

PJ83
Membri-
Numero contenuti
492 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
11
Tutti i contenuti di PJ83
-
Si ma: 1) il rublo è ai massimi perché viene impedito il cambio con dollari e euro. È la situazione in cui era l'Argentina alcuni anni fa, in cui il cambio nominale è fittizio e il cambio reale è molto più a sfavore della valuta nazionale 2) la cina per ora non sta aiutando la Russia. Era proprio il punto di partenza del mio ragionamento. E se dovessero iniziare a mandare aiuti diretti, come dici tu stesso, la russia perderebbe il suo status di super potenza 3) per quanto gas possono continuare a vendere a noi e ai tedeschi il volume di scambi complessivi con l'estero è fortemente ridotto rispetto a prima dell'invasione. E anche l'export di idrocarburi è destinato a crollare nel medio termine, senza che possano compensarlo con altri mercati, dal momento che dipendono da grosse infrastrutture quali i gasdotti. Infine non sappiamo di quante riserve di mezzi dispongano, ma queste non sono certo infinite e, già ora, stanno conducendo le operazioni con mezzi privi della necessaria manutenzione. Anche sulla supremazia aerea a me pare che gli ucraini continuano a buttare giù aerei e la capacità russa di condurre missioni sembra limitata, visto anche il numero ridotto di sortite. Magari l'Ucraina cede prima, però anche la Germania nazista riusciva a mantenere la supply chain sotto i ben più pesanti bombardamenti alleati, e se non avevano carburante era solo per la mancanza di accesso alle riserve. Ma putin, che è vecchio e malato, non sente io bisogno di andare in pensione? Chi glielo fa fare?
-
Secondo te è possibile che la Cina si metta ad aiutare la russia come gli usa e l'europa aiutano l'ucraina, ribaltando la situazione aul campo? Per ora pare che la russia possa al massimo puntare a tenere quel lembo di terra che ha già strappato all'ucraina, che non è poco, ma è comunque una sconfitta pesante per le forze armate. Lo so che batto sempre sullo stesso punto, ma non mi capacito del fatto che putin stia mandando l'intera nazione russa allo sbaraglio. Possibile che non abbia un piano?
-
certo stando così le cose putin sembra destinato a schiantarsi contro un muro. Ma se la cina decidesse di muoversi appoggiando economicamente o militarmente la russia o, speriamo di no, attaccando direttamente taiwan? I paesi europei sarebbero in grado di supportare adeguatamente l'ucraina mentre gli usa rivolgono tutta la loro attenzione al pacifico? cioè abbiamo abbastanza munizioni e capacità di compensare le perdite nel breve termine per poter affrontare questa guerra da soli, senza apppoggio usa? Quanto regge la coesione dell'europa?
-
Facciamo che cacciamo a calci nel culo la destra piduista-stragista-neofascista, da berlusconi alla meloni?
-
Cedo Putin per mezzo Kruschev. Anche 1/4..
-
https://en.wikipedia.org/wiki/Gulf_War_air_campaign Facendo un paragone fra le perdite aeree della coalizione durante desert storm, e le prestazioni dell'aviazione russa, da Wikipedia: "Antiaircraft defenses, including shoulder-launched ground-to-air missiles, were surprisingly ineffective against coalition aircraft and the coalition suffered only 75 aircraft losses in over 100,000 sorties, though only 42 of these were the result of Iraqi action" oggi l'aviazione russia fa meno di 300 sortite al giorno, contro un nemico molto ma molto meno armato, con perdite paragonabili.
-
Quante sortite avevano fatto in due mesi di guerra le aviazioni occidentali in iraq, e quante ne ha fatte la russia fino a ora? Dai che se continui a ripetere un desiderio forse si avvera. La russia non sta perdendo la guerra, la russia non sta perdendo la guerra..
-
Russia today.. Come informarsi sulla guerra in africa nel 1942 guardando cinegiornale dell'Istituto luce.
