colombo37
Membri-
Numero contenuti
170 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
3
Tutti i contenuti di colombo37
-
Per evidenziare i particolari ho utilizzato un prodotto specifico della Tamiya, che in effetti funziona molto bene, ma che è un pò difficile da togliere. Forse dovrei applicarlo dopo aver passato una mano di lucido, anche se su particolari così piccoli sembrerebbe una operazione superflua. All'aspetto il prodotto si presenta di consistenza pseudo-oleosa, magari qualcuno mi può dare una dritta su come utilizzarlo al meglio e come eliminare le sbavature. Grazie
-
Dopo il fermo lavori per problemi di salute, ho ripreso la costruzione del Bf 110 in scala 1/48. La scatola è molto buona, ma contiene un delirio di pezzettini microscopici, che tendono a schizzare via dalla pinzetta e sparire nel nulla. Comunque sono riuscito a domarli, e il grado di dettaglio voluto mi sembra raggiunto. Al momento ho praticamente concluso assemblaggio e finitura del cockpit, che comprende il posto di pilotaggio, la sezione armi da 20mm e la postazione dell'operatore radio/mitragliere. Allego la foto. La verniciatura non è sicuramente un capolavoro, ma, date le dimensioni dell'oggetto, il tutto, in assenza di lente a forte ingrandimento, si può ritenere passabile. Il proseguimento del lavoro sembra molto meno impegnativo (gondole motori e vani carrello a parte), il problema verrà con la verniciatura, ma questa è un'altra storia. Alla prossima e saluti a tutti gli amici.
-
Bf110c - cabina pilota e operatore radio/mitragliere
colombo37 ha pubblicato un immagine nella gallery in Modellismo
-
Un saluto a tutti gli amici del forum. Al momento sono impossibilitato al mio modesto lavoro da modellista, causa ricovero ospedaliero per l'inserzione di pezzi di ricambio nel carrello di atterraggio, ma sono ben intenzionato a riprendere non appena sarò in grado di muovermi con maggiore agilità. Trascurando questo problema privato, stò rendendomi conto che la finitura del previsto Me 110 non sarà facile in quanto non vorrei ricorrere al primitivo schema di mimetica a zone lineari in due toni di verde, ma sarei orientato verso lo schema successivo che, secondo la letteratura, fu realizzato ricoprendo le parti superiori dell'aereo con un colore verde-grigio RLM02 e macchie irregolari di RLM 71. Qui sta il punto, la sovraverniciatura lasciava intravedere, specialmente sulle ali, la mimetizzazione originale; penso quindi che il processo dovrebbe prevedere un fondo base nei due toni di verde, da ricoprire poi con uno strato sucessivo in RLM02 e quindi macchie in RLM 71. Ora la domanda: applicando lo strato di RLM02 penso sia necessario diluire la vernice (io uso solo acrilici) in modo da far intravedere la mimetizzazione originale; qualcuno mi saprebbe consigliare circa il grado di diluizione ed eventualmente le tecniche da utilizzare? La risposta al quesito non è urgente, l'operazione avverrà non prima di un mese da oggi, ma se riesco a farmi un'idea per tempo ve ne sarò grato.
