

madmike
Cancellato-
Numero contenuti
2892 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
26
Tutti i contenuti di madmike
-
AMX Ghibli - discussione ufficiale
madmike ha risposto a dread nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
no: per HI si intende la fascia alta di aerei (come prestazioni, costi, ecc) come LOW si intendono aerei meno performanti e meno costosi, da utilizzare in contesti meno impegnativi e\o più spendibili. Esempio: F16-F15, Phantom-Corsair, Tornado-Jaguar, F104-G91 ecc ecc. -
AMX Ghibli - discussione ufficiale
madmike ha risposto a dread nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
esattamente. Poi ovvio che se si parte dal fatto che lo F35 può 'non avere così nettamente una patente HI' ovviamente il discorso è bello che finito: non c'e' proprio la possibilità intellettuale di analizzare qualcosa di diverso. Amen. -
Entrare in Marina Militare/Guardia Costiera - discussione ufficiale
madmike ha risposto a IceSergei nella discussione Marina Militare
Non ascoltare l'ultima parte, che non c'entra nulla. Le motivazioni, come ho detto, fanno tutto. Non a caso ho detto che la cosa 'spiacevole' nel tuo discorso erano i soldi e le 8 ore: se la prendi come un 'lavoro' come gli altri, non hai scampo: non riuscirai minimamente a passare alcuna prova. Diversamente, puoi essere nato ovunque e passare da primo del corso. -
AMX Ghibli - discussione ufficiale
madmike ha risposto a dread nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
nell'F-35 non ce la vedo così nettamente una patente di HI Parole tue, eh? Se poi, appunto, pensiamo che IL cacciabombardiere di V generazione 'non abbia la patente di HI', allora possiamo tranquillamente ridiscutere tutto. Vorrei a questo punto capire se è LOW, una via di mezzo, o cosa. Personalmente lo considero abbastanza complesso per un segmento LOW ma considerando l'argomento (e la tua competenza) sono sicuramente io che capisco male. Tornando al Ghibli, che non lo si possa fare in Italia e basta, è pacifico: che si possa studiare qualcosa che, coi chiari di luna attuali, possa fare da bomb truck (che è quello che fanno spessissimo i cacciabombardieri e i CAS, seppure con armi guidate) a costi di acquisizione e impiego meno significativi di F35 e compagnia, credo possa essere una idea da prendere in considerazione. Fermo restando che l'industria, e probabilmente anche i CSM, di roba del genere (economica, poco spendibile sul piano dell'immagine) non ne vogliono certo sentire parlare, per motivi ovviamente diversi. Basti vedere come è stato trattato lo A10, che nessuno voleva ma che ad oggi non pensano minimamente a mettere fuori servizio..... perchè SERVE. -
Entrare in Marina Militare/Guardia Costiera - discussione ufficiale
madmike ha risposto a IceSergei nella discussione Marina Militare
Io non mi sto mettendo a confronto con nessuno: ma chi vuole fare una certa vita, e dice che lo fa per 'passione', non può non saperne nulla (alla tua età ero alla scuola Sottufficiali, mi ero informato SCRIVENDO e sentendo al Distretto visto che internet non c'era, e sapevo esattamente a cosa andavo incontro: viceversa, sarei andato a lavorare nella mia città). Comunque: Apparato visivo Visus naturale 10/10 in ciascun occhio: annessi oculari, mezzi diottrici e fondo oculare esenti da qualsiasi malattia o imperfezione. Senso stereoscopico (Lang test), astigmatismo fisiologico (Javal oftalmometria obbligatoria) e motilità oculare estrinseca nella norma. Senso cromatico normale alle tavole pseudoisocromatiche. Senso cromatico normale alle lane. L'accertamento dello stato refrattivo, ove occorra, puo' essere eseguito con l'autorefrattometro, o in cicloplegia, o con il metodo dell'annebbiamento; Se non hai 10\10 (se sei miope puoi al limite farti operare per annullare la miopia) non passi la visita. Che comunque si può fare solo dopo qualche anno, ma non dopo i 27 anni di età. -
AMX Ghibli - discussione ufficiale
madmike ha risposto a dread nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Oddio Flaggy, il cacciabombardiere di V generazione che non è HI?? non ti riconosco più..... -
Entrare in Marina Militare/Guardia Costiera - discussione ufficiale
madmike ha risposto a IceSergei nella discussione Marina Militare
Guarda, non ti azzardare ad usare certi termini con me. Io la divisa l'ho portata 20 anni, e di pagliacci come te che l'avevano addosso solo per avere il posto fisso ne ho piene le tasche. Non li sopportavo allora, figurati adesso. Ti sei riempito la bocca di onore e di cazzate varie (per te) poi in concreto hai chiesto: soldi, orario di lavoro, e amenità di questo tipo. Non ti sei nemmeno premurato di andare sul sito della Marina per vedere come entrare nel GOI, e c'e' un sito che dice TUTTO. Orario di lavoro? Io non sono mai stato nel GOI, ma ho collaborato con loro in Libano e Somalia: 24\7, ecco l'orario. E si è contenti di farlo, altrimenti si fa domanda al Ministero. Uno qualsiasi, non è indispensabile quello della Difesa. Fai una cosa: trova un posto da dipendente comunale, magari usciere: servi comunque lo Stato, e alle 15 sei a casa. Auguri. -
