Vai al contenuto

Gianfra1987

Membri
  • Numero contenuti

    160
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gianfra1987

  1. Riporto quanto letto su di un articolo di difesa news del 21 dicembre 2010 che descr\ive il lancio di un Super Hornet con una catapulta elettromagnetica Primo lancio di un aereo con catapulta elettromagnetica 21 dic, 2010 Presso la base interforze di McGuire-Dix-Lakehurst, nel New Jersey, è avvenuto il primo lancio di un aereo, in particolare un F/A-18E Super Hornet della US Navy, tramite il nuovo sistema di lancio basato su catapulta elettromagnetica, o EMALS (Electromagnetic Aircraft Launch System), una delle maggiori novità che verranno introdotte a bordo della prossima classe di portaerei americane Ford. La EMALS prevede un dispositivo d’aggancio al carrello anteriore dell’aereo che viene accelerato dal campo magnetico prodotto da un motore lineare lungo un binario elettrico. E’ la prima volta dopo 60 anni che viene sperimentata una nuova metodologia di lancio per gli aerei della marina, cioè da quando agli inizi degli anni ’50 venne introdotta la catapulta a vapore che sostituiva il precedente sistema ad azionamento idraulico che equipaggiava le portaerei della seconda guerra mondiale. Tuttavia le nuove necessità operazionali richiedono ora un sistema più performante, in grado di lanciare velivoli più pesanti, e ridurre costi di mantenimento e volumi a bordo. I requisiti di lancio per i moderni aerei militari spingono al limite le capacità delle attuali catapulte a vapore. Oltre a fornire una maggiore energia per il lancio, così come miglioramenti sostanziali per quanto riguarda pesi e dimensioni, le EMALS garantiranno una maggiore efficienza e un più accurato controllo delle velocità di punta e arresto, con accelerazioni più dolci sia alle alte che basse velocità. “Ho subito pensato che il lancio fosse andato alla grande”, ha detto il Tenente Daniel Radocaj, il pilota collaudatore dell’Air Test and Evaluation Squadron 23 (VX 23) a bordo del Super Hornet. “Mi sono emozionato una volta posizionato sulla catapulta, ma sono passato attraverso tutte le identiche procedure come per la catapulta a vapore. La corsa è stata simile a quella che avviene con catapulta a vapore e la EMALS ha soddisfatto tutte le aspettative che avevo”. Il contratto per lo svillupo delle quattro EMALS per la CVN-78 Ford è stato vinto nel giugno del 2009 da General Atomics, all’interno del programma designato ALRE (Aircraft Launch and Recovery Equipment), con consegna prevista del primo esemplare nel 2011. Il team tecnico continuerà le prove del sistema, introducendo nei test il prossimo anno il velivolo d’addestramento T-45 e l’aereo cargo C-2. Fonte : http://www.difesanews.it/archives/category/marina
  2. Gianfra1987

    Caccia sthealth europeo

    avendo così una linea aerea uniforme con italia e gran bretagna
  3. si Hobo con l'EH101 o AW101 che dir si voglia mi riferivo semplicemente che è l'unico elicottero più grande dell'unione Europea
  4. Gianfra1987

    Caccia sthealth europeo

    Secondo me orami il dualismo Russia America è finito col crollo dell'Unione Sovietica, la Russia strilla perchè comunque mal digerisce con l'entrata nell'Ue e nella Nato di suoi ex stati satelliti , la continua diminuzione della sua influenza militare orami presente per lo più nell'area asiatica. LA NATO adesso con un medioriente che crea non pochi problemi di certo non ha voglia di nuovi bracci di ferro con il paese più vasto al mondo. Il tutto adesso si basa sul mantere una certa influenza politica nell'europa Orientale ed ampliarla nell'asia Parlando del pak non vedo la necessità per la germania avendo preso l'eurofighter semmai la germania avrebbe bisogno di un f35 o di un mezzo simile per qunado i tornado finiranno la loro vita utile
  5. no no Vortex mi iferivo all'AW 101 perchè è l'unico mezzo europeo (non russo) più grande nelle dimensioni. Ecco perchè io reputo importante un prodotto europeo specie se finmeccanica di quel segmento
  6. Gianfra1987