-
The following information is taken from Wikipedia. Other details can be obtained by connection to Internet under the voice "Hispano Suiza" The Hispano-Suiza 8 was a water-cooled V8 SOHC aero engine introduced by Hispano-Suiza in 1914 and was the most commonly used engine in the aircraft of the Entente Powers during the First World War. The original Hispano-Suiza 8A was rated at 140 hp (102 kW) and the later Hispano-Suiza 8F reached 300 hp (220 kW). HS-8 engines and variants produced by Hispano-Suiza and other companies under licence were built in twenty-one factories in Spain, France, Britain, Italy, and the U.S.[1] Derivatives of the engine were also used abroad to power numerous aircraft types and the engine can be considered as the ancestor of another successful engine by the same designer, the Hispano-Suiza HS-12Y (and Soviet Klimov V12 derivative aero-engines) which served in World War II. The Hispano-Suiza 12Y was an aircraft engine produced by Hispano-Suiza for the French Air Force in the pre-WWII period. The 12Y became the primary 1,000 hp (750 kW) class engine and was used in a number of famous aircraft, including the Morane-Saulnier M.S.406 and Dewoitine D.520. Its design was based on the earlier and somewhat smaller, 12X. A further development was underway, the 12Z, but ended due to the German occupation of France. The 12Y was also produced under Hispano-Suiza licence in the Soviet Union as the Klimov M-100. This design later spawned the highly successful Klimov VK-105 series that powered the Yakovlev and Lavochkin fighters as well as the Petlyakov Pe-2 bomber. Licensed production of the early models was also undertaken in Czechoslovakia as the Avia HS 12Ydrs. Origins When World War I began, the production lines of the Barcelona based Hispano-Suiza automobile and engine company were switched to the production of war materiel. Chief engineer Marc Birkigt led work on an aircraft engine based on his successful V8 automobile engine.[2] The resulting engine, called the Hispano-Suiza 8A (or HS-8A), made its first appearance in February 1915. The first 8A kept the standard configuration of Birkigt's existing design: eight cylinders in 90° Vee configuration, a displacement of 11.76 litres (717.8 cu in) and a power output of 140 hp at 1,900 rpm. In spite of the similarities with the original design, the engine had been substantially refined. The crankshaft was machined from a solid piece of steel. The cylinders were cast aluminium with steel liners. The SOHC cylinder heads were also made of aluminium, using a rotary driveshaft (tower gear) coming up from the crankcase along the rear end of each cylinder bank, with the final drive for each cylinder bank's camshaft accommodated within a semicircular bulge at the rear end of each valve cover. Aluminium parts were coated in vitreous enamel to reduce leakage. All parts subject to wear, and those critical for engine ignition were duplicated: spark plugs for dual ignition reliability, valve springs, magnetos, etc. Engine reliability and power to weight ratios were major problems in early aviation. The engine and its accessories weighed 185 kg (408 lb), making it 40% lighter than a rotary engine of equivalent power. The new engine was presented to the French Ministry of War in February 1915, and tested for 15 hours at full power. This was standard procedure for a new engine design to be admitted into military service. However, because of lobbying by French engine manufacturers, the Spanish made engine was ordered to undergo a bench test that no French made engine had yet passed: a 50-hour run at full speed. The HS-8A was therefore sent back to Chalais-Meudon on July 21, 1915 and tested for 50 hours, succeeding against all expectations. The design also promised far more development potential than rotary engines which, in spite of being the most common type then in use for aircraft, were getting close to the limits of their potential. Rotary engines of increased power generally had increased weight, which in turn increased the already serious gyroscopic torque generated by the engine's rotation. A further increase in torque was considered unacceptable, and the power to weight ratio of the new rotary engines under development did not appeal to aircraft designers. French officials ordered production of the HS-8A to be started as soon as possible and issued a requirement for a new single-seat high-performance fighter aircraft using the new engine. The SPAD VII was the result of this requirement and would allow the Allies to regain air superiority over the Germans. Development The 12Y was a fairly traditional in construction, a 36-litre water-cooled V-12 with the two cast aluminium cylinder banks set at 60 degrees to each other. The cylinder heads were not removable, instead the entire block could be quickly removed from the engine. This made it somewhat famous for being leak-proof, a design feature that was considered by other designers and almost became a part of the Rolls-Royce Merlin. The major design change from the earlier 12X was to use a master-articulated connecting rod system, instead of the fork-and-blade type. A single overhead camshaft (SOHC) drove the valves, which were filled with liquid sodium for cooling. Only a single intake and exhaust valve were used, unlike most designs of the era which had moved to three or four valves per cylinder. A single-stage, single-speed supercharger was standard, although the art of designing a useful intake was not as well developed as in other countries, and high altitude performance was always lacking. The first 12Y test articles were constructed in 1932, and almost immediately the entire French aviation industry started designing around it. At the time the engine developed only 760 hp (570 kW), but it was clear it had potential to the 1,000 hp (750 kW) class. An early modification led to the Hispano-Suiza 12Ycrs which used a hollow propeller shaft to allow a 20 mm cannon to fire through the propeller spinner (a combination known as a moteur-canon). All later designs shared this feature. The 12Ydrs was the next major series, with a basic rating of 836 hp (623 kW) at sea level with a compression ratio of 5.8:1. The Armée de l'Air changed their nomenclature, so the next version was the Hispano-Suiza 12Y-21, which increased the compression ratio to 7:1, when running on 100 octane gasoline. This boosted power to 867 hp (647 kW). In 1936 the connecting rod design was changed slightly to create the 12Y-31, but the lower 5.8:1 compression ratio was retained and the power was increased only slightly over the drs model to 850 hp (630 kW). Nevertheless this became one of the most used engine designs of the pre-war era, used in almost all French fighter designs and prototypes.
