

madmike
Cancellato-
Numero contenuti
2892 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
26
Tutti i contenuti di madmike
-
non buone notizie: http://s3.documentcloud.org/documents/274217/dod-quick-look-ahern-report.pdf
-
Andrea, che tu abbia una opinione diversa e' legittimo (e ci mancherebbe). Il problema e' che il rapporto dice esattamente quello: tutto quello che 'sospetta', sono notizie che IAEA stessa dice che provengono da altri, e su cui non ha alcuna competenza ne di tipo tecnico, ne di tipo istituzionale. Ovvero: per quello che ha trovato lei, e' tutto a posto. ALTRI, dicono che NON e' tutto a posto. Ma non si sa chi, e non si sa perchè. Questi sono i fatti: le interpretazioni, poi possono appunto essere multiformi. Per quello che riguarda la difesa europea anti iran, la reazione russa degli ultimi giorni mi pare indicativa....
-
Competizione per un Bombardiere a Grande Raggio
madmike ha risposto a MC72 nella discussione Eventi Storici
mi sembrano tabelle abbastanza strane: l'aereo italiano, più piccolo di dimensioni, avrebbe avuto un peso al decollo maggiore, e una velocità e autonomia maggiori. Temo si tratti di quello che si voleva, lontano anche dalle possibilità progettuali. -
Se nel 1941 avessimo avuto una diversa composizione delle FF.AA.
una discussione ha risposto a madmike in Eventi Storici
ehm... temo ci sia un equivoco. La bomba perforante antinave ricavata dal 381 NON voleva essere un perforante modello marina, che per un aereo avrebbe avuto poco senso. Era un utilizzo di un proietto disponibile, riutilizzato (in pochissimi esemplari) per uno scopo per il quale non era a disposizione un altra arma. Chiaro che un utilizzo in picchiata sarebbe, forse, stato ottimale: ma per quel tipo di attacco non erano adatti gli aerei, mentre i nostri ju.87 non erano in grado di portare quel carico al trapezio ventrale. L'attacco du condotto in quel modo perchè era l'unico con possibilità di riuscita (ed infatti l'attacco e' perfettamente riuscito: due centri su due) ma la non attivazione delle spolette lo trasformò in un fallimento. In se, l'esplosione di 120 kg di esplosivo in una zona destinata al rifornimento, avrebbe potuto causare seri danni. -
Se nel 1941 avessimo avuto una diversa composizione delle FF.AA.
una discussione ha risposto a madmike in Eventi Storici
Una precisazione: le trasformazioni dei proiettili da 381 (che pesavano quasi 900 kg, contro i 640 finali delle bombe perforanti risultanti) consistevano in una alesatura del proiettile, con conseguente capacità maggiore di carico per esplosivo, che passava a ca. 120 kg. La spolettatura non c'entra, nel caso in questione: i proiettili navali devono potere esplodere a qualsiasi angolo, essendo possibili combattimenti sia a lunga gittata (con proiettili che arrivano a grande angolo) che a distanza ravvicinata (con pezzi che sparano ad alzo zero e colpiscono le fiancate, non a caso la parte più protetta delle navi da battaglia). Le spolette devono in ogni caso assicurare il funzionamento. Dubito inoltre che siano state mantenute le spolette navali originali.... Nel caso dell'attacco alla Victorious, una delle bombe rimbalza sul ponte o comunque finisce in mare, mentre l'altra si infila nel fianco della nave ma la carica esplosiva non scoppia . Peraltro, un problema abbastanza comune sia all'epoca che nei tempi moderni (basti vedere quante bombe inesplose argentine vi sono state alla falkland). Fu un attacco poco fortunato, ma questo non c'entra con eventuali problematiche tecniche. Il vero problema e' che fu praticamente l'unico, tutto il resto venne dagli aerosiluranti o dagli Ju-87. -
http://www.foxnews.com/politics/2011/12/08/iranian-tv-airs-purported-images-downed-us-drone/ anche Foxnews ne parla con una certa preoccupazione: "Yep, that's it," one senior official told Fox News. "And it's intact."
-
Sarà anche un modello, ma allora hanno artigiani fenomenali che in 5 giorni scarsi di calendario costruiscono un modello in scala 1\1 di un aereo. Complimenti a loro: però attenderei qualche giorno prima di avere certezze....