-
Dai con questi commenti la madre Russia guadagna un po' di terreno! Continua così e vedrai che sfondano le linee ucraine e vengono qui a denazificare anche noi. Aiutaci a liberarci dei nazisti dell'ideologia gender, del pensiero unico, del politicamente corretto, degli immigrati che vogliono sostituirci e dei vaccini genici. Già che ci sei parlaci anche di Bibbiano
-
Se vola basso come nel video rischia grosso. La russia ha perso già diversi su30, su35. Il su50 non ha molte più possibilità di salvarsi, se viene agganciato da vicino nell'ir
-
Ci è convenuto? Vediamo, ci troviamo con l'estrema destra che ha rischiato e rischia ancora di prendere le principali cancellerie europee, la Gran Bretagna fuori dall'UE, l'Ungheria in pieno delirio autoritario, il processo di risanamento dei conti pubblici italiani fermo perché andiamo ancora dietro ai no euro e ai complottisti del debito sovrano e, in generale, nessuna speranza di realizzare l'unica cosa che può tenere a galla la nostra economia nel mondo globalizzato, ovvero uno stato europeo federale. Forse è vero che l'Algeria e il Congo non sono meno spietati della russia, ma almeno differenziando le forniture si diminuisce il rischio di essere ricattabili. Comunque se il governo decidesse di ridurre le forniture di gas per riscaldare le abitazioni a occhio il prezzo dovrebbe scendere parecchio, e con esso il costo per le aziende. C'è da vedere se la popolazione sarebbe disposta a fare il sacrificio, cosa di cui dubito vista la propaganda che martella incessante.
-
Se Germani e italia decidessero di interrompere le importazioni di gas dalla russia la guerra finirebbe immediatamente. Si andrebbe in recessione, bisognerebbe razionare gas e elettricità il prossimo inverno, ma taglieremmo le gambe a chi vuole tagliare lo stato di diritto in europa e nel lungo termine sarebbe un enorme guadagno. I vari loschi figuri al soldo di putin che infestano il dibattito pubblico europeo da vent'anni sono li per assicurarsi che l'opinione pubblica rimanga fedele al dogma sovranista, così che l'Europa rimanga al servizio della russia. È la guerra ibrida, e putin ha iniziato a combatterla vent'anni fa.
-
Si ma anche i russi non hanno riserve infinite. I mezzi persi con cosa li rimpiazzano? Hanno già mancato dei pagamenti del loro debito sovrano, sono vicini al default tecnico, non hanno le componenti per costruire i loro armamenti. Da quanto ho capito, per quanto arretrati siano i loro mezzi, non è che stanno combattendo con i t34. Hanno bisogno di componentistica ad alto livello tecnologico. Se non entra in gioco la cina con una specie di land lease non riuscirebbero a riprendersi in caso quest'offensiva vada male. Secondo me puntano a dichiarare come vittoria storica qualsiasi territorio riescono a rosicare, o a non perdere, con questa offensiva. Sperano che zelenskisi, una volta sfiancato l'esercito ucraino, sia disposto a cedere qualcosa. Che ci potrebbe anche stare. Poi, forse, fra dieci anni ci riprovano, se rimane qualcoaa della loro economia.. L'arma convenzionale più efficace a disposizione di putin è il largo appoggio di cui gode in paesi come l'Italia, dove da vent'anni la propaganda sovranista ha fatto il lavaggio del cervello alla popolazione. Dai no vax alla nipote di mubarak, passando per orsini..
-
A me sembra che quello che sta ripetendo incessantemente da un mese che la Russia ha qualche possibilità di vittoria sia tu e, dal momento che queste possibilità sono poche (come illustrato da molto analisti e ammesso da te medesimo), direi che sei tu quello che fa wishful thinking. Cioè per come la vedo io o stai cercando di ripetere un mantra, stile tifosi in un curva, sperando che questo dia supporto alle truppe sul campo, o pensi che questo sia un talk show, in cui chi ripete di più la sua tesi riesce a strappare punti nei sondaggi. In entrambi i casi il tuo comportamento non è tanto adeguato ad un forum tecnico, in cui si predilige una discussione pacata e costruttiva. Per cui, se hai contributi da dare alla discussione sono bene accetti, altrimenti se devi continuare a ripetere che la Russia ha qualche possibilità di vittoria puoi anche evitare di ripeterti, il tuo pensiero su questo tema è chiarissimo.