-
Purtroppo capita, specialmente per capottine tonde, sulle quali è molto difficile far aderire perfettamente le mascherature. Se vernici col pennello è probabile che il colore si infili in qualche piccola increspatura delle maschere e vada a sporcare i trasparenti. Se è questa la causa, a parte la raccomandazione di curare a fondo l'aderenza delle mascherature, la soluzione migliore sarebbe di verniciare con l'aerografo, in modo da evitare qualunque colatura. D'accordo, bisogna avere l'aerografo e il compressore, però a mio avviso sono strumenti assolutamente indispensabili se vuoi continuare con questo hobby ottenendo buoni risultati. Senza voler scegliere attrezzi da professionista, il tutto si può trovare spendendo meno di 100 euro. Comunque non mollare!
-
In aggiunta, per quasi tutte le scatole in commercio (a parte quelle vecchissime) esistono dei set di maschere già pronte all'uso. Non si trovano in tutti i negozi, ma i distributori principali le hanno a magazzino e le spedicono. Costano qualche euro (tra 3 e 5) ma i bordi sono veramente netti e il materiale è perfettamente adatto all'uso, a differenza del normale scotch che dà molti problemi. Io le uso e ne sono soddisfatto, comunque se vuoi farle tu, come suggerito da Vorthex, adopera per questo scopo il nastro di mascheratura Tamiya. Buon lavoro
-
Nelle foto ho evidenziato quelli che, a mio modestissimo parere, ritengo essere gli errori più macroscopici da evitare per le future realizzazioni..., è chiaro che ci sarebbe anche dell'altro, ma se c'è la volontà da parte tua di migliorare, credo che il resto verrà da sé con il tempo e la pratica. Saluti Giuseppe Grazie della risposta. Le sporcature di fumo in corrispondenza degli scarichi le ho fatte, ma evidentemente devono essere più marcate; ho utilizzato dei pigmenti Tamiya, che però ho applicato come finitura e probabilmente tendono a dileguarsi. La prossima volta li applicherò prima dello strato opaco di fissaggio. La "macchia cromatica" è in effetti un problema di verniciatura, causato dalla ricoloratura della zona in cui ho dovuto applicare dello stucco per riempire il solco che rimane tra il parabrezza e il corpo fusoliera, a causa del non perfetto combaciamento tra le parti (unico difetto che ho riscontrato circa la qualità del kit Italeri). Per le decals di deriva, ok, ma parecchie foto d'epoca denunciano l'insegna molto vicina al bordo, come, per esempio, questa si tratta di millimetri, comunque apprezzo la segnalazione. Il miglioramento è sempre nelle aspirazioni, purchè non richieda molti anni per realizzarsi, vista la mia età non più verde. Allora alla prossima realizzazione, che insisterò nel far vedere, tanto per divertirsi un poco. Sto pensando ad un Me110, la cui mimetica mi mette abbastanza paura, ma ci tenterò.
-
In effetti sono perfettamente conscio che i miei lavori non hanno caratteristiche da esposizione. Come ho già accennato in passato ognuno ha i propri limiti e anche i miglioramenti che ottengo con un poco di esperienza non mi permettono di superarli alla grande. Comunque mi fa sempre piacere avere dei giudizi da chi tali limiti li ha raggiunti a livelli ben sopra i miei. Non ho però colto la natura dell'errore riguardo alle decals sulla deriva. Si tratta di dimensioni, di presenza di bolle o proprio di posizionamento? Confrontando foto dell'epoca mi sembra che il posizionamento sia corretto. Non vorrei che la foto facesse apparire come bolle dei tratti di sporcatura che ho inserito giusto per dare all'aereo un aspetto un pò vissuto.
