

madmike
Cancellato-
Numero contenuti
2892 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
26
Tutti i contenuti di madmike
-
quindi, che significa? che tutti i Livornesi e Pisani erano della Ghepeu?
-
quello illustrato e' un prototipo, mai entrato in servizio, che era denominato LAV 105 ovvero la versione del LAV 25 dei Marines. Lo Striker MGS e' altra cosa: http://en.wikipedia.org/wiki/M1128_Mobile_Gun_System ed in effetti non e' imbarcabile sul C130. Bisogna anche ricordare che lo stesso Stryker anche nelle versioni trasporto truppe e' aviotrasportabile sul C130 .... per modo di dire. Deve essere invatti preparato, e comunque i limiti di peso raggiunti dal mezzo limitano fortemente la capacità di aerotrasporto da parte dell'Hercules, che era invece uno dei requisiti base. Oggi il mezzo viene trasportato per lo più col C17.
-
Progetto di Portaerei Modulare Tuttoponte
madmike ha risposto a ariete222 nella discussione Marina Militare
ecco, porre le cose su questo piano distorce completamente discorso. fermo restando che l'affermazione di 'impenetrabilità' non l'ho certo fatta io, ma tu, e gia questo dovrebbe fare riflettere (l'autore del progetto ritiene che il mezzo debba avere 'difese impenetrabili', o no? basta saperlo....), una cosa e' la difesa di una nazione, una cosa e' la difesa di un mezzo. Non a caso, per tutti i mezzi bellici e' previsto un certo grado di 'spendibilità': se partiamo dal presupposto di 'difesa assoluta', ovvio che non stiamo anche a discutere: una difesa 'assoluta', a meno di non andare a leggere i libri di fantascienza, non esiste, Quindi, se questa e' la conditio sine qua non (e visto che e' il punto primo della risposta, ed e' un enunciato, non una domanda) direi che si puo' anche fare a meno di continuare con altre 'prove' della validità del progetto. Che, ricordo, e' stato studiato, in altre maniere, già in passato, ma che non e' mai stato portato aventi per evidenti problemi economici, e soprattutto operativi. In sostanza: non c'e' alcun vantaggio nell'avere un oggetto del genere, o 4 Nimitz: anzi, con le seconde, possiamo perderne una, ma ne rimangono 3, danneggiato questo ambaradan, si torna mesti a casa. Non mi pare una grande idea. Se poi attorno alla nave c'e' lo scudo spaziale di Goldrake,allora...... -
Mi pare un minestrone incomprensibile, ma tant'e'.
-
Progetto di Portaerei Modulare Tuttoponte
madmike ha risposto a ariete222 nella discussione Marina Militare
Per un “gigante del genere” come tu dici o si riesce a creargli una difesa impenetrabile da qualsiasi attacco sia dal cielo che dal mare oppure non se ne parla proprio della sua programmazione ed approntamento. questa frase direi che chiude ogni possibile discussione: e' esattamente quello che si diceva, e' una cosa che costa una marea di denaro, e non puo' essere cost-effective. Perchè, ovviamente, una 'difesa impenetrabile' non esiste, e non puo' esistere. Mai. -
anche un Land Rover defender civile, se si da una bella sterzata improvvisa. Praticamente nessun fuoristrada VERO, ovvero escludendo svariati SUV, riesce a superare la cosiddetta 'prova dell'Alce'. Se non a velocità risibili. Ma il discorso è che le affermazioni non stanno in piedi: qua mi sembra che si voglia guidare un Lince come un Mercedes. Mi paiono cose fuori dalla realtà.