-
Andrea, nel testo postato c'e' una frase chiave: the Agency is unable to provide credible assurance about the absence of undeclared nuclear material and activities in Iran, and therefore to conclude that all nuclear material in Iran is in peaceful activities.42 questo chiude ogni cosa. Tutto quello che viene dopo (fra cui la chicca : The information also indicates that prior to the end of 2003, these activities took place under a structured programme, and that some activities may still be ongoing.' che e' fantastica: si sa che fino al 2003 c'erano delle ricerche, sono state sospese, ma 'informazioni' dicono che non e' vero) fa a pugni con quello che dicevano gli stessi servizi USA nel 2009. Vedi link postati.e vedi anche questo link http://www.dni.gov/press_releases/20071203_release.pdf documento ufficiale USA del 2007 che dice espressamente che NON c'erano, a breve (o erano very unlikely) possibilità per l'Iran di ottenere materiale nucleare per una bomba. E parliamo del 2007, amministrazione Bush. Che ad oggi, guarda un po, si dica invece (tutto ovviamente senza uno straccio di prova o di seria indicazione) che ci sono dei problemi.... mah. Inoltre, c'e' un piccolo particolare. La IAEA NON ha, nei suoi mandati e nelle sue facoltà, possibilità di visitare impianti militari. E' proprio una questione su cui non ha mandato (e nessuno glielo puo' dare) quindi la pretesa di visitare (nel caso) impianti militari, e' totalmente pretestuosa. E infatti, nessuno lo fa. Ma c'e' sempre il particolare di cui sopra: IAEA nelle sue ispezioni istituzionali (controllo della quantità di uranio, dell'arricchimento a scopi civili, dell'uso a scopi civili) non ha trovato un tubo. E' quindi evidente che c'e' una 'manina', ed e' facile dire che trattasi di UK, USA e Israele, che stanno usando IAEA come 'ente terzo' per fare passare alcune teorie. Sulla base invece delle ispezioni IAEA, le conclusioni da trarre sono: - Tutte le attività in corso in Iran nel settore del nucleare civile continuano ad essere sotto lo stretto controllo della IAEA. - Non v’è alcuna evidenza di processi di arricchimento superiori al 20%. - Non v’è stata alcuna diversione del combustile nucleare esistente in Iran, che è tutto marcato dalla IAEA e che si trova in località note, verso attività sospette o comunque non dichiarate. - L’ Iran non sta conducendo alcuna ricerca che potrebbe permettergli di sviluppare le tecnologie per ricavare plutonio "weapon grade" dal combustibile spento di reattori civili. Per fare delle armi atomiche ci vuole dell’uranio arricchito oltre il 90%. Questa parte del rapporto della IAEA conferma quindi che l’Iran non solo non sta costruendo la Bomba, non solo non sta arricchendo uranio a livelli che potrebbero permettergli di costruire la Bomba, ma non ha nemmeno cominciato a costruire gli impianti dove questo arricchimento " weapon grade" potrebbe avere luogo. E’ quindi ovvio che un eventuale attacco cosidetto "preventivo" contro gli impianti nucleari iraniani potrebbe solo distruggerebbe dei bersagli, la cui natura esclusivamente civile è testimoniata dalla IAEA.
