Vai al contenuto

vorthex

Super Moderatori
  • Numero contenuti

    8848
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    332

Tutti i contenuti di vorthex

  1. vorthex

    T-95 / Armata

    ma anche i precedenti carri russi erano sotto le 50t e non erano affatto pensati per un conflitto a bassa intensità. comunque, come ha già detto Alfa, il carro peserà di più. EDIT namo bene... interessante come il carro recupero non lo smuova di 1cm. https://www.youtube.com/watch?v=DeJzuo2TsfM&sns=fb
  2. vorthex

    T-95 / Armata

    dopo il bi-albero a sogliola, perchè non tentare anche una bella X, scusa?
  3. ma sei sicuro siano in scala fra loro?
  4. no, tu hai detto altre cose e cito: ossia, il Tu-95 fa le stesse cose del Tu-160 a metà prezzo. tale affermazione, oltre ad essere ben diversa da un discorso sull'economia di scala, attuabile o meno, riprendendo la produzione del Tu-160 è anche non vera, quindi, non prendiamoci per i fondelli o discutere, in queste modalità, diventa inutile.
  5. vorthex

    F-4 Phantom II

    onestamente non lo so. tuttavia, sono sicuro che i nostri utenti più preparati, sapranno darci risposta, anche perchè è una domanda che mi sono sempre posto anche io.
  6. vorthex

    F-4 Phantom II

    rinunciarono al cannone, puntando su di un addrestrano al WVR più intenso anche perchè, è bene ricordarlo, non è che il cannone, interno o in pod, mietè così tante vittime. d'altro canto, se avessero voluto, potevano dotarsi anche loro degli Echo, magari con un radar più rispondente alle loro esigenze, facendo a meno dell'IRST, di cui comunque i -J e gli -S non sono dotati.
  7. vorthex

    T-95 / Armata

    il terzo portellone è situato tra i due più esterni, un pò arretrato. per il resto, rimango molto scettico su tale scelta drastica. ripeto, vedremo con il tempo... però...
  8. vorthex

    F-4 Phantom II

    hai ragione! 15 pod, anche il pilone centrale hanno usato. però... potevano arrivare a 18 pod https://youtu.be/XcdzxPOi5gE?t=148
  9. vorthex

    T-95 / Armata

    la torretta è proprio un-manned... ne vedremo delle belle.
  10. vorthex

    F-4 Phantom II

    ma il Mk-4 era quello binato o era la versione Hughes del SUU-16/23? comunque, a proposito di strafing... trovata la foto. 12 pod
  11. vorthex

    F-4 Phantom II

    perchè gli aerei elencati sono dell'USAF. in tale forza armata i pod venivano anche usati nell'Aria-Aria, pur con effetti non proprio entusiasmanti. comunque, se la trovate, godetevi la foto di un Panthom con 12 pod per minigun da 7,62
  12. vorthex

    T-95 / Armata

    o che carini ma si è capita la differenza di ruolo tra Kurgantes e T-15? francamente, il secondo non mi pare voglia fare da sostituto all'MT-LB, ma da contraltare al Namer. peccato, inoltre, manchi un render dall'alto del T-14, per capire se in torretta (che, come si vede, non ha armi di calibro medio in postazione "coassiale") vi è o meno un back-up umano.
  13. vorthex

    F-4 Phantom II

    si, l'USMC usava i Panthom anche con 3 pod SUU-16/23 in missioni CAS. l'impiego, però, era limitato agli aerei che opervano da piste di terra, in quanto, i decolli e gli appontaggi rischiavano di far disallineare o perdere tale pod (anche per questo, gli F-4 Navy non montarono mai tale pod).
  14. stai dicendo un sacco di fesserie, perdonami. la differenza tra Bear e Blackjack non risiede solo nella stealthness del secondo, che comunque non ha se non in piccola misura, ma nel fatto di essere un aereo più nuovo di quasi 30anni con tutto quello che ne consegue in termini di prestazioni, prontezza operativa, economia di gestione, etc. inoltre, il Tu-142 è un MPA, non un bombardiere strategico... quindi che l'abbiano fatto dopo, cosa comunque falsa, dato che è entrato in servizio quasi 10 anni prima del Tu-160, non c'entra davvero niente.
  15. le davano gratis al tempo, figurati
  16. ma anche no. se monto una JDAM su di un Cessna, non ne faccio uno Spirit, pur con tutta l'elettronica del mondo. il Tu-160 è un aereo molto più avanzato e performante del Tu-95 e ci mancherebbe il contario, sarebbe da stupidi riprendere a costruire il secondo e non il primo. no, il Bear è il controaltare russo del B-52 e nasce come bombardiere intercontinentale. col tempo, poi, è stato adatto a ruoli per lui poco congeniali, come l'ASW. l'attacco antinave, infine, è un ruolo del tutto teorico: per tale compito, infatti, i russi usavano ed usano i Tu-22M.
  17. vorthex

    Raytheon SLQ-32

    vabè, con la Cina la Us Navy ha trovato una nuova miniera d'oro... bene fanno a non sottovalutare mai il nemico, però diciamoci la verità... ci marciano abbastanza su
  18. francamente non ricordo, credo nella sezione uav.
  19. vorthex

    Raytheon SLQ-32

    articolo molto interessante, come sempre, tuttavia non sono riuscito a farmi un idea sulla reale efficacia del sistema, per quanto sia scontato che informazioni dettagliate, su apparati così sensibili siano sempre difficili da ottenere. tu che idea ti sei fatto? era un apparato efficace o era un "ultima chance", visto e considerato la dottrina americana di eliminare i vettori prima del lancio dei missili?
  20. vorthex

    I Mirage

    uuuh... magari con un missile ad induzione fallo iscrivere al forum, così si rasserena.
  21. e non lo so... meglio riprendere a produrre i Buff o i Bone, tu che dici? il Tu-160 è un progetto molto più nuovo ed avanzato del Bear, è ovvio che, dovendo riprenderne la produzione perchè non si ha di meglio, si scelga quest'ultimo, che ha anche prestazioni nettamente migliori.
  22. ah beh allora possiamo stare sereni ma ne sei sicuro? i T1 hanno anche limitazioni nell'Aria-Aria.
  23. fai una ricerca sul forum. c'era già una lunga discussione speculativa sull'argomento
  24. vorthex

    I Mirage

    il topic era tornato in auge per una richiesta di chiarimenti a riguardo di Mirage imbarcati. è normale che sono si citi il Milan.
  25. vorthex

    T-95 / Armata

    l'articolo di analisidifesa è una coacervo di invenzioni che manco una brochure pubblicitaria oserebbe fare. purtroppo la testata sta crollando verticalmente e non da poco tempo e fa decisamente pietà vedere una analisi tecnica basata su dei render di un mezzo ipotetico o su vere e proprie speculazioni. dobbiamo aspettare di vedere il mezzo senza teloni, prima di poter dare qualsiasi giudizio (l'unica cosa certa, fino ad ora, è che l'equipaggio non vede un accidenti). in ogni caso, non so a cosa tu ti riferisca parlando di corazza EM. ah... l'acciaio ESR non ha niente di futuristico, è un normale acciaio resistente, su cui vengono montati layer di corazzatura in compositi, come accade da 40anni
×
×
  • Crea Nuovo...