-
Buongiorno a tutti gli amici. Avendo finito l'Hurricane in oggetto vi faccio vedere qualche foto, giusto per rivitalizzare un pochino il sito. Si tratta, come al solito, di un lavoro senza pretese, realizzato utilizzando la scatola Italeri. Come avevo già accennato in un intervento precedente, il contenuto della scatola è del tutto soddisfacente (pare si tratti di una riedizione completa), con possibilità di mostrare il motore; l'unico problema che ho riscontrato è una certa difficoltà a far combaciare il parabrezza con la fusoliera, con conseguente sporcatura dei trasparenti dovuta ai necessari tentativi di correzione di forma e relative stuccature. Le imperfezioni dell'area ve le spaccio per ammaccamenti operativi dell'aereo reale. Il modello si riferisce ad un esemplare dello Squadron polacco, attivo tra l'estate e l'autunno del 1940, in piena battaglia d'Inghilterra
-
Macchi C 200 Tropicale mi serve un parere
colombo37 ha risposto a riky69 nella discussione Modellismo
Ho fatto il Saetta circa un anno fa (puoi trovare le foto nella pagina 3 del forum) proprio con la scatola dell'Italeri. Personalmente penso sia molto buona, i pezzi combaciano bene e i particolari sono fini. Bisogna stare molto attenti alla disposizione dei componenti nei vani carrello, le istruzioni su tale punto vanno studiate molto bene per non fare errori. Io errori ne ho fatti e riparare mi è costato un sacco di lavoro e qualche imprecisione finale. Per la colorazione in versione tropicale ho utilizzato i colori della Misterkit, che li ha in catalogo con le denominazioni tipiche della Regia. Buon lavoro. -
Complice l'influenza, ho esaminato tutto quello che trovavo su internet dell'argomento. Si evince abbastanza in chiaro che la banda rossa sulla coda identificava uno dei Wings dello Squadron, e quindi è del tutto plausibile che l'unità RF-E da me riprodotta non avesse tale banda. Il kit è dell'Italeri, al momento sembra essere il migliore sul mercato in scala 1/48. Sto procedendo con molta calma, ma il momento topico della vernicitura esterna si avvicina. L'aiuto morale in tale circostanza sarebbe gradito!
-
Bene, prendo nota. Però mi raccomando Marco, non prendertela in questo modo. Io ho sempre pensato che è inutile piangere sul latte versato, quindi non mi arrabbio e mi tengo le cose come stanno. Correggerò sul prossimo. Piuttosto, visto la tua competenza, azzardo un'altra domanda. Lo Squadron 303 mi piace e vorrei proprio arrangiare l'esterno secondo questa scelta. I colori principali dovrebbero essere dark earth e dark green per le zone superiori e sky (una specie di verdino) per le parti inferiori. Non dovrebbero esserci problemi per reperire le vernici, sia Tamiya che Gunze hanno in catalogo questi colori. Ho invece un dubbio sui particolari: le istruzioni della scatola presentano l'unità P3901 con l'insegna di reparto sui due fianchi dell'abitacolo e coda senza nessun segno particolare, mentre il libro di Caruana presenta un altro aereo dello stesso Squadron (V6665) con l'insegna in fusoliera sotto il pilone dell'antenna e una banda rossa diagonale in coda. A parte la posizione dell'insegna, che potrebbe anche essere diversa da aereo a aereo, mi appare strana la presenza della banda rossa. In totale, questa banda era comune a tutti gli aerei dello Squadron o solo su alcuni?
-
Grazie Marco, non metto in dubbio quanto dici. Per quanto riguarda il mio modello a questo punto, con fusoliera chiusa e giunti stuccati e lisciati, non c'è molto da fare, al massimo posso ritoccare la piastra di blindaggio dietro al seggiolino. Rimane pur sempre la domanda di come mai le pubblicazioni sono così vaghe. Nel volume che ho preso come riferimento vi sono ben 22 pagine di fotografie di dettaglio a colori, tra cui 8 foto a grande formato dell'interno dell'abitacolo, prese dall'esemplare restaurato e conservato al museo dell'aviazione di Malta, un MkIIa probabilmente di costruzione Gloster. In tali foto il colore è un evidente grigio azzurro, abbastanza lontano dal verde; domanda: possibile che i restauratori non si siano posti il problema? Di più, essendomi dotato delle fotoincisioni Eduard per gli interni, tra queste vi è il pannello laterale sinistro dell'abitacolo con relativa strumentazione, da incollare sul fianco interno della fusoliera. Bene, anche questa lastrina è grigio-azzurra! Comunque, ripeto, l'importante è divertirsi, e anche se gli interni non saranno di tonalità esatta, il modello (se non faccio qualche stupidaggine nei prossimi lavori) farà comunque la sua figura tra i contemporanei già realizzati. Cercherò l'interior green per un eventuale prossimo aereo della RAF, magari un Gladiator.
