-
Numero contenuti
1024 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Tutti i contenuti di alberto49
-
Ecco alcune foto: Il primo impatto: Il cruscotto del Savoia Marchetti SM 79 (molto bello!) ed il pezzo di F 104 esposti allo stand dell'AMI Un Macchi MC 200 autocostruito in legno negli anni 50 (scala 1:20?) ed un bel P 47 in scala 1:32 Un carro italiano 2GM con relativi carristi alti circa 20 cm Alcuni rievocativi Quello che mi ha lasciato più perplesso: dove sta il confine fra lo storico e l'apologetico? In tutto le foto sono 35, se vi interessano andate a questo link: Militalia 05/09 Cordialità Alberto
-
Salve, qualcuno ha oppure sa dove trovare lo spaccato del Macchi C 200? Grazie Alberto
-
OK, sono andato a vedere Militalia. Non me lo ricordavo bene, essendo passati alcuni anni dall'ultima volta e devo dire che sono rimasto abbastanza deluso, almeno per i miei gusti. Ho trovato poco modellismo, mio principale interesse ed ancor meno Aeronautica Militare Italiana che doveva essere l'ospite d'onore. C'era solo un pezzo di F 104 ed un sedile eiettabile. Con lo spazio esterno disponibile, mi aspettavo almeno un bel Macchi 205. La maggior parte dello spazio è dedicato al rievocativo (belli gli scozzesi e l'Afrika Korps)), al soft-air (compreso poligono di tiro) ed al militaria e non mi è chiaro quanto di quest'ultima sia collezionismo e quanto qualcosa di diverso. Purtroppo non riesco a caricare foto perchè ho dei problemi con il fotoalbum di Virgilio, spero di riuscirci domani. A domani con le foto (spero) Alberto
-
Colori acrilici, a smalto, Primer, trasparenti
alberto49 ha risposto a thunderjet nella discussione Modellismo
Scusa tu se non mi sono spiegato bene. I colori Alclad II li ho già acquistati, il problema è il sealer MM; sei sicuro che si possa ordinare direttamente in Testors USA? Trattandosi di un prodotto infiammabile, la spedizione via aerea dovrebbe essere proibita e non riesco proprio ad immaginare una spedizione via mare ... Grazie comunque. Ciao -
Colori acrilici, a smalto, Primer, trasparenti
alberto49 ha risposto a thunderjet nella discussione Modellismo
Salve, non riesco a trovare, nemmeno scandagliando il web, qualcuno in Europa che venda il Testors Metalizer Sealer. Da quanto ho appreso, si tratta di un prodotto di finitura molto raccomandato, da dare stendere su di una base nero opaco prima di applicare i colori metallici Alclad 2 Qualcuno può suggerirmi un'alternativa altrettanto valida? Grazie mille anticipate. Alberto -
Ecco le foto del kit: La scatola I pezzi in resina La fusoliera Le ali Altri pezzi e trasparenti Appena darò inizio ai lavori aprirò un post dedicato. Cordiali saluti a tutti Alberto
-
Sì, l'aereo vero è lo stesso, io però ho acquistato il kit della Pacific Coast Model in 1:32. In questi giorni, se riesco, faccio aclune foto dei vari elementi e le pubblico. Ciao a tutti
-
Quoto quanto detto da Folgore. Inoltre, per chi non lo sapesse, esiste anche un Super Attack col flaconcino verde definito "salvaledita", che ha tempi di incollaggio un po' più lunghi pur essendo liquido e non gel. Questo consente maggiori possibilità di riposizionare. Comunque, a parer mio, il miglior Attak liquido è quello definito "Professional" che è contenuto in un flaconcino azzurro. Saluti Alberto
-
Innanzitutto spero di riuscira ad andarci, se vado porto senz'altro la macchina fotogarfica. Saluti
-
Segnalo ai pochi che lo dovessero ignorare, che il 30 e 31 maggio si terrà a Novegro la 45 edizione di Militalia che presenterà, tra l'altro, una mostra tematica sull'Aeronautica Militare Italiana". Militalia Cordialità Alberto
-
