-
Numero contenuti
8848 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
nel giguno del 2011, parlammo di un cacciamine che circuitava nell'area di ormeggio delle CVN, credo che il motivo fosse il seguente, visto che la zona è la stessa... anche se io ricordo che il relitto fu recuperato/pesantemente ispezionato a suo tempo. http://www.marina.difesa.it/conosciamoci/notizie/Pagine/20110819_rimini.aspx
-
Colori acrilici, a smalto, Primer, trasparenti
vorthex ha risposto a thunderjet nella discussione Modellismo
è un puro caso. la scelta della marca è dettata da due fattori fondamentali: la repribilità in loco (è da pazzi comprare i colori on-line, se non si ha un negozio proprio) ed il proprio feeling con la marca. vi sono anche fenomeni di "moda"... ma servono a poco. ad esempio, a Napoli i Vallejo non si trovano più, con i Life-Color ho un rapporto conflittuale e, quindi, vado di Tamiya (gli acrilici italeri li ho visti, ma non ho alcuna fiducia nella casa italiana) non disedegnando qualche smalto a consumazione, da dare rigorasamente con maschera protettiva. sicuramente, i Vallejo, rispetto ai Tamiya, hanno una maggiore scelta cromatica e vengono meglio a pennello. per il campo aereonautico non saprei, ma non credo che alla Tamiya manchino le principali tinte. -
Nave Bergamini in porto.
-
Colori acrilici, a smalto, Primer, trasparenti
vorthex ha risposto a thunderjet nella discussione Modellismo
e allora c'è qualcosa che non va... i Tamiya acrilici e tu dici di averli usati, ma che per te sarebbero più indicati degli acrilici. conseguentemente, che problema hai avuto coi Tamiya? sono tra i colori più facile da gestire ad aereografo... -
ma non ho capito... sono i FAC ed i Parajumper pimpati o sono vere e proprie forze speciali?
-
Colori acrilici, a smalto, Primer, trasparenti
vorthex ha risposto a thunderjet nella discussione Modellismo
ma usavi i Tamiya acrilici a pennello??? in ogni caso, ti conviene standardizzarti su di una sola marca. i Vallejo sono ottimi sia a penello che ad aereografo (con l'aggiunta del loro diluente), se hai la possibilità di comprarli, prendi solo loro e lascia perdere gli Italeri -
la notizia è interessante. speriamo solo che non si faccia il solito teatrino, una volta appurato, anche dai più duri, che non c'erano mirage con missili ad induzione (cit.).
-
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
vorthex ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
è un Mk-46... alla facciaccia di MU-90 ed A-244 -
veranno pensionati. l'F-14 è stato il primo, tra quelli da te indicati.
-
si ma sopratutto, si parla di roba prodotta in Cina, non progettata in Cina, al massimo di prodotti esteri, non di ultimo grido, migliorati... sono cose estremamente differenti, che portano ben poco alla teoria della Cine gigante tecnologico, e non è la prima volta che ci si inciampa sopra. bisogna darci il giusto peso e caprilo una volta per tutte... o stiamo ancora agli Iphone che da americani diventano cinesi, perchè sta scritto made in china.
-
no Cloyce, è l'esatto contrario. sei tu che devi dimostrarci che dei sottomarini che ancora devono essere costruiti, da una nazione che fino a poco tempo fa girava con gli Han, saranno dei sottomarini di quarta generazione e che il loro reattore nucleare sarà una bellezza e sarà montato sul clone della Ford che, magari, avrà anche catapulte elettromagnetiche. ovviamente, il tutto va dimostrato con dei dati, delle fonti, delle spiegazioni tecniche convincenti, non postando siti in cinese che riprendono le ciance del partito. poichè però, tale compito è improvvido, se non impossibile, tocca rimanere così: tu posti i siti cinesi e noi ci crediamo molto poco. da minuto 3.57 https://www.youtube.com/watch?v=9qst1eokvdw
-
a ridalle... Cloyce, le ciance del partito, per di più in cinese, lasciano il tempo che trovano e sul forum non attecchiscono, pensavamo l'avessi capito ormai... noi capiamo che tu sei innamorato dei cinesi ed accetti supinamente ogni cazzata che dicono, ma tu capisci che non tutti la vedono come te ed a ben donde. insomma, tanto per capirci, la NATO classifica come sottomarini di quarta generazione roba come i Borei o Severodvinsk...
