-
Numero contenuti
5669 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
44
Tutti i contenuti di -{-Legolas-}-
-
Hai fatto caso? Sono spariti tutti... Forse la campagna di conquista mondiale è diventata troppo piccola... Bisognerebbe conquistare...l'UNIVERSOooo (tessSOorooo)
-
Anche io ho sempre usato il pennello...ma non un pennello grande, bensì...UN GRANDE PENNELLOoo!!! Ma non setolosso come il cinghiale, ma bello liscio come il pelo di bue, perchè va bene, ed ho sempre usato quelli li, solo che costanoo un occio della testa il pelo di bue, manco andassero a prenderglieli nelle orecchie sti peli... Solo una nota, mentre con i colori ad acqua, trovo che il pennello non vada bene, con gli altri colori allora si.
-
Ave Maestro. Ho: Windows XP Home Edition con SP1 e SP2 512MB SDRAM (lo so l'è vecia) 20 GB HD (lo so, l'è piccin) Ge Force 4 Ti 4200 128MB Sound Blaster Audigy 5.1 Joy Sidewinder di Microsoft Lock On 1.02 Ho problemi solo con la seconda missione delle campagne, per ora ho giocato solo quelle per F-15 e A-10, ma il problema si è manifestato al caricamento della seconda missione per entrambe. Non ho problemi nelle altre sezioni del gioco, comprese le missioni singole. Grazie dell'interessamento Fabio
-
No io no! Ma con i bachi che ha, non so nemmeno se ti conviene...ti trasforma Windows in una carretta del mare... Il mio si bloccaaaa...guardate il topic "Bug" ...
-
Meno male che comincio i discorsi con "non saprei". Stò andando a cercarmi un F-117 per provare la segnatura infrarossa "fresca" così mi abbronzo gradualmente ...
-
Mi raccomando la pressione costante! In effetti anche io da bocia non è che avessi che da spenderci, infatto ho mollato, adesso ho ripreso a fare modelli...ma molto lentamente.
-
Figo!!!
-
Ah ah ah...grande Dread, così fai l'inviato "speciale" per Aerei Militari!!... Per il sistema di raffreddamento, non saprei. Direi che si tratti di aria fresca, miscelata con quella rovente in uscita dagli ugelli, poi mi sembra che nel F-117 la schermatura sia migliore verso il basso, da dove proviene la minaccia di un SAM o di un missile spalleggiabile, ma leggermente peggiore verso l'alto, per via della configurazione degli ugelli. E penso che da li, un colpo sparato da ore 6, lasci poche scelte....Amenochè sempre amenochè il pilota non si accorga in tempo e faccia delle manovre evasive, per mettere gli ugelli nella posizione più vantaggiosa per l'aereo, faccia uso di flare, contromisure eletttroniche, santino sul cruscotto, scongiuri vari....
-
Forse forse al buio..... Magari se ci vai viscino viscino.... Sarà un forno la dentro.
-
Ciao nighthawk, benvenuto nel forum, fatti un giro, vedi se c'è qualcosa di particolare che ti piace, vieni a postare spesso...e porta la birra! AIò!! B)
-
E ... dipende, io pù o meno spendo 20€ per un modello 1/72. Ma ci sono tante fascie di prezzo. Poi quello che ti costa di più è farti un'attrezzatura. Non so, i colori della Humbrol sono più o meno 1.50€, un pennello 4€, un pò di plasticard 4,50€, un'aerografo dai 40€ dei più economici, fino a penso 250-350€ dei più cari. ma già a metà prezzo trovi dei buoni aerografi. Penso che la roba più cara sia il compressore. Quello normalmente parte dai 200€
-
No ti prego! I 9600 del cellulare nOOOOooo... Roger, alla prossima Fabio
-
Tutto nei negozi di modellismo, modelli, parti, attrezzini, colori... Non ce ne sono moltissimi e sono pure cari, quasi da pianificare le puntate in negozio.
-
No tranki Argo, la tua foto è salva. Io stavo parlando di quell'altra postata da Dread...aveva fatto una domanda, e stavo dando la mia opinione soggettiva. Si vedono altre due angolazioni di quell'Eagle del quale stiamo parlando - Qui -
-
Si Dread, hai ragione non avevo più ricordato quella foto.
-
ehm...toc toc..prova...prova...prova.... Ciao a tutti. Martedì 28 Set 2004, c'è la seconda puntata di "Seratona Lock On", 21:00 su TS2, Aerei Militari, password amici ...chi ci vuol essere, d'esserci lieto sia..
-
Si si, bello è bello. Poi fa un certo effetto vedere un Eagle senza le ECM sulle derive.... Mi rimane il dubbio di quel taglio nell'ala...chissà perchè ce l'ha messo...
-
http://www.guerrestellari.net/article894.html Questo è il link per firmare una petizione contro la Fox Italia, per protestare contro tutti gli strafalcioni che ha inserito nell'ultimo cofanetto della Tirilogia. Accorrete numerosi!
-
Ha l'aspetto di un "taglio", ma in effetti sembra più una sezione trasparente con lo sfondo dell'immagine, di sezione triangolare, con la base molto stretta rispetto all'altezza, e che si allunga verso l'interno dell'ala destra, a partire dall'estremità alare. Ho preso il link di quell'immagine, che ci porta al sito di qualcuno che lavora nel campo degli effetti speciali con le immagini. Secondo me quell'F-15 è finto. Poi un'altra cosa: dove sono le gondole delle ECM sulle derive? Per non parlare poi del carico ventrale...che cos'è? Chi lo ha identificato?
-
M'ha...i getti non saprei, perchè non so dirti se possano essere di quel colore, o magari solo esclusivamente del classico rosso-arancio... Però che anche se quella colorazione azzurrina fosse possibile per i getti da afterburner, sembrano un pò troppo perfetti... Invece cosè quel taglio bianco che entra, per circa un metro all'estremità alare destra? P.S. nel complesso sembra finto...
-
dev'essere proprio una sacrosanta lampadina sapete... no perchè stò impazzendo.. non c'è un documento sull'avionica...
-
Te credo, saranno 1000 pagine soporifere...cit. MILLE!!!
-
Eh? ......... Ma si, è vero... Capo? Ti sei fatto spiegare da Fabio come ci si connette a Lock On percaso?
-
Si si, sei stato attendibile, tornavo sull'argomento solo per precisare sul mio post...e adesso che sono a casa, poso effettivamente controllare meglio. Allora, qui vedo che mi sono sbagliato, perchè effettivamente il grafico a torta che mi ricordavo, è relativo alla "ricerca" e non alle spese militari, perciò si evince che di tutta la spesa sulla "ricerca", gli USA dedicano il 77% al settore militare, e il restante a quello civile, e cita come fonte Science and Engineering indicators 2002, Nsf. (bhò ) Bon, ho una menoria pessima, e perciò c'ho messo una pezza. A posto. Cià cià
-
Allora ho visto...la luce! Grande, troppo auantii... Lolla la battuta della luce spenta... Spacca un casino... Allora mi metterò a cercare anche io uno spaccato del Viking va...e se trovo prima io, posto qui, grazie anyway.