Vai al contenuto

PJ83

Membri
  • Numero contenuti

    492
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    11

Tutti i contenuti di PJ83

  1. premesso che secondo me il benaltrismo serve a poco in questo momento e che tutti i regime change e le guerre sporche del mondo non giustificano quello che sta accadendo in ucraina e non possono essere una scusa per non aiutare in ogni modo possibile gli ucraini a respingere la russia.. c'è da ammettere che è difficile spiegare ad un iracheno che gli stati uniti sono migliori della russia di putin. Magari sarebbe utile alla causa iniziare a chiedere scusa per certi errori e magari il mondo sarà propenso ad unirsi all'occidente.
  2. Sottoscrivo. Inoltre è l'occasione per l'europa di fare una difesa comune, uno stato federale e, finalmente, emanciparsi dagli stati uniti, diventando di fatto un nuovo attore sulla scena geopolitica. Non credo che gli usa abbiano alternative a mollare un po' il "guinzaglio", se non vogliono perdere il confronto con la cina.
  3. La difesa dell'ucraina adesso è interesse di tutti quelli che non desiderano vivere in una dittatura. La domanda non è chi desidera morire per l'ucraina, ma chi desidera morire per le nostre libertà. Perché, se non viene fermato, putin passerà alla moldova una volta finito con l'ucraina, poi ai paesi dell'europa dell'est e così via, finchè tutta l'europa non sarà caduta sotto il suo dominio. Nota che l'europa ha molto più interesse in questa crisi rispetto agli usa. Infatti la risposta ue è stata pronta, decisa e efficace, per ora. Tuttavia giorni fa, preso dall'angoscia del momento, mi sbagliavo. Tante persone in italia e in altri paesi dell'ue appoggiano putin. Tanti vorrebbero l'uomo forte al governo, la fine dei diritti di certe minoranze (lgbt, richiedenti asilo) e delle politiche energetiche, la censura della libertà di stampa e una bella rotta d'ossa alla magistratura (tanto per citarne alcune). In italia abbiamo fatto molti passi in questa direzione negli ultimi vent'anni, ma evidentemente a certe teste calde non basta. Magari va a finire che scoppia una guerra civile qua in italia, visto mai?
  4. Secondo me le possibilità sono tante, perché PUC sa che non c'è modo per lui di uscirne vivo per cui tanto vale bucare il pallone e rovinare la vita a tutti. Comunque gli USA hanno iniziato a fare la voce grossa, la Cina si sta indispettendo mi sembra di vedere due locomotive che vanno a tutta velocità in direzioni opposte sullo stesso binario, e fanno le questioni di principio invece di tirare il freno. Per fortuna non sono uno stratega, come qualcuno ha ricordato qualche giorno fa in questa discussione, prima che iniziasse il delirio, e spero tanto di sbagliarmi. A proposito, chiedo un paio che credo siano nella testa di molte persone in questi giorni: fino a quale età si rischia di essere chiamati in caso di conflitto? Quali città italiane verrebbero più probabilmente colpite dalle atomiche russe?
  5. L'ex comandante delle forze NATO in Europa dice che si dovrebbe fornire supporto aereo all'ucraina senza fare una no fly zone. Poi parla di mettersi direttamente contro la Russia. Mi sembrano matti.
  6. A me fanno molta paura i figli di putin sparsi per il mondo. Sono anni che P. prova "con le buone" a fermare i progressi dell'occidente su ineguaglianza, omofobia, razzismo e combustibili fossili. Ha finanziato partiti feccia in europa e presidenti feccia negli usa. E' riuscito a creare un esercito di gonzi invasati che è disposto a credere a qualsiasi corbelleria viene loro proposta dalla propaganda (chip 5g nei vaccini, scie chimiche, 11 settembre..) e che ha addirittura provato un colpo di stato negli usa lo scorso anno. I figli di Putin sono tanti, sono irragionevoli, non credono nella scienza e hanno tantissimo spazio nei media. Sono nostalgici del pelato o del baffone e sono in guerra contro la ragione e la razionalità già da qualche anno. Non c'è modo di trattare con loro. Lo scontro a mio avviso è inevitabile, la coesistenza impossibile.
  7. Secondo voi è possibile che Putin sia così psicotico da mandare deliberatamente allo sbaraglio il uso esercito per non rivelare le sue reali capacità, che magari tiene in da parte per un futuro scontro con la nato?
