Vai al contenuto

madmike

Cancellato
  • Numero contenuti

    2892
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    26

Tutti i contenuti di madmike

  1. Addiritura i Rafale!!! e pensa che noi per affrontare le truppe cammellate stiamo acquisendo i cacciabombardieri di V generazione!!! Mah, oramai siamo all'avanspettacolo. Chissà i generali francesi a mordersi le mani perchè non avevano gli Harrier. E ogni altro aereo opera su aeroporti normali, senza che succeda nulla. Ora: vedere lo F35 sulle grelle, aspettiamo e magari vediamo anche questa..... Per quanto riguarda la cosa in sè, è l'ennesima questione dei Marines che devono fare cose diverse dagli altri. Il 99% degli Harrieri opera da piste normali, non c'è alcun vantaggio strategico o tattico nell'aeroporto expeditionary. Lo dicono anche loro, se si leggono i rapporti. Tant'è.
  2. E infatti in Mali i francesi hanno impiegato STOVL a bizzeffe. Boh, mi sembra sempre di leggere della fantascienza. Mai che si entri nel merito: sempre a scrivere, in modo strampalato, in difesa aprioristica di questo e quello.
  3. madmike

    SIRIA - Topic Ufficiale

    Credo ci sia, si parla di F18E.
  4. madmike

    SIRIA - Topic Ufficiale

    Indiscrezioni sul COME: http://www.lastampa.it/2013/08/28/esteri/i-piani-del-pentagono-stroncare-laviazione-con-sole-navi-e-jet-6qsSXMidDQ7Mgts75Zw2eP/pagina.html Harmer parte dal fatto che l’aviazione svolge tre funzioni essenziali per Assad: riceve armi e munizioni da Iran e Russia, rifornisce rapidamente sul terreno le unità del Syrian Arab Army, e bombarda i territori occupati dai ribelli. Distruggere l’intera Syrian Air Force (Saf) e il suo apparato di difesa antiaerea richiederebbe un grande intervento, che il capo degli stati maggiori Dempsey ha prospettato al presidente Obama: degradarle e renderle non operative sarebbe molto più facile e meno costoso. Basterebbero tre navi nel Mediterraneo, dove il Pentagono ha già la Uss Barry, Uss Gravely, Uss Mahan e Uss Ramage, e 24 aerei, per lanciare Tomahawk (Tlam), Joint Air to Surface Standoff Missile (Jassm), e Joint Stand Off Weapon (Jsow). I missili partirebbero dalle navi e dagli aerei che non entrerebbero nello spazio siriano. In caso, gli aerei potrebbero operare dalla base turca di Incirlik, da quella giordana di al-Mafraq, da Akrotiri a Cipro, e dallo spazio di Arabia Saudita e forse Israele. Quindi senza rischi e senza necessità di distruggere la contraerea. Gli obiettivi sarebbero le basi della Saf, che sono in totale 27. Il piano però ne identifica 6 primarie da colpire subito, perché sono le più operative, cioè Dumayr, Mezzeh, Al-Qusayr/Al-Daba, Bassel al-Assad Int’l, Damascus Int’l, e Tiyas/Tayfoor; e 12 da colpire nel caso vengano attivate, Shayrat, Hama, Khalkhalah, Marj Ruhayyil, al-Nasiriyah, Sayqal, Tha’lah (Suwayda), Qamishli, Palmyra, Al-Seen, Aqraba, Bali. Le altre sono in mano ai ribelli o in zone contese, e quindi non funzionali. La prima fase dell’attacco richiederebbe il lancio di 24 Tlam dalle navi, più 24 Jassm e 24 Jsow dagli aerei F-15E ed F-18E. Obiettivo: degradare le piste di atterraggio e le strutture fisse, tipo i radar. Subito dopo i ricognitori dovrebbero verificare i danni fatti, e individuare le probabili posizioni nei bunker o all’aperto degli aerei siriani, che in totale sono stimati in circa cento. A quel punto scatterebbe la seconda ondata, con 109 Tomahawk lanciati dalle navi, per completare la distruzione delle strutture e prendere di mira i singoli apparecchi. La terza fase sarebbe la «Maintenance», ossia una sortita ogni 7 o 10 giorni, con 12 Tlam, 12 Jassm e 12 Jsow, per distruggere quello che i siriani ricostruiscono. In totale l’attacco costerebbe meno di 140 milioni di dollari in munizioni, più le spese per lo spiegamento di uomini e mezzi. Piccolo particolare: dalla Giordania arriva di tutto, e si stanno allegramente scannando A TERRA, compreso l'eventuale uso di gas che tutti, oramai, dicono sia stato lanciato dall'artiglieria (sempre che sia stato Assad). Quindi, un bell'intervento NON risolutivo, ma intanto abbiamo fatto vedere che abbiamo fatto.....
  5. e chi dice il contrario? pare invece che le voci 'contro' siano poco accette. se poi il topic è 'sosteniamo lo F35', basta cambiargli nome.
  6. madmike

