Vai al contenuto

cloyce

Membri
  • Numero contenuti

    647
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di cloyce

  1. @Robby Non sto negando che le stive incidano sul peso dell'aereo. Sto dicendo che anche l'aspetto esterno (che contribuisce molto al stealth), incide sul peso. Non credo che sia così semplice come dici, i materiali leggeri compositi si comportano in modo differente da quelli metallici, sono molto resistenti solo in direzione delle fibre, mentre quelli metallici sono omnidirezionali. Inoltre certe fibre come quelle al carbonio sono monodirezionali, ovvero resistono molto bene alla trazione ma malissimo alle compressioni. Applicare i materiali compositi agli aerei di linea è relativamente facile, perchè hanno comportamenti limitati e prevedibili. E in un certo senso anche i bombardieri hanno comportamenti limitati. I caccia, invece devono fare capriole in aria, volare a velocità supersoniche. Se bastasse applicare un'pò di materiale leggero, costruire i caccia stealth sarebbe fin troppo semplice. Sicuramente utilizzano altre metodologie (segrete ovviamente) per impedire la formazione di cricche sui bordi.
  2. @Flaggy Ovviamente la struttura interna è sempre opportunamente raccordata. Ma io parlavo di quella esterna. In quel caso, avere tanti spigoli vivi significa maggior peso, rispetto ad un caccia canvenzionale. Riguardo all'F-35 vs F-15. Se mettiamo 4 AMRAAM ad entrambi, penso proprio che l'F-15 abbia un raggio d'azione maggiore, è vero che il vantaggio si riduce mal mano che carichiamo armi sotto le ali dell'F-35.
  3. Sulle schede tecniche di questo sito segna 1000km di raggio d'azione ad entrambe. Ma penso che si riferisca a un F-35 con soli 4 AMRAAM nelle stive contro un F-15 con almeno 9 AMRAAM. Sono sicuro che a parità di carico armi, F-15 abbia un raggio d'azione maggiore. Uno dei motivi principali per cui i caccia di 5° hanno pesi maggiori a parità di volume lordo è per il fatto che in molti punti della fusoliera non possono ricorrere ai raggi di raccordo per distribuire gli sforzi. Altro esempio Concentrazione sforzi e raggi di raccordo Infatti devono ricorrere a rinforzi addizionali sui bordi "affilati", e gli rinforzi pesano. Non a caso gli aerei civili cercano sempre di evitare bordi affilati.
  4. cloyce

    Caccia sthealth europeo

    Dopo il trattato amichevole finno-sovietico del 1948, la Finlandia fu "costretta" a mantenere una politica neutrale, o almeno non pro-NATO. Pensa che la Finlandia ha dovuto rinunciare al piano Marshall ritardando la sua ripresa economica post-guerra e aumentando la sua dipendenza dall'economia russa. Infatti, acquistava sia armi della NATO, sia sovietiche, sia da paesi non allineati.. insomma avevano un cesto di armi provenienti da tanti paesi differenti. Se avessero acquistato esclusivamente armi provenienti da paesi NATO, la cosa avrebbe sicuramente irritato URSS. Oggi però, le cose sono cambiate molto dal periodo post-guerra.
  5. I caccia di 5° gen, se confrontati a quelli di 4°, sono tutti più pesanti a parità di volume lordo. E' vero che F-35 è pesante quanto un F-15, ma come ingombro esterno è più piccolo, inoltre ha un raggio d'azione minore. Per ottenere capacità stealth si è dovuto sacrificare la leggerezza, e questo vale per tutti i caccia di 5° gen.
  6. cloyce

