

Bisness
Membri-
Numero contenuti
213 -
Iscritto il
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Bisness
-
Mi ricorda Servi della Gleba di Elio e le storie tese come idea... solo che li c'era una scopa. Cmq l'associazione avatar - firma è veramente buona.
-
30/40 anni fa è un po' esagerato. La globalizzazione ha avuto effetti benefici anche per loro e per la loro industria aeronautica. Ci sono più miliardari (di dollari) a Mosca cha a New York. Non ci piove sul fatto che hanno sempre preferito la quantità alla qualità.
-
Gli aerei civili non sono fatti per operare in zona di guerra dove esiste la reale neccessità di un sistema di espulsione. E poi le maggiori rotte commercili cercano di evitare il Roma Pechino via Bagdad. I sistemi di sicurezza sia attiva che passiva sono il massivo nel rapporto costo efficacia. Mi ricordo che all'ITAER ne avevamo discusso in classe. Non vi dico le risate.
-
Sono dei maghi se fanno partire da li il tomcat... Scherzo ovviamente.
-
SERVE DAVVERO IL NUCLEARE IN ITALIA?
Bisness ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Aspetto di vedere in azione questo nuovo governo, anche se mi da poche buone sensazioni: maggioranza risicata, sinistrs estrema, ecc. Non vorrei che questa legislatura si concetrasse solamente su come elinare le riforme (seppur poche e insufficienti) dei 5 anni del centrodestra. Poi, e sono anni che lo aspetto, vorrei sapere dai leader dei Verdi quali sono le alternative serie e fattibili al nucleare in Italia. -
Il problema sta tutto li: l'estema sinistra. Prodi non è l'ultimo arrivato, ma non si può dire che sia un vero leader, un vero uomo di polso. Secondo me la sinistra ha bisogno di ben altri leader. Veltroni ci sa fare, e poi e Kennedyano...
-
Non era proprio così semplice.
-
Col Paese spaccato in due,una personalità garantista ed espressione della più larga maggioranza possibile sarebbe più che auspicabile.
-
Ragazzi Prodi è solo un uomo di facciata. Non sono stati eleggibili né Fassino né D'Alema per il loro passato non compatibile con la parte moderata della sinistra. Tipo la Margherita e l'Udeur. Prodi è un politico senza partito che bene o male andava bene a tutti. Non credo che nelle primarie avrebbe stravinto se ci fossero stati i vari Fassino, D'Alema, Rutelli o Veltroni (veri leader del centrosinistra). Qui al nord poi Prodi non piace per niente, infatti ha perso alla grande alle poltiche.
-
Berlino è stata la capitale della guerra fredda, almeno fino alla costruzione del muro. In un certo senso anche dopo.
-
SERVE DAVVERO IL NUCLEARE IN ITALIA?
Bisness ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
La legge Biagi non è poi così male... certo va completata e integrata con maggiori ammortizzatori sociali. Il referendum leghista è troppo all'acqua di rose. Il semi presidenzialismo alla francese da al presidente ampi poteri decisionali, ma ci si può trovare nella difficile situazione di avere un presidente di una fazione e un primo ministro di un altra con conseguenti gravi difficoltà di governo. In Francia è già successo. E in Italia qualsiasi riforma che miri ad accentrare troppo i poteri del premier e vista come fumo negli occhi dai burocrati cercapoltrone. -
La politica di Bush vista dagli americani
Bisness ha risposto a dread nella discussione Discussioni a tema
Alcuni paesi non hanno nessun rispetto pe l'ambiente. Almeno gli USA una politica ambientale ce l'hanno. -
Anche se milito qui da poco, benvenuto.
-
Quella e Sabina Guzzanti col suo "W Zapatero".
-
SERVE DAVVERO IL NUCLEARE IN ITALIA?
Bisness ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Dominus concordo in pieno con te: volontà politica zero. Il problema è che neanche col referendum indetto dalla Lega (che voteremo tra poco) ci sarà un rafforzamento veramente incisivo dei poteri del Premier. [Guarda che riattivarle costa un'occhio e l'italia non è ricchissima...] se le ha la Slovenia.... -
Dalle mie parti il bianco (prosecco) viene usatissimo anche per l'aperitivo per eccellenza: lo Spritz. Ormai più che una bevanda è diventato un rito giovanile e non, che coinvolge quasi tutti.
-
Spero qualcuno sopra le parti. Però temo che i DS vorranno riscuotere la loro vittoria elettorale e che imporranno il loro leader sul colle. In ogni caso col paese diviso a metà sperò non eleggano il PdR a colpi di maggioranza. W Ciampi.
-
Indicativamente è un mix tra giurisprudenza ed economia. In primo piano c'è il diritto internazionale e lo studio dei metodi del WTO. Come sbocchi lavorativi puoi fare un po' di tutto avendo una cultura generale. I più fortunati lavorano nei consolati e nelle ambasciate. Il top come sbocco naturale è la carriera diplomatica all'estero.
-
Le possibilità che sia una coincidenza ( l'attacco agli alpini subito dopo quello in Irak) è davvero molto remota.
-
SERVE DAVVERO IL NUCLEARE IN ITALIA?
Bisness ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
E' un problema più politico che economico. L'Italia ha la disponibilità economica per mettere in linea 4 o 5 centrali nucleari di nuova concezione, ma non la volontà politica di farlo. Nessun governo, specialmente questo (Verdi ecc) accetterebbe mai un ritorno al nucleare. Poi c'è da mettere da rassicurare la popolazione dove sorgerebbero i nuovi cantieri. Non si riesce neanche a fare la TAV... pensate le centrali... Alla fine continueremo a comprare oltre confine. -
E' vecchio di 10 anni. Solo che i due contendenti sono sempre più statici. Prodi ormai ci mette almeno 20 minuti per finire una frase.
-
SERVE DAVVERO IL NUCLEARE IN ITALIA?
Bisness ha risposto a Leviathan nella discussione Discussioni a tema
Altro che G8, qua per far rientrare l'italia ci vorrà il G50 tra poco. Tutti i paesi economicamente rilevanti hanno chi più chi meno alcune centrali nucleari. Tranne l'Italia.... che la compra dalla Francia e dalla Svizzera... -
La politica di Bush vista dagli americani
Bisness ha risposto a dread nella discussione Discussioni a tema
Forse non hanno mai visto il cielo sempre grigio di Shangai o di Pechino... New York è un giardino fiorito a confronto. -
La politica di Bush vista dagli americani
Bisness ha risposto a dread nella discussione Discussioni a tema
In ogni caso l'attuale amministrazione americana ha adottato ugualmente serie misure anti inquinamento. Se molti paesi emergenti adottassero le misure statunitensi, nel mondo ci sarebbe molto meno problemi relativi all'inquinamento. Altro che Kyoto... -
Attentati dell'11 settembre 2001 - topic ufficiale
una discussione ha risposto a Bisness in Discussioni a tema
Col montaggio Micheal Moore ci sa fare. Fa apparire ciò che vuole. A quanto vedo non è il solo.