    SIRIA - Topic Ufficiale

    Ma scegliere cosa? Il suicidio collettivo? E poi per ritrovarsi i Qadisti al potere? Come sempre, partiamo coi missili senza sapere dove vogliamo arrivare, che risultato vogliamo ottenere:la costante della politica occidentale degli ultimi 20 anni.
  7. Ma no Legolas, rileggi e non dice proprio nulla, non entra nemmeno nel merito. STOVL provides options. In combat, options are important. Ma che vuol dire? Anche un C-130 da opzioni, ma se consideriamo che i Marines, per abbattere i costi del B, hanno dichiarato che volerà solo il 10% delle ore in modalità STOVL, che opzione è? E quello che il primo pilota faceva notare è che MAI gli aerei STOVL dei Marines sono satti schierati in 'austere conditions', anche gli Harrier ben più semplici, quindi si parla di aria fritta. Cosa, appunto, non smentita dal pilota che hai postato (che non ha nemmeno i mezzi per farlo, e probabilmente manco gli importa, visto che fa un altro mestiere, non lo stratega dello USMC, nemmeno il lobbysta per lo stesso). Ripeto, parlano di cose diverse.
  8. Dovresti rileggere quello che ha scritto Holmes, non esattamente un detrattore del programma, prima di accenderti. Ovvero, che Duddear non dice affatto che l'aereo è un bidone, ma che non serve, come tipo di missione. La stessa cosa che ho scritto io, e che è fonte di dibattito dottrinale all'interno dello stesso corpo dei marines. Al quale tu non hai potuto fare altro che ribattere con le affermazioni di un pilota collaudatore (e se è a libro paga, è una constatazione) che non entra nel merito della missione, ma (comprensibilmente) dell'aereo. Diciamo che non avevi capito il discorso, ecco.
  9. si, beh, oddio.... 3. Explain the importance of STOVL operations for the USMC. I could give a long dissertation on the importance of STOVL, but I think the simplest answer is to respond that STOVL provides options. In combat, options are important. We want to have options, and we want to take options away from our opponents. The flexibility for basing that a STOVL capability provides gives us those options and thereby complicates things for our opponents. 4. What impact will the F-35 have on US Marine Corps operations? The F-35 will have a significant impact on the Marine Air-Ground Task Force in bringing fifth generation capabilities and flexibility. It will be an important node in a networked battlespace by gathering and disseminating information, which can increase the overall situational awareness for Marines on the ground as well as for Marines and other friendly forces in the air. Non dice davvero NIENTE. fermo restando, che, al solito, che volete che dica..... visto il ruolo? Sono a libro paga, ma è un cesso e non serve a un tubo?
  10. madmike

