I Romani, oltre ad avere un esercito di tutto rispetto, sapevano sfruttare ogni elemento, territorio, condizioni climatiche a loro favore.
Non mi stancherò mai di elogiare le loro capacità tattiche, mi spiace.
Quando in Gran Bretagna si trovarono contro l'esercito britannico di Boadicea, nella battaglia della strada Watling, si incanalarono tra due colline boscose, la cavalleria ben nascosta in esse, i legionari di fronte al nemico...
Quando le truppe britanniche attaccarono cozzarono contro la testuggine romana e una volta tra le due foreste la cavalleria li travolse ai lati. E così 15000 legionari ebbero ragione di un esercito di guerrieri e carri da guerra quattro volte il loro.