-
Numero contenuti
5669 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
44
Tutti i contenuti di -{-Legolas-}-
-
Grazie Paperinik, avevo proprio perso l'orientamento e non riuscivo più a trovarlo. Prova a mettere il serial in questo database http://www.scramble.nl/milbase.htm speravo in una foto, ma non ce ne è. Peccato.
-
Come si calcola la rotta...( di un aereo?)
-{-Legolas-}- ha risposto a The Eagle™ nella discussione Aerotecnica
Io no, ma Dave è piuttosto bravo in queste cose.. http://www.aereimilitari.org/forum/index.p...st&p=114434 -
Cercavo aiuto per avere il numero di serie dell'Aquila caduta a Novembre. Mi pare sia 80- qualcosa... in cambio vi offro il link ad un telegiornale dell'Indiana, con il video ripreso sul luogo dell'incidente.. http://www.theindychannel.com/news/13411924/detail.html
-
Mi sembra buona la notizia, bene bene. Ma guarda, ho letto da qualche parte che il Raptor sale a velocità supersonica, chissà che spettacolo...
-
Interessante documentazione sulla storia del programma ASAT. http://www.svengrahn...AT/F15ASAT.html " ....By September 1985, all was finally ready for a test against an orbiting satellite. On Sept. 13, Maj. Wilbert D. "Doug" Pearson, the director of the F-15 ASAT CTF, took off on a crucial mission that required him to fly an extraordinarily exacting profile in order to arrive at a precise firing location at exactly the right time. Flying at Mach 1.22 some 200 miles west of Vandenberg Air Force Base, he executed a 3.8g pull-up to a climb angle of 65 degrees. The missile automatically launched itself at 38,100 ft. Minutes later, orbiting peacefully 345 miles above the Pacific Ocean, an obsolete satellite named P78-1 was suddenly shattered into pieces. Pearson had become the world's first pilot ever to shoot down a satellite. To this day, now Maj. Gen. Doug Pearson remains, as Air Force Materiel Command Commander Gen. Lester Lyles recently observed, the first and only "space ace ..." Per approfondire: Aerei Militari F-15 ASAT
-
F-4 della JSDAF hanno intercettato i bombardieri cinesi che mettono alla prova i nervi dei giapponesi. Gli eventi, una dozzina verificatesi in Settembre (secondo fonti di Taiwan) hanno avuto luogo nell area dei pozzi petroliferi di Chunxiao (o Shirakaba in giapponese). link: http://www.strategypage.com/militaryforums/6-50406.aspx
-
Anche io credo si tratti di un volo di trasferimento. Invito tutti a trovarmi una foto in cui si veda chiaramente la presenza della luce di posizione sull'ala DX del Raptor, non mi sembrava di averla mai vista prima, perchè secondo me quella protuberanza incrementa la traccia radar dell'aereo. edit: Ho verificato da solo, c'è sempre stata, si vede benissimo QUI
-
Oddio adesso riparte la discussione sulla politica dello specchio... La risposta è un secco no. L'ala a rombo non è un mistero, è semplicemente quella che meglio si adatta alle caratteristiche stealth. Sai no, il discorso degli angoli ecc... Anzi l'ala a rombo è quella che aerodinamicamente si avvicina di più all'ala ideale per un'aereo, genera una portanza mostruosa. Tornando a noi... In effetti avevo notato dall'ambientazione e dalla qualità della foto, che potessero essere della metà degli anni '70, e m'incuriosisce il fatto che il Su-37 è per la sua configurazione alare a freccia invertita, rietra in quella categoria di aerei non convenzionali tanto quanto l'ala a rombo, o l'ala a X (vedere le immagini nel sito), che vale la pena studiare ed eventualmente quando l'idustria è pronta, fornire prototipi e macchine. Direi piuttosto che il T-50 può attingere dati da questi test aerodinamici, invece che dire che il progetto è partito 30 anni fa, non saresti d'accordo?
-
Madonna è sparita l'immagine... forse era una pagian dinamica e non me ne sono accorto... cerco di rimediare. Si comunque ho notato anche io che la traduzione on-line non aiuta tantissimo, ho preferito farmi dare una mano da Ant, per quell'immagine specifica (che ora ho perso) che mi incuriosiva. TADAAAAA... Trovato... si trattava di modelli aerodinamici per in Su-37, un questa pagina le immagini di cui parlavo erano queste, molto più simili al Raptor che al Su-37. http://paralay.narod.ru/t50/50000.jpg
-
Grazie!
