Vai al contenuto

alberto49

Membri
  • Numero contenuti

    1024
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di alberto49

  1. alberto49

    Condivisione

    Grazie dei commenti. La totalità delle foto d'epoca sono su carta, non appena le avrò scansite tutte, le aggiungerò ai rispettivi albums.
  2. alberto49

    Condivisione

    Salve, ora che la mia condizione di pensionato significa anche che dispongo del tempo che mi mancava in precedenza, ho ripreso l'hobby del modellismo. Per chi fosse curioso ho predisposto i link a tre foto-album. Il primo riguarda l'attualità e contiene due "work in progress" il Fiat G 55 in fase di verniciatura ed il Canadair Cl-13 appena iniziato. http://fotoalbum.alice.it/fotoalberto2249/...llismo-alberto/ Il secondo riguarda i modelli di aerei realizzati fino al 1993, anno in cui, causa trasloco, ho dovuto regalarli tutti e sono rimaste solo le foto. Si tratta in maggioranza di modelli in 1:32 per i quali citerei due curiosità: primo, ho voluto realizzare un F104 italiano ma, non esistendo scanner o PC e nemmeno prodotti aftermarket, le stencils ho dovuto realizzarle a mano, con il penoso risultato che si può vedere. Secondo, il kit Hasgawa del FW190 conteneva stencils in giapponese (sic) Il modello è quindi rimasto senza stencils. http://fotoalbum.alice.it/fotoalberto2249/vecchi-modelli/ Il terzo album riguarda i soldatini, prevalentemente in taglia 90 mm che ho realizzato fino al 2003 circa. http://fotoalbum.alice.it/fotoalberto2249/soldatini/ Nell'intervallo fra il 2003 ed il 2008 ho realizzato un veliero in legno e ne ho quasi completato un'altro. Di questi non ho foto perchè il primo è nella casa al mare ed il secondo lo finirò, sempre al mare, quest'estate.
  3. Salve, è passato molto tempo dalla domanda ma, "just in case", vorrei ricordare che esistono in commercio mascherature per tettucci prestampate su adesivo e disponibili per la maggior parte dei modelli in produzione. Due produttori che mi vengono in mente sono Montex ed Eduard e basta cercare sui siti di Misterkit o MBL (ad esempio) per verificare cosa è disponibile. Quand'ero giovane li facevo a mano, ma questi "aiuti" non esistevano, ora che sono un pensionato ho usato quelli della Montex per mascherare il tettuccio dell'MC205 in 32 della Pacific Coast Model.
  4. alberto49

    stucco e stuccature

    E' vero, però quando ho acquistato io il kit (settembre 2008), non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte in Italia/Europa, quindi mi sono dovuto arrangiare e mi sono deivertito un po' di più. Se riesco a creare un mio piccolo sito web, metto a disposizione di chiunque sia interessato le immagini dei miei modesti lavori. Saluti
  5. alberto49

    stucco e stuccature

    Salve, sono da poco ritornato al modellismo statico aeronautico ma, in precedenza mi sono occupato per molti anni di figurini in taglia 90 mm, in lega di piombo o resina. E' in questo campo che il Milliput trova il suo impiego prevalente sopratutto per le stuccature fra i vari elementi (esempio fra le braccia ed il torso) ma anche per realizzare ex-novo nuove gambe, nuove braccia, gualdrappe dei cavalli eccetera. Basandomi su questa esperienza, quando ho voluto ottenere un Macchi C 205 partendo dal kit in 1:32 del Macchi 202 (Pacific Models), ho utilzzato il Millliput per ottenere il master da cui ho ricavato in resina la parte inferiore anteriore del muso. Il Milliput è servito anche per raccordare questo pezzo fatto in casa con il resto del muso. Se qualcuno mi spiega come fare per inserire immagini, in una prossima nota posso mostrare degli esempi. Saluti a tutti.
  6. Molto bella, mi consentirebbe di abbinare la finitura completamente metallica ad un tocco di colore, dovrei solo scoprire come fare in modo decente il baffo rosso. Ci penserò un po'. Comunque grazie alberto49
  7. Salve a tutti, ho ricercato lungamente nel forum senza trovare quanto cerco. Il mio interesse è prevalentemente modellistico e sto cercando: - Fotografie dei Sabre Italiani - Dettagli con dimensioni delle coccarde alari e di fusoliera. Il modello che mi accingo a realizzare è in scala 1:32 partendo dal kit dell'F-86F-30 della Kinetic. Tauromodel offre una discreta serie di decals ma quelle relative alle coccarde non sono più in produzione. Grazie anticipate a chiunque possa aiutarmi. alberto49
×
×
  • Crea Nuovo...