-
Numero contenuti
1024 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
6
Tutti i contenuti di alberto49
-
Dall'album: Vecchi modelli di aerei
Altra foto -
Dall'album: Vecchi modelli di aerei
Realizzato in scala 1:48 da kit di cui non ricordo il nome, su indicazioni, per quanto riguarda stormo e numero di squadriglia, dell'ex pilota Orlando Mandolini che ebbi occasione di conoscere per ragioni di lavoro -
Modelli Dinamici
alberto49 ha aggiunto delle immagini alla un album della gallery in Galleria Personale Utenti
-
Dall'album: Modelli Dinamici
Altra foto del MAS -
Dall'album: Modelli Dinamici
MAS realizzato in legno con motore elettrico per radiocomando a due canali. -
Salve, ho fatto un altro piccolo passo avanti aggiungendo il carrello (quasi completo), la fascia bianca in fusoliera e la croce di Savoia Ora sono quasi pronto ad iniziare con le decals, che ho dovuto realizzare non essendo disponibili quelle relativo all'aereo che intendo replicare La varietà di numeri "5" è dovuta al fatto che non ho ancora accertato, con sufficiente certezza, di che colore fosse il numero individuale riportato sul carrello; qualcuno ha informazioni in merito? Cordialità Alberto
-
Spitfire Mk IX - Tamiya in scala 1:32 - WIP
alberto49 ha risposto a alberto49 nella discussione Modellismo
Grazie ed ancora grazie per aver messo a disposizione queste foto sia del sottoscritto che di ogni altro modellista intenzionato a realizzare una riproduzione di questo aereo. Per non dimenticare tutti coloro che, senza essere modellisti, sono appassionati di aviazione italiana e sicuramente apprezzeranno queste foto in attesa di andare di persona a Vigna di Valle per vedere l'aereo vero. Grazie ancora Alberto PS: ora posso procedere con il mio modello. -
Ebbene sì, ho aggiunto le macchie in "bruno mimetico" sopra quelle in "giallo mimetico". Però, prima di farlo ho avuto modo di rendermi conto che le macchie non erano così ben definite come, credo per ragioni grafiche, appaiono sui profili, ma molto più confuse, come mostra questa foto, tratta da Aviolibri Special n.5, e che si riferisce proprio all'aereo che sto cercando di riprodurre. Il che ha reso la cosa ancor più challenging, almeno per me. Comunque, bando alle ciance ed ecco le foto: Personalmente sono convinto che si può fare molto meglio, ma questo è quanto sono riuscito ad ottenere. Domani se riesco do' un paio di mani di Future e poi inizio con le decals. Commenti e suggerimenti sono come sempre molto graditi. Cordialità Alberto
-
Catalogo nomenclatore SIAI SM79 Silurante
alberto49 ha pubblicato una discussione in Libri & Riviste Aeronautiche
Salve a tutti, non so se questo è il forum giusto, comunque segnalo a coloro che fossero interessati, che su e-bay è possibile acquistare il cd contenente la scansione di quanto in oggetto. Io l'ho già acquistato perchè quanto prima inizierò ad assemblare il mio modello del suddetto aereo. Se siete interessati, questo è il link e-bay Analogamente è possibile trovare anche il cd con il catalogo nomenclatore del CRDA Cant Z 1007 bis. Cordialità Alberto -
Ciao, io non l'ho mai fatto ma , da quanto ho letto l'aggiunta di danni da battaglia deve essere programmata durante l'assemblaggio del modello. Ad esempio, sempre in base a quanto ho letto, per evidenziare il foro d'uscita di un proiettile o danni maggiori è necessario incollare sul modello pezzetti di foglio di alluminio prima della verniciatura, che simuleranno l'effetto richiesto. Per maggior chiarezza allego un paio di immagini trtte dal libro "Advanced Aviation Modelling" di John Mc ILLMURRAY Spero di esserti stato utile Alberto
-
Colori acrilici, a smalto, Primer, trasparenti
alberto49 ha risposto a thunderjet nella discussione Modellismo
Ciao, io attualmente uso in prevalenza gli acrilici, però in passato ho usato Humbrol, Molac e Model Masters. Allora come ora, quando occasionalmentel li uso, li diluisco con il solvente della stessa marca o cumunque con un solvente per colori modellistici a smalto. L'acquaragia, che va benissimo per pulire i pennelli, potrebbe andare anche bene ma è un po' troppo "grassa" per usarla per diluire gli smalti modellistici. Per i colori ad olio, se li usi, consiglio l'essenza di trementina o, in mancanza di questa, i diluenti per smalti modellistici. Se hai un aerografo con o-ring, quasi sicuramente questi non sono realizzati con mescole resistenti alla nitro (che esistono) quindi la nirto te li farà rigonfiare e spappolare, quindi assolutamente non sono da usare. Alberto -
Veramente notevole, complimenti! Il motore rimarrà poi visibile? Ciao Alberto
-
Spitfire Mk IX - Tamiya in scala 1:32 - WIP
alberto49 ha risposto a alberto49 nella discussione Modellismo
Grazie mille! Sospendo i lavori in attesa delle tue foto. Sono tutte gradite, ma principalmente mi interessano quelle che riguardano le aree che dovrei rifare, cioè quelle dove andranno le coccarde AMI. Se ci sono problemi di copyright puoi mandarmele per e-mail ad alberto2249@alice.it. Spero di poter contraccambiare al più presto. Ciao Alberto -
Spitfire Mk IX - Tamiya in scala 1:32 - WIP
alberto49 ha risposto a alberto49 nella discussione Modellismo
Ripensandoci, potrei anche tentare una parziale riveniciatura per ripristinare la mimetica dove sono state fatte le obliterazioni, però dovrei trovare delle buone foto dell'aereo di Vigna di Valle. Finora ne ho trovate poche e, a mio giudizio, non molto buone. Qualcuno sa dove potrei indirizzarmi? Grazie Alberto -
Spitfire Mk IX - Tamiya in scala 1:32 - WIP
alberto49 ha risposto a alberto49 nella discussione Modellismo
Ciao, innanzitutto grazie del messaggio. In effetti sono cosciente che si tratta di un falso storico, però volevo fare un aereo italiano del 5 Stormo con mimetica e ed ho trovato pochissime foto in cui l'aereo si vedesse abbastanza da poter realizzare una riproduzione sufficientemente fedele. Alla fine ho deciso di fare una riproduzione del falso, citando espressamente che di questo si tratta. Anche dell'aereo esposto a Vigna ho trovato poche foto, quindi mi sono basato sul profilo a colori e sul trittico presenti nel libro di Gueli, obliterazioni comprese, che a questo punto lascio perchè mi spaventa un po' l'idea di lavare tutto e rifare (mi spaventa il lavare, non il rifare). Per le decals ho trovato il foglio Tauromodel n.32-519 con gli stemmi ed il 32-529 con le coccarde mentre ho ordinato in Inghilterra un foglio con i codici RAF in varie foggie e dimensioni. Se questo non sarà corretto, realizzerò il codice MK 805 a computer e lo stamperò su di un foglio decal trasparente. Alberto -
Riviste di Aeronautica attualmente in edicola o in libreria?