  8. Qui il generale Trinidad dice che gli ucraini hanno perso tutta la loro aviazione e hanno solo pochi droni turchi. Questo cozza un po' con quello che diceva stamattina il direttore di RID, ovvero che i russi continuano a tenere a terra i loro aerei. Forse temono gli S300 ucraini? Oppure non vogliono rivelare informazioni sensibili alle intelligence occidentali sui loro radar e sulle contromisure elettroniche che utilizzano?
  9. ragazzi la Russia vincerà sul campo contro l'Ucraina questa è la realtà dei fatti. Se se la vede brutta, pur di non fare la fine di gheddafi, putin ci buca il pallone e sgancia l'atomica. Chiaramente per lui è un'opzione migliore di finire impiccato a testa in giù. Per fortuna questo non accadrà per chè la russia vincerà sul campo e metterà su un governo pupazzetto in ucraina. E' questione di ore. Quando si è sconfitti sul campo è giusto riconoscerlo. Passare le armi all'Ucraina ora, o ai ribelli quando il governo sarà caduto, equivale ad un atto di guerra e non credo valga la pena far trasformare le nostre case in tante lastre di vetro radiotattivo per questa causa. D'altra parte l'Ucraina è un'oligarchia in mano alla mafia esattamente come la Russia, e l'europa ha già sbagliato abbastanza lasciando entrare paesi come l'ungheria e la polonia. Noi abbiamo da perdere in ogni caso. Vogliamo far scoppiare la terza guerra mondiale per allearci con un branco nazionalisti mafiosi assatanati? Se l'occidente è diverso, se l'Europa è diversa, allora deve guardare a certi valori. Abbiamo visto che l'esercito russo è mal preparato, male organizzato. Non avrebbero speranza contro le aviazioni europee. A questo punto spero si facciano concessioni sull'ucraina, mentre si rafforzano svezia e finlandia. La perdita più grossa per putin è un'UE unita con un esercito unico. Il pericolo più grosso per noi, nel caso in cui non venissimo vaporizzati dalle atomiche, sono i figli di putin sparsi in europa. Sono tanti, sono stati zitti in queste ore ma già rialzano la testa. Escono fuori come le lumache dopo un temporale, con la loro strategia piagni e fotti. Ascoltate gomez, ascoltate limes, te la raccontano come se la russia fosse la vittima. L'europa deve restare unita, e non può passare come aggressore.
  10. basta che non volano atomiche.
  11. A occhio per la Cina non sarebbe così facile colpirne l'economia. L'europa è completamente dipendente dalla Cina, ormai la manifattura è in buona parte in mano loro, così come l'approvvigionamento di materie prime essenziali e una buona parte dei debito pubblici di stati occidentali, USA in primis. Le classi politiche/imprenditoriali occidentali sono state troppo impegnate a masturbarsi con le palate di miliardi che hanno fatto con la globalizzazione, sfruttando leggi sul lavoro da secolo XIX come quelle che esistono in cina. Figuriamoci a chi frega delle violenze sugli uiguri, o il tibet, o hong kong. Noi vogliamo le nike a 100 euro e l'iphone!! Se non guardiamo al marcio che abbiamo dentro non ne usciamo ragazzi. O si rifonda l'occidente o tanto vale imparare il cinese. Scusate l'OT, non c'entra niente adesso, lo so.
  12. Perché se viene commesso un torto la gente sente l'esigenza di giudicarlo sulla base di altri torti commessi? L'Ucraina ha diritto di autodeterminarsi? Potrà chiedere di far parte dell'alleanza che vuole? Cosa c'entrano gli USA? Vuoi dire che sono cattivi imperialisti? dillo, ma questo non cambia assolutamente niente riguardo a quanto sta succedendo in ucraina.
  13. No è il contrario. L'Ucraina probabilmente non sarebbe entrata nella NATO, visto lo scarso contributo militare e il grande rischio che rappresentava. Ora rischiamo che tocca farla entrare per forza nella NATO e anche nell'UE.
  14. Cioè stai paragonando la crisi del 1962, in cui i missili erano a Cuba e non fu sparato un colpo, a quella attuale in cui l'Ucraina non è nella nato (e magari non ci sarebbe mai entrata) e sta subendo quello che è sotto gli occhi di tutti? Che lavoraccio che stai facendo..
  15. qualche miliardo di persone in questo momento
