-
Numero contenuti
8848 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
332
Tutti i contenuti di vorthex
-
la storia del periscopio?
-
intanto, da almeno un paio di mesi a questa parte, all'ammiragliato stanno tirando giù più di un santo: considerando la rediviva attività sottomarina russa ed il pensionamento della linea dei Nimrod, si sono dovuti rivolgere a vari coloniali, leggasi americani e candesi, per ottenere un ombrello ASW, fornito dai loro Orion (taciamo, per dignità, sull'aiuto giunto da oltre-manica ) http://www.telegraph.co.uk/news/uknews/defence/11334836/MoD-forced-to-ask-US-for-help-in-tracking-Russian-submarine.html interessante, la parte sul periscopio avvistato da un peschereccio... onestamente non capisco come si possa fare una cosa così stupida.
-
il manifesto che critica i complottisti... mah. atto dovuto, ci mancherebbe, ma ci hanno campato per decenni loro ed il complottone contro il popolo.
-
a sto punto molto meglio il Leopard-2. tuttavia, non si risolve il problema da te citato circa la facilità di trasporto e la manutenzione, anche se il Leopard-2, essendo molto diffuso, ha un economia di scala, su ricambistica ed up-grade, che quasi nessuno ha.
-
e allora non sto capendo. perchè citare i carri giapponesi o il Leclerc? d'altro canto, non è che questi mezzi siano più facili da mantenere o trasportare dell'Ariete, anche perchè, tendenzialmente, gli MBT sono affari grossi e complessi.
-
ma i carri giapponesi e koreani non sono più piccoli o più leggeri del nostro Ariete. l'unico un po' più piccolo e leggero è il Type-10 che, però, ha un uomo in meno e si avvale di corazze modulari e di parametri antropometrici vantaggiosi (un equipaggio più basso, consente, a parità di corazzatura e comodità, di avere un mezzo più piccolo). per gli altri, invece, nonostante resti il parametro antropometrico, le differenze sono nell'ordine di massimo 20cm di differanza in più o in meno e di un paio di tonnellate, a seconda della versione presa in esame... roba ininfluente ai fini operativi. per quanto riguarda le corazze... tutti usano corazze in composito e/o ERA e solo gli americani ci mettono i layer di DU. quindi non preoccupiamoci, reggono.
-
i limiti di peso fuorno imposti per i ponti del genio militare, non per quelli dell'appennino, che reggono benissimo 70 tonnellate. inoltre, se il mezzo non ci passa per le strade, semplicemente non lo si manda e si manda altro, anche perchè nessuno ha mai pensato di usare MBT in montagna. comunque, se si vuole un mezzo più protetto dell'attuale, inevitabilmente, bisogna accettare un peso e volumi maggiori. l'EI lo sa benissimo e non si fa alcun problema a riguardo, se non quello economico sui nuovi motori.
-
noto che i russi perdono il pelo ma non il vizio con la ricerca delle condizioni idrostatiche perfette. speriamo non faccia la fine del Mike, costruito per i medesimi scopi, ma armato, a differnza di quest'ultimo battello il quale, però, non è affatto segreto.
-
KingTiger Porsche Turret w/Zimmerit - Dragon 1/35
vorthex ha aggiunto delle immagini alla un album della gallery in Galleria Personale Utenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-