-
Numero contenuti
5669 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
44
Tutti i contenuti di -{-Legolas-}-
-
15 marinai inglesi prigionieri, molti lati oscuri
-{-Legolas-}- ha risposto a SM79 nella discussione Marina Militare
Ah... ... ci hai preso allora, mi sono fatto provocare. Comunque nel caso fosse una trappola, bene hanno fatto a non reagire. Meglio, se UK riesce a dimostrare questo, l'Iran la paga con gli interessi. -
15 marinai inglesi prigionieri, molti lati oscuri
-{-Legolas-}- ha risposto a SM79 nella discussione Marina Militare
Poi bisogna vedere come si è condotta la facenda. Qualcuno ne sa qualcosa? Ho letto da qualche parte che gli inglesi non fossero armati, possibile? Non mi pare, ma non ci sono notizie. EDIT: Una NEWS interessante. In particolare la parte sulal trappola. Ma si può? Presi come topi a un miglio dal formaggio. -
15 marinai inglesi prigionieri, molti lati oscuri
-{-Legolas-}- ha risposto a SM79 nella discussione Marina Militare
Si SM79, sono troppo buono, forse forse non la vede più una nave quello li. Certo che mi fa impressione immaginare, i soldati di Sua Maestà che si fanno mettere i piedi in testa dagli iraniani. Ma come cavolo avranno fatto? Li hanno presi a colpi kebab sui denti? Gli hanno fatto credere di essere dipendenti dell'Alpitour con un viaggio premio da consegnargli? Erano nascosti nel mercantile, travestiti da cuochi? Non capisco... -
NUOVI NOMI PER GLI ELICOTTERI AMI
-{-Legolas-}- ha risposto a old_admiral nella discussione Elicotteri
Ottimo direi. L'HH412 cell'ha mai avuto un nick name in Italia? -
"Noi non trattiamo coi Terroristi"
-{-Legolas-}- ha risposto a Wolfman nella discussione Discussioni a tema
Edo, ho proprio sbagliato a scrivere il suo nome. A mia discopla potrei dire che D'Alema è un'altro che mi provoca le crisi compulsive spastiche come Berlusconi.... Comunque... mettetela come volete, ma se lasciassero lavorare il SISMI, le cose andrebbero a posto al 100%, senza strascichi e vicende prima, dopo e durante. Non si tratta così, punto. Io manderei Mastrogiacomo a prendere l'interprete, tanto c'è gia stato li, un pò è colpa sua.... -
15 marinai inglesi prigionieri, molti lati oscuri
-{-Legolas-}- ha risposto a SM79 nella discussione Marina Militare
Mhà.. sono li solo per frugare fra i mercantili, non capisco tutta sta reazione iraniana, a meno di non bollarla come una ingiustificata iniziativa di minare il consiglio ONU sulla risoluzione nei confronti dell'Iran. I controlli in quello tratto di mare sono routine, è facile tenere d'occhio le unità in quella zona con un radar, non so perchè, ma ho la sensazione che un pò di lassismo in quelle che in fondo sono operazioni di routine, abbiano un pò preso na RN con le brache calate. Leggo questa news, credo si aggiusterà tutto con una bacchettata sulle mani degli iraniani, con il trasferimento del comandante inglese, che forse è stato troppo ingenuo, semplicemente parlando di procedure, in fondo quello è un confine sensibile, non è che si possa stare troppo tranquilli, e con l'arrivo in zona di qualche unità americana, sempre che gli USA riescano a farsi affidare il compito di pattugliare la zona. In quanto al "mostro" USA... non penso proprio che per una cosa così, si abbia il casus belli per fare alcun chè, chi lo pensa è un facilone alle notizie sensazionalistiche dei giornali. -
15 marinai inglesi prigionieri, molti lati oscuri
-{-Legolas-}- ha risposto a SM79 nella discussione Marina Militare
Effettivamente questa storia è poco confortevole. Già è strano che si siano fatti prelevare. Ma li, uno può pensare che chissà cosa sia successo. Ma che il FO britannico non faccia scintille per riaverli, non mi fa pensare a nulla di buono. Che ci siano dei canali aperti è fuor di ogni dubbio. Trattative sulla risoluzione ONU nei confronti dell'Iran, non è pensabile farne, e tanto ormai è gia stata sottoscritta. Mandiamo Mastrogiacomo a vedere cosa è successo? Ho trovato una news QUI, in inglese. -
Non sapevo che i seggiolini russi sparassero i piloti antipatici fuori dall'aereo. Sapevo che sono ottimi, ma sinceramente non che siano anche gestiti dal SW.
