-
Numero contenuti
5669 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
44
Tutti i contenuti di -{-Legolas-}-
-
Davvero? AUGURI!!!!
-
La Francia diventa sempre più Grande!
-{-Legolas-}- ha risposto a picpus nella discussione Off Topic
Ah ah ah... -
Il topic non deve diventare un processo, chiudo.
-
La Francia diventa sempre più Grande!
-{-Legolas-}- ha risposto a picpus nella discussione Off Topic
:asd: Bella questa! Però farei uno sforzo per tenere Nizza e la Costa Azzurra troppo belle! -
Non e' una proposta presa in considerazione dall'Air Force (ANSA) - WASHINGTON, 25 MAR - L'ipotesi di trasferire gli F-16 americani da Aviano in Polonia e' solo uno studio accademico militare realizzato un anno e mezzo fa. E 'non una proposta presa in considerazione dall'Air Force', ne' dal comando Usa in Europa, dalla Nato o dai governi coinvolti: cosi' un portavoce del Pentagono commenta l'idea di un ufficiale dello Stato maggiore dell'aviazione Usa.Il saggio del tenente colonnello Sage contiene 'idee che sono sue e sue sole',dice un portavoce dell'Air Force al Pentagono. fonte: http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/it..._125311849.html
-
se bevi non guidi, se guidi non bevi
-{-Legolas-}- ha risposto a dindon nella discussione Discussioni a tema
Quando mi hanno multato non ho fatto "be". Ho origini francesi? -
Riadattabilità di velivoli da aeroporto alle portaerei
-{-Legolas-}- ha risposto a fedetag nella discussione Marina Militare
Penso che si stia andando un pò OT, con il topic di Pape penso si sia detto il più. -
Come funzionava gia? Quando quello col fucile moriva, il compagno prendeva il fucile e così si andava avanti.
-
se bevi non guidi, se guidi non bevi
-{-Legolas-}- ha risposto a dindon nella discussione Discussioni a tema
Ma i vigili urbani sono così sotto organico? -
F-16 Usa sgancia i serbatoi: centrata una casa
-{-Legolas-}- ha risposto a typhoon nella discussione News Aviazione
Un aggiornamento dal Gazzettino PORDENONE (25 marzo) - Il serbatoio piovuto dal cielo, peso circa mezza tonnellata, è rotolato per circa trecento metri fermandosi davanti ad alcune case. Il tutto sotto gli occhi terrorizzati di una bambina che stava giocando in giardino. Si è rischiato veramente grosso ieri pomeriggio quando un caccia Usa F-16 in difficoltà ha sganciato i due serbatoi di carburante che sono piombati in via Puia a Tamai di Brugnera. Uno ha sfondato il tetto di un fienile adibito a magazzino, danneggiando un'auto. L'altro è rotolato tra le case. I serbatoi, dotati di robuste protezioni, fortunatamente hanno retto l’urto e non si sono incendiati. A Tamai sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri che si occuperanno di ricostruire l’accaduto, contattare quanti hanno subito danni, recuperare e restituire i serbatoi ai responsabili della Base Usaf di Aviano. Per ora è un mistero la causa dell'avaria che ha costretto il pilota alla manovra d’emergenza. Una scelta disperata che è stata fatta per scongiurare guai peggiori. Il pilota ha infatti sganciato i serbatoi perché, altrimenti, avrebbe rischiato di perdere il controllo dell’aereo, precipitando sui centri abitati della zona. Nella sostanza, tra due eventi gravi, ha scelto quello che avrebbe rischiato di causare il male minore. Verranno completate oggi le operazioni di bonifica dei terreni su cui è stato riversato il carburante dei due serbatoi sganciati dal'aereo. Lo ha accertato una riunione tecnica svoltasi stamani alla Prefettura di Pordenone sulle conseguenze del guasto, che ha causato danni a un edificio rurale disabitato e a un'automobile nel Comune di Brugnera. L'unica famiglia costretta ieri ad abbandonare la propria abitazione - informa una nota della Prefettura - potrà rientrare appena verranno conclusi i rilievi, effettuati dall'Arpa e dall'Azienda sanitaria competente. Dalla