

Wolfman
Membri-
Numero contenuti
711 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
4
Tutti i contenuti di Wolfman
-
Ho visto l'altra sera "L'Ultima Alba", con Monica Bellucci e Bruce Willis. Nè carne nè pesce, guardabile. Uh, come si chiamava quello con Nicholas Cage, sempre ambientato durante la IIGM, nel teatro del Pacifico, dove arruolavano i pellirosse come operatori radio per non farsi intercettare dai Giapponesi?? EDIT: Ricordato, Windtalkers!
-
Se non erro l'EFA ha capacità di supercrociera solo in configurazione pulita, ergo totalmente inutile in azione.
-
Voto nullo, sono daccordo con Leviathan.
-
Vietcong
-
Devi calcolare la valocità in grado di generare la portanza sufficente per farlo restare in volo. Non lo so di preciso, ma devi tenere conto di un bel pò di fattori, peso, superfice portante, ovvero quella della fusoliera, delle ali...
-
Piuttosto di cattivo gusto...
-
Beh dai diciamo che gli ultimi due valevano la metà...
-
No, scusa, ci sono 7 pagine in cui discutiamo di questa cosa... Leggile le discussioni prima di sparare a zero, più che altro per non dire cose magari già dette
-
Chi ha mai detto il contrario?
-
Se non lo vinceva quest'anno...
-
-
Bentornato! Perchè le ragazze sono carine e la birra costa poco
-
Non ho letto bene la pagina, ho sbirciato qua e là, tieni conto che era destinato ad abbattere bombardieri strategici, quindi non destinato a manovre astruse.
-
Clic con il destro, visualizza immagine, in alto a sinistra. E' un Nike Hercules
-
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a Wolfman in Discussioni a tema
Evidentemente ci sono diverse scuole di pensiero... -
Ma non è la stessa cosa! Un arma da fuoco è fatta apposta per uccidere, in che lingua lo devo dire?? Quello che mi fa storcere il naso è che si possa acquistare un arma con la stessa facilità con cui uno compra un frullatore. Non è che uno compra una macchina con l'idea prefissata che ci investa un gruppo di scolaretti, certo può capitare ma non è quello il fine per cui è stata costruita. Mentre se acquisti una pistola metti in conto che ti potrebbe capitare di uccidere una persona, ma nel frattempo non la usi come martello o come appendino...
-
Va bene, ma si torna al discorso iniziale, con una bottiglia rotta, a mani nude puoi uccidere una, due persone, difatti tutti i tuoi esempi sono aggressioni a singole persone, con un arma da fuoco, ripeto, puoi fare una strage. Che è quello di cui si parla.
-
Ho detto un'arma a caso, non so che armi ha usato il ragazzo, comunque il cecchino delle stazioni di servizio utilizzava una carabina AR15. Comunque sia, il ragazzo non avrà utilizzato quell'arma ma la vendono comunque ai civili, il discorso non cambia. E' ovvio che se uno ha voglia di uccidere lo fa anche a calci e sputi, ma se è facile procurarsi un arma(ergo, uno strumento fatto apposta per UCCIDERE, non una bottiglia di alcol che uno in genere usa per pulire o un coltello da cucina con cui normalmente ci affetti le carote), si vede a occhio che anche lì sta il problema.
-
Io sono sempre stato dell'idea che per far qualcosa ognuno si arrangi con ciò che trova. Ora Unholy, io ti do ragione che bisogna prima vedere cosa c'è sotto, qualche problema lo avrà anche avuto, non è che aveva una mitraglietta e ha deciso di sparare qualche colpo. Qui il discorso è sociale. Appunto come ha detto Leviathan, andate a vedere il documentario di Moore, fa vedere come in Canada, che è grande quanto gli USA, in tutte le case hanno un fucile ma gli omicidi e le stragi come quella di pochi giorni fa sono rarissime. Ma io mi riferisco ai mezzi. Ognuno fa quel che può con ciò che ha. Ora, è più facile imbracciare un mitra comprato regolarmente con porto d'armi e falciare tutto ciò che si muove oppure fabbricare una bomba in casa, che si rischia più di saltare in aria da soli che ammazzare un pò di gente? E' chiaro che le due cose si intrecciano, il mezzo e cosa spinge a compiere una stessa azione. Le armi negli USA sono diffusissime, va bene che ogni cittadino ha diritto ad avere un arma(sottinteso ha diritto di uccidere, seppur per difesa personale), si dovrebbe perlomeno, se proprio le armi piacciono così tanto, di non darle a cani e porci, ma fare come detto in qualche post fa da dogfighter, più controlli psichiatrici o test di idoneità. L'ideale sarebbe per me vendere massimo armi corte, senza fuoco automatico, non vendere le versioni "civili" di M4 e company al primo che entra nel negozio e mostra il porto d'armi. Questo per dire che non è solo questione di mentalità, come dici tu, ma è un mix delle due cose, della serie, già questo ha magari problemi, se poi gli diamo la possibilità di possedere un arma militare, beh... Sembra quasi che ci si tira la zappa sui piedi da sè no?
-
Hai ragione, però capisci che con un coltello di persone ne ammazzo una o due, con un AR15 semiautomatico 30-40... Certo è anche sociale, ma l'accesso alle armi da fuoco dà una mano, anche consistente.
-
Strano come non se ne sia ancora parlato qua Beh io torno oggi dalla Spagna quindi ne sono venuto a conoscenza solo ora di questa tragedia. A quanto pare lunedì mattina uno studente ventitreenne di origini sudcoreane ha fatto irruzione nel Virginia Tech di Blacksburg, Washington, e ha aperto il fuoco sugli studenti. Risultato, 33 morti, incluso lo stesso killer, che si è suicidato. Questo non è un topic per discutere propriamente del fatto, certo si può fare, ma il punto dove ci si dovrebbe soffermare è la apparente troppa quotidianità di questi eventi negli USA, Columbine salta subito alla memoria, ma anche il cecchino che anni fa ha ucciso decine di persone in autogrill e distributori di benzina... Ho avuto l'opportunità di rivedere "Bowling a Columbine" settimane fa, e sebbene Moore magari sia un pò troppo pedante e impopolare negli USA, questo fatto mi ha dato l'occasione di riflettere un pò sul problema fondamentale del topic: Ma è davvero così facile procurarsi un'arma da fuoco negli USA??
-
Concordo, Montecassino è davvero bello, ci sono andato come privato a casa di amici e i vecchi del posto raccontavano di quelle storie sui soldati morenti nei boschi... Un piccolo appunto. Sono daccordo sulla brutalità dei bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki, ma certo furono utili... A far finire la guerra. --- Dimenticavo, domani mattina parto per la Spagna con la squadra di rugby, stiamo via fino a mercoledì. Levataccia alle 5 e 12 ore di pullman!
-
Che tra l'altro è qua http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=3838
-
Le mini-guerre durante la Guerra Fredda furono per lo più scontri indiretti tra le due potenze, USA e URSS. Non si scontrarono mai apertamente, ma se guardiamo in Vietnam gli F4 si vedevano contro i Mig21 russi, come i Mi24 che in Afghanistan venivano tirati giù come mosche dagli Stinger americani... Io le ho sempre viste come un teatro di marionette, e alcuni di quegli stati tuttora non sono messi troppo bene.