-
Mozione su stanziamenti per la Difesa e blocco programma aerei F-35 JSF
madmike ha risposto a matteo16 nella discussione News Aviazione
Le notizie, Pinto, non ci sono. Il punto e' questo. Infatti, nell'articolo postato da te, si legge: Le condizioni poste alla prosecuzione del programma da parte della Commissione difesa della Camera riguardano: Ø la conclusione di accordi industriali e governativi che consentano un ritorno industriale per l'Italia proporzionale alla sua partecipazione finanziaria, anche al fine di tutelare i livelli occupazionali; Ø la fruizione da parte dell'Italia dei risultati delle attività di ricerca relative al programma; Ø la preventiva individuazione di adeguate risorse finanziarie che non incidano sugli stanziamenti destinati ad assicurare l'efficienza della componente terrestre e, più in generale, dell'intero strumento militare. La Commissione ha inoltre richiesto che il Governo renda comunicazioni sugli sviluppi del programma alla Commissione Difesa, con cadenza annuale, e in ogni caso in cui si manifestino scostamenti significativi rispetto alle previsioni effettuate. Le osservazioni della Commissione difesa del Senato si riferiscono invece: Ø alla necessità di assicurare la totalità degli investimenti ricorrenti e non-ricorrenti del programma per consentire la massimizzazione dei ritorni in termini economici e occupazionali, sia per gli operatori industriali nazionali, sia per gli Enti universitari e di ricerca; Ø alla garanzia che la FACO di Cameri sia considerata dagli enti governativi ed industriali statunitensi il Centro Regionale Europeo di assemblaggio e supporto, nel rispetto degli accordi multinazionali in essere; Ø alla assicurazione per l'Italia, in accordo allo status di partner di secondo livello, della concessione da parte statunitense delle autorizzazioni per l'accesso alle tecnologie per i team industriali e governativi; Ø alla definizione degli accordi industriali prima della definitiva formalizzazione contrattuale dei rapporti tra il Direttore Nazionale degli Armamenti e il Joint Program Office statunitense; Ø alla garanzia che le attività di realizzazione della linea di assemblaggio finale siano a maggioranza italiana; Ø alla assicurazione che le aziende nazionali del settore, di proprietà o a partecipazione pubblica, garantiscano procedure trasparenti per il reclutamento della forza lavoro impegnate per la realizzazione del programma. quindi: lo stesso Parlamento, chiede lumi e garanzie su tutto il programma, perchè si vede che nemmeno loro hanno le idee chiare. Immaginati un po. Ed infatti, come sto dicendo da una decina di post, il vero problema è che anche chi e' preposto al programma, continua a sparare cifre (sempre le stesse, e io diffido tantissimo, ad esempio, di un bel numero pari come 10.000 posti di lavoro..... che mi ricordano i milioni promessi anni fa) senza entrare nel dettaglio. Mi spiego meglio, anche se mi pare tutto chiaro. Se dico '10.000 posti di lavoro in Italia', significa che quello e' il risultato di una somma. Ovvero: 1200 in Alenia CHE FANNO QUESTO, 500 in Galileo CHE FANNO QUESTO, 250 in Marconi CHE FANNO QUESTO...... e via cosi per arrivare a 10.000. Non solo: di questi, bisogna dire per quanto lavorano: ad esempio 1200 di Alenia tutti quanti per 10 anni, o 1200 per un anno? Le valutazioni industriali, santo iddio, si fanno cosi', e qui non le sta facendo nessuno. Poi ovvio che Travaglio ha acqua al suo mulino.... ma se quelli che vogliono l'F35 hanno come argomentazione i 10.000 (che magari l'hanno sentito dire anche loro) , il fatto del 'mezzo per partecipare a missioni internazionali' (e che, chi non ha l'F35 non partecipa più? la condizio per missioni NATO è diventato avere o no l''F35? ma per carità....), il 'nemico potenziale alle porte, perchè le guerre ci sono sempre state' ecc ecc, stiamo freschi. -
Progetto di Portaerei Modulare Tuttoponte
madmike ha risposto a ariete222 nella discussione Marina Militare
ehm... temo tu debba scrivere alla Casa Bianca allora, non a un forum. -
Mozione su stanziamenti per la Difesa e blocco programma aerei F-35 JSF
madmike ha risposto a matteo16 nella discussione News Aviazione