Salve a tutti, ho deciso, il mio prossimo modello, una volta finito il Sabre attualmente in costruzione, sarà il Macchi C 200. Idealmente vorrei realizzare qualcosa di simile, compresi gli avieri. Si tratta di un insieme molto compatto che dovrebbe conciliarsi bene con la mia carenza di spazio. Ho acquistato il kit in 1:32 della PCM ed i due fascicoli IBN realizzati da Maurizio Di Terlizzi e quello della serie "Alid'Italia". Inoltre posseggo il volume di Nicola Malizia "Aermacchi Bagliori di guerra", quindi la documentazione potrebbe essermi sufficiente, però mi servirebbe un'opinione dagli amici modellisti: il kit Alitaliane, che comunque ho ordinato, è essenziale per realizzare un buon modello? Ci sono altri accorgimenti riferiti al kit PCM di cui devo tener conto? Per gli avieri, pensavo di partire, con opportune trasformazioni, dai multipose della Master Box, qualcuno ha altri suggerimenti? Grazie anticipate Alberto
-
Ciao a tutti, quello che posso dire è che ho deciso di cambiare il mio aerografo proprio dopo aver inziato a verniciare questo aereo a mano libera. Infatti, finchè si trattava di veniciare aree a tinta unita o protette da macheratura, i frequenti sputacchiamenti o la necessità di regolare in corsa l'apertura dell'ugello, non avevano influenza significativa sul risultato finale. Ciò non toglie che anch'io devo riprendere un po' la mano, sopratutto nel dosare uniformemente la verniciatura a mano libera. In ogni caso grazie dei commenti. Alberto
-
Votato, Ciao Alberto
-
Monografie "Profile"
alberto49 ha risposto a alberto49 nella discussione Libri & Riviste Aeronautiche
Si tratta sicuramente di quelle anche se le due che ho comprato su e-bay hanno copertine un po' diverse. Quella del 109 è bianca con due viste dell'aereo in bn ed una banda azzurra in alto su cui è scritto PROFILE in bianco ed il numero 113 in nero. E' stata stampata nel 1972 e porta un prezzo di copertina italiano di 550 lire. Qulla del Macchi 200 ha sempre il fondo bianco con una vista in bn dell'aereo ed una banda vericale rossa a sinistra su cui sono scritti PROFILE in bianco ed il numero 64 in nero. Alberto -
Colori acrilici, a smalto, Primer, trasparenti
alberto49 ha risposto a thunderjet nella discussione Modellismo
Salve, tra non molto dovrò passare alla fase verniciatura del Sabre oggetto anche di un WIP di questo forum. Poichè ho deciso di avventurarmi in una colorazione "all metal", ho acquistato i colori della Alclad II, più precisamente uno "steel" e varie tonalità di alluminio. Poichè l'ultima mia colorazione di questo tipo risale all'inizio anni 90 e fu realizzata con colori Model Master e successiva lucidatura con ovatta, gradirei qualche consiglio sull'impiego di questi Alclad. In particolare: - Il colore di fondo può/deve essere il solito primer bianco/grigio opaco o deve essere il nero lucido sempre Alclad come m'ha raccomandato il negoziante? - Per fare i lavaggi intesi ad evidenziare le pannellature, come è meglio procedere? Grazie anticipate per il vostro aiuto e cordiali saluti Alberto -
Monografie "Profile"
alberto49 ha risposto a alberto49 nella discussione Libri & Riviste Aeronautiche
Confermo, si tratta di opere sintetiche ma pregevoli. Ad esempio il fascicolo dedicato al ME 109G è di 18 pagine, contiene 34 fotografie in bn,un trittico e 30 profili a colori tra cui 2 dedicati all'ANR. Ci sono anche profili dedicati ad Ungheria, Svizzera ed Israele. Sicuramente per questo velivolo esiste una vastissima gamma di pubblicazioni, ma questa vale sicuramente molto più dei soldi spesi. Penso che questi "Profile" siano particolarmente raccomandabili quando si cercano informazioni su aerei meno famosi. A quanto ne so, il venditore "sparviero3" ha rimesso in vendita i restanti fascicoli. Cordialità -