-
"Noi non trattiamo coi Terroristi"
-{-Legolas-}- ha risposto a Wolfman nella discussione Discussioni a tema
Il tuo ragionamento non fa una piega, ma c'è sempre la solita storiaccia. Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Chiaro che chiunque può pensare che riuscirà ad essere forte e mantenere la calma anche in situazioni critiche, ma capisci che puoi essere freddo quanto vuoi, ma se ti decapitano l'autista davanti agli occhi cominci a perdere un pò della tua sicurezza non trovi?? E' vero Wolf, c'è di mezzo una bella differenza. Attenzione però che io l'ho resa molto semplice, perchè un giornalista, un uomo và..., che si va a mettere in quella situazione, di domande e dubbi e ragioni, di tutte queste cose ne deve avere un bel pò. Ad esempio potrei parlarti dello stereotipo del giornalista, che vuole che da qualche parte c'è una molla che porta l'uomo giornalista a sentirsi come una specie di poliziotto senza distintivo, a sentirsi attratto dalla possibilità di svelare l'ignoto alle masse, e trarne il premio che ne deriva. Poi in realtà ci sono molte più questioni, anche solo ambientali, che entrano nell'equazione, e magari contanimano "lo stereotipo"(la famiglia, i mezzi economici, l'età, le prospettive ecc...). Ciò non toglie, che per il lavoro che fa Mastrogiacomo, automaticamente o si prende gli allori, o si becca le mazzate. Non c'è una via di mezzo. Della serie, che se va tutto bene, hai fatto l'intervista che volevi e torni a casa e nel tuo ambiente lo puoi dire in giro a testa alta. Se ti va male, non hai l'intervista, metti a rischio la vita tua e di chi ti deve venire a prendere, metti i bastoni fra le ruote agli altri che laggiù stanno svolgendo il loro lavoro, e con mandato ONU aggiungo: i nostri soldati, i nostri colonnelli, metti i bastoni fra le ruote al Goveno e ai nostri alleati, metti i bastoni fra le ruote al Sismi, e persino a Gino Strada, perchè uno dei suoi è stato arrestato dalla polizia afgana... insomma, diventi automaticamente un rompic.... Quindi, io glielo posso dire a Mastrogiacomo qualora lo vedessi per strada. E gli potrei dire che gli è andata anche bene. Non esiste che il governo si debba giocare le brache per un Mastrogiacomo. Sul sito della farnesina c'è scritto chiaro e tondo che si sconsiglia di andare in quelle zone. Se proprio non si può farne a meno, di tenere tutta una serie di comportamenti. E lui non vi si è attenuto, ne al primo, ne ai secondi... -
"Noi non trattiamo coi Terroristi"
-{-Legolas-}- ha risposto a Wolfman nella discussione Discussioni a tema
Ah, anche un'altra cosa, mi verrebbe voglia di dire a Dalema se lo vedessi per strada: "Ciao Dalema! La vita umana non ha prezzo eh?! Peccato che il traduttore l'hai lasciato nelle mani dei macellai!" Ovvio che il traduttore non sia stato liberato perchè i talebani vogliono il sesto uomo che Karzai non ha consegnato. Sempre di più presi per il naso. I Talebani hanno comunque portato a casa 5/6 di quel che volevano. Noi solo 1/2 di quel che potevamo. Complimentoni... dopo questa, a Dalema non lascerei gestire neanche un bar della briscola.... EDIT: @Wolfman: Wolf, quello che dici tu, non è irragionevole. Volei solo invitare te, e tutti gli altri a cui venisse in mente di paragonare il rapimento di Mastrogiacomo, delle sue Simona ecc... con il lavoro che fanno i nostri militari all'estero. Loro sono mandati dalle nostre istituzioni laggiù. Loro sono dediti alla Patria per logica. Loro laggiù, rischiano la vita per essere la dove la Nazione chiama. E' vero, quando sono volontari, e quando beccano un sacco di soldi, ma quelli sono i nostri ragazzi, e laggiù darebbero la vita, ma ne farebbero volentieri a meno, ma la darebbero. Mastrogiacomo, mai. Capisci la differenza. Vada laggiù a dare informazioni, ma non