce indipendentemente, e anche se sono piccolissimi possono divorare dall'interno il mio bell'albero secolare e farlo morire, anche se è molto piccolo e il mio albero è bello grande e robusto. Ora. Se io voglio liberare la mia pianta da questa infestazione, che può creare seri danni attaccando il cuore dell'albero, (ad esempio con dirottando un aereo di lina con i coltellini e colpendolo come mai nessuno aveva mai fatto direttamente sul territorio americano e proprio al cuore, destabilizzando l'economia globale, un bel danno direi spendendo poco) posso comprare una bell picchiatto gigante (F-22) per cercare di schiacciarli tutti in un colpo, ma dubito di riuscire nell impresa, oppure usare altri insetti tipo le coccinelle che mangeranno tutti i parassiti salvando il mio albero. Ora rapportati alla realtà quali sarebbero le coccinelle? Ad esempio possono essere velivoli piccoli, sviluppando maggiormente i vari predator e aerei automatizzati, che possono infiltrarsi nelle basi, nelle montagne. Velivoli dotati di una bella bomba, capace di distruggere il necessario.E questa è la strategia che già usano i nostri nemici, solo che al posto dei bot automatizzati usano le persone che si suicidona. Sarebbe impensabile attaccare frontalmente un gigante ben armato, ma se riesci a entrare nella sua panca lo divori dall'interno. I proissimi investimenti potrebbero essere dirottati invece che sui grossi aerei, su piccoli robottini, dall'aspetto insignificante ma con una bella bomba all'interno capace di poter entrare agevolmente nelle basi nelle montage e farsi esplodere. Ipotizziamo che devo conquistare una fortezza ben difesa, con contraerei e vari cannoni, molto difficile da penetrare sfindando le sue difese, potrei usare o un grosso aereo con grosse bombe, rischiando cmq che mi abbattano l'aereo, o potrei ad esempio infiltrare un bot telecomandato e distruggere il generatore che da corrente a tutte le difese. Risparmiando in rischio, costi dell mega aereo, non facendo più danni del necessario, altri 1000 vantaggi. In maniere semplicistica si può uccidere un uomo andando con in contro con uno squadrone di carrarmati oppure avvelenando i suoi centri nervosi. Se io riesco a far portare questo veleno a un insetto insignificante anzichè fare tanto baccano con il rischio che se ne accorga e scappa, riesco cmq a uccidere il nemico ma senza fare baccano. Così come posso bloccare un auto in corsa sparandogli 100 colpi da un grosso mitra oppure con un impulso elettromagnetico ammattire la centralina facendola arrestare all'istante.
  6. Che aereo fantastico! Se quello che si è dici in giro sulle sue caratteristiche e potenzialità, penso si sia fatto un bel passo in avanti e anche gli Eurofighter EF-2000 Typhoon sembrano obsoleti rispetto a queste meraviglie. Per mia fortuna, abito ad Altamura in puglia, non molto lontano da Gioia del Colle e proprio da sopra casa passano giornalmente aerei, anche a quote bassisime, una volta si vedeva dal anche la testa del pilota e spero di vederne sfrecciare uno di questi appena ne avremo qualcuno. Per lo più sin ora ho visto Tornado e forse F-16 ma non ne sono sicuro, Aermacchi MB339 CD, e mi pare una volta ad alta quota è passato anche un Typhoon ma anche di questo non ne sono certo, visto che era alto, credo sia possibile visto che nella base di Gioia ha sede il 36º Stormo "Riccardo Helmut Seidl" che è uno stormo di interditori.