-
raramente ho letto tante inesattezze e, anche, falsità in un unico post. Capisco la simpatia verso Israele, ma questo non dovrebbe far scrivere fischi per fiaschi. - Gli ispettori IAEA continuano tranquillamente ad andare avanti e indietro per l'Iran, a visitare gli impianti nucleari, senza che nessuno glielo impedisca. Questo appare dal rapporto che, come previsto e prevedibile, ben pochi hanno letto per intero. - l'Iran non minaccia l'Occidente. Non si e' mai letto di minacce iraniane a Italia Germania o Francia. L'Iran minaccia, in maniera anche un poco folle (o meglio, lo fa il suo presidente) Israele, e cnseguentemente gli USA in quanto lord protettori. In tutto ciò, non risulta che possa dare corso alle minacce, non avendo, appunto, e non essendo, nei fatti, in grado di dotarsi di armi nucleari. - Il TNP e' un trattato che tutti hanno firmato. Restano fuori Israele e la Corea del Nord. Il che e' tutto dire, e non fa onore a Israele. - Sul fatto che Israele non ha mai minacciato i vicini, aprirei ampio dibattito (nel 1982 lo fece eccome) ma saremmo ampiamente OT. - L'Iran, come si e' visto anche dai commenti sopra, non sta costruendo alcunchè. Non ci sono prove, se non dei si dice che assomigliano sinistramente alle armi biologiche di Saddam, che fanno francamente pensare male. - Che l'Iran sia un paese, per motivi storici, religiosi, geopolitici, che lotta contro gli altri stati del Golfo, e' storia. Ricordo che l'Iran negli ultimi 50 anni, non ha aggredito mai nessuno: la guerra Iran Iraq la iniziò Saddam, che guarda caso era, allora, un nostro alleato. Poi se vogliamo possiamo scrivere tutto e il contrario di tutto. A me questa cosa puzza tanto di casus belli.
-
Se nel 1941 avessimo avuto una diversa composizione delle FF.AA.
una discussione ha risposto a madmike in Eventi Storici
Vultur, se Fermi fosse rimasto a Roma, non avremmo costruito comunque la pila atomica, e conseguentemente la bomba atomica, perchè oltre ai Ragazzi di Via Palisperna servivano anche mezzi che, semplicemente, non avevamo e che non potevamo comprare per mancanza di denaro. In Uganda c'è, oggi, sicuramente qualche ragazzo che puo' diventare, studiando, un fisico nucleare da Nobel, ma l'Uganda non potrà, da sola, costruirsi una centrale nucleare o una bomba atomica. Semplicemente, non ha il backgrounf tecnico per poterlo fare. L'Italia era in quella situazione, poi sicuramente essere sotto una dittatura non aiutava. Ma l'Urss, che era una dittatura peggiore della nostra, o la Germania nazista, fecero ben di meglio: ma erano semplicemente altre nazioni, industriali. -
Se nel 1941 avessimo avuto una diversa composizione delle FF.AA.
una discussione ha risposto a madmike in Eventi Storici
ma non si tratta di avere 'risorse umane', che probabilmente gli scienziati tedeschi erano il meglio del mondo. Ti tratta di capire quello che Agnelli disse quando si prospettava la guerra contro gli USA: 'MA L'AVETE VISTO L'ELENCO TELEFONICO DI NEW YORK'? Ovvero, un industriale che aveva girato il mondo, e appunto era del mestiere, che sapeva benissimo che la sua Fiat non era nemmeno lontanamente paragonabile alla Ford, che gli USA avevano risorse naturali in tale misura che potevano far fronte a qualsiasi cosa (mentre noi dovevamo importare tutto, possibilmente in valuta pregiata, che non avevamo), che una era una nazione già industrializzata, mentre l'Italia era una nazione agricola che si stava modernizzaando. Semplicemente, non potevamo sperare di fare nulla: e fare il pesce in barile, come Franco, non era nella logica Mussoliniana, sempre che Hitler lo avesse permesso. Oggettivamente, e' andata come doveva andare, e non c'era nulla, all'epoca e nel contesto, che potesse fare andare le cose in modo diverso. -
Se nel 1941 avessimo avuto una diversa composizione delle FF.AA.
una discussione ha risposto a madmike in Eventi Storici
Sulla seconda affermazione nulla da eccepire (ma che gli USA fossero una potenza industriale e noi no, Mussolini lo sapeva benissimo). Sul primo punto, ricordo che nel 39 volava il P38, nel 38 il P39, nel 37 il Wildcat, nel 38 il P40, nel 39 il B24, nel 35 il B17.... tutta roba che per noi era fantascienza. I piccoli numeri erano solo dovuti alla politica neutralista degli USA, ma il potenziale c'era e lo sapevano tutti, americani in primis. Per noi, non c'era nulla, e lo sapevano tutti, generali, politici e industriali in primis. -
http://www.defensenews.com/story.php?i=4012428
-
Portaerei Cavour - discussione ufficiale
madmike ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
Credo sia la centesima volta, ma repetita juvant: Cavour non e', in alcun modo, convertibile in portaerei CTOL a meno di penalizzazioni talmente elevate da farne una unità di scarso o nessun valore bellico. A quel punto, tanto vale utilizzarla semplicemente come portaelicotteri da assalto anfibio. -
ma anche no: e' pratica comune, ovviamente non e' che ti danno degli allucinogeni, o dosi massicce, ma quanto serve. http://www.theage.com.au/articles/2003/01/17/1042520778665.html La dexedrina ovviamente e' a tutti gli effetti una anfetamina.