-
EF2000 e alcune considerazioni sull'F-22
-{-Legolas-}- ha risposto a zander nella discussione Caccia
Ecco un link ad un'articolo piuttosto "antico", fatta al capo collaudatore Carlo Matz, che però mette l'accento su certe soluzioni adottate per il Raptor (visto che di lui si parla), che sinceramente mi lasciano ben pensare... cose del tipo: "Il pilota non deve preoccuparsi di loccare il bersaglio" ecc.. insomma se non l'avete gia fatto, è una bella lettura: http://www.ausairpower.net/API-Metz-Interview.html Ah! Eccola è tutta la mattina che cerco la foto dei due purosangue insieme... http://forum.keypublishing.co.uk/attachmen...mp;d=1200841674 -
Ragazzi vi consiglio di dare un'occhiata a questo sito, benchè sia in cirillico (e qui scatta l'operazione "Help me Ant" ) e non ci capisca un tubo di russo, ci sono delle belle immagini (vedi pagina dedicata allo F-22, qui) come questa che ho trovato per caso, che penso si rifaccia ad uno studio in galleria del vento, non so per che modello: http://paralay.narod.ru/t50/50000.jpg
-
EF2000 e alcune considerazioni sull'F-22
-{-Legolas-}- ha risposto a zander nella discussione Caccia
Questo è il genere di "confronto" che intendo io... For the coalition, the benefit of the exchange program is the implementation of the aircraft capabilities into the multi-national planning process. Both the Raptor's and Typhoon's potential and capabilities will be better understood by both U.S. and United Kingdom aviators in battle, providing better results and minimizing collateral damage and loss of coalition life. http://www.af.mil/news/story_print.asp?id=123024087 3/22/2005 - WASHINGTON -- The Air Force chief of staff added to his 5,000-plus flying hours with familiarization flights in both the F/A-22 Raptor and the Eurofighter aircraft. "They are different kinds of airplanes to start with," the general said. "It's like asking us to compare a NASCAR car with a Formula 1 car. They are both exciting in different ways, but they are designed for different levels of performance."... "The F/A-22 Raptor has stealth and supercruise," he said. "It has the ability to penetrate virtually undetected because of (those) capabilities. It is designed to be a penetrating airplane. It can maneuver with the best of them if it has to, but what you want to be able to do is get into contested airspace no matter where it is." http://www.ginfo.pl/more/531336,CSAF,Rapto...plementary.html ammazza... il generale mi da ragione... da oggi me la tiro per tre giorni...e chi si oppone... Giusto per alimentare il topic... ho trovato questa serie di tabelle, buona lettura http://www.f-16.net/index.php?name=PNphpBB...pic&p=38083 -
Iran - Discussione Ufficiale
-{-Legolas-}- ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Maxtaxi quel link rimanda alla discussione sui barchini, non so se era questo che volevi ottenere... -
V-22 osprey - discussione ufficiale
-{-Legolas-}- ha risposto a typhoon nella discussione Aerei da Trasporto, AWACS e Aerocisterne
Non mi piace questa soluzione, ho gli stessi tuoi dubbi vorthex. Sicuramente è meglio di niente, però....mmh... -
EF2000 e alcune considerazioni sull'F-22
-{-Legolas-}- ha risposto a zander nella discussione Caccia
Oh che bello Gianni è tornato in forma!! Nice to see you! Perchè una delle ultime considerazioni che ha fatto Gianni (Typhoon sull'Europa centrale, F-22 in profondità sul territorio nemico) mi fa pensare che è pressochè inutile confrontare i due caccia alleati, non preoccupandosi troppo almeno, che un giorno possano scontrarsi. Li per li si integrano. Ed è giusto. Sembra il tifo per una partita a calcio... -
Incidente B-777 della British Airways
-{-Legolas-}- ha risposto a paperinik nella discussione Aerei Civili
Si Paperinick, hai ragione praticamente ragione, ma i bachi sistematici sono facili (per fortuna) da trovare e correggere prima che facciano del male, viceversa alcune se ci sono condizioni non prevedibili o non coperte dalle previsioni anche quelle più generalizzate fatte in progetto... li praticamente si trova annidato il pericolo. -
Iran - Discussione Ufficiale
-{-Legolas-}- ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Sono totalmente d'accordo con te Paladin. Incredibile quello scenario che ho letto nel post di maxtaxi (non me ne volere). -
Incidente B-777 della British Airways
-{-Legolas-}- ha risposto a paperinik nella discussione Aerei Civili
A occhio si direbbe che c'è un baco nel software o nel firmware del sistema che controlla i comandi al motore. -
Anche io avevo pensato ad una scivolata d'ala. Poi immagino che le superfici dei piani di coda, ovvero gli aileron abbiano compensato molto bene il rollio (possono funzionare in modo invertito) e i timoni sulla doppia deriva per l'imbardata. Mettiamoci poi la potenza dei motori (il pilota ha dato postbruciatore per prendere velocità) la fusoliera portante e il fatto che il carico alare nell'Eagle sia relativamente basso, allora davvero date velocità a quella bestia, e cominciate a pensare ad esso come ad una grossa freccietta (o razzo a detta dei tecnici MDD). Indubbiamente il pilota quel giorno era ispirato bene. Aggiungo un piccolo contributo, si capisce che pilota e RIO non si sono accorti di quanta ala mancasse, a causa del flusso di carburante che ne nascondeva la vista: http://duoquartuncia.blogspot.com/2007/05/...y-one-wing.html
-
Oggi ho sentito che abbassano l'IVA del 10% per il gas metano. Fino a consumi di 350-400 mc Molto più serio che quella sparata di Berlusconi sul togliere l'ICI, fatta in campagna elettorale...
-
Fare una petizione è facile http://www.petitiononline.com/create_petition.html Però qualcuno si deve fare avanti per dare i suoi dati, in modo da essere contattato dal petitiononline nel caso serva qualcosa.
-
Incidente B-777 della British Airways
-{-Legolas-}- ha risposto a paperinik nella discussione Aerei Civili
Ci sono degli articoli qui: http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/7195582.stm http://edition.cnn.com/2008/WORLD/europe/0...sses/index.html Sembra che l'aereo abbia perso potenza da tutti i motori, nella fase del finale. Se l'ha messo giu come un aliante in quel modo, è stato bravo. Saranno le inchieste a stabilire la causa. -
Visita del Pontefice alla Sapienza
-{-Legolas-}- ha risposto a paperinik nella discussione Discussioni a tema
@Lender: no no no no no.... la scienza in quanto tale, con la religione non ci deve "inziccare" nulla, e viceversa. Punto. -
Visita del Pontefice alla Sapienza
-{-Legolas-}- ha risposto a paperinik nella discussione Discussioni a tema
Effettivamente...