  7. Vorrei congratularmi con molti di voi, che scrivono in questo splendido forum, molta gente competente, e che è molta chiara nello spiegare cose, che molto spesso, possono risultare non semplici da comprendere a un osservatore "dilettante" come me. Nel leggere un po tra le pagine di questo topic, apprezzavo questo splendido velivolo, ritenuto dalla quasi unanimità, il top della gamma, per così dire. E anche agli occhi di un profano come me, non può far altro che ammaliare. Ma leggevo anche dei suoi "difetti": i costi, la sua attuale necessità e la manutenzione. Be io da non esperto in materia, ho tratto delle mie conclusioni, e vorrei condividerle con voi, per sentire dei pareri da gente di settore. L'F22 nella mia mente ha molte analogie con una macchina da Formula 1, bella, veloce, potente, quanto c'è di meglio, ma fragile (nel senso della manutenzione), costosa, e improponibile per l'uso in larga scala. E' un esercizio di ingegneria, di tecnica, il massimo che la mente umana può produrre in termini di auto (aereo militari), ma per la vasta scala, serve come pubblicità e come fonte di ispirazione per i modelli successivi. E anche l'F22 mi pare abbia fatto un po da capostipite alla nuova generazione di velivoli, guardavo ad esempio l'F-35, altro splendido aereo, chiaramente di derivazione F-22. E sembra sarà proprio l' F-35 il velivolo destinato alla larga scala, un velivolo multiruolo, quali sono le esigenze moderne, un velivolo meno costoso, visti i tempi di magra, ma abbastanza efficace e con pochi (forse al momento della sua uscita senza) rivali se non proprio l'F-22. Poi sulla sua scarsa utilità (ovviamente rispetto ai costi dico), sono concorde con chi di voi afferma questo. Ma questo perchè i tempi sono cambiati, la guerra è cambiata, e forse l F-22 è già vecchio, così come lo sono gli F-35 anche se in maniera minore. Ormai non c'è più il gigante Russo a fare da contrappeso, è finito il tempo di mostrare i muscoli. Quale minaccia dovrebbe sventare questo mostro di ingegneria? Aerei Iraniani (se li hanno) che non si alzano neanche in volo? Non ci sono più neanche 1000 di aerei russi ormai anche loro hanno ridotto la loro potenza. E' finita un epoca, a mio modo di vedere, è finito il tempo del più è grosso più è forte. E' finito il tempo dei grandi caccia, è finito il tempo dei grandi Hummer (è fallita infatti), il mondo stà cambiando e non possiamo ancora progettare come se 20-30 anni fa. Gli USA hanno gli F-22, hanno centinaia di navi, investono miliardi di dollari nella difesa...e un coltellino (con quello hanno dirottato gli aerei) riesce a buttare giù 2 torri, 2 simboli, proprio nel cuore di questo gigante. Ora potremmo discutere sul perchè e sul come, ma questo non importa ora. Combattiamo una guerra che sembrava vinta il giorno dopo, (il grande esercito iracheno non aveva neanche gli spazzoloni per scrostare la sabbia dei suoi cimeli) ma in realtà, stiamo ancora li a morire. Ed è strano, perchè quelli sono poco più di primitivi con clave e bastoni confrontati al alieno con armi spaziali americano. La guerra è cambiata, il nemico si è evoluto, si adatta alle situazioni, l'uomo è grande proprio per questo, mi stupisce ogni volta di più, a un problema trova sempre la soluzione. Qualcuno amante delle cospirazioni potrà obiettare che sono stati gli stessi americani a farsi tutto questo per controllare quelle zone. Be e io gli rispondo, a creare il problema sono stati bravi, ma avevano le giuste armi per contrastare il nemico da loro creato? Dopotutto hanno gli aerei invisibili e non riescono ancora a far smettere di morire soldati? E' tanto difficile togliere le caramelle (il petrolia) a un bambino (il fatiscente esercito iracheno)? Dobbiamo cambiare approccio a mio modo di vedere, e dobbiamo smettere di pensare al grande aereo grosso e pauroso perchè non ha senso usare un bazuca per uccidere una zanzara, anzi c'è anche il pericolo che ci sfugga. Se invece di studiare altri F-22, F-23, F-24 studiassimo dei piccoli insetti, che mangino gli altri insetti? Non sarebbe più comodo studiare piccoli velivoli, indipendenti dai limiti dell'uomo (ad esempio di resistere a forze G elevate), capaci di essere tanto piccoli da rendere difficile il loro abbattimento, capace di andare in posto dove un aereo non può andare, ad esempio entrare in una base. Per uccidere un uomo si può usare un bel missile da qualche tonnellata oppure un piccolo, anzi microscopico virus. Per me l'F-22 deve essere l'ultima monoposto e l F-35 l'ultima generazione di questi aerei. Il prossimo potrebbe essere un piccolo velivolo, delle dimensioni di una passerotto, che potrebbe farsi esplodere proprio sul grande e grosso Raptor, dopotutto non sono solo le dimensioni a contare ma anche come le si usano (non alludo a niente di sconcio). OH CAVOLI, scusatemi tanto, sono stato un po prolisso . E per fortuna che ho cercato di non entrare troppo nel merito nello spiegare il mio pensiero. P.S. Mi sono permesso di scrivere questo papiro, perchè ho notato che molti di voi, non sono superficiali e danno e pretendono risposte non superficiali. Se qualcuno avrà la pazienza di leggermi lo ringrazio anticipatamente.
×
×
  • Crea Nuovo...