    SIRIA - Topic Ufficiale

    Prendiamo anche questa informazione: http://nsnbc.me/2013/06/16/dumas-top-british-officials-confessed-to-syria-war-plans-two-years-before-arab-spring/ The former French Foreign Minister Roland Dumas admits, the war on Syria was planned two years before “The Arab Spring”. Dumas states in a TV interview, that “top British officials” confessed that they were preparing a war on Syria and asked “If I wanted to participate”.
  11. No, non è riduttivo: lo scopo del B è esattamente quello indicato nell'articolo. I Marines non fanno Sea Control, per loro l'aereo imbarcato sulle LHD-LHA, che per forza di cose non può essere un aereo tradizionale, è sempre stato visto con 'possibilità di rischieramento' a terra su campi non preparati. ma questo è un retaggio delle prime missioni dell'Harrier (inglese) per il quale si prevedeva di nasconderlo anche dentro i supermercati in Germania, in un contesto completamente diverso. E l'articolo dice anche un altra verità: le 'austere conditions' non si sono mai viste, dal momento che gli aerei hanno sempre operato da aeroporti, in Iraq come in Afghanistan. E non esiste un solo caso dove gli Harrier (nglesi, americani o di chiunque altro) abbiano operato da soli, perchè nessun altro aereo poteva operare in quel teatro. E' in effetti il grande problema dei Marines, che devono giustificare la loro esistenza attraverso una diversità anche di mezzi: altrimenti, le loro missioni le potrebbero fare le altre FFAA, come succede in tutto il resto del mondo. Poi, che a noi servano per Cavour, è un fatto: ma di sicuro il progetto B non nasce per fare comodo a noi.....
  12. No: è spesso stato così, ora non lo è piu da anni. Basta parlare con un qualsiasi ricercatore di una buona università per rendersene conto. Ma te ne suggerisco una, banale banale: la telefonia cellulare, che NON ha alcuna derivazione da studi militari, è tutta civile. http://en.wikipedia.org/wiki/History_of_mobile_phones
  13. madmike

    SIRIA - Topic Ufficiale

    questa la racconti a qualcun altro. E' una balla che ci siamo inventati noi, consci della nostra superiorità tecnologica. Come diceva il mai abbastanza citato Sun Tzu, la vera vittoria è vincere senza battaglia. Pensa un po. Questi che dovrebbero fare? Arrivare coi Mig21 a farsi falcidiare dalla VI flotta o da chiunqua altro? Se potranno fare un attacco suicida lo faranno, esattamente come, oramai a decine, salgono su un auto e si vanno a schiantare da qualche parte, assiem a qualche quintale di esplosivo. Poi, ripeto: pura propaganda a uso e consumo delle masse, che sono ben felici di sapere che dei martiri sono pronti a difenderli.
  14. madmike

    SIRIA - Topic Ufficiale

    E' pura propaganda e basta. E se non lo fosse, ricorderei a tutti che in guerra si usa quello che si ha: se si hanno persone disposte a sacrificarsi, le si usa. Mi pare che siamo un po troppo cavallereschi: forse perchè siamo dalla parte dei forti.
  15. Ma che ci siano ricadute è evidente, come in qualsiasi campo della vita umana. L'importante è non sostenere che senza la ricerca militare non si fanno passi avanti: la tecnologia ha raggiunto un punto tale che gran parte dei progetti civili è avanzata tanto quanto i prodotti militari. E l'utilizzo di alcune cose è, semplicemente, inutile: lo HUD di cui parla Fabio è, piu o meno, disponibile da anni sulla Mercedes. ma non la compra nessuno, perchè sarebbe utile solo se uno guida a fari spenti.
  16. madmike

    B-2 spirit

    Pinto ha espresso con maggiore chiarezza e con qualche esempio quello che stavo dicendo
  17. E il fatto che più sopra si parla (e si parla da almeno 10 anni) di attrezzature OFF THE SHELF, ovvero di rova CIVILE usata in ambito militare, perchè funziona bene uguale, o meglio, e costa meno, significa nulla?
  18. madmike

    SIRIA - Topic Ufficiale

    Infatti l'hanno compresa: se ne sono stati fuori, salvo le parole di circostanza che si dicono sempre.
  19. madmike