    Caccia sthealth europeo

    Piccola nota storica, il popolo finlandese ha lottato strenuamente per liberarsi dalla dominazione svedese prima e da quella russa dopo; per non parlare della corraggiosa resistenza anti-sovietica della seconda guerra mondiale. Perciò credo che è praticamente impossibile che la Finalandia acquisti il T-50.
  7. Lo so. Infatti la tabella indica quelli "di base". Cmq anche alla Shenyang Liming lavorano su versioni migliorate del WS-10 dal 2005. I motori che spingono il J-20, si dice che siano prototipi del WS-10G (~150kN). E' rischioso montare motori prototipi su aerei prototipi, ma visto che hanno fretta... @Flaggy Sono daccordo che possono esserci delle incognite sulla bontà del motore a fronte di una carenza di informazioni, ma questo non equivale ad una bocciatura automatica come invece suggerita da Dominus. La tua definizione di "scuola non occidentale" mi impressiona, tu metteresti indiani, russi e cinesi tutti nella categoria? Ultima cosa, indicare meglio cosa intendi per "questi accessori" riguardo alla figura?
  8. Quella del progetto lavi me la ricordo, ma sono speculazioni, niente di ufficiale. E cmq è passato molto tempo dalla presunta consulenza israeliana al completamento dello sviluppo, e nel frattempo il progetto si è evoluto anche per conto suo. Quella del riassesto da parte dei russi, non mi pare di averlo letto, sicuro di averlo postato? Sul motore WS-10A (da non confondere con il WS-10 cancellato) ha una spinta maggiore dell'AL-31F, e non mi risulta che sia inferiore, semmai è meno potente dell'117S Sul J-20 vedremmo che strada prenderà. Ho trovato questa tabella interessante FONTE Sembra abbastaza simile all'F110, il motore montato sulla maggior parte dei F-16 C/D.
  9. Potresti specificare l'input russo nel progetto per favore? Intendo, a parte i motori (applicati pure sulle prime serie del J-11) quali altri input noti attualmente? Per il J-20, ci salutiamo fra 7 anni, e vedremmo se sarà operativo o no per quella data.
  10. Ragazzi, scusate se rispolverò questo vecchio topic. E scusami Dominus se ho una memoria di ferro Niente di personale ovviamente, solo una constatazione. Pare che sto vincedo la scommessa Chiuso OFF-TOPIC
  11. Non ti sembra un paragone un'pò azzardato? Stai confrontando un aereo che ha fatto il primo volo 17 anni fà con uno che ha volato da poco. Se il Typoon fosse davvero così eccellente, perchè acquistare i F-35? Perchè non li mandiamo contro i futuri T-50? Cito solo i T-50 perchè è improbabile che i Typhoon possano essere mai dispiegate in estremo oriente. E' vero che il Typhoon ha un RCS frontale molto ridotto, ma la cosa funziona se conosci in anticipo la direzione da cui proviene il T-50 nemico, così sai dove "puntare il muso". Se poi il gruppo d'attacco è composto da più di un T-50 e questi si dispongono in modo da illuminare il gruppo Typhoon da più direzioni, allora lo stealth all-aspect(o quasi all-aspect) diventa indispensabile per poter combattere alla pari. Il progetto Neuron è di fatto uno studio di fattibilità, da cui potrebbe nascere un caccia 5°gen se necessario oppure direttamente gli UCAV di 6°generazione.
  12. La notizia occupa le prime pagine dei giornali in Cina In questa ad esempio, nei titoli sotto in grande si legge : Ministro della Difea : "Lo sviluppo degli armamenti non è diretto a nessun paese" 国防部:发展武器不针对任何国家 Ministro degli Esteri : "La modernizzazione degli armamenti è un processo normale" 外交部:武器装备更新换代很正常 Ovviamente sono frasi fatte abbastanza scontate. E aggiungo un ultima cosa. Nella pagina 1 avevo postato questa immagine qui : la quale assomiglia molto questa qua : La mia ipotesi è che avessero già fatto dei voli di nascosto. E hanno atteso l'arrivo del Segretario Gates per ripetere il volo in pubblico. Per il maltempo potevano benissimo usare lo snuvolamento artificiale.
  13. Già, a quanto pare non vogliono mostrarci la configurazione delle stive armi.
  14. Secondo le previsioni meteo di 3 giorni fà, oggi Gennaio 11 (1月11日) c'è bel tempo, mentre i giorni precedenti c'era costantemente nebbia, motivo per cui hanno preferirito posticipare il volo. Almeno queste sono le speculazioni che si vedono in giro per internet,
  15. Diciamo che se ci sono i sottotitoli mi semplifica di molto le cose (e rende la traduzione molto più attendibile) Se devo tradurre in diretta, quelle cose che non ho capito le salto a piè pari, cercando di rendere il senso generale delle frasi. Ultime news sui motori A questo punto, o ci sono 2 proptotipi, oppure hanno switchato i motori per testarli entrambi.
