Vai al contenuto

cloyce

Membri
  • Numero contenuti

    647
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di cloyce

  1. E' un protoripo di simulatore di volo per caccia di 5° gen che ha preso in prestito la sagoma dell'F-35. Queste foto sono comparse molto prima di quelle del J-20, ed è probabile che il team adetto alla costruzione di questo simulatore non fosse a conoscenza dell'esatta forma del J-20.
  2. Questo non era il senso del mio post. E' che preferisco ragionare più razionalmente Cmq, ho trovato del materiale interessante sui caccia di 5° gen da fonti ufficiali. Non appena avrò trovato un'pò di più di tempo dopo il capodanno li sistemo e li uppo. IN ANTICIPO : Buon anno a tutti.
  3. @ Gabriele Clichè del tipo "così riservati per carattere personale, e ancor più dal punto di vista della cosa pubblica" sono clichè, non sono degli grandi argomenti. Prova invece a ragionare così. La CAC viene fondata nel 1958, all'epoca la Cina era un paese arretrato e pochissimi privilegiati avevano la macchina, per non far fare troppa strada agli addetti al lavoro, fondano il centro di ricerca fuori città ma non troppo lontano, diciamo pure 5 km. Ma con il tempo, lo sviluppo economico porta allo sviluppo urbano, e nel giro di mezzo secolo la CAC si trova fagocitato dalle abitazioni civili. A questo punto, che fai? Potevano trasloccare, oppure rimanere lì dove sono, mica potevano prevedere che Internet e fotocamere digitali sarebbero stati a portata di tutti.
  4. Perchè mai dovrebbe essere solo frutto della propaganda governativa? Da dove viene tutta questa tua certezza. Sicuro di essere tu stesso immune da forme di propaganda/marketing varie?
  5. E' una questione di make or buy, e qui abbiamo scelto il buy (F-35), perché manca l'unione degli intenti politici necessari a finchè si faccia un consorzio "Eurostealth". Infatti, sulla carta il PIL dell'eurozona supera quello degli USA, e non avrebbe problemi a finaziare un progetto tipo F-35, ma l'Europa è tuttora divisa politicamente nonostante la ratifica del trattato di Lisbona.
  6. Scusami, avevo capito male. Cmq sono daccordo, il Giappone e Corea cercheranno sicuramente di acquisire il F-35 oltre ad accelerare lo sviluppo dei rispettivi caccia domestici di nuova generazione, mentre il Vietnam, la Malaysia acquisteranno il T-50. L'indonesia acquisterà il caccia coreano attualmente sotto sviluppo. Potrebbero essere sportelli per contenere il carello d'atterraggio.
  7. Ti riferisci forse alla configurazione delle ali? Daccordo, ma se ragioniamo così, anche F-15 e il Su-27 si assomigliano molto
  8. IMMAGINI HIGH-RES ( bassa visibilità a causa della nebbia ) Non è una questione di copiare o non copiare, ma di esigenze tecniche e scelte di design. Il J-10 assomiglia al J-20 ? Sulla sommiglianza J-10 MiG 1.44 sono daccordo. Supercruise. Se i motori WS-15 rispettano i tempi di consegna certamente si. Altrimenti monteranno i WS-10G sulla prima serie e si accontenteranno di una crociera normale (opzione ritenuta da molti la più probabile, ma vedremmo). Il tettuccio a goccia costa, se davvero il T-50 avrà un prezzo di mercato che sarà 1/3 di quello dei concorrenti, bisognerà rinunciare qualcosa qua e là. Anche F-35 ha un tettuccio convenzionale, non a caso costa(va) di meno.