-
Afghanistan - Topic ufficiale
madmike ha risposto a Thunderalex nella discussione Discussioni a tema
Siamo certi di questo? il commercio di oppio, principale fonte di reddito, non e' mai stato cosi' fiorente, i contingenti occidentali sono in via di ritiro, anche recentemente sono state attaccate enclaves nella stessa Kabul.... Non mi pare proprio che si stiano 'ritirando', ma che abbiano semplicemente cambiato strategia, posto che in una battaglia in campo aperto non hanno possibilità Le FFAA occidentali oramai vivono fortificate e escono solo in gruppi numerosi e potenti per potere controbattere ogni minaccia... parlare di controllo del territorio, o di 'hearts and minds', mi pare superfluo. -
Un attimo: posto che l'arricchimento nazionale ha senso eccome (e perchè l'Iran non puo' farlo e il Brasile, o l'Italia, si? e gia questo chiuderebbe ogni discussione...) l'Iran sta attuando un programma civile e medicale di cui, ripeto, ad oggi e' stata CERTIFICATA la assoluta regolarità. Il fatto che Israele stia conducendo una guerra clandestina, e' una illazione: se ne parla, non ci sono prove, ma avranno anche i loro motivi: destabilizzazione di Ahmadinejad che gli sostiene gli sciiti del Libano, ad esempio. ma questo e' un discorso diverso: per tornare al punto, la cosa incredibile e' che, evidentemente senza aver letto nulla, gli organi di stampa si sono accodati alla 'minaccia nucleare' che e' totalmente assente dal rapporto IAEA: la quale, ricordo, NON HA alcun compito di controllo degli armamenti, ma se ne occupa in questo caso, ma solo di verificare che i progetti di nucleare civile, il tracciamento dell'uranio di cui un paese e' in possesso, eventuali acquisti, eccetera, siano in regola con quanto dichiarato. Questo, anche attraverso ispezioni sul loco a sorpresa. Ora, tutto questo e' ben specificato nel rapporto, che infatti non dice 'abbiamo riscontrato la scomparsa di 3 tonnellate di uranio', o 'abbiamo trovato uranio arricchito al 50%' che non avrebbe senso dal punto di vista civile-medico, ma potrebbe essere un passo verso l'arricchimento al 90% del nucleare militare. ma chiude dicendo: pero' potrebbero anche essere intenzionati a costruire una bomba, perchè ce lo dicono alcune fonti. Ho capito, ma se ti dicono che l'hanno gia fatta ci credi? O non scrivi nulla, poi aspetti che i portatori di queste notizie spiattellino la storia, e le prove, per tutta la faccenda? Insomma, mi pare una montatura molto mal fatta. Che sta, come nel caso del mitico scienziato russo, smontandosi da sola. In soldoni: se si vuole dire ad un paese 'tu il nucleare medico-civile non lo devi avere', lo si puo' anche fare., consci che e' un atto di prepotenza unilaterale, visto che nulla vieta questa cosa, e che oltre la metà della popolazione mondiale non e' assolutamente d'accordo, compreso i tuoi stretti alleati. E' una cosa intelligente? Non mi pare.
-
Ma, lo ripeto: il riarmo nucleare e' una cosa, ad oggi, del tutto teorica e ipotetica, basata su nessuna evidenza, come il rapporto dice espressamente. Quindi si sta facendo un processo alle intenzioni del tutto strumentale, che in effetti e' smascherato anche dalla stessa Germania (per non parlare di Russia e Cina). Posto che dal punto di vista convenzionale l'Iran non e' di alcuna minaccia per i paesi limitrofi (basta vedere l'elenco delle FFAA, e soprattutto l'intervento, quello si certo, degli USA in caso di aggressione) sta montando la stessa manfrina irachena. E questo non e' un buon segno.