-
Niente continua imperterrito con la supercazzola incrementale, come se non se ne fosse già discusso ampiamente. @amartya sei qui per discutere e scambiare idee o per fare propaganda? Le inesattezze ne le incongruenze delle idee che stai proponendo ti sono state fatte notare, ma tu continui come se niente fosse. Guarda che questo è un forum di appassionati, non un consiglio dei ministri. Se vuoi fare lobbying e far ottenere concessioni alla Russia prova con qualche politico o con qualche ceo di grande azienda pubblica.
-
Da quando Putin deve preoccuparsi di essere coerente? Mi domando che peso hanno le dichiarazioni del governo russo in questa situazione..
-
Giopizzi, lo seguo sempre! Le info certe sarebbero quelle della Russia? Comunque, preso atto che non riusciamo a trovare una narrazione condivisa dei fatti, possiamo comunque fare delle ipotesi ragionevoli, basate su quel poco che ancora condividiamo (se ci dividiamo ancora un pò vedrai che non saremo più classificati nemmeno come appartenenti alla stessa specie, figuriamoci alla stessa nazione..).Sappiamo per certo che l'ue era il primo partner commerciale della russia, e che una parte significativa della componentistica per diversi armamenti proviene da paesi che ora stanno imponendo le sanzioni. Sappiamo che a livello economico hanno dei problemi seri, e ne avranno di più seri nei prossimi mesi/anni. Sappiamo, dal disastro che vediamo sul campo di battaglia, che già prima della guerra le forze armate russe erano messe male e che ora stanno messe peggio. Sappiamo che un mese fa c'era una colonna di mezzi corazzati lunga 60km in direzione kiev, e adesso non c'è più, quindi le perdite russe sono state ingenti. Alla luce di tutto questo mi sembra verosimile quanto riportato nell'articolo, mentre i successi economici e militari a cui facevi riferimento sembrano molto poco credibili. Però sembra di discutere contro un muro, è un mese che ti si dice..
-
ma insomma.. nel 2003 gli usa hanno fatto esattamente la stessa cosa che fa oggi la russia. Con forze armate più avanzate e munizioni più precise, ma la sostanza non cambia. Invasero una nazione straniera senza essere provocati. La bugia delle armi di distruzione di massa stava al livello dei laboratori di armi biologiche in ucraina. Ci andarono di mezzo milioni di civili e la credibilità dell'occidente. Ricordo ancora la discussione qui sul forum sulle armi al fosforo, in cui tanti utenti e moderatori sostenevano che era impossibile che gli usa avessero usato tali armi in quanto servivano solo da fumogeni e per illuminare il campo di battaglia di notte e che quindi erano inefficaci contro personale militare. Oggi quegli stessi utenti riportano tranquillamente articoli in cui si accusa la russia di utilizzare armi al fosforo contro la popolazione ucraina, il che mi lascia molto confuso. Se gli usa chiedessero scusa per l'iraq, l'afghanistan, pinochet, l'argentina, il nicaragua, panama, il vietnam etc.. allora potrebbero accampare una qualche superiorità morale. Comunque, due torti non fanno una ragione: gli usa minacciano la russia quanto la russia minaccia gli usa, le testate nucleari sono li per questo. L'ucraina non minaccia nessuno ed è giusto aiutarla a difendersi.
