

MauroC
Membri-
Numero contenuti
54 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di MauroC
-
Ciao,x i colori humbrol,il 127 per le parti inferiori,il 128 x le superiori.
-
Complimenti! Realizzazione originale e ben riuscita.
-
Ciao B52,normalmente,amo usare i kit aftermarket,ma purtroppo,il buccaneer è un soggetto boicottato. E visto la "grandezza" dei vani carrelli,era necessario intervenire. Ci vuole una buona documentazione e tanta pazienza,se guardi bene,sono praticamente tutti fili di rame. Il tubo grosso,è stato il pezzo più difficile.
-
Ciao kit,avevo dipinto x un mio amico il kit aires,e devo dire che con l'aggiunta delle f.i il tuo non è poi così diverso. Con le tue capacità,non si noterà il gap!
-
Ciao,ecco qualche aggiornamento: ho unito le due semifusoliere,operazione non semplice,e riuscita con uso spropositato di attak ho montato il kit in resina dell'aadwark x le prese+ventole,che ha comportato un ridimensionamento delle stesse x adattarla all'airfix ho montato la "coda",e anche qui,ci sono differenze di dimensioni,quindi ancora tanto stucco...e tanta pazienza ed ho costruito le scatole dei chaff,poichè ad aerofreno aperto,qualcosina si vedrà Ho fatto altre cosine,ma non sono ancora molto rilevanti. Commenti/critiche/suggerimenti,sono sempre graditi.
-
Ciao,qui a Bologna,siamo messi male. Comunque,il "migliore" è in via don Minzoni 5/a si chiama 94th squadron.Se sei in centro lo trovi a due passi,in fondo a via Marconi c'è p.zza dei Martiri,a sx c'è la via del 94th.
-
Ciao Kit,ormai ho già detto più volte,durante il wip,che stavi facendo un lavoro fantastico. Ora che l'hai finito,posso solo dirti,che mi piiiiiiiiiiiiiiiaaaaaaaaaaaaaaaacccccccccccccccccccceeeeeeeeeeeeeee moltissssssssssssimmmmmmmmmo!!!
-
Grazie,mi fà piacere che la mia "fatica" sia apprezzata. Sarà perchè ho da fare parecchie modifiche/migliorie,ma mi sembra che questo kit sia un pò ostico. Oggi ha unito le due semifusoliere,dopo vari tentativi,son dovuto passare all'attak. Al prossimo step....spero presto e non tra un mese!
-
Ciao,dopo tanto...ecco i progressi. Dopo aver inserito il cockpit,una vera impresa,altro che aires,e studiato il kit,ho deciso di partire dal migliorare i vani carrelli principali. Quelli del kit airfix,si presentavano così: Dopo aver tolto il "tubo",armato di plasticard,fili rame,quelle pochissime fotoincisioni dell'eduard,e tantissima pazienza...... Per non avere problemi in fase di verniciatura,ho tenuto il tubo/condotto separato,da inserire a verniciatura ultimata,ecco l'insieme: Commenti/critiche/suggerimenti sempre ben accetti.
-
Ciao Girolamo,ci si vede a Modena? Grazie x l'incoraggiamento,spero che seguirai questo wip,in modo da intervenire x suggerimenti e....critiche.
-
Grazie Kit,spero che mi suggerirai/segnalerai,ogni cosa che non ti tornerà! P.S:basta che non hai fretta,sarò molto lento!
-
Ciao Kit,a mio parere(modesto),è il più bel F18 che abbia visto. Sei riuscito,contrariarmente a tanti,a riprodurlo esageratamente bene!!Ha un 'aspetto ultra realistico!! Una domanda,anzi due. Le walkway le hai ripassate con oli/vernici grigia,o hai tolto la decal? Foto della parte inferiore?
-
Ciao,ho iniziato questa avventura. Il primo passo,è naturalmente il cockpit la vasca come il resto del cockpit è stata dipinta col humbrol n.5,il colore ideale x gli interni raf. ho desaturato aggiungendo un pò di humbrol 165 il kit è della neomega,che è x la versione...neomega! Infatti non corrisponde a nessun cockpit di buccaneer,soprattutto l's2b! il pannello è preso dalle fotoincisioni dell'eduard,il neomega.....non vi dico. Ora devo inserirlo nell'aereo,sarà una faticaccia,e poi si dice dell'aires!! Al prossimo step!
-
Ciao,nella didascalia del link,è scritto 1/32,ma poi non sò l'inglese,quindi.... Sul link a seguire di britmodeller,discutono sulla grandezza della mano x capire la scala. Credo,che un dettaglio così fine/preciso,sia difficile in 1/48 se non in resina. Spero che sia in 32,sennò mi girano i ........,ho appena iniziato quello dell'airfix in 48!! E' più il tempo con le mani nei capelli,che a modellare!!
-
Ciao mamo,scusa ma non è il trumpeter in 1/32?
-
Bellissimo modello!!Invecchiato...al punto giusto!!
-
Ciao kit,mi fà piacere che ti piaccia. Ormai,ho una certa esperienza nella colorazione sea,è il terzo modello.In teoria ne ho ancora uno da realizzare con questa livrea,il MODELLO,un F4E in vietnam,hasegawa 1/48. Devo ammettere che la scoperta del pattafix,mi ha dato un grande aiuto.
-
Ciao kit,sta venendo veramente bello.
-
Ciao mamo104,purtroppo chi mi ha fatto il pezzo,ha fatto uno stampo usa e getta. Ho cercato di convincerlo a farne uno riutilizzabile,ma non ha creduto alle "potenzialità"!
-
Molto bello il motore e il suo portello! Anche il seggiolino!!
-
Ciao mamo104,il kit dell'AMS x il kinetic/italeri/monogram è il 48004,io l'ho ordinato da MBL. Come,ordinandoglielo via mail,ma me lo sono fatto consegnare a una delle mostre dov'erano presenti e a cui andavo,x risparmiare la spedizione. Ecco il risultato della presa,che è notevolmente diversa da quella fornita dal kit
-
Ciao,allora,x sidewinder89:il kit,è il kinetic reinscatolato,e si monta molto facilmente,non ci vuole neanche tanto stucco. Se vuoi fare un modello veloce ese non te ne importa della forma della presa aria,te lo consiglio. @nemesis92: la presa è errata,io l'ho rifatta,comunque si può fare anche senza impazzire x la riparazione".
-
Ciao,immagino che sia lo stampo monogram. Le pannellature sono in positivo? Buon...lavoro.
-
Ciao e grazie,mi fà piacere che....piaccia. @B52:le strisce di "sporco" le ho fatte ad aerografo col 304 gunze,mmooooolto diluito. I trasparenti li ho protetti col nastro tamyia,purtroppo non ho potuto usare il maskol perchè li avevo passati nella future. @Sky Knigth.beh,i complimenti fatti da un greco,valgono doppio!! @navigator:il kit ha la presa ovale molto chiusa,nella realtà,è una O ovalizzata,io ho clonato la monogram che è perfetta. Il modello non è male,si monta bene senza patemi,le pannellature sembrano profonde,ma dopo aver primerizzato e verniciato,sono diventate accettabili,con un hasegawa probabilmente sarebbero sparite.
-
Ciao,ecco il risultato del mio ultimo lavoro.Ho aggiunto solo il cockpit dell'AMS resin,e clonato il muso del monogram x correggere l'errore della scatola. Mi dispiace x chi tifava x la versione italiana,ma x non commettere errori di tonalità,ho optato x il greco.