-
E questa, ahimè, e' la tipica visione di chi vuole vedere, per forza, qualcosa. L'IAEA dichiara appunto che l'Agenzia [iAEA] non può fornire assicurazioni circa l'assenza di materiale nucleare non dichiarato in Iran e come conseguenza deve concludere che tutto il materiale dichiarato ha uno scopo pacifico; ecco, non so se ci rendiamo conto che se da questa frase (NON ABBIAMO TROVATO ASSENZE DI MATERIALE, E TUTTO QUELLO TROVATO HA SCOPO PACIFICO) si arriva a HANNO MATERIALE NASCOSTO, QUINDI PROGETTANO LA BOMBA. Ovvero, si chiede a qualcuno di dimostrare che non ha una cosa. Caro Andrea 75, dimostrami che non hai un AK47 e 10 caricatori in tua disponibilità. Beh Madmike, vieni a casa mia e guarda. Io vengo e dico: potresti averlo altrove. Quindi sei un terrorista. No, ci rendiamo conto? Sul fatto che Israele abbia le atomiche, cosa arcinota, e che questo non abbia innescato corse alla bomba in medio oriente.... e chi le doveva fare, con quali mezzi? Ma la cosa incredibile e' che oramai questo e' passato come un assioma: Hanno uranio, QUINDI progettano la bomba. A questo punto potremmo bombardare i depositi a Caorso, mica staremmo progettando le atomiche anche noi? Tutto questo e' surreale. come queste richieste: l'Agenzia ha gravi preoccupazioni riguardo alle possibili dimensioni militari del programma; - viene chiesto all'Iran un maggior impegno a fornire chiarimenti sul suo programma; - il direttore generale dell'Agenzia esorta l'Iran ad una piena collaborazione. Gravi preoccupazioni, su cosa, visto che loro stessi hanno dichiarato che non hanno trovato nulla di sospetto? Piena collaborazione, di che, visto che dove vogliono andare, glieli portano? Eh, dura quando si parte dal risultato, e si puntella tutto per farlo venire. Mi ricorda tanto l'Uranio del Niger, e le provette di Powell, con tanto di disegnini dei mitici laboratori mobili di saddam.
-
si, ehm... la doppia chiave non e' una 'sicura' applicata alla bomba. E' semplicemente il modo di chiamare la tipologia di utilizzo: ovvero, le atomiche a Ghedi possono essere utilizzate, partendo dal territorio italiano, solo col consenso del governo italiano. Le armi sono americane, perfettamente utilizzabili dal punto di vista tecnico da loro, e sorvegliate da personale esclusivamente americano. Gli 'ospitanti' non hanno alcun ruolo tecnico nella vicenda, ad oggi nemmeno come vettori (cosa che succedeva durante la guerra fredda).
-
scusate, ma non sono riuscito a modificare il messaggio. Per quelli a cui interessa, il rapporto completo e' qui: http://isis-online.org/uploads/isis-reports/documents/IAEA_Iran_8Nov2011.pdf
-
Io credo che bisognerebbe leggerlo, il rapporto IAEA. E questo basterebbe, se letto senza pregiudizi, a capire che l'IRAN NON sta sviluppando alcun armamento nucleare. In soldoni: - tutto l'uranio e' tracciato - non esiste uranio arricchito oltre il 20% (ricordo che per un arma nucleare la percentuale varia dal 90 al 95%) - non esiste traccia di un programma nucleare militare dal 2003 (cosa confermata sia dai rapporti USA del 2005 e 2007 e dallo stesso IAEA in questo rapporto) - la fandonia dello 'scienziato russo' e' stata sbugiardata dal NYT la scorsa settimana - tutto si basa su 'notizie', 'forse' , 'si dice' dati da 'membri dello IAEA' (e chissà mai quali sono). - IAEA chiarisce nel rapporto che, come d'uso, l'IRAN non ha mai vietato alcuna ispezione in alcun luogo. - last but not least, l'unico paese dell' area a NON aderire al trattato di non proliferazione, e a NOn consentire l'accesso a nessuno dei suoi impianti agli ispettori IAEA, NON e' l'IRAN. QUALCUNO SA DIRNE IL NOME??
-
http://geimint.blogspot.com/2007/09/iranian-sam-network.html