si presti al gioco dei talebani, lo faccia prima a casa sereno questo ragionamento: "Sarei in grado di resistere alla pressione se mi rapiscono?" Si: vado No: RESTO A CASA! Perchè senò, "e poi", metto nei casini tutti: i nostri ragazzi laggiù, Dalema di qua, gli americani di la, la NATO, Karzai che già vive sul filo del rasoio... Peggio della peste. Quello che dice Gianni, è meno irragionevole di quello che si pensa. E' gia stato fatto. Proprio in Afghanistan. Cosa volete che siano una decina di arresti laggiù? Non sono come qua dove la magistratura e la polizia ci assicurano la giustizia, laggiù Karzai comanda con legittimità, ma anche con tanta furbizia, la mano tesa davanti e il bastone nell'altra dietro la schiena. Ci sono i talebani laggiù, mica la banda Bassotti! -
"Noi non trattiamo coi Terroristi"
-{-Legolas-}- ha risposto a Wolfman nella discussione Discussioni a tema
No ma fai pure il mio nome, non ti ti preoccupare, non ho paura di dire quello che penso. Mastrogiacomo stava semplicemente facendo il suo lavoro certo, e poi? Perchè una persona matura "e poi?" se lo deve chiedere sempre. Ha messo nei casini il nostro Governo. Per me è un cretino. Punto. Chi ha mai detto che i gli italiani rapiti debbano essere abbandonati? Chi? I nostri soldati poi, laggiù fanno un lavoro su mandato nazionale prima di tutto, e internazionale poi, NON LI PUOI ABBANDONARE se li rapissero... chi l'ha mai sostenuto?!?!? Io no. Quindi non mi sposare a cose che non ho detto, perchè non mi piace. -
"Noi non trattiamo coi Terroristi"
-{-Legolas-}- ha risposto a Wolfman nella discussione Discussioni a tema
Il punto che tocca dread è importantissimo, non perdetelo di vista. Metteteci che Mastrogiacomo è andato a fare il suo lavoro, in una zona di guerra. Sai che sulla Farnesina ti consigliano di stare a cà tua. E allora, vabbè il diritto di tutti di sapere le cose come stanno, ma se ti cacci nei guai tu, che cavolo ci tiri dentro tutto il tuo paese a fare? In Giappone la gente così la castigano, li multano e pagano. Mettono nei guai il Paese, pagano! Stiamo scherzando? L'Italia deve avere il buon senso di proteggere le sue genti, sono d'accordo. Ma se non ti ci ficchi nei guai è una cosa... ma se la gente è così cretina da andarsi a ficcare nei guai apposta, perchè ci dobbiamo rimettere tutti? Lui sa i rischi che corre col suo lavoro, ne è consapevole, si assume le responsabilità se le cose vanno male, e sta contento se vanno bene. Punto. Serve a poco l'idea che il Presidente del Consiglio ti tirerà fuori dai guai se qualcosa va storto, ciccio... quello è il Presidente del nostro Consiglio dei Ministri. Se lo vedo per strada Mastrogiacomo glielo chiedo: "Bella cavolata che hai fatto. Non potevi startene a casa tua?" -
Non è solo questione di farci vedere all'estero. La PAN vola anche per ricordare gli uomini e le storie che hanno vissuto, le guerre, le difficoltà superate, gli obiettivi da raggiungere. Vogliamo appiedare la PAN? Va bene. Celebriamo i sacrifici dei nostri padri in un museo ammuffito. MA STIAMO SCHERZANDO!!?? Senza contare che quando vedi volare i nostri, automaticamente ti arriva il messaggio: "Se t'impegni e dai il massimo, arrivi ad ottenere il meglio, datti da fare!" E non è un messaggio positivo questo? Non esiste, cacciate dall'Italia quella pazza....
-
Io inevece ho paura che da quelle piste si decolli e ci si atterri pure. In Val d'Aosta, dalle parti del lago Lod c'è una pista erbosa simile. La cosa è fattibile, basta averci tanto pelo sullo stomaco e l'addestramento specifico. Eccola qua, altiporto di Chamois: http://www.aspeterpan.com/aipam/chamois.htm
-
Interessante. Grazie della news. Meno male che si sono salvati tutti. Chissà se dall'ermetico confine Russo uscirà qualche foto, qualche info in più.