AMX Ghibli - discussione ufficiale
madmike ha risposto a dread nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Ma soprattutto, usiamo la memoria: durante la GUERRA FREDDA, quando davvero c'era la possibilità di un conflitto a larga scala contro un avversario impegnativo, per usare un eufemismo, ma avevamo solo Phantom o Eagle? O Tornado? E tutti quei bei Jaguar, Harrier, G91, ecc ecc, a cosa servivano? E i B26 in Vietnam, non affiancavano i Phantom e gli F111 assieme agli Skyraider? E si parla di aeronautiche che avevano MIGLIAIA di aerei. Ora la minaccia si è ridotta (ed è innegabile) e noi parliamo solo di aerei di punta? Mah.... -
AMX Ghibli - discussione ufficiale
madmike ha risposto a dread nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Su quest'ultimo punto sono d'accordo: che questo valga per TUTTE le aeronautiche, credo sia il discorso di cui sopra. Per il 90%, non ci sono dubbi: tolti gli stati occidentali, il Giappone, la Cina e la Russia, NON ci sono altri stati contro cui non basterebbe un mix HI-LO. Vecchio discorso: o sono troppo grossi, o sono troppo piccoli: e continuare a fare aerei solo per la parte ALTA del conflitto, che non si avvererà mai o quasi, e usare aerei che hanno caratteristiche ridondanti per le missioni, è cosa assolutamente folle (dal punto di vista economico). Lo dicono, appunto, tutte le analisi degli ultimi conflitti. -
Entrare in Marina Militare/Guardia Costiera - discussione ufficiale
madmike ha risposto a IceSergei nella discussione Marina Militare
Infatti, lo è. -
AMX Ghibli - discussione ufficiale
madmike ha risposto a dread nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Ma infatti non si parla di Sudafrica, ma di aeronautiche occidentali, il cui 'nemico', al 90%, è dato, quando va bene, da stati che hanno FFAA come l'attuale Sudafrica. Ecco perchè un mix 'HI-LO' andrebbe benissimo, perchè con la parte HI si spazza via qualsiasi cosa in due giorni (e non serve lo stealth, basta anche meno) mentre per la condotta di operazioni tradizionali basta roba più semplice. Ma vedi sopra.... -
Entrare in Marina Militare/Guardia Costiera - discussione ufficiale
madmike ha risposto a IceSergei nella discussione Marina Militare
buonanotte.- -
AMX Ghibli - discussione ufficiale
madmike ha risposto a dread nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Basterebbe, semplicemente, riprodurre lo A-10 che per il 90% delle missioni va piu che bene ed è fondamentalmente economico, come dimistrato in questo ultimo trentennio. Ovvio che il mix HI-LO non lo vuole nessuno: meglio solo HI, che fa piu figo per le aeronautiche, e molto più fatturato per le industrie. Basti vedere gli aerei che per anni sono stati utilizzati in Africa, Sudamerica e Asia (ovvero, dove le guerre ci sono state davvero) per capire che al 90% bastavano, e venivano usati,. aerei dallo Strikemaster ai monomotori ad elica..... -
Entrare in Marina Militare/Guardia Costiera - discussione ufficiale
madmike ha risposto a IceSergei nella discussione Marina Militare
http://www.marina.difesa.it/uominimezzi/corpispeciali/subinc/ilgoi/corso/Pagine/default.aspx -
Entrare in Marina Militare/Guardia Costiera - discussione ufficiale
madmike ha risposto a IceSergei nella discussione Marina Militare
sI, tutto molto bello, ma il 'tenore di vita' con la VITA dell'incursore non c'entra nulla. Il resto è una cosa che aspetterò di sentirti dire quando avrai PROVATO la vita militare, possibilmente non da VFP1, ma magari con qualche missione operativa sul groppone. Da fuori, patria onore ecc sono tutte cose bellissime ma le leggi anche nei deliri di Casa Pound. Inizia con la vita militare, capisci esattamente di che si parla, poi vedi se ti interessa 'il tenore di vita' o altro. Questa è una cosa che puoi scoprire solo facendola: se parti interessandoti della possibilità di girare in Punto o BMW parti col piede sbagliato. Buona fortuna. -
Entrare in Marina Militare/Guardia Costiera - discussione ufficiale
madmike ha risposto a IceSergei nella discussione Marina Militare
Direi che partendo da questi presupposti puoi tranquillamente virare su altri lavori. Per chi sceglie un certo tipo di carriera, il riconoscimento economico è l'ultimo dei problemi che si mette. Non a caso ogni anno gli scartati al corso sono oltre il 60%. -
Niente, sono voli in formazione che 'simulavano' missioni aria aria e aria terra. L'aereo, come detto più volte, ad oggi è privo di capacità operativa. L'articolo è molto 'entusiasta' sulla cosa, ma ricordo che l'Hot Refueling si pratica da circa 70 anni, dai tempi della seconda guerra mondiale. Poi, visti i chiari di luna, bisogna pur citare anche le notizie positive, qualsiasi esse siano.