  9. Il prototipo monta i motori WS-10A con 132 kN di spinta ciascuno. L'aereo finale monterà i motori WS-15 (179 kN) oppure i WS-10G (155 kN). Il secondo è una versione migliorata del WS-10A, verrà utilizzata nella prima serie del caccia qualora il primo dovesse ritardare (WS-15). L'entrata in servizio del caccia è prevista per il 2015 (se non ci sono ritardi ovviamente). L'ultima intelligence USA stima invece il 2018 come data di entrata in servizio. List of Chinese aircraft engines Shenyang WS-15 Shengyang J-20 Non è previsto alcun export del caccia in questione, per ora non hanno in programma un caccia stealth alternativo da esportare e nemmeno hanno la necessità impellente di spingere sull'export degli aerei militari. Differente è il discorso della Russia, dove l'industria bellica è uno dei pochi settori dell'export in cui sono veramente competitivi. TERZA CARRELLATA DI IMMAGINI (a quanto pare le guardie si sono arresi ) COMPARAZIONE ( NOTA : non sono perfettamente scalati )
  10. Si si, era solo per dire. Avanzato nel senso che tuttoggi un design simile a quello dell'F-22 è comunque considerato avanzato. In quanto alle dimensioni, direi che è della stessa classe del PAK-FA e dell'F-22. Utenti di altri forum hanno notato però che è "più lungo che largo" rispetto ai caccia della concorrenza, soluzione che favorisce un'pò il supercuise e un'pò di meno l'agilità.
  11. Se solo la logica da te indicata fosse corretta ti crederei anche. Ma tu conosci almeno a grandi quali sono quei paesi maggiormente colpiti dalla crisi, quali quelli usciti indenni, e quali usciti rafforzati? Sai almeno che il budget militare russo ha un trend di crescita senza trecedenti dal crollo del muro? E ti pare che se avessero un design così avanzato lo andrebbero a vendere ai loro competitors? Ma dai. Non dico che non c'è la possibilità che i russi potessero vendere un design ai cinesi, ma un affare di queste dimensioni non può passare innosservato. Vedi l'accordo PAK-FA siglato con gli indiani. Ultima curiosità, in che senso una vendita di tecnologia militare di questo tipo può essere illegale?
  12. Per il momento ci sono tante domande senza risposta. Ma quel che è certo è che l'armamento sarà ovviamente interno alle stive. Riguardo ai motori, quelle che vediamo ora sono provvisori, dubbi rimangono sulla capacità di produrre i motori WS-15 (punto debole dell'aeronautica cinese) per tempo. Infatti c'è chi ipotizza la prima serie di J-20 (pare che si chiami così) dovrà rinunciare al supercuise. Fonte "The J-20 #2001 prototype was photographed when it was preparing for high-speed taxiing trial at the CAC airfield on December 22, 2010. The prototype features a pair of all-moving tailfins and Russian 1.44 style ventral stabilizing fins, which shield the engine nozzles. It also features F-22 style Caret intakes but with DSI bumps installed at the upper corners, as well as a one-piece canopy. However the canards appear extending slightly above the plane of the main wings thus it might increase RCS. First disclosed by US Office of Naval Intelligence (ONI) in 1997 as XXJ, J-20 is the 4th generation multi-role fighter to enter the service around 2015. Since 90s both CAC/611 Institute and SAC/601 Institute had been working their own designs for a twin-engine multi-role heavy fighter with stealth capability and maneuverability comparable to American F-22. It was speculated that 601 Institute was working on a "tri-plane" design based on canard/conventional layout/V-shape tailfin while 611 Institute working on a design based on canard/tailless delta wing/all moving V-shape tailfin/side DSI/bump inlet layout. All designs were expected to feature an internal weapon bay to reduce RCS, which has been speculated to be <0.05m2 (head-on). It was also rumored that J-20 could initially be powered by two 13,200kg/WS-10 class turbofan engines with TVC nozzles which would result in a normal TO weight exceeding 20t. J-20 also incorporates an advanced FBW system fully integrated with the fire-control and the engine systems. Its fire-control radar is expected to be AESA (Type 1475/KLJ5?). The aircraft may feature a "pure" glass cockpit (a single F-35 style color LCD display and a wide-angle holographic HUD). Many of these subsystems have been tested onboard J-10B to speed up the development (see above). Russian assistance has been speculated in terms of software support for calculating the RCS of various designs, as well as the rumored supply of Salyut 99M2 turbofan engine (14,000kg class) to power the prototypes, if the domestic engine (such as improved WS-10A) fails to meet the schedule. The overall performance of J-20 is thought to