-
No, la produzione di alcune componenti si è già fermata https://www.jpost.com/international/article-704394 https://www.jpost.com/international/article-703989 Adesso fanno sicuramente meno soldi di quanti ne facessero un mese fa, considerando che il commercio con il loro principale partner (l'UE) è ridotto ai minimi termini. Quello che ti sfugge è che i soldi del gas che ricevono da germania e italia non diventano automaticamente armi, non solo perché hanno bisogno di componenti ai quali al momento non hanno accesso, ma anche perché una gran parte della spesa pubblica riguarda tutti gli altri capitoli che non sono la guerra, ovvero l'ordinaria amministrazione. E non è che prima della guerra in Russia fossero in tempi di vacche grasse. Quindi quelle cifre sparate a caso dei miliardoni di euro incassati dal gas che andrebbero completamente a compensare le spese di guerra sono un insulto all'intelligenza. Fra l'altro hanno già mancato diversi pagamenti del loro debito, il che significa che se non troveranno i soldi da qui a tre settimane saranno in default tecnico. https://www.reuters.com/world/europe/moodys-says-russia-may-be-default-dollar-bonds-2022-04-15/ https://text.npr.org/1092077016 Vero in parte, la Cina non intende indispettire l'occidente vendendo armi alla russia per essere sanzionata a sua volta, se non altro perché dipende ancora più della Russia dal commercio internazionale. Falso. L'india è neutrale in questa guerra, filo USA nel pacifico, e comunque vale quanto detto per la Cina. Si vedrai come svoltano con l'appoggio dell'iran L'africa non è un paese, mi calano le braccia (e non solo)
-
Ma io non la penso così, è giusto armare l'ucraina e non cedere ai ricatti russi. Solo che ad un certo punto, magari quando la russia avrà perso una quota significativa delle sue capacità difensive, si dovrà trattare. E a quel punto bisognerà capire anche il punto di vista del nemico. O auspichi che si tenti di esportare la democrazia? Non sono bastate le batoste e le stragi irachene?
-
Beh se Hitler avesse avuto 1500 bombe atomiche puntate contro di noi si, avremmo dovuto almeno un po' capirlo. D'altra parte pensiamo a cosa succederebbe ad una Russia senza Putin, magari dopo che ha perso la faccia e una considerevole parte delle forze armate nella guerra contro l'Ucraina. Credi magicamente si trasformerebbe in una democrazia scandinava? Verrebbe un altro dittatore a cavalcare l'onda di risentimento, che un secolo di propaganda ha rivolto contro l'occidente. Tempo vent'anni e siamo punto a capo. Oppure peggio, la Russia va in pezzi stile Libia post Gheddafi, solo con 7000 testate nucleari che si perdono fra signorotti della guerra e gruppi terroristici. Dobbiamo tenerci Putin, e dobbiamo almeno un po' assecondarlo.
-
Hai ragione, ma l'ucraina non era in procinto di entrare nella nato. E' successo anzi l'esatto opposto. La NATO votò contro l'ingresso di georgia e ucraina nel 2008. Next thing you know, la georgia viene invasa e l'ucraina a seguire, non appena è stato chiaro il fallimento del tentativo russo di strapparla all'occidente "con le buone". Comunque si, prima o poi si dovrà capire il loro punto di vista, o non se ne esce. Prendo mezzo Krushev per dieci Putin
-
Forse crede che qui ci sia qualche politico a cui poter fare pressione per ottenere qualcosa.
-
ma Certo ha solo azzerato gli scambi con il suo principale partner commerciale, primo mercato globale. Gli rimane solo il gas, il cui export sarà dimezzato entro fine anno e azzerato entro due anni. O però credici a quelli che ti dicevano fino a ieri che la russia non attaccava, e che se attaccava prendeva kiev in 12 ore. Adesso ti dicono che putin ha invaso l'ucraina per guadagnarci. Ma davvero ti metti a raccontare cos'è un missile ipersonico in questo forum? sai che la gente qui ne discute da anni? sai cos'è un forum tecnico? Se hai dei pregiudizi (ovvero giudizi formati a priori e indipendenti dai fatti) perché cerchi di giiustificarli con contenuti di scarsa qualità? limitati a maledire l'occidente perché ti sta antipatico, risparmiaci le bugie almeno rimani intellettualmente onesto.
-
Diciamo più che altro che in ogni paese se vuoi cercare delle frange di estrema destra (gente che apprezza le armi e la violenza e che crede che la propria patria/cultura/civiltà valga più delle altre) hai ottime probabilità di trovarle tra le forze armate e le forze dell'ordine. Poi c'è tanta gente che si arruola per altre ragioni, ma quelli con il braccio alzato ce li trovi sempre. Cioè è ovvio che ci sia un battaglione di neo-nazisti tra le file dell'esercito ucraino, e mi aspetto di trovare qualcosa di analogo anche in russia, francia, uk, italia etc..