-
B-21 Raider - Discussione Ufficiale
una discussione ha risposto a madmike in Bombardieri & Attacco al suolo
esperienza mi dice che se uno parla e nessuno capisce, il problema ce l'ha l'oratore, non gli ascoltatori. -
AMX Ghibli - discussione ufficiale
madmike ha risposto a dread nella discussione Bombardieri & Attacco al suolo
Beh questa davvero non è male...... -
rifornimento in pista a motori accesi.
-
Con la differenza che Sergio Coniglio l'acqua non la deve tirare al mulino di nessuno.....
-
B-21 Raider - Discussione Ufficiale
una discussione ha risposto a madmike in Bombardieri & Attacco al suolo
Sono assolutamente d'accordo: non esiste, ad oggi, un elemento della 'triade' strategica che abbia un eccellente rapporto costo\efficacia come il bombardiere ma, soprattutto, che possa essere impiegato in contesti NON di guerra nucleare. Ed è questo che forse sfugge: che un ICBM o un SSBN possono SOLO lanciare ordigni nucleari, con tutto quello che ne consegue, mentre un bombardiere può benissimo essere impiegato in altri ruoli. -
B-21 Raider - Discussione Ufficiale
una discussione ha risposto a madmike in Bombardieri & Attacco al suolo
Sul primo punto, 'sbagli' (:-))) nel senso che i B29 furono usati eccome in Corea: http://www.historynet.com/korean-war-the-boeing-b-29-superfortress-served-throughout-the-air-war.htm sul secondo punto, sul B2 è stato testato lo AGM-129, ma in realtà ad oggi questo missile è usato solo dai B52. Chiaro che, nel caso..... -
A parte un certo livore contro De Mistura (gli avrà portato via la fidanzata?) e questa non meglio specificata 'incapacità', direi che per tutto il resto si tratta di cose risapute da mesi. Fra cui: Ma forse l’errore più grave è stato commesso ancora prima, non preparando adeguatamente i marò per affrontare la pirateria. La procedura prevede che non si apra il fuoco se non dopo l’eventuale atto ostile. Perché imbarcazioni di ogni tipo si avvicinano alle navi, in ogni località. E non si deve sparare senza la certezza di avere a che fare con pirati. e lo si dice da PRIMA del fattaccio, e La Corte Suprema, che è un’autorità indiscussa nel Paese e che aveva piegato anche Indira Ghandi, aveva anche spiegato al Kerala che la cauzione per il rientro temporaneo dei marò non doveva essere chiesta all’Italia perché esisteva un accordo superiore, su cui si era impegnato l’ambasciatore Mancini a nome dello Stato Italiano. Nel momento in cui il governo italiano si rimangiava la parola data, per la Corte Suprema l’Italia non era più uno Stato legittimo e dunque l’ambasciatore non era più riconosciuto come tale, come rappresentante di uno Stato inesistente. Ecco, fermo restando che la conclusione di Luttwak è una boiata formidabile (ma l'uomo è tipico nello spararne a dozzine) la prima parte è, appunto, quella di cui si è parlato anche qui per giorni. La credibilità non è MAI GRATIS, e se ci si rimangia la parola data, inutile poi piangere o dire 'ma hanno iniziato prima loro', 'ma sono cattivi anche loro', come i bimbi nel cortile. Speriamo che si chiuda in fretta.
-
bell'articolo, a firma Sergio Coniglio,su RID di questo mese, di una dozzina di pagine e davvero molto completo. Peraltro, si ribadisce quello che si sospettava: ovvero che le missioni previste e prevedibili per il SU-50 saranno lievemente diverse rispetto a quelle dello F22-F35, e che, nella tradizione russa, si è preferita una evoluzione con riduzione del rischio, piuttosto di un completo salto in avanti. A detta dell'autore (che condivido) il progetto parebbe molto ben equilibrato, con capacità di manovrabilità, ad esempio, ottime, che potrebbero farlo eccellere in un combattimento a distanza ravvicinata con caccia a bassa osservabilità (ogni riferimento alle caratteristiche non esaltanti, pare, dello F35 credo NON sia casuale) se le caratteristiche 'stealth' costringessero entrambi a serrare le distanze. Insomma, quello che è il dubbio, da sempre, di puntare solo o quasi sulla low observability.