Mi pare che tu troppo spesso voglia portarla sulla polemica personale. Ho scritto e ripeto: il mantra ripetuto più volte per giustificare l'acquisto degli F35 e' quello della ricaduta tecnologica e dei posti di lavoro. In dettaglio, su questo argomento, non e' mai entrato nessuno, Non Forcieri, non Tricarico, non Pluto, e nemmeno Paperino. Ora, visto che questo e' un argomento molte volte addotto, ma mai dettagliato (e torno a ripetere: quali sono le aziende dell'indotto? cosa faranno? quanti dipendenti sono direttamente coinvolti nel programma F35? per quanto tempo, a fare cosa?) e' opportuno che qualcuno lo dica. Di quale parte politica, a me personalmente non interessa un tubo, visto che come cittadino e contribuente pago gli F35 qualsiasi sia la parte politica che li compra. E' chiaro, adesso? Poi, se tu vuoi dire che la colpa e' 'della sinistra', dillo pure che a me non disturba. A me secca che vengano sparati numeri senza alcuna giustificazione o logica. Un po come leggere che se non compro un F35 costruisco un ospedale: sono due facce della stessa medaglia, la disinformazione. Cascaci tu, se vuoi. -
Progetto di Portaerei Modulare Tuttoponte
madmike ha risposto a ariete222 nella discussione Marina Militare
eh si, tutto molto bello, ma un mezzo del genere, ripeto, oltre che costosissimo, non ha proprio senso. Poi possiamo progettare le astronavi, ma se non vengono i maziani, non servono a granche. Per inciso: unità del genere, seppure meno 'spinte' ma con caratteristiche similari, sono state progettate nel decennio scorso, e anche alla fine dei '90, negli USA, senza che si arrivasse a nulla, proprio per le problematiche finanziarie e operative del caso. http://www.globalsecurity.org/military/systems/ship/mob.htm Questo, nulla togliendo all'esercizio di stile e alle idee, sempre degne di considerazione (a mio parere) in quanto tali. -
Mozione su stanziamenti per la Difesa e blocco programma aerei F-35 JSF
madmike ha risposto a matteo16 nella discussione News Aviazione
Scusa Pinto, non capisco il problema. A me non importa nulla se l'ha detto d'Alema o Berlusconi: per quanto mi riguarda, pari sono (pare non per te). Qui si parla di politica di difesa ed economica: e questi dati, da sempre, sono quanto di più fumoso esista. Se qualcuno chiarisse come, dove, sono i posti di lavoro, in che aziende, a fare cosa, con che fatturato (che uno che spara cifre e numeri, da qualche parte li prenderà, no?) sarebbe cosa gradita. pare invece che ognuno prenda i numeri che più gli fanno comodo, per supportare la propria tesi, sia che si chiami Tricarico che Santoro. o no? -
Mozione su stanziamenti per la Difesa e blocco programma aerei F-35 JSF
madmike ha risposto a matteo16 nella discussione News Aviazione
e quali sarebbero? Partiamo da qui. Nei piani di partecipazione industriale al programma F-35 sono oggi inserite 40 ditte nazionali, di cui 17 grandi, 15 PMI ed 8 di Finmeccanica e Fincantieri. Altre 32, prevalentemente PMI, sono coinvolte in attività conoscitive o gare legate al progetto. Quando si parla dell’impegno finanziario, si lanciano cifre omettendo di dire che riguardano un arco molto lungo e che rientrano nei bilanci ordinari. Ma soprattutto si omettono i ritorni già realizzati (circa 539 milioni di dollari) e quelli previsti. Ebbene, la valutazione prudenziale sottoscritta formalmente dagli statunitensi indica le opportunità per l’industria italiana in poco più di 13 mld di dollari nell’arco di programma, senza contare il salto di qualità tecnologica, e quindi di competitività futura. Un vantaggio immateriale ma non meno importante per l’industria italiana. C’è da chiedersi se gli improvvisati esperti sappiano questo e, se lo sanno, come pensino di rispondere a chi li ha eletti anche per proteggere il mondo del lavoro ed i livelli occupazionali. È fin troppo facile scoprire che ogni altra soluzione (compresa quella dell’Eurofighter) sarebbe più costosa e meno vantaggiosa sotto il profilo del ritorno industriale complessivo così come di capacità operativa. questa roba qui, che da anni si chiede di chiarire in dettaglio, visto che le cifre sono sparate a casaccio (tipo i 10.000 posti di lavoro nell'indotto...) Senza un aereo tattico credibile, domani potremmo essere costretti a chiamarci fuori se un altro dittatore dovesse massacrare il proprio popolo o questa, che sembra scritta da un Travaglio di destra? -
Mozione su stanziamenti per la Difesa e blocco programma aerei F-35 JSF
madmike ha risposto a matteo16 nella discussione News Aviazione
Ma che deve dire Tricarico? li ha ordinati lui, e certo che li sostiene a spada tratta. -
Progetto di Portaerei Modulare Tuttoponte
madmike ha risposto a ariete222 nella discussione Marina Militare
detto senza offesa per il bel lavoro concettuale e grafico, ma mi pare una soluzione elegante a un problema inesistente. Non capisco a cosa servirebbe un ambaradan simile, che costa come il PIL di una media nazione, e da pochi o nessun vantaggio all'unica superpotenza che potrebbe dotarsene, e che ha già mezzi a iosa per compiere le missioni indicate. -
cosa che, notoriamente, e' totalmente inutile dal punto di vista militare, e risaputa da tempo.
