-
Numero contenuti
8827 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
Solidò 1/50
vorthex ha aggiunto delle immagini alla un album della gallery in Galleria Personale Utenti
-
Dall'album: Solidò 1/50
-
Dall'album: Solidò 1/50
-
Dall'album: Solidò 1/50
-
Dall'album: Solidò 1/50
-
Dall'album: Solidò 1/50
-
Dall'album: Solidò 1/50
-
Dall'album: Solidò 1/50
-
Dall'album: Solidò 1/50
-
Dall'album: Solidò 1/50
-
Dall'album: Solidò 1/50
-
Dall'album: Solidò 1/50
-
Dall'album: Solidò 1/50
-
Dall'album: Solidò 1/50
-
beneplacido no. semplicemente, essendo realtà dove i componenti della casa regnante comandano su tutto, un fratello fa una cosa ed uno fa un altra, agendo di propria iniziativa, non è la prima volta che capita. è il fio da pagare per avere libertà di culto e di pensiero in occidente. inoltre, tanti sono arrivati direttamente in aereo in Siria e da lì si sono arruolati.
-
e grazie... quasi la metà del paese è sfollata o riugiata altrove.
-
tipo? non so, portiamo qualche esempio di cosa ci siamo persi, perchè non risulta che l'Italia non abbia stretti rapporti commerciali con la Russia.
-
Marina Militare Italiana - Discussione Ufficiale
vorthex ha risposto a FedeKW11 nella discussione Marina Militare
tralasciando che questo è il topic della MMI e non della marina tedesca... quest'ultima, non è certo una marina di primo piano, non vedo cosa ci sia da meravigliarsi. -
per le ragioni già espresse a cui si aggiunge la difficoltà intrinseca, per un corazzato, di un combattimento in ambiente urbano.
-
infatti, anche nicola2000 ha chiesto informazione al venditore... comunque, forse non vi siete accorti che l'annuncio ha un certo tempo...
-
ho spostato gli ultimi messaggi NATO-centrici, nell'apposita discussione. cerchiamo di rimanere In-Topic... ovviamente, visto l'argomento, non è facile, ma tentiamoci ugualmente
-
ma la NATO è un organizzazione militare, non è stata pensata e strutturata per fare altre cose. il problema, semmai, è che l'azione politica europea, per mancanza di essere della stessa, non ha una "continuazione d'azione" che non sia la NATO. il problema va visto nel senso opposto: non è la NATO ad impediere la libertà d'azione europea, è l'Europa che non ha i mezzi e si nasconde dietro la sottana della NATO. ecco... ma davvero qualcuno crede che gli Stati Uniti non siano strategicamente importanti per noi e noi per loro? perchè, alla fine, il problema si riduce a questo. il mondo occidentale, il "noi colletivo", è inutile negarlo, esiste... quindi, va benissimo pensare ad una ristrutturazione delle alleanze e degli equilibri interni, ma pensare di negare questa realtà non so quanto possa essere utile. d'altronde, l'alternativa quale è? quella cosa buffa che chiamano UE? su...
-
beh no. in un contesto urbano, i limiti di questa formula di compromesso rimarebbero e sarebbero ancor di più accentuati.
-
dipende dall'interesse espresso dai paesi componenti la NATO. come se durante la guerra fredda, in Europa si morisse di freddo... poi non è che i russi ci regalano il gas, tipo babbo natale e noi dobbiamo fare i buoni tutto l'anno. perchè è una buffonata. le attività di intelligence si svolgono da sempre e con tutti. non è mica una cosa nata ieri, ci sono ragioni profonde alla base delle spinte indipendentiste. inoltre, non vedo cosa c'entri la democrazia con l'autodeterminazione... non funziona mica sempre come in Italia, dove ci teniamo buoni gli austriaci dell'Alto-Adige, non facendogli pagare le tasse e facendogli vincere le medaglie alle olimpiadi. per il resto, uno scontro diretto non conviene a nessuno e no, l'isolazionismo alla Wilson è stato dimsotrato non funzionare e, quindi, non possiamo fregarcene di quello che succede sul Don.