    Caccia sthealth europeo

    mah sinceramente ormai la russia non vede più la NATO come una minaccia al suo impero anzi con il pak visto che è stato concepito anche per l'esportazioni può acquisire una grossa fetta di utenti, anche se dubito possa pensare allaGermania per il semplice fatto che il Pak e l'Efa sono principalmente intercettore, mentre servirebbe un bombardiere
  7. Gianfra1987

    Laser o GPS

    il considerando la perfetta integrazione con il gps farebbe si che nasca una vera piattaforma di posizionamento senza precedenti, la tecnologia avanza restiamo sempre più sbalorditi
  8. beh in un progetto del genre anche se ovviamente sikorsky ormai ha già ben definito le quote di mercato che riguardano anche Bae System se non erro per parte del cockpit e mi pare anche avio per parte delle turbine, però sarebbe stato utile una partecipazione di finmeccanica dalla progettazione allo sviluppo di altra componentistica del mezzo certo se ci fosse stato un requisito da parte dello stato italiano molto probabilmente ne avrebbe prodotto ua parte su licenza acquisendo molte più conoscenze in tal senso. Al mondo esistono solo due aziende che hanno prodotti oversize ovvero la Sikorsky e la Mil attuale Oboronprom Corp (dopo la fusione con la Kamov) un terzo attore che possa guardare a quei paesi che possono permettersi certi tipi di elicotteri senza voler essere sempre dei buy american o buy russian . Beh con l'AW 101 è chiaro è una nostra punta di diamante un gioiellino preziosissimo con elicotteri europei nessuno l'unico a potersi avvicinare sarebbe l'eh101 o attuale aw101 mentre è comparabile con il russo Mil Mi12 (il èpiù grande elicottero mai costruito).
  9. Gianfra1987

    Caccia sthealth europeo

    beh il nEUROn credo che si porterà nella clase del primo aereo senza pilota europeo e stealth , non ubn semplice drone un semplice ucav ma se ben studiato e perchè no potenziato ma qua il discorso si fa molto più futuristico diverebbe il primo bombardiere europeo senza pilota e come notiamo che piaccia o no è così ci stiamo avviando in un epoca in cui sempre più le tecnologie sono uhnmanned senza persona fisica a bordo è allo st5ato attuale un fantascenario ma a rigor di logica è la strada che sembra si stia perseguendo e credo che forse questa debba essere la via che l'europa e quindi le sue industrie devono perseguire le guerre beyond the scene
  10. Gianfra1987

    AgustaWestland AW139

    spero che l'aw139 sia un ttima base di partenza, comunque dove dovrebbe andare ad inserisi agusta è il segmento degli elicotteri di grandi dimensioni modello stallion o chinook eltre che modelli diretti concorrenti del s70
  11. Gianfra1987