Ciao, innanzitutto grazie dei commenti. L'effetto peso sulle ruote l'ho realizzato col solo (e pericoloso) metodo che conosco: scaldandole e poi premendole su di una superficie piana. Peccato che, avendo lasciato le ruote libere di girare, in fotografia la deformazione non si vede. Per quanto riguarda l'allineamento dei carrelli credo che entrino in gioco due fattori: l'effetto ottico della foto e, sopratutto, il fatto che i due carrelli hanno inclinazione diversa rispetto al piano orizzontale. La foto seguente: mostra chiaramente che le ruote sono parallele ma il carrello destro ha, rispetto all'ala, un'inclinazione maggiore. Evidentemente s'è mosso in fase di incollaggio ed io, colpevolmente, non ci ho fatto caso. Grazie al tuo commento ora posso tentare di rettificare anche se temo sia piuttosto problematico perchè io, d'abitudine, rinforzo le gambe dei carrelli con tondini in acciaio. Comunque ci proverò
-
Ciao, se ti riferisci ad acune macchie troppo "piene" ti do perfettamente ragione, devo migliorare. Un po' di colpa credo sia del mio aerografo, vecchio di vent'anni che, ogni tanto, mi fa tribolare, per cui ne ho ordinato un altro, un Badger 150. Però credo che il problema maggiore sia che ho perso la mano, se mai l'ho avuta, non usandolo per circa 15 anni. Alberto
-
OK, se ti interessa un soggetto veramente fuori dal comune ti propongo questo Sopwith Camel E' un po' costoso ed un po' complesso da costruire ma se siete un bel gruppetto potete farcela. Io ho impiegato circa tre mesi a finirlo. Se ti interessa, fammelo sapere che ti fornisco altri dettagli sul kit e dove coperarlo. Ciao
-
Salve a a tutti. Finalmente posso dire che questo modello è finito, ecco alcune foto: il Diavolo Rosso, realizzare questa decal m'ha quasi esaurito altro lavoraccio, i flap dettagli carrelli Commenti e critiche sono ovviamente graditissime, mi serviranno per il prossimo lavoro. Ciao a tutti Alberto
-
Concordo, fondamentalmente si tratta di un prodotto che consente di rimediare agevolmente gli eventuali errori. Come si può vedere sul post nuovo che mi appresto a dedicare al G 55 finito, il risultato non mi sembra male e, a dire il vero, non me la sentivo di usare gli oli. I colori ad olio li conosco discretamente, avendoli usati per i soldatini, ma mi lasciava perplesso l'idea di dilavare con olii, quindi con trementina, delle superfici trattate con cera Future ed ho fatto bene perchè quest'ultima si è dimostrata davvero poco resistente. Tutto bene quando con l'eropenna ho realizzato gli scarichi motore ma, appena mi è capitato di toccare un'ala con un dito sporco di solvente per acrilici, è stato il disastro ed ho dovuto riverniciare mezza ala. Dal prossimo modello riserverò anch'io la Future alla cura dei trasparenti e null'altro. Alberto
-
Ciao, intendi dire un kit da assemblare eccetera oppure un aereo già montato e colorato? Comunque di kit in 1/48 o 1/72 di Hurricane o Spitfire ce ne sono moltissimi. Per esempio, andando sul sito di un negozio che conosco (www.Misterkit.com) ho trovato: Hurricane: 6 in 1/48 e 11 in 1/72 Spitfire: 25 in 1/48 e 34 in 1/72 Per quelli già montati la ricerca è più complessa ma esistono diversi produttori. Spero di averti aiutato almeno un po' a risolvere il tuo problema. Alberto
-
La Promodellers è una ditta inglese che produce dei liquidi a base acquosa da usare per evidenziare le pannellature. Ho voluto provarli perchè, essendo a base acquosa, sono facilmente lavabili in caso l'effetto ottenuto non sia quello voluto. Se vai al loro sito: Promodellers vedrai che loro suggeriscono di stendere il liquido a pennello, io ho provato a farlo anche con l'aerografo, ottenendo quindi una migliore diffusione in tutti i recessi. Per il G55 ho usato il "Dark Dirt", ottenendo credo un buon risultato. Domani, se tutto va bene, dovrei finire l'aereo così posso pubblicarne le foto. Spero di essere stato esauriente. Ciao
-
[Thread Ufficiale] IL-2 Sturmovik
alberto49 ha risposto a admin nella discussione Simulatori di volo
Io l'ho acquistato ad inizio Aprile da Amazon.Co.UK, pagandolo circa 9 Sterline trasporto compreso. Nel giro di una decina di giorni mi è arrivato, tutto OK. Saluti Alberto