-
Incidente a sottomarino nucleare inglese
-{-Legolas-}- ha risposto a SM79 nella discussione Marina Militare
Ho letto altrove che stesse svolgendo un'esercitazione congiunta con la US Navy. -
Come come come? Niente estero? Stiamo proprio rincitrullendo...
-
Che io sappia, hai l'obbligo chiamarlo o di intercettarlo e di fargli segno di scendere secondo alcune norme internazionali. Ovvio che se non collabora....
-
... che disponeva del sigillo di Augusto per firmare le carte in suo nome. Bisogna considerare che erano veramente abili ad intrecciare rapporti interdipendenti con le popolazioni ai confini dell'Impero, che non consistevano solamente nel commercio, ma anche nella cultura, nella libertà del pensiero, nell'arte.
-
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a -{-Legolas-}- in Discussioni a tema
Si Gianni scusa, di solito ho ben chiara la cosa, ma alla fine avrò finito per prendere utti in mezzo, forse quel giorno mi piaceva più debunker che complottista... No comunque seriamente, ho sbagliato. -
Visita 4° Stormo Caccia
-{-Legolas-}- ha risposto a ThunderFighter nella discussione Aeronautica Militare
@Unholy: sono propenso a credere che con i soli missili semiaffogati nella fusoliera, possa arrivare a Mach2. Quanto all'acquisto dei Typhoon da parte degli USA, non saprei nemmeno da dove cominciare a cercare.... -
@Sbarulla: quell'articolo è molto interessante, anche se secondo me non ha a che fare con l'accaduto oggetto del topic. In particolare mi riferisco a questi passaggi:La Cina, ha fatto sapere Chavez, investirà, nei prossimi anni, oltre 2 miliardi di dollari nell'industria petrolifera e petrolchimica venezuelana. “Le relazioni strategiche” "Stiamo costruendo il futuro. Sono davvero rincuorato. Questa- ha affermato Chavez - è la nostra quarta visita in Cina, e ogni visita è un passo per un'alleanza vera". È soddisfatto Chavez dopo l’incontro con Hu Jintao, "abbiamo portato le relazioni strategiche ad un livello molto elevato". Il riferimento del presidente venezuelano è alla firma di ben 8 accordi che coprono settori dell'economia, tra cui l’energia, le banche, il turismo e l’edilizia. Quest’ultima è un tasto dolente nella politica interna per Chavez, il quale promise alle ultime elezioni la creazione di almeno 100.000 nuove abitazioni per le persone meno abbienti ma che non è ancora stato in grado di costruirne che alcune migliaia. Un altro accordo è stato poi siglato per l’implementazione della linea ferroviaria in tutto il Paese. Stando alle parole dette da Chavez, i cinesi investiranno qualcosa come 9 miliardi di dollari nelle ferrovie del Venezuela. Cioè... se sono gli USA ad investire miliardi di dollari nel terzo mondo, tutti a reclamare. Se lo fa la Cina? Cosa crede la gente? Che la Cina ci vada ad investire 9 miliardi nelle ferrovie Venezuelane? Appena Chavez avrà ridotto abbastanza a brandelli il suo stato, si prenderanno la ferrovia e tutto quello dove avranno investito. E si sa che i cinesi in quanto a rispetto dei diritti civili non sono secondi a nessuno.... come no!
-
Visita 4° Stormo Caccia
-{-Legolas-}- ha risposto a ThunderFighter nella discussione Aeronautica Militare
Senza contare, e si era già affermato qui, che molto spesso i piloti ne sanno meno di noi semplici appassionati di tutto quel che concerne il mondo dell'aviazione, semplicemente perchè non hanno tempo di leggere riviste e smanettare fra siti e forum. (Come noi... ed è giusto così). -
Benvenuto a te, e a tutti gli altri che non ho salutato fin'ora.
-
@NESSUNO: contro qualsiasi minaccia possa arrivare dal sud. Non è che solo perchè nessun paese ci minaccia oggi, non lo possa fare domani. L'importante è non mostrarsi scoperti. E' anche questione di furbizia. Cosa servirebbe essere membri della NATO, avere centinaia di cacciabombardieri, un programma di proiezione delle forze armate nel futuro, una marina organizzata, tutto quello che ti pare... se poi lasci una lacuna madornale in un settore come la difesa. Allora lasciamo perdere tutto, risparmiamo i soldi e investiamo in lavatrici... questo per dire: facciamo le cose, facciamole bene per piacere.