be superior to Russian T-50 (stealth) but still inferior to American F-22 (electronics & supercruise). It was reported in November 2006 that a T/W=10 17,000kg class turbofan (WS-15/"large thrust") is being developed for J-20. In August 2008 it was reported that 611 Institute was selected to be the main contractor for the development of J-20 and 601 Institute as the sub-contractor. Subsequently a full-scale metal mockup was built at CAC. One rumor in May 2010 claimed that 611 Institute started to construct the first prototype, which was expected to fly by the end of 2010, even though the full configuration model won't fly until a few years later. The latest news indicated that the first two prototypes (#2001 & 2002) have been constructed and the first high-speed taxiing trial by 2001 took place on December 22, 2010. "
  13. Nuova carrellata di immagini. Stavolta di discreta qualita. Il frontale è cattivissimo! I motori di prova che monta sembrano 2 turbofan WS-10A da 132kN di spinta ciascuno. Sulla versione finale dovrebbero venir montati 2 WS-10G (Gaijin 改进) da 155 kN ciascuno oppure 2 WS-15 da 179 kN. Sotto : immagine anonima dal web
  14. Pare invece che il centro di ricerca sia proprio molto vicino alle abitazioni civili, infatti ogni volta che alla CAC testano un caccia nuovo non riescono mai a nasconderlo a lungo. Vedi esempi quali J-10, J-10B, JH-7.. Da quello che si legge nei forum cinesi, ci sono guardie che sorvegliano il perimetro della base e vietano a chiunque di avviccinarsi con fotocamere reflex. Infatti queste foto sembrano tutte fatte con fotocamere compatte tascabili o addirittura con cellulari. E' però probabile che tutto faccia parte di un processo di rilascio incrementale di immagini man mano sempre più dettagliate per tastare il terreno. Il portellone che vedi nelle immagini : 1, 2, 3, 4 e 6 sono coperte da autocarri e persone nelle altre. http://img148.imageshack.us/img148/8643/2756992ed7ec46212f1357.jpg Si sono accorti che era brutta e hanno approfittato dell'occasione per cambiarla
  15. Ci sarebbe già una discussione simile qui : http://www.aereimilitari.org/forum/topic/13251-5th-generation-fighter/ Suggerisco un merge. Intanto posto tutte le foto disponibili per ora (quelle abbastanza chiare) in ordine cronologico Queste immagini hanno cominciato a diffondersi a partire dal giorno di natale circa, la diffusione è progredita in modo incrementale, da quelle più sfocate a quelle più chiare. Segno che è un operazione pianificata dagli ufficiali per testare la reazione del pubblico. Cmq, se l'aereo fosse vero, vedremo prima o poi un video di decollo, per il momento ogni cosa è possibile, potrebbe benissimo essere un mock-up messo lì per impressionare i sud coreani i quali ci stanno dando dentro in fatto di esercitazioni militari. P.S.: L'aereo di queste foto assomiglia tanto ad un impression CG di qualche anno fà :
  16. cloyce

    Marina Cinese

    Credo che sarà un J-10 monomotore, il turbofan WS-13 non è ancora pronto e anche se lo fosse non avrebbero avuto il tempo sufficiente per mettere a punto una nuova versione del caccia. Un J-10C mono potrebbe semplicemente sfruttare la linea di produzione attuale aggiungendo opportuni rinforzi al frame. E' vero che un bimotore sarebbe più sicuro, ma anche il futuro F-35C sarà monomotore, giusto? Molto semplicemente, se il motore si spegnesse a mezz'aria, butti via un caccia. Il J-15 lo abbiamo visto sotto forma di prototipo, ma è anche probabile che siano già pronti, chissà. Questo caccia presenta però una modifica in più dato dalle ali pieghevoli, cosa che il J-10 non necessita. Secondo me, sarebbe ideale un mix 2:1 di questi due aerei. Il J-10 può decollare con un carico decente anche dalle posizioni avanzate 1 e 2, mentre il J-15 solo dalla posizione 3.
  17. cloyce

    Marina Cinese

    Piccolo aggiornamento sulla portaerei Varyag. China speeds plans to launch aircraft carrier: sources (Reuters) Secondo Reuters, la portaerei verrà probabilmente lanciata del 2011 (prima del previsto) e potrebbe raggiungere l'operatività iniziale per il 2012. E' probabile che inizialmente non verranno imbarcate ne i Su-33 ne i J-15, ma invece una variante del J-10. A conti fatti, non ha molto senso imbarcare le Su-33 se questi non possono decollare con un carico decente, pure la marina russa sta pianificando di acquisire dei MiG-29K da imbarcare sulla Kuznetsov. Il fumo indica che stanno testando i motori. La Varyag sarà la prima nave della marina cinese ad impiegare le RAM. Lo FL-3000N è stato sviluppato partendo dal TY-90, un missile AA sviluppato per elicotteri. TY-90 (wikipedia) L'arranggiamento delle CIWS sarà più o meno così :