-
cioè vuoi darci a bere che sono passati da quei rottami degli Han a dei sottomarini paragonabili, magari, ai Seawolf o ai Virgnia? eddai Cloyce pure tu però te le chiami... bisognerebbe essere un attimino più soggettivi e non farsi travolgere dai propri amori/desideri. non a caso, svariati studi, propendono più per mezzi paragonabili alle realizzazioni americane e sovietiche di fine anni 70, un bel passo in avanti comunque, considerando che gli Han friggevano gli equipaggi con le radiazioni.
-
la questione siriana è solo collaterale a quella irakena ed è di molto posteriore ad essa. comunque, erano cose che si sapevano da tempo... la situazione in Irak non è mai stata pacificata e questa è solo l'ultima novità della guerra civile in atto da anni, in un paese che è solo una serie di linee nel deserto e non certo un nazione. in ogni caso, o ci rimettiamo un Saddam a caso o si continueranno a scannare per i secoli dei secoli, as usal.
-
carina la copia-carbone della Ford
-
la fretta è il nemico numero 1 del modellista per il resto... io non ho mai dato i trasparenti a pennelli, tranne che per piccolissime zone, in situazioni particolari. onestamente non so come possa venire, ma non penso bene: il trasparente lucido, infatti, serve a lisciare la vernice opaca sottostante e renderla una superfice adatta alla capillarizzazione del lavaggio, passare il lucido a pennello penso possa far scadere decisamente tale effetto.
-
italico... sicuro di volerti già dare ai lavaggi ad olio, che non sono proprio la cosa più facile del mondo senza saper manco se i propri colori siano acrilici o smalti? non lo dico con cattiveria, ma mi sembra che tu stia procedendo in maniera poco ragionata. stessa cosa dicasi per il diluente... scusa il colore ad olio come lo dai se non lo diluisci? usa del petrolio bianco o dell'acquaragia. il trasparente lucido va dato su tutto il modello, con aereografo. per le foto, devi creare la tua galleria personale e da là linkarle, fidati che dopo i primi 5minuti di smarrimento, lo troverai un metodo molto più semplice del caricare e linkare da un sito di hosting
-
mi sono totalmente dimenticato
-
rivisto da che aspetto?
-
si, devi dare un trasparente lucido acrilico, prima del lavaggio con gli oli. inoltre, l'olio in eccesso, levalo con un pennello inumidito di diluente, non con un panno. fatto ciò, aspetta che l'olio asciughi (ci vuole qualche giorno) e poi sigilli con un trasparente opaco o satinato, a seconda del modello ma tipo qualche foto, così possiamo aiutarti meglio no?
-
ma non avevi detto che il confano delle MG non lo montavi perchè non allineato? in ogni caso, darei un aggiustatina all'invecchiamento degli scarichi ed alle scrostature (si vede chiaramente che sono pittate, invece di scrostate, affumicate, etc) e, se ancora possibile, un pò di effetto peso ai penomatici. per il resto, il modello mi piace. ho unito le discussioni perchè su questo forum non seguiamo la nefasta abitudine di dividere i topic dei modelli in WIP e Finiti, per non disperdere i contenuti
-
non mi sembra che il concetto cambi molto e la risposta è sempre la stessa che ti abbiamo già dato io, Flaggy e Scagnetti
-
ma gli Harrier a brave cadranno a pezzi, non ci sono più pezzi di ricambio in giro. gli ultimi se li sono presi i marines, comprando tutti gli harrier inglesi su cui riuscivano a mettere le mani.
-
Tesina maturità istituto tecnico AERONAUTICO
vorthex ha risposto a alespanu95 nella discussione Off Topic
si ma perchè ti sei fissato con la storia della portaerei? non stai mica al nautico. porta solo complicazioni ed ulteriore materiale di studio e relazione. inoltre, i tuoi professori come sono disposti verso una tesina di aereonautica militare? che è anche molto più difficile, tra le altre cose.- 6 risposte
-
- aeronautico
- frecce tricolori
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Tesina maturità istituto tecnico AERONAUTICO
vorthex ha risposto a alespanu95 nella discussione Off Topic
gli argomenti da te citati, in relazione con le materie che devi portare, mi sembrano abbastanza incorreralbili, soprattutto la storia della Cavour ed il parallelo con i Malavoglia che, onestamente, non sta nè in cielo nè in terra. considerando il tuo percorso di studio e le materie d'esame, ti conviene buttarti sull'aereonautica civile e sul suo sviluppo in Italia in modo da intercettare, in qualche modo, gli scrittori di inizio secolo.- 6 risposte
-
- 1
-
-
- aeronautico
- frecce tricolori
-
(and 3 più)
Taggato come: