Vai al contenuto

madmike

Cancellato
  • Numero contenuti

    2892
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    26

Tutti i contenuti di madmike

  1. Mah, io ne ho conosciuti in passato e ora, non ho mai soggiornato per lunghi periodi in paesi arabi, ma tutta sta roba... Comunque: soluzioni? o meglio: proponiamo la soluzione? finale? Io dico che o si riesce a portarli dalla nostra parte (mediando: convincerli tutti e' impossibile e sono d'accordo, sarebbe come pretendere di convincere il Clero di Roma), o la 'soluzione' e' una conflittualità perenne. E' questo che vogliamo, e che vogliono TUTTI loro (come pare di leggere fra le righe di Unholy, Picpus ecc ecc)? Se e' così, abbiate il coraggio che la Fallaci non ha mai avuto, come il suo compagno di merende di allora Giuliano Ferrara, e dite che bisogna sterminare. Cosi' ci mettiamo tutti sullo stesso piano, di Bin Laden intendo, e via andare. Io mi rifiuto di pensare che milioni di persone, appartenenti a popoli, etnie, paesi diversi, pensino tutti, per usare le parole di Unholy : noi non siamo benvenuti da loro, siamo odiati profondamente! Ritenuti inferiori e poveri.... E' proprio, statisticamente, impossibile. Poi ecco, se la mettiamo su questo piano: Infatti, data la scarsa precisione della loro lingua (manco fra di loro si capiscono), come dovrebbero fare ad avere una linea di pensiero comune e congruente? chissà noi come abbiamo fatto a capirci coi tedeschi, francesi, americani....
  2. madmike

    Blindature in Afghanistan

    anche, ma non solo. OTO ne ha studiata una, ma e' tutta roba piuttosto pesante.
  3. Confermo le parole di Valerio. Ho appena finito di leggere, fra l'altro, 'Viaggio di nozze a Teheran', di Azadeh Moaveni, che e' una giornalista di origine e famiglia iraniana, ma nata e cresciuta in USA, dove senza tanti giri di parola parle dei giovani Iraniani, e specialmente delle donne, come di un movimento ampiamente riformista (non filo occidentale, ma sicuramente di grande apertura) e che, peraltro, s' stato ben evidenziato dalle rivolte post-elettorali.
  4. madmike

    Carri armati russi

    Difficile rispondere: questo testo ,Soviet/Russian Armor and Artillery Design Practices: 1945 to Present by David R. Markov, Steven J. Zaloga Andrew W. Hull , molto importante e completo parla, riguardo l'ARENA KAZT, di 'doubles the survivability of the tank' il che vuole dire tutto e niente. Stessa cosa per lo Shtora-1, che peraltro e' un sistema di mascheramento e non di protezione attiva. Il problema e' che sono sistemi mai realmente testati in campo di battaglia: quello che si sa e' derivante dalla pubblicità delle ditte produttrici, che hanno tutto l'interesse a scrivere meraviglie, mentre i reali risultati, se ce ne sono, vengono ovviamente custoditi gelosamente. Per esempio: Il KAZT si sa che copra 340° in azimut e da -85 a +25° in elevazione, con un tempo di reazione di 0,05 secondi e una distanza di detection per il proiettile di 50 metri. E' poco, molto? Che percentuale di distruzione dei proiettili ha il sistema? come si comporta contro più proiettili in arrivo? Ovviamente tutte queste cose, importantissime, non si sanno.
  5. madmike

    Blindature in Afghanistan

    Sapete per caso dirmi qual'è la corazzatura minima per resistere ad un RPG? quella che hanno segnalato Typhoon, Wolfman e altri più sopra: una corazza (ovviamente composita, o spaziata, o altro, essendo impensabili certi spessori di acciaio puro) in grado di resistere a 3\400 mm di perforazione di corazza. Oppure difese attive, complicate pero' su di un veicolo cosi' leggero. Il modo migliore, per un Lince, di evitare un RPG, e' dato dalle sue ridotte dimensioni e dalla sua mobilità. Se incassa il colpo... bisogna pregare. Come per tutti i mezzi non-MBT, o VCI pesanti, peraltro.
  6. madmike

    S-300/400

    E' come dice Einherjar. Tutti i radar (di avvistamento e di tiro) sono tarati per non rilevare bersagli sotto una certa velocità (le DT della Marina lo erano per 80 kmh) onde evitare di sparare, appunto, ai gabbiani. Altrimenti i falsi bersagli sarebbero migliaia. per una pagina interessante sugli sviluppi dei SAM russi, vedere qui: http://www.ausairpower.net/sams-iads.html
  7. Signori, questo atteggiamento di spulciare la cronaca per portare acqua alle nostre paure, e' SBAGLIATO. Vi ricordo che fino agli anno 60 il Delitto d'Onore era previsto anche nel nostro ordinamento giudiziario, e che fino allo stesso periodo in molti posti d'Italia le donne giravano, sempre, a capo coperto. E che volevamo dire, che avevano lo Chador? nei paesi montani o al Sud (tralasciando le grandi città) non c'era alcuna legge che prevedeva che la donna andasse a capo coperto, ma de facto lo faceva, e quella (specie anziana, o vedova) che non lo faceva era additata al pubblico ludibrio. Vogliamo dare qualche anno anche ai Musulmani? quante ne vedete, ad oggi, gia senza velo, da noi? o anche in Marocco, Algeria, Egitto...? Su, usiamo il buonsenso. Se ci facciamo terrorizzare, facciamoil gioco non del Corano, ma di Bin Laden
  8. Dal mio punto di vista (oltre, ovviamente, alle famiglie coinvolte) buona anche perchè risulta che ci sia ancora qualche imprenditore disposto a fare l'imprenditore, e non il finanziere (ovvero, fare un prodotto e venderlo). In bocca al lupo a tutti, con la disoccupazione al 10% ogni posto salvato|creato e' oro.
  9. Peccato che una lettera di un giovane che, OGGI, si dice deluso dal mondo, e dalle proprie idee tradite, si trasformi in un dialogo, anzi un litigio, su questioni a cui LA STORIA ha gia dato risposte, e da anni. Non cresceremo mai, se invece che guardare avanti, continuiamo a guardare indietro. Ma davvero e' importante, nel 2009, sapere se era 'più dittatore' Stalin, Hitler o Mussolini? E a che pro? Siamo nostalgici, dell'uno o dell'altro? Davvero non vi capisco.
  10. vero Hicks, pero' non dimentichiamo due-tre cose: - che anche l'URSS, rispetto al periodo zarista, vide migliorare molti aspetti della sua societa': non vorremo mica dire che Stalin era un grande statista? - gli anni 20-30 furono (depressione economica a parte) anni culturalmente floridi in tutto il mondo: facendoci parte, ed essendo quelli che siamo, non potevamo non essere della partita.. - Mussolini era ammirato come chiunque stesse al gioco: lo ammirarono meno dopo l'intervento in Eritrea e Spagna. Era un dittatore, su questo non ci piove: poi in 20 anni ne ha imbroccata anche di giuste (la prima, e forse unica, riforma agraria italiana l'ha fatta lui, con le bonifiche e le città agricole), tanto altro da salvare, però, non c'e'.
  11. Sono d'accordo, Hicks, con due precisazioni: - Gianfranco Fini e', ad oggi, l'unico uomo politico italiano che possa realmente definirsi 'di destra', intendendo per destra un non-fascista (o post-fascista) e un conservatore. Questo senza dimenticare che la destra, nella sua accezione storica, e' sempre stata (in Europa, ma anche negli USA) popolare. Fini mi pare l'unico che concilia severità a buonsenso. Mi pare davvero una delle poche voci critiche del PDL. - e' altrettanto vero che i partiti 'pragmatici' sono, ad oggi, quelli che vanno per la maggiore (FI in primis). Però poi non meravigliamoci se il senso 'sociale' della politica va a scemare, con tutto quello che ne consegue e che vediamo quotidianamente. Il pragmatismo, se non ben gestito (il che, a livello macro, e' praticamente impossibile) sfocia nel campanilismo (Lega o Lega Sud-Lombardi) o nel populismo (FI-IDV) seppure con modalità fra loro molto diverse. I partiti 'classici' (PD, Comunisti, destra ecc ecc) sono infatti residuali di chi ha una concezione politica 'superata' rispetto ad oggi. Che poi questo sia un bene, e' tutto da verificarsi.
  12. ahimè, quoto Typhoon. Se quella era destra, pur con i suoi difetti e i suoi problemi, definire 'destra', in senso storico o anche solo europeo quella attuale, diventa difficile. Oppure ci si rifugia nel nostalgico, come nella Destra di Storace e della Mussolini, che come giustamente dice Picpus resteranno a fare le bandiere, ma non a governare. Un po come i vari partiti comunisti dall'altra parte dello schieramento.
  13. madmike

    LETTERA DI UN EX FASCISTA

    (WSI) – "Mi chiamo Alessio, non credo che pubblicherai questa lettera, nel tuo blog si respira un'altra aria, ma te la invio lo stesso. Sono un missino della generazione degli anni '70. Uno di quelli che si faceva i cortei a Milano e la sera era contento di essere tornato a casa sano e salvo. Uno che credeva in Giorgio Almirante e aveva sul comodino il libro: "Autobiografia di un fucilatore". Che schifava la mafia e la massoneria. Oggi sento dire che viviamo in un regime fascista. Ma questo vuol dire offendere il fascismo. Mussolini mandò il prefetto Mori in Sicilia a combattere la mafia. I suoi presunti eredi, i post fascisti, post missini, poi annini e poi più niente si sono alleati con un partito creato da Dell'Utri condannato a nove anni per frequentazioni mafiose. Una generazione la mia che credeva nella Giustizia e nello Stato, a cui ha aderito persino l'Eroe Borsellino, che si è ridotta a fare da spalla a un cialtrone piduista e puttaniere. Con che faccia Fini e La Russa, uno che ha rischiato la pelle per le sue idee, in cui credevano i ragazzi della "Giovane Italia", si prestano a questa indegna pagliacciata? Se fosse vivo Ramelli, gli prenderebbe il vomito. A me viene lo sconforto. Volevamo una Patria e ci ritroviamo la Lega e il Partito del Sud. Gaber ha detto che: "La sua generazione ha perso", bene, la mia ha straperso e ora ci raccontano pure che ha vinto. Era più democratico il fascismo di questa caricatura di democrazia truccata, in cui vincono sempre gli stessi, i ricchi, i potenti. Il fascismo non ritornerà più, ha fatto errori imperdonabili, è morto e sepolto, ma durante il fascismo Gelli sarebbe finito al confino e lo psiconano in qualche varietà di provincia. Io credo che uno Stato non possa tollerare dei contropoteri occulti al suo interno, non possa abdicare al principio di Autorità, altrimenti è finito. Le regioni del Sud sono sotto il controllo delle mafie con cui "bisogna convivere". La Massoneria è più forte che mai. Le truppe di occupazione americane sono ancora qui dopo più di sessant'anni dalla fine della guerra. Le letture della mia Destra erano Guénon, Evola, Pound, Nietzsche, D'Annunzio oggi ci sono i reality show anche a Palazzo Grazioli, il bordello del nuovo regime. Quando ci fu "Mani Pulite" eravamo il partito dell'onestà, l'unico, contro la corruzione, Il pool di Milano, seppure strabico verso la sinistra, era un punto di riferimento. Gli stessi dirigenti di allora hanno votato il Lodo Alfano, una legge miserabile che neppure il Duce avrebbe voluto. Per cosa? Per evitare la condanna per corruzione a Berlusconi, non una condanna per motivi politici, ma una per soldi, per dei miserabil soldi. Forse ho sbagliato tutto, come i miei dirimpettai di Avanguardia Operaia e di Lotta Continua che, comunque, hanno il mio rispetto. Credevamo in un'Italia migliore, ognuno a modo suo. Ho imparato, a mie spese, che l'italiano è un popolo opportunista a cui fa difetto la memoria." Alessio http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=767392
  14. Bene: soluzioni, Picpus??? Qui stiamo a pettinare le bambole con la storia che sono cattivi, e' come gli arabi israeliani che fra poco saranno il 51% e Israele potrà non essere più lo stato ebraico che conosciamo. Quindi che si fa, si espelle Zidane e famiglia perchè fanno troppi figli?? E dove, visto che son francesi da 3 generazioni? Ma veramente pensi che ci sia UN PIANO dietro tutto questo? e chi se lo e' inventato, Khomeini prima di morire? Questa fase storica e' IRREFRENABILE: come lo e' sempre stato nella storia quando un popolo si e' mescolato con altri. E' finito anche l'Impero Romano, finira' questa concezione di Occidente, ci saranno più Ahmed che, come successo coi Paolo, dopo 50 anni manderanno a spendere l'Imam come i cristiani hanno mandato a spendere il prete. E sarà tutto esattamente come ora. Dai coraggio, che a fare gli estremisti non ci gode nessuno. Neanche loro. Togliamoli la terra da sotto i piedi, che anche nell'Islam i Talebani stanno sulle balle a tutti. E infatti sono solo in Afghanistan, mica alla Mecca. Sai perche' negli USA, a parte qualche isolato fanatico, i musulmani si sono integrati? perche' hanno scoperto che si sta meglio a Detroit (gran città di m...) piuttosto che in un villaggio dell'Anatolia. Altro che la 'paura' degli Americani, o il fatto che loro hanno "per l'indole e potenza militare"....
  15. dai Picpus, siamo seri, e non sconfiniamo nella fantascienza. Ma conquistare l'Europa?? ma in che film? coi barconi di Lampedusa? Gli israeliani NON sono bombardati un giorno si e uno no, e se facciamo un body count direi che non c'e' proprio paragone. Ma ripeto che il problema NON e' Palestinesi-Israeliani, che e' un problema datato 1948 e a tutt'oggi irrisolvibile. Il problema e' il resto del mondo, e in particolare l'Europa. Ovvio che se partiamo da basi di discussione di INVASIONE, il discorso e' gia bell'e finito, e torniamo alla Fallaci e al suo (mancato) scrivere della soluzione finale.
  16. No, ma anche li dovremmo ricordare che i Palestinesi sono bombardati un giorno si e uno no dagli israeliani con l'aiuto Usa. Attenzione, non sto difendendo la 'gioia' palestinese, ne accusando gli Israeliani o gli Usa di massacrare i palestinesi. Ma de-contestualizzare questi fatti serve molto a poco. Qui il discorso e': preso atto che esistono delle minoranze terroristiche, e che comunque non pare che la maggioranza musulmana sia poi cosi' schierata contro l'occidente (lasciamo stare il discorso ebrei: a tutt' oggi vi e' una grossa comunita' in Iran, se fossero davvero tutti cosi' antiebraici li avrebbero gia sbranati), che cosa L'OCCIDENTE puo' fare per attenuare questo 'rischio', nel caso del potenziale terrorismo, e cosa puo' o deve fare per integrare il più possibile costoro nella nostra società? Ovvero: ma come mai per gli europei i musulmani in casa (che li abbiamo avuti dall'anno 1000 o giu di li...) sono un problema, e per gli USA no? e parliamo di 5 milioni stimati, centinaia di moschee, scuole islamiche ecc ecc http://www.islam101.com/history/population2_usa.html
  17. allora semplicemente non leggevi Guareschi e non guardavi i film di Don Camillo
  18. Credo che al governo stiano cercando di creare le 'condizioni ambientali' per fare finalmente passare nel paese quella che e' una realtà, ovvero che in Afghanistan siamo in guerra, per fare poi passare la cosa in parlamento senza sollevazioni di piazza. Una volta tanto sono d'accordo con la scelta fatta da Frattini e La Russa: oggettivamente la situazione è questa, prima si esce dall'equivoco, in un modo o nell'altro, meglio e'.
  19. perche' sei giovane!! I trinariciuti: categoria inventata da Giovannino Guareschi per descrivere i militanti del PCI caratterizzati da un'obbedienza "pronta, cieca, assoluta".....
  20. Per iniziare, ad esempio, consentire, solo ed esclusivamente, un ingresso preventivamente selezionato ed autorizzato (cioé, per lavoro, per studio, ecc., per motivi, comunque, sempre comprovati questo e' un esempio che risolve, al limite, il problema delle nuove entrate. Ma con la famiglia di Zidane, che e' in Francia da 40 anni, come la mettiamo? Guarda, mi fermo io: se la poniamo in questi termini, non se ne esce vivi, e non per colpa dei musulmani o di altri. L'integrazione e' una delle cose più difficili al mondo, eppure gli Stati Uniti debbono gran parte della loro forza nell'avere utilizzato persone che arrivavano da tutte le parti del mondo. La Spagna e' stata araba per secoli, ed e' stata, in quel periodo, un faro nel mondo. Se noi partiamo dal presupposto che gli emigranti, specie musulmani, siano un pericolo, sempre e comunque, non serve nemmeno l'ingresso selezionato e autorizzato (e come poi?) perche' nessuno ti potrà mai garantire che il fornaio egiziano non sia potenzialmente di AlQaeda. Bisogna stare vigili, ridimensionare le nostre paure, e cercare, ogni tanto, di vederla anche con l'occhio degli altri (non per giustificare, ma per capire). perche' e' vero che il Corano dice anche La Jihad è la "guerra santa" contro gli infedeli. L'Islam ha come scopo la conquista territoriale per instaurare un governo islamico con la sharia (legge coranica). Il Corano esorta a diffidare degli infedeli (compresi ebrei e cristiani) e a ucciderli. Sure 5:54; 47:4; 9:29,123,216. ma non dimentichiamo che nella Bibbia nel quinto comandamento (Deut. 5, 17)DDio comanda «Tu non ucciderai». Nello stesso testo, (Deut. 7, 1-2) tale comando appare tuttavia inteso come limitato al popolo eletto, quando Dio ordina di sterminare tutte le popolazioni straniere che occupano la terra promessa. mentre compare anche il concetto di herem, di sterminio del nemico, ovvero di votare a Dio tutte le prede di guerra(«Sterminarono tutto quanto era nella città, uomini e donne, giovani e vecchi, anche buoi, pecore e asini passarono a fil di spada» [Giosuè 6, 21]) Quindi, se la mettiamo sul religioso, come vedi ognuno ha acqua a fiumi da tirare al proprio mulino. Visto però che sono agnostico, e che quindi le dispute religiose non mi riguardano, ma mi riguardano eccome le dispute politiche, perchè vanno ad impattare nella mia vita, sarei curioso di sentire, al di la di vaghi discorsi (e troppo ampi per essere realistici), qualche idea concreta su come affrontare quello che a tutti gli effetti e' un problema. Picpus, l'ultima frase non e' riferita a te, ma e' in termini generali.
  21. Bene, visto che tu non sei vile come me, che faresti se avessi il potere di fare qualcosa?
  22. MAI, MAI, MAI dei clandestini che "invadono", "violando le frontiere", il nostro territorio! eh, come direbbe l'amato De Gaulle (anche da me) vasto programma.... e' fisicamente impossibile, poi ci sarebbero sempre quei 25-30 milioni gia presenti. Che si fa? Espulsioni di massa? fucilazioni? la Corsica come Guantanamo? No perche' se partiamo dalla teoria 'Fallaciana', che questi qui, tutti, ci vogliono solo ammazzare, non ci sono mica tante alternative. Buttatevi, su, e ditelo che li volete morti. Almeno solleviamo il sipario! ps: 1) La Storia l'hanno sempre fatta le minoranze, mai le maggioranze! mica tanto vero, specie nel caso di Hitler, che vinse le elezioni col 44% suo e l'8% dei suoi alleati del partito tedesco Nazionale, suo alleato.... maggioranza, seppure relativa, ma sempre maggioranza.
  23. Sempre difficile parlare di integrazione e di integralismo... Sicuramente esistono 'cellule' di estremisti islamici, in tutti i paesi, che prendono alla lettera i precetti di unica religione, conversione obbligatoria degli infedeli ecc. Ma sono, appunto, una minoranza. Pari a quella di alcuni cristiani che, in tutto il mondo, fanno opera di conversione (oggi pacifica, fino a qualche secolo fa no...). Quello che vorrei capire, e' se la soluzione da alcuni proposta e' il 'tutti a casa', di leghista fattura, o un piano un poco più articolato di integrazione (o tentativo di..). Quello che ho sempre detestato della Fallaci ultima maniera e' proprio questo: alla fine di tutti i suoi ragionamenti, se ne evince solo una cosa: che i musulmani son tutti da ammazzare. Solo che lei non lo dice mai. E questo mi sembra un poco ipocrita: se voglio scrivere il Mein Kampf, devo anche prevedere la soluzione finale. (non e' una battuta: basta leggere questo suo articolo: http://www.rolliblog.net/archives/2005/08/..._occidente.html In sostanza: oltre ad avere paura di questi estremismi (che purtroppo sono tipici delle vertenze religiose), che proponete di fare?
  24. Mi riferivo al paragone a Fitto nell'articolo (e' lui quello accusato di reati pesanti).
×
×
  • Crea Nuovo...