-
Portaerei Cavour - discussione ufficiale
madmike ha risposto a typhoon nella discussione Marina Militare
anche perchè ordinarne 40 non avrebbe senso, visrto che non ci sarebbe modo di imbarcarli...... mah. -
Non c'e' nulla da discutere: se scegli di avere una divisa non sei un filosofo, ma un militare. E il militare serve lo Stato, non la Patria, che e' un topos filosofico e letterario. Tutto il resto sono chiacchiere.
-
Mozione su stanziamenti per la Difesa e blocco programma aerei F-35 JSF
madmike ha risposto a matteo16 nella discussione News Aviazione
ecco appunto: visto che Giacalone scrive (come tanti) Mentre noi tutti dovremmo imparare a raccontare le nostre missioni all’estero non solo sotto la luce del coraggio individuale, o del buon rapporto costruito con le popolazioni locali, o, infine, sotto quella luttuosa degli scontri che portano via vite umane, dovremmo raccontare meglio il contributo che quelle missioni danno alla difesa dei nostri interessi nazionali. Anche lontano dallo specifico teatro d’intervento. cominciasse lui, invece di scrivere pistolotti che sono la versione speculare pro-militari di quelli anti-militari dei pacifisti ad oltranza, a dirci cosa sono, e dove guadagniamo, nella difesa dei nostri 'interessi nazionali' Altrimenti siamo sempre i soliti guelfi e ghibellini che si arrabattano per partito preso, e mai sviscerando veramente il problema, per poi prendere una decisione meditata. -
siamo OT, ma pare che per i pattugliatori la cosa sia rientrata e ne costruiranno effettivamente 4.
-
Mozione su stanziamenti per la Difesa e blocco programma aerei F-35 JSF
madmike ha risposto a matteo16 nella discussione News Aviazione
In uno stato notoriamente dittatoriale come gli USA, infatti, esiste la polizia locale, mentre lo FBI, che e' l'unico esempio di polizia nazionale, ha tutt'altri compiti. Si vede che noi siamo sempre piu avanti, o forse il compito dei Carabinieri non e' quello di controllare la Polizia o la Finanza, o viceversa. -
Nei programmi della Marina non c'è, mai, stata la richiesta o l'intenzione di costruire una seconda Cavour, che drenerebbe risorse in maniera spaventosa alla FA. Diverso e' il discorso, eventualmente, della sua sostituzione, cosa di cui si parlerà a occhio fra una ventina di anni. Ogni altro discorso e' prematuro e totalmente privo di aderenza alla realtà.
-
Mozione su stanziamenti per la Difesa e blocco programma aerei F-35 JSF
madmike ha risposto a matteo16 nella discussione News Aviazione
hai postato due volte lo stesso grafico, temo. -
Mozione su stanziamenti per la Difesa e blocco programma aerei F-35 JSF
madmike ha risposto a matteo16 nella discussione News Aviazione
Bene, direi che possiamo ordinre il caffè. -
Mozione su stanziamenti per la Difesa e blocco programma aerei F-35 JSF
madmike ha risposto a matteo16 nella discussione News Aviazione
se leggiamo la notizia, e le motivazioni, si parla esattamente di quello che, anche su questo forum, viene spesso descritto come fonte di sprechi eccetera, ovvero le FFPP DUPLICATE. http://www.articolotre.com/2012/01/carabinieri-larma-verso-lo-scioglimento/55080 In sostanza, viene valutato che la militarizzazione, ad oggi totalmente inutile, e la duplicazione del 90% del lavoro, come si diceva anche prima, sono lussi inutili. O n0? e comunque di questa storia se ne parla da una vita, senza ovviamente cavarne un ragno dal buco (chissà perchè). http://www.militariforum.it/forum/showthread.php?19172-Accorpamento-delle-FF-PP-e-abolizione-della-connotazione-militare-i-vostri-pareri -
Mozione su stanziamenti per la Difesa e blocco programma aerei F-35 JSF
madmike ha risposto a matteo16 nella discussione News Aviazione
ma chi l'ha detto?