-
Numero contenuti
5669 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
44
Tutti i contenuti di -{-Legolas-}-
-
BBC: Iran ha lanciato suo primo satellite in orbita
-{-Legolas-}- ha risposto a Debugger nella discussione News Aviazione
Il fatto che l'Iran abbia un possibile vettore con carico militare è un'aspetto della questione, non vederlo significa avere le fette di prosciutto sugli occhi. Ma francamente da un paese, o dalla leadership di un paese che si "lancia" in affermazioni come questa: Ahmadinejad ha assicurato che il satellite «porta un messaggio di pace e fratellanza» a tutto il mondo e ha escluso che abbia «finalità anche militari». «Abbiamo una visione sacra della tecnologia, a differenza di quanto pensano le potenze che dominano il mondo, che hanno idee sataniche» non ci trovo niente di rassicurante. Quello è capace di mettere una copia del Corano in punta al suo ICBM e dire che è sacro, quindi va bene. fonte: http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezion...40648girata.asp -
Google in tilt per quaranta minuti sabato scorso
una discussione ha risposto a -{-Legolas-}- in Discussioni a tema
Ms Msn o Yahoo o Tiscali non funzionavano mentre Google era KO? -
Fort Worth, Texas, 1 febbraio 2008 – Mercoledì 30 gennaio il tenente colonnello James ‘Flipper’ Kromberg della US Air Force è stato il primo pilota militare a volare a bordo del F-35 Lightning II, giunto così alla sua 26^ prova in volo, effettuando una seria di manovre con il velivolo. Kromberg è decollato dalla base di Lockheed Martin a Forth Worth alle 11,54 (ora locale), ha condotto il velivolo a 6.000 piedi e ha testato la manovrabilità con un angolo d’attacco di 15 gradi. In seguito è salito a 10.000 e 12.000 piedi testando la capacità di risposta ‘up-and-away’ del sistema di controllo di volo. Kromberg ha inoltre avuto modo di valutare la performance del motore del F-35 e le sue caratteristiche di volo in formazione. “Il velivolo ha portato a termine un’ottima prova in volo, superando le mie aspettative” ha dichiarato Kromberg. “La sua potenza al momento del decollo è sorprendente. E anche la sua manovrabilità, soprattutto con il carrello alzato, è eccezionale. L’F-35 si è poi dimostrato particolarmente stabile volando in formazione con un altro velivolo”. http://www.paginedidifesa.it/2008/pdd_080204.html
-
Wikipedia? Sì, no, forse, (grazie)!
-{-Legolas-}- ha risposto a threecharlie nella discussione Welcome
Ciao, gli utenti volenterosi che volessero unirsi alla tua causa sono liberissimi di farlo giacchè non sono vincolati in alcun modo ad A.M. se non con la propria passione personale che ciascuno coltiva nel mondo aeronautico. E' una regola generale quella di includere esplicitamente la fonte di un copia/incolla, comprese le voci che appartengono a Wiki, il topic su Orus cade quindi in una consuetudine che gli spero gli utenti tutti si impegnino a rispettare. Per il resto spero tu non veda A.M. come un concorrente d'informazione, ma come un crogiolo d'appassionati per tutti, e per questo assolutamente aperto e informale laddove il contesto lo consenta. Buona continuazione. Ciao -
Questo getta una nuova luce su tutta la questione. Meditare gente.
-
Parlatene nel topic sul ATD-X
-
Concedo a Tuccio il diritto di replica, ma poi che finisca qui la discussione su chi ha detto cosa su Obama. Solo Tuccio, gli altri no. Se volete parlare di Raptor bene, se no non scrivete nemmeno.
-
De Hongerwinter ― L'Inverno della Fame
una discussione ha risposto a -{-Legolas-}- in Eventi Storici
Intruder il topic è enconiabile per chiarezza e intenti, e questi paragrafi sono pienamente condivisibili tranne l'ultima riga, del quale non capendo il significato, ti chiederi spiegazioni. -
Penso che questo sia un caso lampante di quello a cui ti riferisci.
-
http://blog.panorama.it/italia/2009/01/25/...-salotti-buoni/ No comment.
-
A mio modesto parere no, in quanto i limiti maggiori risiederebbero nelle temperature raggiunte dalla cellula durante il volo trisonico. Per quanto vi si potesse installare nuovi motori, più potenti o economici o entrambi, non si sarebbe potuto cambiare forma. Se vogliamo estendere l'esercizio accademico più in la... ci spingiamo nel campo della riprogettazione completa, come per l'F-18E.
-
Esportazioni Eurofighter Typhoon - discussione ufficiale
-{-Legolas-}- ha risposto a paperinik nella discussione Caccia
Ben detto paperinik Japan is a long-shot prospect, but an interesting one. The country’s strong interest in the F-22—which the U.S. refuses to discuss with it—indicates that it wants an air-to-air package. With large radar, supersonic agility, speed and altitude performance and missile capability, the Typhoon is among the world’s top three air-to-air fighters (along with the Su-35BM and F-22). Combined with Japan’s frustration over the F-22, this could create an opening for the Typhoon. http://www.aviationweek.com/aw/generic/sto...amp;channel=dti http://www.ajc.com/search/content/business...lid=inform_artr -
Qualcuno giura di aver letto che il Typhoon è stato sottoposto a severi test EMP. Esempio l'EC-135 Looking Glass è EMP resistente. Penultimo post di questa pagina. http://www.f-16.net/f-16_forum_viewtopic-t-5591.html Pagina 8-9 di un documento pdf il cui link non è raggiungibile.
-
Qualcosa di militare e standard c'è: http://www.transtector.com/emp
-
Assolutamente il fatto di battersela a gambe è diverso da ingaggiare per la speriorità aerea. L'acciaio del Mig-25 era limitativo per le velocità >2.8, ma a velocità inferiori il velivolo è quasi una classe a se. Poi sappiamo che le valvole sono resistenti agli EMP, ma sono quasi sicuro che anche i velivoli più moderni abbiano soluzioni protettive, ma non ho argomenti in mano ora.
-
Incredibile, quell'uomo anticipa le domande prima che si pongano,.. che sia John Titor!!!
-
Scusate, ma se anche uno dei due dice: "Hai ragione" che vi cambia? Intanto anche so che siete scesi a più miti consigli, chiudo il topic per un pò per evitare che magari il sangue caldo faccia scrivere a qualcuno delle sciocchezze.
-
Lender e Intruder attenzione a non esagerare. Continuate pure.
-
Aggiungerei che conoscendo il potenziale del nemico, si siano sempre regolati bene nei progetti che si sono susseguiti: serie dieci docet (F-14,F-15,F-16 ecc...).
-
Quest'ultima mi sembra di gran lunga la più credibile delle testimonianze.
-
Bello schifo di nome, e comunque era gia usato http://en.wikipedia.org/wiki/Miles_Master
-
Ma quelle sono le pelliccie che finiscono nei colletti dei nostri giubbotti invernali? @Dominus: io smetterei di produrre patè e basta, gia non lo compro e non lo mangio.
-
Forse esiste una specie di giustizia anche in Cina, condanne a morte per le dirigenze della Sanlu, che ha immesso nel mercato il latte alla melamina http://temporeale.libero.it/libero/fdg/2524916.html
-
Attenzione Siberia perchè qui hai cominciato tu dal post #32 a fare del sarcasmo evadendo la discussione tecnica, non ti lamentare se gli altri ti danno corda.
-
Da prendere chi lavora in quelle fabbriche e appenderli alla forca. P.S. Scusa, ho leggermente modificato il titolo per chiarezza.