  18. Infatti, crackare un aereo suonava un' pò strano.
  19. http://www.xhclub.net/forum/viewthread.php?tid=81233&extra=page%3D1 "2010年4月24日,CCTV在新闻直播节目中罕见播出了解放军沈阳军区地空导弹部队利用新型红旗-9系统进行反导拦截,从电视上红九雷达屏幕上我们可以清楚看到红旗具力抗多目标多批次多型号饱和攻击能力。在夜间反导演习中,红旗九拦截弹直射蓝空与来袭弹高速对撞,目标当即凌空爆炸逐渐解体烟消云散,而拦截弹由于动能读太大居然穿透目标后继续高速前行!这是解放军在新年首次向世界透露红旗-9具备真实的反导能力,让网上传说变成了真实的精彩瞬间。" Brevemente, dice che nella regione di Shengyang, il PLA ha condotto un esercitazione anti-ballistico utilizzando HQ-9. Non dice che tipo di missile è stato intercettato, ma presumo un SRBM tipo DF-11 o DF-15. "目前,从公开消息来看,中国引进的俄制S-300系统主要部署在京沪两个要地以及福建前线,其他军区主要还是红旗-2改和红旗-7为主,个别军区装备了少量的红旗-12。而中国最新锐的区域防空导弹系统HQ-9最新部署在兰州军区和沈阳军区。兰州军区兼管西北防务,面对中亚美军的大量无人机和B-2的频频模拟偷袭,部署新型红旗-9理所当然。而沈阳军区面对朝鲜半岛上的驻韩美军大批高技术战机和导弹,单靠红旗-2和红旗-7已经胜任,尤其F-117A部署韩国,后来由于中国破解了F-117的隐形罩门才不得不提前退役。美军在亚太地区日韩等地除了大量优势空军外,还有宙斯盾级军舰,可以大量发射巡航导弹攻击。另外,印度、朝鲜以及日韩等国发展弹道导弹技术也给中国的周边环境带来了极大的不确定性因素,反导能力对中国应付局部冲突非常迫切和相当重要。" Qui spiega brevemente il dispiegamento dei vari tipi di batterie terra-aria sul territorio cinese. Pechino e Shanghai sono le più prottete attraverso i S-300 e i HQ-9. Le regioni a basso tasso di minaccia sono equipaggiati con HQ-2 e HQ-7. Shengyang (nord-est vicino, alle coree), Lanzhou (ovest, Afghanistan, India ) ed Fujian (sud, di fronte a Taiwan) dispongono tutti delle ultime versioni di HQ-9. Riguardo alle scritte B-2 e F-117A che leggete nel testo. Dice che il dispiegamento delle batterie HQ-9 nel lontano ovest è per prevenire eventuali intrusioni da parte dei UAV o dei B-2. Mentre cita i F-117A quando parla della penisola coreana, e dice che dopo che i segreti dello stealthness dell'F-117A sono stati "crackati"* dal PLA, i caccia in questione sono stati ritirati. * Non so se il termine crackato sia corretto, ma google mi dice che 破解 si traduce così : http://translate.google.it/translate_t?hl=&ie=UTF-8&text=%E7%A0%B4%E8%A7%A3&sl=zh-CN&tl=en#zh-CN|it|%E7%A0%B4%E8%A7%A3
  20. @nick978 nick, controlla un'attimino il contenuto delle pagine prima di postarle! Prova a digitare "反导拦截" (preso dalla pagina) su google image e dimmi cosa vedi. E' vero che dopo parla anche dell'F-117, ma mi sà che dice un'altra cosa. Appena ho tempo, lo traduco. Per contrastare lo stealth, ci sono vari metodi, tra cui la localizzazione delle emissione. CETC DWL002 The recently disclosed DWL002 is a modern and technically sophisticated digital Emitter Locating System, which builds on ideas employed in the earlier YLC-20 ELS. While design employs much the same DTOA and Angle Of Arrival [AOA] techniques as the much older Russian, Ukrainian and Czech ELS systems, the DWL002 introduces an important innovation, which is the use of paired primary wideband apertures, displaced in elevation. The resulting phase and time differences between the upper and lower antennas permit heightfinding, otherwise problematic in earlier single aperture designs. http://www.ausairpower.net/APA-Warpac-Rus-PLA-ESM.html