-
Un saluto agli amici del forum. Dopo un periodo di inattività, sto realizzando il modello in oggetto. Infatti nella mia piccola collezione di aerei da caccia dell'inizio della seconda guerra mondiale, l'Hurricane non poteva mancare. Mi sono orientato verso un aereo attivo durante la Battaglia di Inghilterra, e penso di optare per un esemplare dello Squadron 303 polacco. Il primo problema riguarda la colorazione degli interni. Mi sono documentato su libri e internet, ottenendo un arcobaleno di colori che va dal verde chiaro al grigio azzurro, o al grigio chiaro e altri. A questo punto ho estratto il biglietto dal cappello e ho optato per il grigio-azzurro, documentato su un libro della "Squadron Signal". Nel libro sono presenti moltissimi tra disegni e fotografie e l'autore è Caruana, che di aerei inglesi se ne dovrebbe intendere. Il kit Italeri è molto buono, i particolari molto fini, e i pezzi combaciano bene. Qualche difficoltà nell'inserire i componenti assemblati in fusoliera, ma con qualche aggiustaggio e un filo di stucco il risultato è buono. Una finezza è il motore Merlin che può essere reso visibile non montando i pannelli laterali. Quando sarò arrivato alle fasi finali posterò le relative fotografie. Naturalmente le mie realizzazioni non sono paragonabili con quelle dei maestri, ma, come dice il saggio, l'importante è divertirsi. A presto.
-
Il primo modello - Messerschmitt Bf 109 F4 Revell
colombo37 ha risposto a Merspirit1 nella discussione Modellismo
Puoi usare qualunque vernice. In particolare per gli interni gli smalti sono forse più adatti. Gli acrilici sono consigliabili soprattutto per l'aerografo, non perchè siano superiori, ma per la facilità della pulizia dell'attrezzo e per la minore tossicità. Rimane comunque l'avvertenza di non usare su venici opache i prodotti di lavaggio (o i colori a olio diluiti), perchè invece di scorrere e riempire le fissure si spanderebbero sulle superfici. -
Il primo modello - Messerschmitt Bf 109 F4 Revell
colombo37 ha risposto a Merspirit1 nella discussione Modellismo
Se intendi le decals relative all'abitacolo (pannello strumenti e cose del genere) vanno certamente applicate in fase di costruzione e finitura dell'abitacolo stesso. Se necessario, è opportuno che le decals vengano bagnate con l'apposito prodotto per ammorbidirle e far sì che si adattino alle superfici di appoggio, che di solito non sono lisce ma hanno parti in rilievo. Se poi vuoi la perfezione e usare i lavaggi scuri per evidenziare i particolari interni, occorre prima verniciare il tutto con acrilica lucida, applicare i lavaggi (che scorrono bene solo sul lucido) e proteggere il tutto con una successiva mano di acrilico opaco. Naturalmente tenendo presente che in scala 1/48 raramente si può vedere bene l'interno dell'abitacolo a modello finito. A te la scelta. Buon lavoro! -
Macchi C 200 Tropicale mi serve un parere
colombo37 ha risposto a riky69 nella discussione Modellismo
Belle domande! Posto che essendo la foto (ben conosciuta) in bianco e nero, si possono solo fare delle ipotesi del tutto personali. Osservando la struttura dell'aereo si vede chiaramente che la zona interessata corrisponde sia a pannelli asportabili che a coperture chiodate. Queste non erano evidentemente asportabili, ma potrebbero essere state rimosse o tagliate per effettuare una riparazione a seguito di un danneggiamento. Infatti i bordi della "macchia" sono abbastanza netti e lineari. Ipotizzando quindi che si tratti di un pezzo appiccicato in qualche modo sul campo, potrebbe provenire dalla cannibalizzazione di un altro aereo (magari con livrea in verde mimetico) oppure, meno probabile, di una lastra, sagomata sul posto, in lamiera ferrosa poi ossidatasi. Chiaramente sono idee del tutto personali, se qualcuno mi vuole contraddire e porre altre ipotesi sarà sicuramente il benvenuto. Riguardo alla pulizia delle insegne non saprei esprimere un parere, ma se non fossero reali si tratterebbe di un ritocco della foto. Cui prodest? Comunque buon lavoro, attendiamo i risultati. -
Grazie delle informazioni, sempre più che esaurienti. Ho letto che l'esclamazione "Gung Ho" era diventata una specie di grido di battaglia di alcuni battaglioni di Marines.