  16. dove sarebbero le postazioni missilistiche nato in ucraina? Chi avrebbe costretto l'ucraina ad avvicinarsi all'occidente? Giusto per capire.. A me sembra che laddove putin non arrivi a bastonare il popolo riscuote solo odio e risentimento. Sarà un caso? Tutti schiavi dell'occidente cattivo? Gli usa hanno avuto cuba davanti alla finestra di casa per 70 anni, non mi pare che l'abbiano spianata. Il Nicaragua oggi è ampiamente sotto l'influenza cinese, non mi pare che ci siano convogli di abrams diretti a managua. Detto questo, gli usa hanno commesso molte atrocità e non sono stati di certo la potenza illuminata che vogliono sembrare, ma tutto il benaltrismo di questo mondo non cambia il fatto che putin è un tiranno schifoso che al momento sta prendendo schiaffoni e finirà appeso a testa in giù. La tirannia è tirannia, sia a est che a ovest.
  17. Vabè la solita retorica pro russia che si sente dai tempi della Siria. Se la NATO interviene è cattiva imperialista, se non interviene è debole e non serve. Sembra un incrocio fra Caracciolo e Giulietto Chiesa. Io vorrei incontrarli uno di questi fenomeni che si fregano le mani al pensiero della terza guerra mondiale. Inoltre se le sanzioni non sono efficaci, come mai Putin ha addirittura dichiarato che le sanzioni equivalgono ad un atto di guerra, e ha minacciato l'uso del deterrente nucleare? Come mai ha dovuto incontrare personalmente gli oligarchi e rassicurarli che andrà tutto bene? Boh, forse voleva fare un favore ai cattivi imperialisti decadenti occidentali? Il "giornalista" non sa di cosa parla, è evidente. Ma si, ce lo voglio vedere Putin con il cappello in mano da Xi Jinping a chiedere se per favore gli salva la poltrona. Quando la Cina si troverà ad essere un acquirente tanto strategico di gas russo, credete che Xi si metterà a fare favori a Putin per finanziargli una guerra che ha già perso, o tirerà sul prezzo per ottenere un tornaconto economico e strategico? La Russia potrà anche mettersi al servizio della Cina, ma che ne sarà del potere di Putin?
  18. Mi pare quello che stiamo vedendo. L'esercito russo sta a 50km dal confine.
  19. 1000 soldati persi al giorno significa che in un anno, di questo passo, accumulano quasi 400000 perdite su un fronte relativamente piccolo. Se non sono i ritmi della seconda guerra mondiale non sono comunque molte di meno L'Ucraina perderà la guerra, perché sta affrontando un nemico 10 volte più numeroso, perché la fanteria da sola, per quanto supportata dai forti aiuti provenienti dai paesi europei, non basta a fermare l'ondata di uomini e mezzi russi e anche perché ho la sensazione che se continua a prendere sberle putin è talmente suonato da ricorrere all'opzione nucleare. Quello che abbiamo visto però è che 20 anni di voce grossa e propaganda di RT su armi formidabili, missili ipersonici, tank indistruttibili e radar che vedono gli aerei stealth non hanno reso l'esercito russo più in grado di conquistare un paese europeo di quanto non fosse negli anni 90. Se non sono riusciti ad annichilire una manciata di mig29 vecchi di 40 anni prima che si sollevassero in volo, non hanno speranza contro le ben più preparate aviazioni europee e questo è quello che conta. Putin ha scoperto le carte e rivelato il suo bluff. La sua unica arma per impensierire l'integrità europea è l'atomica. Niente invasioni in Lituania, Finlandia, Polonia etc..
  20. Ma poi i paesi NATO vorrebbero veramente includere anche l'Ucraina nell'alleanza? Oggi Zelensky parlava addirittura di ingresso dell'Ucraina nell'UE.
  21. ma si sa nulla dell'aviazione ucraina? E' riuscita a volare?
  22. L'UE dovrebbe fare un embargo totale alla Russia e a tutti i paesi che commerciano con la Russia. Chiudere tutto. Andiamo a culo per terra per un po', ma nel lungo periodo ci guadagnamo. Quanto ci mette la Cina per invadere Taiwan adesso che gli USA sono distratti in Europa?
  23. In che senso? credevo che la NATO fosse stata sempre in vantaggio.
  24. Si gli USA sono stati in vantaggio per gli ultimi trent'anni, ma non è detto che la situazione sia ancora la stessa. Sono anni che chi pianifica le strategie di contenimento delle potenze avversarie lamenta che il vantaggio della NATO si va assottigliando di anno in anno, e questo prendendo un solo rivale alla volta. Spero che tu abbia ragione, veramente.
  25. Più che altro, Dici? e se invece la Cina approfittasse dello scompiglio causato un'eventuale invasione dell'Ucraina per invadere Taiwan? Siamo sicuri che la NATO mantiene tutta questa superiorità di mezzi? Chiedo senza retorica..
×
×
  • Crea Nuovo...