    Caccia sthealth europeo

    Caro davide non se darti ragione o torto , in un caso perchè adotteremo comunque un aereo stealth come il JSF o comunque appoggiare la tesi di una versione con rcs ulteriormente ridotta dell'eurofighter 2000
  12. mi piacerebbe che finmeccanica potesse avere una voce in capitolo nel ch53 sarebbe l'ideale acquisire know how negli elicotteri pesanti
  13. ti quoto non è un elicottero ma una leggenda
  14. Meglio per noi, non credete? se il ba609 assorbe il potenziale mercato è meglio per noi come Agusta, si certo per l'america c'è la Bell ,però per l'europa almeno ci siamo noi
  15. sarà comunque penso che tra l39 ed amx verrà scelto l'amx
  16. Beh la scelòta è difficile da un lato il tucano sebbene eccellente comuqnue farebbe propendere per via di alcune caratteristiche verso l'M-346 dall'altro ci sono ragioni politiche vedasi caso battiti che forse raffredderebbero i rapporti. comunque sul piano prettamente militare secondo me offrirebbe miglior preparazione ed addestramento avanzato l'aermacchi m-346 più simile e propedeutico per l'amx per i mirage e per il futuro caccia scelto tra il rafale o gripen.
  17. A guardare le foto non sembra un fake, purtroppo per i cinesi non hanno la tecnologia che consente loro di fare un bel modello che sia veramente della quinta generazione. Si l'aspetta li mostra caccia così potenti ma l'avionica e le prestazioni sapranno fare altrettanto? Saranno in gran do di rispettare le aspettative?
  18. si tuccio, possiamo essere molto orgogliosi dell'agusta ed io ho anche uno zio che lavora all'agusta
  19. Sarà m a me sembra solo una palese copia dell'ah1, magari un taglia e cuci di un 206 ed il gioco è fatto se è così ne possono anche fare a bizzeffe avere un vero e proprio mercato di elicotteri d'attacco.
  20. in che senso gli emirati sono la vacca grassa italiana? tui riferisci al caccai d'addestramento?
  21. Sinceramente non desta alcun tipo di preoccupazione inquanto questo fulmine non credo insieme con gli altri mezzi iraniani siano in grado di mettere in serio pericolo i più sofisticati aerei da parte di un attacco quasi sicuramente portato avanti almeno da Nato + Israele Quindi penso che i primi velivoli ad essere mandati siano F-16 Soufa ed F-15 israeliani + gli F-18 i B-2 (poveri piloti) gli F-16 e gli F-15 americani + foprse Tornado ed Eurofighter (perchè no) della Royal Air Force
  22. Non posso fare altro che ribadire la mia totale condivisione sia con quel che dice Hobo che con quel che dice ROBY1 la storia dei cannoncini del Tornado in effetti anche a me parev un po riduttiva, comunque meglio lasciare il beneficio del dubbio. Il problema più che altro sarbbe in tal senso di natura politica cosa succede se viene adesso e si abdi bene adesso non fra due , tre quattro cinque o sei anni , adesso che l'Aeronautica Militare ha per caso dico per caso fatto cadere una Paveway su di un terrorista? Vi ricordate lo sdegno di certi quando ci fu lo scontro a fuoco a NasyriahMio Link per quei Annichiliscilo oppure guarda com'è bellino... Ecco immaginate se venisse a galla l'utilizzo di armamenti chissà quante critiche, comunque le nostre sono opinionio ed osservazioni attenendosi alla fonti ufficiali io sarei d'accordo al'utilizzo di altri armamenti. Oltre che di tutte quelle misure adeguate per rendere più sicura la zona dove operano i nostri connazionali.
  23. No no Hobo su questo non ci sono assolutamente dubbi è fuori discussione che i nostri mezzi vadino li armati e non disarmati chiaro che ad esempio dipende dal risultato o emglio da ciò che si chieda di fare ai nostri mezzi ovvio che per prima cosa la scelta più giusta al di la dei costi d'esercizio è stata quella di sostituire il Torando con l'AMX più anzi direi sicuramente votato al Supporto Aereo Ravvicinato li dove possano risultare più vulnerabili o meno rapidi o meno duttili Tornado e Mangusta. A prescindere da questo, quello che bisognerebbe fare è principalmente cercare di rafforzare la sicurezza delle nostre forze armate in quel teatro, per questo premerei più che altro verso lo studio di soluzioni che aiutino a farlo. Le bombe intelligenti? Beh in tal senso non so che dirti più che per colpire una base di Talebani non vedo precisamente in caso di imboscate fatta con quelle tecniche di guerriglia come possano giovare, più sensato sarebbe utilizzare dei Lau . Purtroppo le guerre non sono più simmetriche come una volta ma asimmetriche dove più di tutto conta il lavoro dei servizi delle agenzie .
  24. beh concordo in toto con te, anche se ovvamento spero che questo dispositivo di jamming venga testato e ovviamente speriamo esso risulti efficace.
×
×
  • Crea Nuovo...