-
Numero contenuti
128 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di mustang
-
Non penso sia off topic. comunque non sono completamente d'accordo. il motore radiale sviluppa più potenza in media di un motore in linea delle stesse dimensioni della stessa epoca, è vero, ma la sua forma per nulla aerodinamica influisce sulle prestazioni. inoltre i radiali hanno un peggior rapporto potenza/peso. la Gran Bretagna era la "patria" dei motori in linea e i radiali furono usati ben poco sui caccia mentre il giappone amava molto i radiali.
-
vorrei sapere se qualcuni in questo forum ha il brevetto, se qualcuno fa il pilota di professione o se qualcuno è un pilota militare. che aerei avete pilotato? avverto i moderatori che ho usato il motore di ricerca e non ho trovato niente
-
quindi gli aiuti arrivarono solo nel '42. be', in effetti lo spitfire non era rustico come piaceva a loro e gli aerei Bell (vari cobra) lo erano, ma comunqe facevano schifo e solo loro potevano apprezzarli.
-
per chi a Sky dal 3 settembre fino a questo giovedì questa serie è andata in onda su NatGeographic. si tratta di una serie di documentari che ripercorre tutta la ww2 dall'attacco fino alla resa del Giappone. ovviamente non entra nel dettaglio di ogni battaglia, ma io l'ho guardata principalmente xchè, oltre a essere a colori, era in HD!. in effetti la risoluzione era fantastica! scrivete qui tutto ciò che riguarda la serie. la mia domanda è: Come hanno fatto a restaurare fino a questo punto dei filmati in b/n
-
Se avessi dovuto scegliere un caccia fra il P-39 e lo yak-1 mille volte lo yak-1! ma per quanto riguarda lo Spitfire i russi non avevano proprio gusto. ma avevano i moderni mk 5 o altri vecchie versioni?
-
gli avvistamenti si UFO sono tutte balle. è vero gli USA testarono aerei a forma di disco volante ma quante persone possono averli visti. forse una. le altre sono invenzioni o sviste. c'è molta gente che crede di aver visto il mostro di Loch Ness, ma penso che nessun ci creda; lo stesso vale per gli UFO. L'esistenza di forme di vita extraterresti è un altro discorso e, data l'immensità dell'universo, io credo che sia impossibile che non ci sia nessun altro pianeta come la Terra
-
anchio la trovo fantastica, non fraintendere. era solo una domanda
-
quindi anche tu ritieni che tecnicamente sia superiore al CR.32 e quasi al livello del 42. se guardi la fusoliera sembra quella di un monoplano a cui sono state montate 2 ai in +
-
ho scoperto questo biplano da un po', ma non ho mai guardato la data del primo volo e dell'entrata in servizio. pensavo il solito biplano tardivo del '37 o passa, ma il primo volo è del '33. mi sembra talemente superiore al CR.32 che lo voglio paragonare al 42 (http://it.wikipedia.org/wiki/Avia_B-534) facciamo un paragone (avia vs cr42): velocità max: 405 kmh vs 430 potenza del motore: 860 cv (e in linea) vs 840 cv (radiale) abitacolo: chiuso vs aperto armamento: 4 da 7,92 mm vs 2 da 12,7 mm autonomia: 580 vs 1000 km (un po' ottimistico) è poco inferiore ad un aereo del '39. l'impiego operativo tuttavia deluse contro i CR.32 ungheresi ampiamente inferiore (da wikipedia: La macchina venne utilizzata in quantità dai cecoslovacchi, fino all'annessione da parte tedesca. Ma nell'anno successivo vi fu una guerra contro l'Ungheria, tra il marzo e l'aprile 1939, in cui vennero a trovarsi di fronte ai caccia Fiat C.R.32 ungheresi, che erano però più agili e si imposero in azione, soprattutto perché i B-534 erano utilizzati con velocità inferiori a quelle che sarebbero state necessarie per valorizzarlo appieno. La velocità di salita era tale da arrivare a 5000 m prima di quanto il C.R.32 potesse metterci per salire a 3000, grazie ad un rapporto potenza peso di 2,5:1 anziché 3:1 (kg per cv). Il carico alare era migliore per il caccia Fiat, con 80 anziché 90 kg per mq al massimo peso al decollo. In termini di capacità di combattimento ad alta quota era molto superiore a qualunque altro apparecchio, tanto da essere considerato il miglior caccia europeo, ma non sempre poteva essere utilizzato al meglio delle sue prestazioni.) le cause sono 2: o i piloti sono dei veri brocchi, o il b-534 non è quello che sembra
-
che due marrons glasses
-
ah ok. non ho capito cosa intende dominus
-
sono proprio un rompi co**ioni, eh? no, scherzo. c'è qualcuno che sa qualcosa?
-
scusate, ma come arma aerea è stata sostituita dalla M-3. xchè sul campo no. è fantastica e affidabilissima ma la M-3 spara 1200 colpi/min!!!
-
l'M-16 è il migliore nella sua epoca. l'AK-47 è ottimo ma il calibro 7,62 è un po' datato. comunque ho sentito di prototipi di armi da 6,8 mm americani
-
non sono sicuro al 100%, anzi, forse hai ragione tu
-
c'e un problema. il weapons pack non va. ho provato vari gg i tutti i modi, ma il mio povero strike ogni volta che c'e un file wapondata.dat nella cartella wepons si blocca. se lo cancello va, ma a quel punto siamo punto e a capo. AIUTO!!!!!
-
frsssssss...!!!! fischio. i dizionaridi lingeos sono solo per inglese (ad esempio francese inglese) ma non it-francese
-
ho cancellato questo messaggio
-
studio. e uno it-francese. lingeos mi sa che non può, grazie
-
chiaro, nessun caccia ma un cargo. e molti elicotteri. so che gli israeliani erano i migliori nel dogfight con i Mirage III e i Nesher e al passaggio agli F-15 e 16 continuarono un po' questa tradizione.
-
io ho sentito ma non mi ricordo dove che la Breda SAFAT da 7,7 mm è una legale prduzione su licenza della Lewis britannica che divenne inlegale solo durante la guerra, un po' come il motore Fiat A.74 da 840 cv che pochi sanno è una produzione su licenza del bristol mercury VIIA, anche se fu + usato dagli italiani che dagli inglesi
-
FUNZIONA CHE è UN PIACERE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! con tutta la fatica che avevo fatto, bastava chiedere sul forum
-
Vendo semicarrello destro originale di FW 190
mustang ha risposto a franzisket nella discussione Velivoli Storici
ù non sono un moderatore ma questo topic dovrebbe essere messo nella sezione modellismo -
Ho scoperto oggi questo aereo fra gli add-onn scaricabili di un simulatore di volo. l'attendibilità storica non è di certo sicura, visto che questo arereo è armato con 2 armi da 12,7 mm e 2 cannoni da 20 mm che, avendo capito il meccanismo di programmazione del gioco, ho subito sostituito con 2 da 7,7 mm. penso che in realtà sia un cassone (non come il mitico Breda BA.65, vi ricordate? http://www.aereimilitari.org/forum/index.php?showtopic=12429 ) comunque secondo il simulatore questo aereo entrò in servizio nel '35 e venne eliminato nel '43. secondo me sono tutte cazzate!!! sembra un boeing P-26! inoltre lo chiama Panelli CR.41, ma nel mio mondo CR vuol dire Celestino Rosatelli! Voi cosa ne pensate?