-
Il primo modello - Messerschmitt Bf 109 F4 Revell
colombo37 ha risposto a Merspirit1 nella discussione Modellismo
Buon lavoro, il soggetto è molto bello. Solo un dettaglio, che però riguarda la fase finale. Se sei al primo lavoro certamente non hai materiale di scorta, quindi ricordati che la Revell (per ragioni di "political correctness") non fornisce le decals con la svastica, che tutti gli aerei della Luftwaffe portavano su ambo il lati della deriva. I buoni negozi di modellismo dovrebbero però essere in grado di procurartele. -
Buon anno anche a te, Alberto, e a tutti gli amici del forum. Il modello è superbo, e la sua presentazione mi ha rassicurato rispetto a un quesito che mi rodeva da qualche tempo : ma dove sono finiti Alberto e le sue favolose realizzazioni? Rassicurato su questo punto, ti faccio una domanda. Mi piacerebbe sapere in quale teatro ha operato il P38 che hai fatto e da chi era pilotato.
-
Nakajima Ki43 "Hayabusa" (Oscar) finito
colombo37 ha risposto a colombo37 nella discussione Modellismo
Grazie dei commenti, in effetti le mie realizzazioni sono, come dire, molto crude rispetto a certi esempi che compaiono sul forum o sulle riviste, ma d'altro canto l'importante è divertirsi cercando di migliorare (anche se sono convinto che ciascuno di noi ha un limite personale difficilmente superabile). Mi ero fidato della buona aderenza verificata a secco, ma purtroppo a tettuccio verniciato le cose erano un poco cambiate e non mi sono sentito di aggiustare il tutto con le limette. Forse il ricordo delle disastrose esperienze di aggiustaggio meccanico fatte all'istituto industriale oltre una sessantina di anni fa mi condiziona ancora (infatti mi sono ben guardato dal proseguire con la meccanica e mi sono dedicato all'elettrotecnica). Comunque un'altra volta sarò più attento. Circa la natura delle scrostature prendo nota, evidentemente esistono varie correnti di pensiero in merito. -
Nakajima Ki43 "Hayabusa" (Oscar) finito
colombo37 ha risposto a colombo37 nella discussione Modellismo
Scusa la mia ignoranza. Per quanto riguarda la spugnetta posso immaginare di che si tratta, ma in mancanza di esperienza in merito non ci tento, potrei fare un disastro. Circa il "sale" non so di che si tratta. Potresti darmi qualche ragguaglio? Grazie. -
Come ormai di abitudine, presento agli amici del Forum la mia ultima realizzazione. Come già indicato in precedenza, si tratta di uno degli aerei giapponesi più utilizzati nei primi anni della seconda guerra mondiale. La sua fama risulta oscurata dal più illustre contemporaneo, lo "Zero", ma ha avuto un utilizzo pari, se non maggiore, a quello del più famoso caccia della Marina Imperiale. L'Hayabusa era utilizzato dall'aviazione dell'esercito, e nelle prime campagne di invasione dette parecchio filo da torcere ai vari Buffalo, Hurricane e P40 in mano agli alleati. Il modello si riferisce alle prime versioni (Otsu e Hei), con motore Ha106 da circa 1000 CV, elica bipala a due passi e collimatore telescopico. In particolare si tratta della macchina pilotata dal sergente Isamu Sasaki, appartenente al 50° Sentai, 1° Chutai, operante sul teatro Birmano nella primavera del 1942. Per inciso il pilota divenne poi uno degli assi giapponesi, concludendo la guerra ancora in vita e con accreditate una quarantina di vittorie. L'aereo rimase in produzione per tutto il periodo bellico, con ulteriori versioni dotate di motore Ha115 da 1150 CV, elica tripala a giri costanti e collimatore a riflessione. Ho cercato di dare al modello un aspetto vissuto, in particolare con molte scrostature che appaiono chiaramente nelle foto dell'epoca. Il tutto dovuto, pare, al fatto che le macchine venivano inviate ai reparti senza verniciatura. Sul campo tale situazione non era utilizzabile e gli aerei venivano verniciati dai reparti operativi senza primer, il che, dato il clima locale, provocava vaste scrostature. L'effetto non è forse dei migliori, ma è ciò che di meglio sono riuscito a fare. Saluti a tutti.
-
Savoia Marchetti S 79 Post-bellico
colombo37 ha risposto a vittoriogianola nella discussione Modellismo
La mia documentazione al riguardo è abbastanza limitata, però le fotografie da alcune riviste presentano solo le coccarde italiane del dopoguerra. L'esemplare conservato nel museo Caproni di Trento ha un fregio bianco e nero a saetta lungo tutta la fusoliera, che francamente dubito sia reperibile in commercio, ma si potrebbe riprodurre con una stampante su supporto decal. Idem per gli esemplari consegnati alla compagnia aerea libanese. Buon lavoro.