alberto49 ha risposto a Salerno1943 nella discussione Libri & Riviste Aeronautiche
Ciao, sicuramente esiste la Delta Editrice che pubblica le serie "I Grandi Aerei Storici", ed "Aerei nella storia",il link è questo LINK Esiste anche la rivista JP4, che in passato ha pubblicato diversi articoli con soggetto storico. Io personalmente non la conosco, ma posso segnalarti il sito: JP4 Esistono poi diverse riviste straniere, se ti interessano posso segnalartele. Alberto -
Spitfire Mk IX - Tamiya in scala 1:32 - WIP
alberto49 ha risposto a alberto49 nella discussione Modellismo
Effettivamente no: infatti ho previsto di fare un aereo del 5° Stormo, non del 151°! Ciao Alberto -
Spitfire Mk IX - Tamiya in scala 1:32 - WIP
alberto49 ha risposto a alberto49 nella discussione Modellismo
[Eccomi di nuovo. Qualche giorno di bel tempo è arrivato ed ho potuto procedere con la verniciatura Dpo la colorazione nei due classici colori della mimetica inglese: e quella delle superfici inferiori: ho aggiunto, con una tonalità di grigio leggermente diversa, la riverniciatura delle rondelle inglesi che veniva fatta con una vernice nazionale prima di applicare le coccarde dell'AMI. Ora non mi resta che aggiungere la banda verticale color Sky e dare un bel paio di mani di Future per poter procedere con un po' d'invecchiamento. Ovviamente, come ultima cosa dovro aggiungere i dettagli mancanti e sistemare alcune cosette, tipo i due scarichi che si sono staccati. Commenti e suggerimenti sono graditissimi, come sempre. Alberto -
Ciao, innanzitutto complimenti per la realizzazione, nonostante gli incidenti di percorso... In che scala è? Inoltre trovo particolarmente originale la realizzazione con i colori dell'ANR, con quei fasci veramente particolari sulle superfici superiori delle ali ( stando al libro "Camouflage and Marking of the Aeronautica nazionale Repubblicana 1943-1945" i fasci inferiori erano invece normali e l'ANR stessa ha utilizzato forse solo tre RE 2005) A proposito di animali, devo dire che le mie gatte convivono benissimo con la costruzione dei miei modelli: Alberto
-
Buon lavoro anche da parte mia. In effetti lo Stuka è uno degli aerei più interessanti della 2GM. Alberto
-
Colori acrilici, a smalto, Primer, trasparenti
alberto49 ha risposto a thunderjet nella discussione Modellismo
Grazie mille Barone, proverò a seguire il tuo consiglio appena rientro a Milano Ciao Alberto -
Colori acrilici, a smalto, Primer, trasparenti
alberto49 ha risposto a thunderjet nella discussione Modellismo
Colori Tamiya. Salve a tutti, con cosa ed in che percentuale diluite i colori Tamiya per usarli con l'aerografo? Io sto usando il diluente Tamiya e per la percentuale vado a naso, però mi piacerebbe avere le opinioni di altri modellisti. Grazie anticipate Alberto -
Salve, ecco un piccolo passo in più, le prime macchie in "giallo mimetico 4" che dovrò riprendere per intensificarle ed estenderle un poco, poi seguirà il "bruno mimetico" che, almeno, avrà il vantaggio di coprire meglio il giallo. A presto con il prossimo passo. Commenti e suggerimenti sono benvenuti come sempre. Cordialità Alberto
-
Salve a tutti, in genere gli autori di IL46 sono abbastanza precisi ma, in questo caso mi sembra abbiano lavorato un po' di fantasia, forse per via dell'aereo ancora in fase sperimentale. Comunque credo si sia trattato quasi sicuramente di un collimatore giroscopico e per avere un idea dei collimatori a riflessione e di quelli giroscopici, introdotti verso al fine della guerra dai principali contendenti, suggerisco di andare a vedere questo sito: Gunsight Cordialità Alberto
-
Regia Aeronautica: Desert Prelude
alberto49 ha risposto a alberto49 nella discussione Libri & Riviste Aeronautiche
Ciao, io l'ho ordinato ad Amazon in Gran Bretagna, ma penso che presto l'avranno anche i vari Aviolibri, Bancarella Aeronautica eTuttostoria. Alberto