riunione odierna è comunque emerso che non risultano problemi di natura ambientale o rischi per la salute. Sono state infine definite con il Comune di Brugnera le procedure amministrative per la richiesta al Ministero della Difesa del risarcimento per i danni subiti. È terminata, in serata, la bonifica dei terreni in comune di Brugnera, su cui è stato sversato il carburante dei due serbatoi sganciati ieri da un caccia F16 in avaria, proveniente dalla Base Usaf di Aviano. Lo si è appreso da fonti dei Vigili del fuoco, che tuttavia domani hanno in programma un nuovo sopralluogo, per verificare lo stato di assorbimento degli idrocarburi nei terreni. Nel tardo pomeriggio ha potuto fare rientro a casa anche l'unica famiglia costretta ieri ad abbandonare la propria abitazione: i rilievi dell'Arpa e dell'Azienda sanitaria hanno infatti dato esito positivo. http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=5...mp;sez=NORDEST# -
F-16 Usa sgancia i serbatoi: centrata una casa
-{-Legolas-}- ha risposto a typhoon nella discussione News Aviazione
Dici bene, opinione tua. Figurati se senza sapere niente dell'F-16, niente delle circostanze, niente dei fatti si può dare niente di più di un'opinione. -
F-16 Usa sgancia i serbatoi: centrata una casa
-{-Legolas-}- ha risposto a typhoon nella discussione News Aviazione
Non lo so Pape, cosa si poteva fare o no, per questo bisogna aspettare l'inchiesta, altrimenti non ci sarebbe niente da discutere. Probabilmente se e dove sganciare i serbatoi in caso di piantata, va discusso durante il briefing o almeno inserito nei loro NOTAM come procedura particolare per quel posto. -
F-16 Usa sgancia i serbatoi: centrata una casa
-{-Legolas-}- ha risposto a typhoon nella discussione News Aviazione
Non credo che al pilota di quel F-16 siano state lasciate molte possibilità, una volta che lui sa che vanno sganciate le taniche per far continuare a volare il proprio velivolo, col solo scopo di non farlo cadere (il velivolo medesimo) certamente in testa a qualcuno, egli si deve attenere alle procedure. Vorrei far notare a paperinick, che quando cadde quell'F-18 intero su una casa in America, non ricordo di averlo visto scrivere che il pilota avrebbe dovuto cercare un punto dove seppellirsi insieme all'aereo anziche tentare la procedura d'emergenza al quale è addestrato. -
Vabè, giusto per fare chiarezza, non stò cercando di proporre alternative ad alcuna tattica o strategia adottata dai russi, quindi questa parte della discussione non porta a nulla. Visto che siamo d'accordo che Stalin fu sanguinario, anche questa parte di discussione porta a nulla. Tu hai riconosciuto che la guerra fu un massacro, ed io pure. Anche questa parte si chiude qui. Se non ho dimenticato qualcosa, che stiamo a parlarne a fare? Vuoi che ti dia ragione di quello che hai detto? Va bene, con le tue premesse hai ragione, è quello che ti sto dicendo dall'inizio, ma perpiacere non continuare a ripetere la stessa cosa!
-
Madmike, ti sei gia spiegato molto bene e mi pare doveroso farti notare che pur nel rispetto delle tue opinioni, non posso accettare che Stalin si sia posto come Salvatore della patria mandando al massacro i suoi soldati. Per quanto truce una guerra, e le guerre lo sono sempre troppo, di tutto quel che so della campagna di Russia, c'è sempre una voce che mi dice che doveva essere diverso, non era necessario massacrare milioni di soldati così, certamente la Russia vinse la guerra perchè i russi erano abbastanza numerosi, perchè non posso dire che ci furono slanci di intelligenza tra la loro leadership militare, Stalin ovviamente in testa, secondo me è importante riconoscerlo. Solo per puntualizzare, anche Patton fece le sue cazzate, le riconoscono tutti ed era in una posizione diversa da Stalin, solo che Patton doveva rispondere a qualcuno, l'altro no.