  16. eccovi un estratto di 5 minuti (la pubblicità non conta) tradotto. http://www.youtube.com/watch?v=Dti8izBMQB0 (**!) = Aaaaarrgghhh! Infamia! Anche loro cominciano a lanciare polpette avvelenate! Forse non hanno gradito questo pessimo articolo di RIA NOVISTI [? ... ?] = Non ho capito bene quel dice, oppure la traduzione potrebbe essere inesatta. (nel caso del signore con gli occhiali è perchè parla a raffica e si fà davvero fatica a capire quel che dice) ndr = nota del redattore COMMENTO : Tutta la prima parte del video integrale parla di cose tecniche molto banali e scontati per un pubblico intenditore. Mentre questa parte finale parla di aspetti finanziari che ho trovato interessante. OFF-TOPIC : Infine vorrei far notare il modo in cui hanno inserito le 4 pubblicità, ossia : alchool / auto / alchool / auto Non vi sembra un incitazione a guidare in stato di ebrezza? @ ilVice C'è un motivo che spinge ausairpower.com a pubblicare queste analisi. Hanno sempre voluto che gli USA togliessero il divieto di export dell'F-22. Della serie "Visto che l'F-35 non è sufficiente, dovete venderci robe migliori." Lo avevano fatto anche con i Su-35. Con la differenza che nel caso dei Su-35, avevano esagerato davvero, qui invece il pericolo per F-35 è reale ma non lo darei per spacciato.
  17. Guarda, sotto i 7km, ti assicuro che non c'è nessun stealth che tenga A quella distanza, un F-22 è visibilissimo al radar come un F-15. Lo stealth al retro è indispensabile se vuoi bombardare un obiettivo con sicurezza e tornare indietro(volgendo le spalle) con sicurezza. Infatti se illuminiamo un F-22 dal retro, ma a parità di quota, è visibilissimo, non può nascontere le turbine. Tranqua, quella notizia che abbiamo visto tutti sui giornali era stata smentita in giornata. http://www.theaustralian.com.au/news/lockheed-fends-off-chinese-hack-attack/story-e6frgal6-1225702397541 UN VIDEO http://www.youtube.com/watch?v=0PVUskrrQrI&feature=player_embedded Prime foto dall'alto
  18. Ah, tutto qui... Grazie comunque
  19. Mi linkeresti l'articolo su repubblica.it ? Non lo trovo, e sarebbe interessante leggerlo.
  20. No, non ne siamo sicuri. Infatti ho scritto circa 20.7 E' solo una stima
  21. Giusto per chiarire. La frase è questa qui: 尾部红外特征比F22差些,不过隐身无碍,有等离子技术 - 中国影视 (0 bytes) 1/03/11 (0) la signatura IR posteriore è peggio dell'F-22, però non dà problemi di stealth, c'è la tecnologia al plasma E' un commento scritto da un utente che si chiama 中国影视 ( Cinema Cinese ). Credibilità? Prossimo allo zero. Per il resto condivido quello che ha scritto Styx, Per ingaggi air-to-air, lo stealth posteriore non è indispensabile, lo diventa quando si effettua un attacco al suolo. ----------------------------- Stima sul dimensionamento dell'aereo L'autocarro della seconda foto risulta più piccolo del 2%, percio bisogna aumentare 1422px del 2%, arrivando a 1461px. Fra 1461px e 1156px c'è una differenza del 26% Quindi, essendo lo J-10 lungo 16.43 m, il J-20 dovrebbe essere circa 20.7m.
  22. E' vero! In Italia ti accuserebbero di essere guerrafondaio! Però tieni conto che in Cina i militari hanno un certo peso e per questo hanno un canale gestito da loro (CCTV-7). Sui altri canali di CCTV (ce ne sono più di 10), o sulle reti locali, non trovi questi tipi discussioni così approfondite.
  23. Ecco una chicca da CCTV 7 http://www.youtube.com/watch?v=dtsTK-8wkc4 NOTA: parlano un'pò veloce, dovrete mettere in pausa ognitanto per leggere i sottotitoli in italiano che scorrono molto veloci, andate alla pagina di youtube per leggere i sottotitoli in modo più chiaro. Il segno (?) vuol dire non ho capito bene cosa vuole dire. *BMF = Battle Main Fighter (主力战机), è un nome che si usa da quelle parti per differenziare(credo) un F-22 da un F-35 o un Su-27 da un MiG-29. ndr = nota del redattore In questo video del 9/10/2010 su CCTV-7, parlano del caccia T-50 e del F-22, da questo estratto si capisce qualcosa del concept di caccia di quinta generazione che hanno i cinesi. Pare che siano più pro F-22 che pro T-50. Però quando parla della poca importanza dell'agilità degli scontri aerei contradice un'pò la realtà che abbiamo visto nelle foto. Se non è importante l'agilità, perchè ci avete messo i canard sul J-20? Il video completo e sottointitolato in lingua originale è qui : http://military.cntv.cn/program/fwxgc/20101009/103447.shtml
×
×
  • Crea Nuovo...