  21. Saresti così gentile da fornire il link del forum, per piacere?
  22. Traduco a partire dal secondo post. http://bbs.huanqiu.com/viewthread.php?tid=459702&extra=page%3D1 朋措 > Una sola parola, figo! cxjmark > Molto fake easterboy > Non male il PS (Photoshop), niente male anche per l'affare russo (nota: pensa che sia un T-50 photoshopato) rongweini > *emoticon* ---- Aggiungerei un dettaglio, la fonte(www.chnmilitary.com) dice che la fonte dell'immagine è quello che passa per il web. Questa è un immagine vecchissima nonchè una delle pochissime immagini ufficiali che fà vedere un prototipo di studio di una cabina di caccia 5° gen.
  23. Aggiungo qualche dettaglio. Sul confine Nord-Sud, esistono già zone economiche speciali in cui le imprese sudcoreane hanno delocalizzato le loro industrie a elevata intensità di manodopera. (es. tessile) Questo è stato reso possibile sotto il governo di Kim Dae-jung, con la cosidetta Sunshine Policy, durante la quale il rapporto fra i due paesi erano molto migliori. Alle olimpiadi 2004 hanno addirittura sfilato sotto un'unica bandiera. Su un possibile annessione della Corea del Nord da parte cinese è invece possibile secondo me, ma solo di caso di decisione unilaterale da parte sudcoreana di fare altrettanto. Ipotesi per ora improbabile.
  24. Caspita, ma qui si discute come se l'accordo sia stato già siglato. Un accordo di simili proporzioni non passerà inosservato, avremmo delle conferme ufficiali se si concretizasse. Rumors simili che poi non si traducono in realtà non sono così rari. Avrei un dubbio riguardo ai F-18E. Questi, a differenza dei F-14, non hanno persistenza supersonica. Sei sicuro che riusciranno a intercetare per tempo i Backfires prima che lancino di loro missili AShM a lunga gittata? Riguardo al sistema Beidou-2 ti ha già risposto nik978, invece riguardo al funzionamento parassitario del Beidou 1 posso chiederti dove l'hai letto? Sono interessato alla cosa. Intanto ti posto questa fonte : Method of Operation Firstly, the central control station sends inquiry signals to the users via two satellites. When the user terminal received the signal from one satellite, it sends responding signal back to both satellites. The central station receives the responding signals sent by the user from two satellites, and calculates the user’s 2D position based on the time difference between the two signals. This position is then compared with the digital territorial map stored in the database to get the 3D position data, which is then sent back to the user via satellites using encrypted communications. The user can also transmit encrypted text messages (up to 120 Chinese characters) to the central station via the satellites. http://www.sinodefence.com/space/spacecraft/beidou1.asp
  25. Mammamia, O.O ma Zhidao Baidu è una sorta di Yahoo Answer cinese con domande e risposte scritte dagli utenti. Ci sono fonti più affidabili da cui prendere spunto. Non riesco a vedere la foto, potresti caricarlo su un provider tipo imageshack? La fonte sarebbe "俄罗斯《独立军事评论》著名军事专家记者" ovvero un giornalista russo di "Independence Military Discussion". Non ho idea di cosa sia. Ci sarebbe una fonte ufficiale da cui attingere informazioni, prendi ad esempio questo articolo della Xinhua (una sorta di CNN cinese) del 26/09/2010 : http://news.xinhuanet.com/mil/2010-09/26/c_12605618.htm Il titolo dell'articolo dice : "俄有意以15亿美金向中国转让逆火轰炸机生产线" "La russia ha intenzione di trasferire la linea di produzione del Backfire per 1,5 miliardi di dollari." Il mio traduttore automatico mi dice che "有意" vuol dire "Intend, Intentionally, Be interested in.." Come di consuetudine quando una notizia ufficiale rilasciata in tono cauto viene fatta rimbalzare per il web, tutti i "hanno intenzione di.." diventa "l'hanno già fatto!". Perciò suggerisco di prendere con le pinze gli sensazionalismi dei internauti fanboys cinesi.
×
×
  • Crea Nuovo...