-
Grazie Pipcus, sarò lieto di far sapere ai colleghi che lavorano con me, che avranno treni più regolari fra qualche tempo. Non per fare il guastafeste, ma non vedo scritto nulla che gli spiega che avranno le carrozze più pulite (diciamo anche solo decenti, visto che le infestazioni di parassiti non sono rare), ma li convincerò ad adattarsi, sono sicuro.
-
Politica - Topic Ufficiale
-{-Legolas-}- ha risposto a Graziani nella discussione Discussioni a tema
Non sto dicendo nulla della TAV, sto solo dicendo che mentre si decantano le lodi per i Treni Veloci, c'è tanta gente che si fa portare quotidianamente al lavoro, su treni con le pulci, in ritardo, con disfunzioni e malservizi vari (tipo zero aria condizionata d'estate, e riscaldamento guasto o al massimo in inverno), non sto commentando se i soldi li investa la regione o Trenitalia, però come dice giustamente Levi, il cliente paga, ma il servizio fa pena lo stesso!!!! Meditare gente!!! -
Invito tutti gli utenti, a non speculare sull'incidente rispettando la memoria dei deceduti, soprattutto aspettando i risultati dell'ichiesta prima di esporre sentenze. Ricordo inoltre che in Blog&News si aggiornano le notizie sugli eventi, ma è bene non commentare a lungamente il topic come si farebbe in qualsiasi altra sezione del forum.
-
Politica - Topic Ufficiale
-{-Legolas-}- ha risposto a Graziani nella discussione Discussioni a tema
No scusami tu, secondo te se avessi voluto dire che la notizia da te riportata è negativa, non lo avrei detto? Intendo dire invece, che i lavoratori si muovono fra disagi e scorrettezze, con tutto che i prezzi dei biglietti e degli abbonamenti aumentano praticamente sempre (forse una volta, una paio d'anni fa l'abbonamento su una tratta si pagava 5 euri di meno, ma è un caso unico), senza notare che proprio qui c'è comunque una parte importante del motore della nazione, che andrebbe riguardato un pò meglio di così. -
Sono d'accordo, anche se trattandosi di pubblicazioni (come questa di Paul Carell) hanno gia avuto la diffusione che gli è stata possibile guadagnare per un libro, di sicuro non andrebbero mai dimenticate.
-
Politica - Topic Ufficiale
-{-Legolas-}- ha risposto a Graziani nella discussione Discussioni a tema
Sui giornali free di Milano, campeggiano le notizie dei pendolari che vorrebbero scioperare tanto sono messi male i treni locali, spero che milgiori la situazione di questi treni che non conquistano la ribalta dei giornali. -
Tu Leviathan sei d'accordo con Prescott? Intanto i finanzieri hanno tirato fuori 50 milioni dalle tasche perchè Obama rivuole i soldi, roba che qui in Italia non succederà mai. Non mi sembra male.
-
Buongiorno, se intendi che il tuo sito sia http://www.icsm.it/, da cui Blue Sky ha correttamente riportato di aver tratto il topic, benvenuto spero che ti troverai bene.
-
Si ma, 1.100 ore di volo non sono poche. 115.000 sono quelle di test di laboratorio, più di 10 volte tanto. Il GAO è giustamente critico, ma lo è sempre stato, su praticamente tutti i programmi, B-2 compreso, non ti scriverà mai che va tutto bene, è critico per definizione. http://www.f-16.net/news_article3295.html
-
Forse cercavi il topic Sigaron Spusson Lo so, il nome non c'azzecca nulla...