    SIRIA - Topic Ufficiale

    scritto nell'articolo: “We have been very clear to the Assad regime, but also to other players on the ground, that a red line for us is we start seeing a whole bunch of chemical weapons moving around or being utilized. That would change my calculus,” Obama said. “That would change my equation. . . . We’re monitoring that situation very carefully. We have put together a range of contingency plans.” visto che ad oggi c'e' parecchia confusione, e qualcuno, anche piuttosto autorevole, parla di uso di aggressivi chimici da parte di entrambe le parti, doveva quindi bombardarli entrambi? A nessuno viene in mente che, ad oggi, il principale alleato degli USA in zona, non è minimamente preoccupato, e a Obama e agli USA va bene così, che se c'è qualche problema ci pensano gli Israeliani?
  20. madmike

    SIRIA - Topic Ufficiale

    E quale sarebbe stata la Red Line? Ma soprattutto, quali erano le minacce?
  21. Eh certo, meglio prendersela col giornalista o forumista, che usare il cervello per le analisi.... The Pentagon had been projecting that it would cost an additional $1 trillion to operate and service those planes over 55 years, but recently slashed its forecast by more than 20 percent to $857 billion. ADDITIONAL, il 20% di taglio è nell'AUMENTO, ed è un taglio con i distinguo di cui sopra.- e anche qui: Mark Perreault, Lockheed program manager for the F-35 ALIS system, declined to give the overall value of the contract being negotiated with the Pentagon, but said each of the new standard operating units (SOU) would be far cheaper. “The projected overall acquisition cost of an SOU is going to be greater than 40 percent reduced,” Perreault told Reuters in an interview near the Pentagon. The new operating units will weigh just 1,000 pounds (455kg), about half of what they weigh now, and each will be broken down into smaller, more portable components. Eventually more than 150 such systems will be purchased, mostly at the new lower price. il SOU è una attrezzatura, del peso di 1000 libbre, da acquisirsi in 150 esemplari. 'costerà il 40% in meno'. fantastico: di quanto? il 40% di 1 miliardo di dollari, o il 40% di un milione di dollari, il che significa, a livello programma, una goccia nel mare? Nessuno l'ha notato, eh? Però tutti hanno notato il titolo: che fa comodo....
  22. madmike

    SIRIA - Topic Ufficiale

    Mi pare che si faccia un poco di confusione: Gaiani dice, semplicemente, che alla amministrazione USA, ora rappresentata da Obama, questo casino interessa relativamente, salvo che non si creino dei 'santuari' di jihadisti. E' un problema europeo, ed il fatto che l'Europa brilli per inazione lo dice anche Gaiani. Che poi si pretenda dagli USA di togliere sempre le castagne dal fuoco a tutti, e se non lo fanno li si bolla di 'inettitudine', è solo un sintomo della brillante ignoranza che c'è in giro. Da questo punto di vista Obama, evitando di buttarsi nei calderoni più inutili e costosi, è solo più furbo dei suoi predecessori. Poi ovvio che se l'ONU darà via libera, una bella raffica di cruise, nel caso, partirà anche da lui, ma Libia docet, si arrangeranno poi quelli che hanno il problema. E che agli USA non dispiaccia una Europa in ordine sparso, lo si sa dal 1945, più o meno.
  23. Conscious of DOD’s having preserved the F-22 production tooling and Lockheed Martin’s actions to ease a potential restart, a number of commentators have posited that the F-22 could be returned to production, whether to enable foreign sales, increase fleet numbers, or act as a hedge against difficulties in the F-35 program. In February 2009, it was reported that the F-22’s mission capable rate (MCR), one measure of an aircraft’s reliability and maintainability, was 60%.
  24. Bene: allora riprenditi fuori i rapporti originari, e vedrai che, ad oggi, l'aereo doveva avere raggiunto la IOC da anni. Ecco perchè quelli sono dati validi, ma da verificare. Prenmderli per oro colato, significa essere ingenui, o in malafede. Scegli tu. @holmes: macchè: qui si sta cercando di convincere chi ha i cordoni della borsa a pagare. Sveglia ragazzi.
×
×
  • Crea Nuovo...